<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 124 spider MY 2019 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 124 spider MY 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pilota54

0
Membro dello Staff
L'Abarth 124 spider dovrebbe subire un piccolo restyling nel 2019 (è stata presentata nel 2016). Ma le novità maggiori dovrebbero essere sopratutto tecniche: uno scarico con un sound più "corposo" e molto probabilmente una manciata di cv in più. E' probabile anche il volante regolabile non solo in altezza ma anche in profondità (come avvenuto per la "cugina" Mazda MX5). Sono ipotizzabili 185-190 cv dato che ora la Mazda 2.0 ne ha 184.
Per ora si tratta del modello destinato agli USA, ma sicuramente le modifiche arriveranno anche nel modello europeo.

Questo almeno viene da pensare guardando il filmato apparso sul "tubo" il 31 agosto e riportato anche da Quattroruote.it.
https://www.quattroruote.it/news/nu...spider_primo_teaser_della_abarth_my_2019.html

Probabilmente le novità riguarderanno anche la "GT", peraltro ancora non pervenuta nelle concessionarie.

 
Ultima modifica:
L'Abarth 124 spider dovrebbe subire un piccolo restyling nel 2019 (è stata presentata nel 2016). Ma le novità maggiori dovrebbero essere sopratutto tecniche: uno scarico con un sound più "corposo" e molto probabilmente una manciata di cv in più. E' probabile anche il volante regolabile non solo in altezza ma anche in profondità (come avvenuto per la "cugina" Mazda MX5). Sono ipotizzabili 185-190 cv dato che ora la Mazda 2.0 ne ha 184.

Questo almeno viene da pensare guardando il filmato apparso sul "tubo" il 31 agosto e riportato anche da Quattroruote.it.
https://www.quattroruote.it/news/nu...spider_primo_teaser_della_abarth_m


Spero che l'auto sia piacevole quanto la marmitta.:emoji_grin:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sottotitolo del filmato: "Stay tuned for more details and complete video next week…"

Ed eccola la versione "America", ma cambia poco. La potenza aumenta da 160 a 164 cv. In Europa si parte da 170, quindi forse si potrà arrivare a 180.

https://www.quattroruote.it/news/nu...aggiornata.html?t=1536073809525#comments-list

2018-Fiat-124-Spider-01.jpg
 

Allegati

  • Z - Abarth 124 spider America 2019.jpg
    Z - Abarth 124 spider America 2019.jpg
    482,1 KB · Visite: 640
Ultima modifica:
Il futuro "europeo" dell'Abarth 124 spider (e GT) si fa sempre più nebuloso.

Ormai è noto che i motori multiair della prima generazione sono stati messi "out" delle norme anti-inquinamento entrate in vigore il 1° settembre, ma il 1° settembre sono entrate in vigore anche le nuove norme di "omologazione" 6D-Temp (operative come immatricolazione dal 1° settembre 2019).

Il motore T-Jet della gamma Abarth "500" (145-160-165-180 cv, forse anche il 190 cv) è stato aggiornato secondo la normativa 6D-Temp. Il motore multiair 170 cv dell'Abarth 124 spider invece non risulta al momento aggiornato e nessuna notizia è stata fornita in merito.

Si sa peraltro che la "GT" viene acquistata solo su ordinazione, il che fa pensare che ce ne siano molto poche disponibili e che la produzione sia ferma.

E' una situazione francamente imbarazzante se si pensa che l'Abarth 124 è stata presentata nel 2016, dopo una importante joint-venture con Mazda per l'utilizzo comune del pianale.

A questo punto le ipotesi sono 4:
1) Utilizzo motore T-Jet, con modifica non di poco conto visto che la trazione è posteriore.
2) Utilizzo motore Firefly, anche in questo caso con costi notevoi perchè nasce come motore trasversale.
Si potrebbe però omologare il 1.300 da 180 cv previsto per la Giulia, anch'essa TP.
3) Cessazione produzione.
4) Utilizzo motori Mazda (aspirati). Tecnicamente è la soluzione più semplice, ma verrebbe snaturato il progetto, perchè diventerebbe a tutti gli effetti una Mazda, con la sola carrozzeria modificata. Un colpo quasi mortale per l'immagine di Abarth.
 
Ultima modifica:
Ciao ho appena preso una 124 Abarth immatricolata nel 2019 nel libretto è riportato che rispetta la normativa ero 6 d temp, possibile visto quello che si dice in giro…..

Benvenuto tra noi Bituono e complimenti per l'acquisto. Si, negli ultimi mesi di produzione (del resto era obbligatorio da settembre 2019) è stata ottenuta l'omologazione del 1.400 turbo multiair per l'Euro 6D-Temp.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto