<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 46 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

Versione con scudo virtuale stretto , che richiama maggiormente la forma di quello anteriore :

PS appena possibile cercherò di migliorare la qualità dell'immagine

Attached files /attachments/1902277=41937-169 scudo stretto.jpg /attachments/1902277=41936-scudo stretto[1].jpg
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Una vera Alfa Romeo camuffata.
A mio avviso questo é lo stile giusto per l'Alfa.

Sostanzialmente é una Alfetta GT del nuovo millennio.
Con stilemi simili (non un adattamento di questa) si potrebbe studiare una berlina 4 porte, pur con aspetto più convenzionale.
Questo prototipo chiamato Brivido, di Giugiaro, é in pieno stile italiano.

Bellissima la Brivido , ma a mio modesto parere , più adatta allo sviluppo di una coupè 4 posti , del tipo Alfetta Gtv anni '70/'80 che , pur con gli adattamenti del caso , a prefigurare una berlina . Vedo meglio per il segmento D ed E una conformazione a 3 volumi , seppur proiettati nel futuro . D'altra parte sia la tua Giulia , che la mia 169 seguono tale concetto .
A proposito , che ne dici della coda della 169/Vairano , la quale è comunque ancora immatura e suscettibile di modifiche ? Ciao

Ciao Key !

Stamattina cercando tra le tante proposte studiate con mpcardesign per la Giulia, oggi Alfetta, mi è capitata proprio una che vedrei molto bene e coerente, sulla tua.

Attached files /attachments/1902641=41952-image.jpg
 
Anzi, sai una cosa?

Il render già fatto a suo tempo da mpcardesign lo vedo meravigliosamente sul tuo frontale, senza modifiche. ;)
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Una vera Alfa Romeo camuffata.
A mio avviso questo é lo stile giusto per l'Alfa.

Sostanzialmente é una Alfetta GT del nuovo millennio.
Con stilemi simili (non un adattamento di questa) si potrebbe studiare una berlina 4 porte, pur con aspetto più convenzionale.
Questo prototipo chiamato Brivido, di Giugiaro, é in pieno stile italiano.

Bellissima la Brivido , ma a mio modesto parere , più adatta allo sviluppo di una coupè 4 posti , del tipo Alfetta Gtv anni '70/'80 che , pur con gli adattamenti del caso , a prefigurare una berlina . Vedo meglio per il segmento D ed E una conformazione a 3 volumi , seppur proiettati nel futuro . D'altra parte sia la tua Giulia , che la mia 169 seguono tale concetto .
A proposito , che ne dici della coda della 169/Vairano , la quale è comunque ancora immatura e suscettibile di modifiche ? Ciao

Ciao Key !

Stamattina cercando tra le tante proposte studiate con mpcardesign per la Giulia, oggi Alfetta, mi è capitata proprio una che vedrei molto bene e coerente, sulla tua.
Qui sotto una mia spiegazione con uno sketch di chiarimento e in più due render con soluzione simile.
A - palpebra più aggettante e raccordata alla linea C (questa gradatamente meno aggettante).

B - gemma fanale costituita da due listelli separati, tutto a filo carrozzeria, che è arretrata rispetto alla palpebra di circa 2/3cm

C - linea di raccordo verticale

D - linea paraurti posteriore più alta e con segno più netto

D-E - zona delimitata dalla linea E che individua una area grigliata a nido d'ape di color nero. Tale zona fa da elemento di carattere e inserirei la targa che aiuta a rendere meno statico il prospetto centrale.

Ciao GT !
Bella la coda , molto simile alla tua segmento D . Qui con le proporzioni più distese è ancora meglio .
Il mio disegno , pur essendo simile nel lato B corto , compatto e lievemente discendente , prevede però altri elementi stilistici , che comunque sono ancora in fase di affinamento , per questo ogni parere è prezioso.
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Una vera Alfa Romeo camuffata.
A mio avviso questo é lo stile giusto per l'Alfa.

Sostanzialmente é una Alfetta GT del nuovo millennio.
Con stilemi simili (non un adattamento di questa) si potrebbe studiare una berlina 4 porte, pur con aspetto più convenzionale.
Questo prototipo chiamato Brivido, di Giugiaro, é in pieno stile italiano.

Bellissima la Brivido , ma a mio modesto parere , più adatta allo sviluppo di una coupè 4 posti , del tipo Alfetta Gtv anni '70/'80 che , pur con gli adattamenti del caso , a prefigurare una berlina . Vedo meglio per il segmento D ed E una conformazione a 3 volumi , seppur proiettati nel futuro . D'altra parte sia la tua Giulia , che la mia 169 seguono tale concetto .
A proposito , che ne dici della coda della 169/Vairano , la quale è comunque ancora immatura e suscettibile di modifiche ? Ciao

Ciao Key !

Stamattina cercando tra le tante proposte studiate con mpcardesign per la Giulia, oggi Alfetta, mi è capitata proprio una che vedrei molto bene e coerente, sulla tua.
Qui sotto una mia spiegazione con uno sketch di chiarimento e in più due render con soluzione simile.
A - palpebra più aggettante e raccordata alla linea C (questa gradatamente meno aggettante).

B - gemma fanale costituita da due listelli separati, tutto a filo carrozzeria, che è arretrata rispetto alla palpebra di circa 2/3cm

C - linea di raccordo verticale

D - linea paraurti posteriore più alta e con segno più netto

D-E - zona delimitata dalla linea E che individua una area grigliata a nido d'ape di color nero. Tale zona fa da elemento di carattere e inserirei la targa che aiuta a rendere meno statico il prospetto centrale.

Ciao GT !
Bella la coda , molto simile alla tua segmento D . Qui con le proporzioni più distese è ancora meglio .
Il mio disegno , pur essendo simile nel lato B corto , compatto e lievemente discendente , prevede però altri elementi stilistici , che comunque sono ancora in fase di affinamento , per questo ogni parere è prezioso.

D'accordo.
Sopra ho fatto un po' di confusione con iPad e inserimento immagine e troverai un'immagine senza le mie note.
Purtroppo abbiamo gusti differenti e quindi, devi scusami, giocoforza il mio parere o suggerimenti non sono forse coerenti con il tuo progetto.
Rosario
 
key-one ha scritto:
Lo sviluppo della 169/Vairano , fra influenzette di stagione e impegni di lavoro dei progettisti ;) , vale a dire di MPCardesign e miei , ha subito un rallentamento , anche se un abbozzo di fiancata e di coda esiste già .

In particolare è stata modificata la silhouette della fiancata che , trattandosi di segm E , non deve essere troppo filante e sportiva per permettere un'adeguata abitabilità posteriore .

Anche nella coda , fermo restando il disegno generale , si sta vagliando la forma e la disposizione dei vari elementi .

Tuttavia , anche se ancora immaturo , al fine di documentare lo stato dei lavori , vi anticipo un'immagine del lato B grezzo e con gli affinamenti proposti .

La qualità dell'immagine è molto scarsa e gli elementi ricalcati a matita sulla maquette in 3d . Ma si sa , le foto spia che anticipano un nuovo modello :D sono sempre assai lontane dalla perfezione... :lol: :lol: :lol:

Comunque , che ne dite ?

:thumbup: dico che preferisco la prima soluzione.
Per il frontale, avrete già deliberato, ma preferisco la versione con "pera" più schiacciata e corta, la trovo più morbida e piacevole, magari più simile a 156.
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Una vera Alfa Romeo camuffata.
A mio avviso questo é lo stile giusto per l'Alfa.

Sostanzialmente é una Alfetta GT del nuovo millennio.
Con stilemi simili (non un adattamento di questa) si potrebbe studiare una berlina 4 porte, pur con aspetto più convenzionale.
Questo prototipo chiamato Brivido, di Giugiaro, é in pieno stile italiano.

Bellissima la Brivido , ma a mio modesto parere , più adatta allo sviluppo di una coupè 4 posti , del tipo Alfetta Gtv anni '70/'80 che , pur con gli adattamenti del caso , a prefigurare una berlina . Vedo meglio per il segmento D ed E una conformazione a 3 volumi , seppur proiettati nel futuro . D'altra parte sia la tua Giulia , che la mia 169 seguono tale concetto .
A proposito , che ne dici della coda della 169/Vairano , la quale è comunque ancora immatura e suscettibile di modifiche ? Ciao

Ciao Key !

Stamattina cercando tra le tante proposte studiate con mpcardesign per la Giulia, oggi Alfetta, mi è capitata proprio una che vedrei molto bene e coerente, sulla tua.
Qui sotto una mia spiegazione con uno sketch di chiarimento e in più due render con soluzione simile.
A - palpebra più aggettante e raccordata alla linea C (questa gradatamente meno aggettante).

B - gemma fanale costituita da due listelli separati, tutto a filo carrozzeria, che è arretrata rispetto alla palpebra di circa 2/3cm

C - linea di raccordo verticale

D - linea paraurti posteriore più alta e con segno più netto

D-E - zona delimitata dalla linea E che individua una area grigliata a nido d'ape di color nero. Tale zona fa da elemento di carattere e inserirei la targa che aiuta a rendere meno statico il prospetto centrale.

Ciao GT !
Bella la coda , molto simile alla tua segmento D . Qui con le proporzioni più distese è ancora meglio .
Il mio disegno , pur essendo simile nel lato B corto , compatto e lievemente discendente , prevede però altri elementi stilistici , che comunque sono ancora in fase di affinamento , per questo ogni parere è prezioso.

D'accordo.
Sopra ho fatto un po' di confusione con iPad e inserimento immagine e troverai un'immagine senza le mie note.
Purtroppo abbiamo gusti differenti e quindi, devi scusami, giocoforza il mio parere o suggerimenti non sono forse coerenti con il tuo progetto.
Rosario

Junior Gt , è giusto non negare le differenze di gusti , però occorre anche evidenziare le affinità : ambedue siamo d'accordo sulla ragione di questo thread alla cui ricerca mi sono unito volentieri per abbozzare uno stile realmente Alfa Romeo , pur sapendo che si tratta di un gioco , anche se molto divertente e ...realistico .

Il mio bozzetto intende proporre una segmento E , realmente Alfa Romeo , di dimensioni appropriate alla categoria , ma non debordanti che riprenda stilizzati i tratti estetici di molte realizzazioni del Biscione nel segmento medio/superiore : dalla 1900 dei '50 , passando per la 2000/2600 del boom , la 1750/2000 dei '70 , per arrivare alla 164 dei '90 .

La tua segmento D , invece per segmento e dimensioni -.volutamente contenute- s'inserisce in un altro filone e richiama Giulia , soprattutto in versione Gt e Alfetta , anche qui con particolare attenzione per la Gt.

Sulla coda credo si concentrino le maggiori differenze fa i nostri gusti . A mio parere deve richiamare e riallacciarsi al lato A e ed essere corta e lievemente discendente - coma la tua del resto- , ma anche possente e muscolosa per chiudere il disegno con forza...

Ciao e a presto spero con la versione definitiva e le fiancate della mia 169 Vairano.

Attached files
 
Stiamo lavorando sulla coda della 169/Vairano . Ecco un mio pasticcio , più che elaborazione grafica , a pennarello e pastelli :!: :oops: . I doppi fari tondi - ricordano un po' Ferrari , ma anche ad Arese il gruppo ottico posteriore circolare è stato adottato spesso - annegati non più in una sagoma nera , ma in una fanaleria composita . Ho inserito il terzo stop ad unire i gruppi ottici destro e sinistro . Il finto scudetto è invece poco più di un ombra , una lieve incisione sulla lamiera...

Attached files /attachments/1904239=42054-AlfaZagato.jpg /attachments/1904239=42052-alfa_romeo_2600Boneschi_1963.jpg /attachments/1904239=42053-c2.jpg
 
GenLee ha scritto:
key-one ha scritto:
Lo sviluppo della 169/Vairano , fra influenzette di stagione e impegni di lavoro dei progettisti ;) , vale a dire di MPCardesign e miei , ha subito un rallentamento , anche se un abbozzo di fiancata e di coda esiste già .

In particolare è stata modificata la silhouette della fiancata che , trattandosi di segm E , non deve essere troppo filante e sportiva per permettere un'adeguata abitabilità posteriore .

Anche nella coda , fermo restando il disegno generale , si sta vagliando la forma e la disposizione dei vari elementi .

Tuttavia , anche se ancora immaturo , al fine di documentare lo stato dei lavori , vi anticipo un'immagine del lato B grezzo e con gli affinamenti proposti .

La qualità dell'immagine è molto scarsa e gli elementi ricalcati a matita sulla maquette in 3d . Ma si sa , le foto spia che anticipano un nuovo modello :D sono sempre assai lontane dalla perfezione... :lol: :lol: :lol:

Comunque , che ne dite ?

:thumbup: dico che preferisco la prima soluzione.
Per il frontale, avrete già deliberato, ma preferisco la versione con "pera" più schiacciata e corta, la trovo più morbida e piacevole, magari più simile a 156.

Il frontale definitivo della 169/Vairano è quello a scudo stretto che rispecchia maggiormente la mia idea iniziale . L'altro che tu definisci a "pera" più schiacciata e corta non è stato scartato , ma tenuto da parte per una futura versione Gt , da me già abbozzata , che spero sia possibile trasporre in 3d .
Per la coda siamo ancora in fase di discussione : Se capisco bene , tu preferiresti mantenere il gruppo ottico liscio che segua la sagoma delineata in nero , senza le due forme tonde ?

Attached files /attachments/1904573=42078-008 (2).jpg /attachments/1904573=42079-c2.jpg /attachments/1904573=42077-lato b 169.jpg
 
Finalmente sono in grado di mostrarvi una vista della fiancata della 169/Vairano , nata dai miei schizzi e sviluppata in 3D insieme a MPCardesign . Il 3/4 postato e il frontale sono praticamente definitivi , mentre sulla coda ancora stiamo lavorando su alcuni dettagli . Sarà che è scaturita dai miei schizzi , ma io la trovo magnifica :D e perfettamente Alfa Romeo pur non somigliando ad alcun modello in particolare . Che ne dite ?

Attached files /attachments/1906421=42207-016[1].jpg /attachments/1906421=42206-169 scudo stretto.jpg
 
In questa vista di 3/4 anteriore , si può notare , oltre alla fiancata definitiva ,un'altra versione del frontale con profilo cromato che corre anche lungo le prese d'aria e non solo attorno allo scudetto . Potrebbe caratterizzare , come d'uso in casa Alfa Romeo negli anni '60/'70 una particolare motorizzazione della 169 , oppure essere adottato in via definitiva . Che ne dite ?

Attached files /attachments/1907890=42293-008 (2).jpg /attachments/1907890=42294-018 (1).jpg
 
Stiamo ancora lavorando sulla coda , che ancora non mi soddisfa . Ecco due "disegnacci" che avrebbero l'ambizione di prefigurare una soluzione che si armonizzi maggiormente con il lato A :

Attached files /attachments/1908671=42337-018 (1).jpg /attachments/1908671=42335-bis.jpg /attachments/1908671=42336-img087.jpg
 
key-one ha scritto:
Stiamo ancora lavorando sulla coda , che ancora non mi soddisfa . Ecco due "disegnacci" che avrebbero l'ambizione di prefigurare una soluzione che si armonizzi maggiormente con il lato A :

A mio avviso starebbero meglio i gruppi ottici "staccati" e la coda senza l'accenno del trilobo.
 
Key, io vedrei bene una coda lavorata per accogliere i gruppi ottici, senza subirli.
Un esempio .

Attached files /attachments/1909283=42343-image.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Key, io vedrei bene una coda lavorata per accogliere i gruppi ottici, senza subirli.
Un esempio .

Su una berlina segm E come la Vairano di key-one vedrei bene i gruppi ottici di destra, gli altri stanno bene su Giulietta secondo me
 
Back
Alto