<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

Gt_junior ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Primi render, in anteprima sul forum, su una proposta di stile per la Nuova Giulia

Complimenti!

Per il nome in codice del progetto Alfa 2.zero potrebbe andare bene.
Del tipo 4c Berlinetta (Berlina), 4c S (Sedan), ESS 1750.....
Per quello "vero", i nomi storici sarebbero quasi d'obbligo.
 
Gt_junior ha scritto:

Bel disegno e bella macchina ! Convincente ed originale il frontale appuntito , non solo nel senso longitudinale , ma anche in quello assiale della vettura . Associo mentalmente una soluzione simile e pure quella piuttosto riuscita su - anche se può suonare un po' blasfemo per un' Alfa Romeo e nella room degli alfisti duri e puri ;) - Vw Scirocco e quindi disegno De Silva , chissà se lui stesso lo avrebbe adottato per un'auto del Biscione se qui fosse rimasto ? Saluti e a presto :D

Attached files /attachments/1855445=39489-Alfa di Gt.jpg /attachments/1855445=39490-volkswagen-scirocco_41585.jpg
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:

Bel disegno e bella macchina ! Convincente ed originale il frontale appuntito , non solo nel senso longitudinale , ma anche in quello assiale della vettura . Associo mentalmente una soluzione simile e pure quella piuttosto riuscita su - anche se può suonare un po' blasfemo per un' Alfa Romeo e nella room degli alfisti duri e puri ;) - Vw Scirocco e quindi disegno De Silva , chissà se lui stesso lo avrebbe adottato per un'auto del Biscione se qui fosse rimasto ? Saluti e a presto :D
...Scusa metti in evidenza la scirocco solo perché fatta da De Silva o perche ne sei convinto che la scirocco potesse essere un modello Alfa.....
 
MPcardesign ha scritto:
Un saluto a tutti.

Tra pochissimi giorni Gt vi mostrerà ufficialmente il primo lavoro frutto di questa collaborazione interna al forum 4R.
Come già espresso, in verità in questa prima fase il sottoscritto sta cercando di dare forma alle idee dei "singoli".
Entro 2 mesi pubblicheremo via via molte proposte che serviranno sia da apripista "internettiano", sia da "base di partenza" per la seconda fase del progetto, dove daremo vita al vero e proprio "esperimento social" per arrivare alla definizione di 1 (al max 2) modelli di stile.

Già da ora comunque è opportuno dare un nome a questo progetto.
E' bene quindi che chi vorrà prender parte attivamente (e seriamente) all'iniziativa, inizi fin d'ora a impegnarsi. :)

Il nome deve essere essenzialmente breve, fortemente caratterizzante ed internazionale nonchè internettiano (qualcosa cioè che esca a galla facilmente nei motori di ricerca).

Il sottoscritto ha da proporvi: "ALFA 2.zero"
Innanzitutto perchè solo Alfa e non Romeo.
Il progetto non si preclude la possibilità di andare oltre la virtualità (sarà tutto più chiaro nella seconda fase) quindi... meglio evitare grattacapi di non poco conto solo per un nome.

2.zero racchiude il senso e l'origine dell'iniziativa stessa.
Semplicemente un "nuovo inizio attraverso il web", una "rinascita" ed il luogo "virtuale" dove tutto ciò ha preso vita.
(ovviamente il tutto inteso nel nostro piccolo, l'obiettivo non è di certo metter su un azienda....)


Infine perchè "zero" e non "0"... nei motori di ricerca 2.0 associato ad alfa è fin troppo inflazionato indicando tutte le vetture col bialbero di 1962 cc!! :lol:
In ogni caso poi,"zero" rimane corretto sia in italiano che in inglese.

Avrei coniato anche il "sottotitolo" per l'iniziativa:
"Alfa Romeo Lovers...
over the blue pullover"

Un poco provocatoria ma... la rima ci sta troppo bene! :twisted: :D

Avanti con eventuali proposte alternative. ;)

Fenice
 
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:

Bel disegno e bella macchina ! Convincente ed originale il frontale appuntito , non solo nel senso longitudinale , ma anche in quello assiale della vettura . Associo mentalmente una soluzione simile e pure quella piuttosto riuscita su - anche se può suonare un po' blasfemo per un' Alfa Romeo e nella room degli alfisti duri e puri ;) - Vw Scirocco e quindi disegno De Silva , chissà se lui stesso lo avrebbe adottato per un'auto del Biscione se qui fosse rimasto ? Saluti e a presto :D
...Scusa metti in evidenza la scirocco solo perché fatta da De Silva o perche ne sei convinto che la scirocco potesse essere un modello Alfa.....

Ma , più che altro perchè , vista dalla stessa prospettiva del render di Junior Gt , la Scirocco di De Silva , ha una sagoma simile , nel suo essere appuntita , con i fari sfuggenti verso le fiancate. Particolare che si nota , pur se in misura minore , anche sulla Golf VII del Designer spagnolo . Cosa avrebbe fatto De Silva se fosse rimasto in Alfa Romeo , si può solo immaginare . E' certo invece che abbiamo perso un altro grande maestro dello stile . Saluti
 
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:

Bel disegno e bella macchina ! Convincente ed originale il frontale appuntito , non solo nel senso longitudinale , ma anche in quello assiale della vettura . Associo mentalmente una soluzione simile e pure quella piuttosto riuscita su - anche se può suonare un po' blasfemo per un' Alfa Romeo e nella room degli alfisti duri e puri ;) - Vw Scirocco e quindi disegno De Silva , chissà se lui stesso lo avrebbe adottato per un'auto del Biscione se qui fosse rimasto ? Saluti e a presto :D
...Scusa metti in evidenza la scirocco solo perché fatta da De Silva o perche ne sei convinto che la scirocco potesse essere un modello Alfa.....

Ma , più che altro perchè , vista dalla stessa prospettiva del render di Junior Gt , la Scirocco di De Silva , ha una sagoma simile , nel suo essere appuntita , con i fari sfuggenti verso le fiancate. Particolare che si nota , pur se in misura minore , anche sulla Golf VII del Designer spagnolo . Cosa avrebbe fatto De Silva se fosse rimasto in Alfa Romeo , si può solo immaginare . E' certo invece che abbiamo perso un altro grande maestro dello stile . Saluti
...cosa poteva fare De Silva? non mi voglio esprimere direttamente,ma , a vedere il render di GT Junior: non avrebbe mai potuto interpretare un Alfa Romeo meglio di GT, dove dentro questo render cé tutto sia il retro di come poteva essere una Alfa GT ed il nuovo di un alfa romeo senza perdere il suo vero design.............Grande Gt.

P.S. L'unico guaio che potrebbe nascere su un tale designer é quello che la gioventú di oggi, potrebbe trovare un po di troppo retro del design italiano in se.Personalmente in questo render,oltre a molta Alfa romeo vedo nella fiangata un po di Lancia coupe.
Semplicemente mia opinione

Attached files /attachments/1855724=39501-image (6).jpg /attachments/1855724=39498-Lancia_Beta_1600_Coupe_rear_20071102.jpg /attachments/1855724=39499-Lancia_Beta_Coupe_2.0ie_1982.jpg
 
Ecco a voi le prime immagini della Nuova Giulia 2015
(Prj.ALFA 2.Zero - AR105R)

Attached files /attachments/1855729=39500-image.jpg
 
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:

Bel disegno e bella macchina ! Convincente ed originale il frontale appuntito , non solo nel senso longitudinale , ma anche in quello assiale della vettura . Associo mentalmente una soluzione simile e pure quella piuttosto riuscita su - anche se può suonare un po' blasfemo per un' Alfa Romeo e nella room degli alfisti duri e puri ;) - Vw Scirocco e quindi disegno De Silva , chissà se lui stesso lo avrebbe adottato per un'auto del Biscione se qui fosse rimasto ? Saluti e a presto :D
...Scusa metti in evidenza la scirocco solo perché fatta da De Silva o perche ne sei convinto che la scirocco potesse essere un modello Alfa.....

Ma , più che altro perchè , vista dalla stessa prospettiva del render di Junior Gt , la Scirocco di De Silva , ha una sagoma simile , nel suo essere appuntita , con i fari sfuggenti verso le fiancate. Particolare che si nota , pur se in misura minore , anche sulla Golf VII del Designer spagnolo . Cosa avrebbe fatto De Silva se fosse rimasto in Alfa Romeo , si può solo immaginare . E' certo invece che abbiamo perso un altro grande maestro dello stile . Saluti
...cosa poteva fare De Silva? non mi voglio esprimere direttamente,ma , a vedere il render di GT Junior: non avrebbe mai potuto interpretare un Alfa Romeo meglio di GT, dove dentro questo render cé tutto sia il retro di come poteva essere una Alfa GT ed il nuovo di un alfa romeo senza perdere il suo vero design.............Grande Gt.

P.S. L'unico guaio che potrebbe nascere su un tale designer é quello che la gioventú di oggi, potrebbe trovare un po di troppo retro del design italiano in se.Personalmente in questo render,oltre a molta Alfa romeo vedo nella fiangata un po di Lancia coupe.
Semplicemente mia opinione

Angelo , mi sembra evidente che la mia "associazione mentale" con De Silva non possa essere interpretata altrimenti da un enorme complimento all'amico Junior Gt , sul lavoro del quale mi sono -modestamente- espresso sempre in maniera più che positiva ,l'ultimo intervento , quello del -parziale- accostamento alla Scirocco , solo per quanto riguarda la forma sfuggente dei fari anteriori , inizia testualmente :..." Bel disegno e bella macchina ! Convincente ed originale il frontale appuntito , non solo nel senso longitudinale , ma anche in quello assiale della vettura ...."
Una diversa interpretazione , altra da un semplice e lusinghero rimando "culturale" alla storia dello stile automobilistico , tesa a voler forzare un confronto negativo fra auto -e un render-del tutto incomparabili è chiaramente non veritiera e non suffragata da quanto scritto , con sospetto di volere fare inutile polemica. Poichè non credo sia tua intenzione , penso che tu non abbia interpretato bene le mie parole e ti invito per favore ad avere la pazienza di rileggerle con attenzione e integralmente .Saluti
 
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:

Bel disegno e bella macchina ! Convincente ed originale il frontale appuntito , non solo nel senso longitudinale , ma anche in quello assiale della vettura . Associo mentalmente una soluzione simile e pure quella piuttosto riuscita su - anche se può suonare un po' blasfemo per un' Alfa Romeo e nella room degli alfisti duri e puri ;) - Vw Scirocco e quindi disegno De Silva , chissà se lui stesso lo avrebbe adottato per un'auto del Biscione se qui fosse rimasto ? Saluti e a presto :D
...Scusa metti in evidenza la scirocco solo perché fatta da De Silva o perche ne sei convinto che la scirocco potesse essere un modello Alfa.....

Ma , più che altro perchè , vista dalla stessa prospettiva del render di Junior Gt , la Scirocco di De Silva , ha una sagoma simile , nel suo essere appuntita , con i fari sfuggenti verso le fiancate. Particolare che si nota , pur se in misura minore , anche sulla Golf VII del Designer spagnolo . Cosa avrebbe fatto De Silva se fosse rimasto in Alfa Romeo , si può solo immaginare . E' certo invece che abbiamo perso un altro grande maestro dello stile . Saluti

Emh...italiano ;)
 
GenLee ha scritto:
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:

Bel disegno e bella macchina ! Convincente ed originale il frontale appuntito , non solo nel senso longitudinale , ma anche in quello assiale della vettura . Associo mentalmente una soluzione simile e pure quella piuttosto riuscita su - anche se può suonare un po' blasfemo per un' Alfa Romeo e nella room degli alfisti duri e puri ;) - Vw Scirocco e quindi disegno De Silva , chissà se lui stesso lo avrebbe adottato per un'auto del Biscione se qui fosse rimasto ? Saluti e a presto :D
...Scusa metti in evidenza la scirocco solo perché fatta da De Silva o perche ne sei convinto che la scirocco potesse essere un modello Alfa.....

Ma , più che altro perchè , vista dalla stessa prospettiva del render di Junior Gt , la Scirocco di De Silva , ha una sagoma simile , nel suo essere appuntita , con i fari sfuggenti verso le fiancate. Particolare che si nota , pur se in misura minore , anche sulla Golf VII del Designer spagnolo . Cosa avrebbe fatto De Silva se fosse rimasto in Alfa Romeo , si può solo immaginare . E' certo invece che abbiamo perso un altro grande maestro dello stile . Saluti

Emh...italiano ;)

Walter Maria de Silva (Lecco, 27 febbraio 1951) è un designer italiano attivo nell'automotive design. Così recita Wikipedia e d'altra parte il suo lavoro in Alfa Romeo è lì a testimoniarlo . Quindi.... italiano indiscutibilmente ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Walter_de_Silva

Attached files /attachments/1855954=39514-alfa-156-selespeed-2000.jpg
 
Ultimamente per vari motivi le mie visite al forum si sono diradate, però ci tenevo a fare i complimenti a Rosario a MpCarDesign e a tutti quelli bravi con la matita per aver fatto veramente un bel lavoro. Speriamo che Ramacciotti, o chi per lui, abbia dato uno sguardo ai render.
 
transaxle73 ha scritto:
Ultimamente per vari motivi le mie visite al forum si sono diradate, però ci tenevo a fare i complimenti a Rosario a MpCarDesign e a tutti quelli bravi con la matita per aver fatto veramente un bel lavoro. Speriamo che Ramacciotti, o chi per lui, abbia dato uno sguardo ai render.

Sicuramente , a meno non vogliano fare un "tapirone" con fanaloni da cartone animato , il quale di premium avrebbe soltanto le dimensioni ,devono rifarsi in qualche modo alla tradizione Alfa Romeo e il render di Rosario è un concentrato di storia del marchio del Biscione...

Attached files /attachments/1856051=39516-alfa-giulia-1-520x346.jpg /attachments/1856051=39517-image (2).jpg
 
key-one ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Ultimamente per vari motivi le mie visite al forum si sono diradate, però ci tenevo a fare i complimenti a Rosario a MpCarDesign e a tutti quelli bravi con la matita per aver fatto veramente un bel lavoro. Speriamo che Ramacciotti, o chi per lui, abbia dato uno sguardo ai render.

Sicuramente , a meno non vogliano fare un "tapirone" con fanaloni da cartone animato , il quale di premium avrebbe soltanto le dimensioni ,devono rifarsi in qualche modo alla tradizione Alfa Romeo e il render di Rosario è un concentrato di storia del marchio del Biscione...
... Si potrebbe fare il tapirone per gli europei e il somigliante 159/GT GTV per gli italiani... :D :D
 
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Ultimamente per vari motivi le mie visite al forum si sono diradate, però ci tenevo a fare i complimenti a Rosario a MpCarDesign e a tutti quelli bravi con la matita per aver fatto veramente un bel lavoro. Speriamo che Ramacciotti, o chi per lui, abbia dato uno sguardo ai render.

Sicuramente , a meno non vogliano fare un "tapirone" con fanaloni da cartone animato , il quale di premium avrebbe soltanto le dimensioni ,devono rifarsi in qualche modo alla tradizione Alfa Romeo e il render di Rosario è un concentrato di storia del marchio del Biscione...
... Si potrebbe fare il tapirone per gli europei e il somigliante 159/GT GTV per gli italiani... :D :D

Angelo , non sapevo che gli Europei - ma l'Italia poi non è una nazione europea ? - fossero appassionati di animali esotici . Mi risulta invece che sia gli italiani che gli altri popoli europei , pur rispettando tutti gli animali , amino le belle auto . E quando la casa del Biscione produceva macchine affascinanti le ammiravano e compravano . Speriamo sia così anche per la nuova Giulia... e che si lasci il rispettabile "Tapirus terrestris" al suo habitat :lol:

Attached files /attachments/1856995=39550-Tapirus_terrestris.jpg
 
Tapiro ha un "muso" lungo proteso verso il basso...termine mi pare "coniato" da DeSilva come dispregiativo per i restyling Giugiaro delle 156-147, appunto con muso abbassato e allungato rispetto alle originali 156-147 opera di un ottimo designer slavo e del vero appassionato di alfa Wolfang Egger sotto l'egida di WDS.
Scirocco è stata disegnata dell'equipe del designer Turco di golfV,passat2004 e Peugeot 206, WDS (ma vero designer Manzoni) quando è arrivato a dirigere anche VW, ha solo eliminato il mascherone del prototipo Iroc per differenziarlo dal suo "cancello" audi.
 
Back
Alto