<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

Gt_junior ha scritto:
Alfa Romeo Giulia
L'ha disegnata il vento...

Così è più grintosa , con pochi tocchi anche nel 3/4 posteriore :!: ;) :thumbup:

Attached files /attachments/1841272=38845-image (11).jpg /attachments/1841272=38844-image (12).jpg
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Alfa Romeo Giulia
L'ha disegnata il vento...

Così è più grintosa , con pochi tocchi anche nel 3/4 posteriore :!: ;) :thumbup:

Si appunto, come deve essere...
Paraurti squadrato, linee tese, e richiami di stile

Attached files /attachments/1841277=38847-20140705_115735.jpg /attachments/1841277=38848-20140705_120200.jpg /attachments/1841277=38849-20140705_120323.jpg
 
Frontale molto molto riuscito più lo vedo più mi piace....anche se a "occhio" troppo basso per le normative attuali, il posteriore è un po' meno peggio ora pare un po' più massiccio da vera alfa e senza quel montante troppo fine.
455cm....non è più misura da segmento D da anni....e cmq dal vero con le normative attuali nel mondo reale...quella lunghezza la farebbe apparire un po' tozza, oltre ovviamente abbastanza invedibile per l'abitabilità mignon.
La vera giulia purtroppo avrà stilemi mooolto più convenzionali...ma del resto questo è anche conseguenza di chi continua a dire meglio "l'aggressività" di audi che i riferimenti storici di giulietta e quindi non penso vogliono rischiare più...anche seguendo altri riferimenti storici più "aggressivi" come fatto in queste bei rendering.
Però forse giulia vera è ancora più "leggera" stilisticamente di questa vedrete oltre ad avere dimensioni giuste per il 2016, lo dico per evitare frasi tra le righe che continuo a leggere in questo post...
 
Mentre si discute di dimensioni , argomento interessante anche se -
come dice giustamente Junior - faranno quel che vorranno , ho pensato di "ripulire" un po' la mia bozza/studio per la segmento E . alias 169 o 169 Vairano come piacerebbe a me chiamarla .
Le dimensioni sono quelle da me più sopra ipotizzate , l

ung 4800
largh.1860
altezza.1450
passo.2870

Tuttavia nella trasposizione " reale " , magari :lol: :lol: o in 3D , 10cm avanti o indietro non credo facciano gran differenza , anche perchè emergeranno automaticamente -credo- dalla rapportatura in scala 1/1 , che io non sono in grado di fare e che invece Marco saprà benissimo sistemare nel render ;)

Ecco qui versione sporca e versione " perbenino" Quale preferite :?: ;) :

Attached files /attachments/1841557=38873-GIULIA.jpg /attachments/1841557=38874-vairano.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Una ulteriore variazione sul tema...

A mio gusto devo dirti che la preferisco più "liscia", meno "spigolosa".

Io però amo le carrozzerie "morbide" e sensuali che in effetti non hanno molti riscontri nella produzione Alfa Romeo anni '70.
 
Nei giorni scorsi ho avuto un po' da fare e quindi non ho potuto postare sul forum altri disegni e particolari dell' Alfa Romeo 169 come il sottoscritto immagina e alla quale darei il nome di 169/Vairano . Quindi incomincio a rimediare da subito ;) con due possibili frontali già da me pubblicati , il primo è quella che ho schizzato per la segmento E della casa del Biscione e l'altro per la coupè 3 volumi , che però volendo potrebbe essere "adattato" anche per la berlina , sulla traccia di quanto fatto per la 159 e la Brera le quali , come si sa , condividono tutta la parte anteriore.
Nel mio caso - magari riuscissi a raggiungere risultati solo somiglianti a quelli di Giugiaro :!: - la condivisioni si limiterebbe al solo disegno del frontale , mentre per il resto i due disegni resterebbero differenti . Quale dei due preferite :?: ;) :

Attached files /attachments/1844368=38988-front alfa 2.jpg /attachments/1844368=38989-img035.jpg
 
Le maniglie nella mia interpretazione della futura segmento E dell'Alfa Romeo , le vedrei così : lisce e con il pulsante di apertura sulla parte destra , lineari e robuste anche ai fini della sicurezza, devono poter essere sempre e con forza azionate dall'esterno , un po' come quelle dell'Alfetta 1a serie . Non ricorrerei quindi all'ormai abusato espediente di nascondere la maniglia delle porte posteriori dentro il montante per ottenere un "effetto coupè" , trucco - riuscito sulla 156 che davanti montava un maniglione anni '60- di fronte al quale , però , " non casca" più nessuno ormai :D
Le mie sono piuttosto vintage e - mi si scusi la piccola e frammentaria citazione- intendono rifarsi agli anni '70 , ormai lontani e controversi , ma gloriosi per la casa del Biscione...

Attached files /attachments/1844663=39001-Alfa Romeo Vairano.jpg /attachments/1844663=39002-alfetta001.jpg /attachments/1844663=39003-img063.jpg
 
Anteriore e Posteriore definiti.
Ultimi upgrade saranno B:
- cerchi (già postati in precedenza)
- specchietti più squadrati e posti più in alto
- cornici finestrature in alluminio satinato
- e poco altro

Poi posteremo il lavoro.

Rosario

Attached files /attachments/1845138=39016-image.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Anteriore e Posteriore definiti.
Ultimi upgrade saranno B:
- cerchi (già postati in precedenza)
- specchietti più squadrati e posti più in alto
- cornici finestrature in alluminio satinato
- e poco altro

Poi posteremo il lavoro.

Rosario

Qualche suggerimento/possibilità da provare:

-rialzare leggermente la "pera" con nervature che si sviluppano sul cofano: che effetto farebbe?
-dare una forma al finestrino posteriore leggermente più simile all'Alfetta.
- alzare leggermente la nervatura laterale in corrispondenza della porta/parafango anteriore (però magari c'è il problema di raccordarla con la forma dei fari anteriori).....
 
Gt_junior ha scritto:
Anteriore e Posteriore definiti.
Ultimi upgrade saranno B:
- cerchi (già postati in precedenza)
- specchietti più squadrati e posti più in alto
- cornici finestrature in alluminio satinato
- e poco altro

Poi posteremo il lavoro.

Rosario

Più si definisce e più è bella :D . Per i cerchi suggerirei due opzioni ;) : quelli simil-alfetta già da te postati qualche pagina indietro e anche una serie a sei fori tondi tipicamente Alfa Romeo per chi desidera un look più sportivo ;).
Per quanto riguarda il montante posteriore , io proporrei la stessa angolatura di quello dell'alfetta che sto già riproducendo - modestamente- nei miei schizzi .
La coda mi piace di più così come l'avevi già modificata :

Attached files /attachments/1845395=39024-coda Giulia.jpg
 
Non me ne vogliate, ma il design lo considero definito secondo le intenzioni.
Mancano i dettagli.
Ho comunque tenuto conto delle varie osservazioni prodotte da voi in queste settimane.
Grazie del contributo...!
Ora attendete il render definitivo per l'uscita ufficiale...in anteprima sul nostro forum !
:))
 
Back
Alto