<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 34 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

Ci saranno altri affinamenti che daranno ancora maggiore dinamicità, seguendo una filosofia stilistica personale, non vincolata dai gusti massificati. Tanto e' un esercizio, la Giulia vera la faranno come piace a loro e forse ai nuovi Alfisti.
 
Gt_junior ha scritto:
Ci saranno altri affinamenti che daranno ancora maggiore dinamicità, seguendo una filosofia stilistica personale, non vincolata dai gusti massificati. Tanto e' un esercizio, la Giulia vera la faranno come piace a loro e forse ai nuovi Alfisti.

Poi c'è da dire che usando la fantasia si è liberi, mentre per la Giulia vera si scontreranno con vincoli meccanici e di normative.

Quando guardo il fascino della auto anni '30, o anche anni '40 tutti quei vincoli quali crash test pedone o meno, vincoli dimensionali, ma anche vincoli aerodinamici non esistevano più di tanto e chi disegnava allora poteva essere più "artista" nell'immaginare forme che colpissero la fantasia. Purtroppo oggi questa libertà la vediamo solo sui fogli di carta.
 
alexmed ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Ci saranno altri affinamenti che daranno ancora maggiore dinamicità, seguendo una filosofia stilistica personale, non vincolata dai gusti massificati. Tanto e' un esercizio, la Giulia vera la faranno come piace a loro e forse ai nuovi Alfisti.

Poi c'è da dire che usando la fantasia si è liberi, mentre per la Giulia vera si scontreranno con vincoli meccanici e di normative.

Quando guardo il fascino della auto anni '30, o anche anni '40 tutti quei vincoli quali crash test pedone o meno, vincoli dimensionali, ma anche vincoli aerodinamici non esistevano più di tanto e chi disegnava allora poteva essere più "artista" nell'immaginare forme che colpissero la fantasia. Purtroppo oggi questa libertà la vediamo solo sui fogli di carta.

Essendo un modello 3D con grafiche native, non è certo campata in aria!
Ci sono vincoli e valutazioni di fattibilità, in base ai materiali.
La questione normativa non è sottovalutata.
 
Gt_junior ha scritto:
seg.D

Lung.4550
Largh. 1850
Altezza 1400
Passo 2750
Sbalzo ant 820
Sbalzo post 920
Mi fa piacere leggere che hai aumenato il passo, anche se resta un poco corto rispetto alla mia idea.
Anche la lunghezza della vettura mi pare troppo risicata.
Ma è solo la mia modesta opinione.
 
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
seg.D

Lung.4550
Largh. 1850
Altezza 1400
Passo 2750
Sbalzo ant 820
Sbalzo post 920
Mi fa piacere leggere che hai aumenato il passo, anche se resta un poco corto rispetto alla mia idea.
Anche la lunghezza della vettura mi pare troppo risicata.
Ma è solo la mia modesta opinione.

Considera che la bmw serie 3, che non é propriamente un fruscello, ha una lunghezza di soli 7cm (462cm) in piu e un passo di 281cm.
 
Gt_junior ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
seg.D

Lung.4550
Largh. 1850
Altezza 1400
Passo 2750
Sbalzo ant 820
Sbalzo post 920
Mi fa piacere leggere che hai aumenato il passo, anche se resta un poco corto rispetto alla mia idea.
Anche la lunghezza della vettura mi pare troppo risicata.
Ma è solo la mia modesta opinione.

Considera che la bmw serie 3, che non é propriamente un fruscello, ha una lunghezza di soli 7cm (462cm) in piu e un passo di 281cm.
E la bmw è la più piccola delle concorrenti.
 
In effetti a farla troppo piccola si rischia quello che dicevano per la 156, che poi era una segmentoC con la coda, dicevano è piccola.

Diciamo che a farla "piccola" studiando bene il progetto si riesce a farla abitabile ed è più facile farla leggera.
 
alexmed ha scritto:
In effetti a farla troppo piccola si rischia quello che dicevano per la 156, che poi era una segmentoC con la coda, dicevano è piccola.

Diciamo che a farla "piccola" studiando bene il progetto si riesce a farla abitabile ed è più facile farla leggera.

Deve la Giulia , o meglio dovrebbe , lasciar spazio alla futura segmento E dell' Alfa Romeo , la quale a sua volta dovrebbe essere , secondo logica e buon senso , più piccola della Maserati Ghibli . Primo perchè nel Dna della casa del Biscione , mai vi sono state dimensioni "transatlantiche"- nel doppio significato del termine :D -e secondo per non dare innesco a fenomeni di cannibalizzazione all'interno del gruppo , visto che la Ghibli a gasolio - lunga 4970 mm - a sua volta già si confronta con l'apice superiore del segmento E .
Quindi son d'accordo con Gt Junior la Giulia non dovrebbe superare di molto le dimensioni sopra ipotizzate
:Lung.4550 ,
Largh. 1850
Altezza 1400
Passo 2750
Sbalzo ant 820
Sbalzo post 920

E la nuova 169 o come la vorranno chiamare :

lung 4800
largh.1860
altezza.1450
passo.2870
 
key-one ha scritto:
alexmed ha scritto:
In effetti a farla troppo piccola si rischia quello che dicevano per la 156, che poi era una segmentoC con la coda, dicevano è piccola.

Diciamo che a farla "piccola" studiando bene il progetto si riesce a farla abitabile ed è più facile farla leggera.

Deve la Giulia , o meglio dovrebbe , lasciar spazio alla futura segmento E dell' Alfa Romeo , la quale a sua volta dovrebbe essere , secondo logica e buon senso , più piccola della Maserati Ghibli . Primo perchè nel Dna della casa del Biscione , mai vi sono state dimensioni "transatlantiche"- nel doppio significato del termine :D -e secondo per non dare innesco a fenomeni di cannibalizzazione all'interno del gruppo , visto che la Ghibli a gasolio - lunga 4970 mm - a sua volta già si confronta con l'apice superiore del segmento E .
Quindi son d'accordo con Gt Junior la Giulia non dovrebbe superare di molto le dimensioni sopra ipotizzate
:Lung.4550 ,
Largh. 1850
Altezza 1400
Passo 2750
Sbalzo ant 820
Sbalzo post 920

E la nuova 169 o come la vorranno chiamare :

lung 4800
largh.1860
altezza.1450
passo.2870

Corretto Key.
Sul l'altezza rimarrei sotto i 1450, comunque si, oggi una gamma Alfa ha senso come anti-tesi alla triade.
Disegnare un'Alfa e' come fare la pizza : tanti la fanno, ma farla bene bene, sono pochi. :)
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
alexmed ha scritto:
In effetti a farla troppo piccola si rischia quello che dicevano per la 156, che poi era una segmentoC con la coda, dicevano è piccola.

Diciamo che a farla "piccola" studiando bene il progetto si riesce a farla abitabile ed è più facile farla leggera.

Deve la Giulia , o meglio dovrebbe , lasciar spazio alla futura segmento E dell' Alfa Romeo , la quale a sua volta dovrebbe essere , secondo logica e buon senso , più piccola della Maserati Ghibli . Primo perchè nel Dna della casa del Biscione , mai vi sono state dimensioni "transatlantiche"- nel doppio significato del termine :D -e secondo per non dare innesco a fenomeni di cannibalizzazione all'interno del gruppo , visto che la Ghibli a gasolio - lunga 4970 mm - a sua volta già si confronta con l'apice superiore del segmento E .
Quindi son d'accordo con Gt Junior la Giulia non dovrebbe superare di molto le dimensioni sopra ipotizzate
:Lung.4550 ,
Largh. 1850
Altezza 1400
Passo 2750
Sbalzo ant 820
Sbalzo post 920

E la nuova 169 o come la vorranno chiamare :

lung 4800
largh.1860
altezza.1450
passo.2870

Corretto Key.
Sul l'altezza rimarrei sotto i 1450, comunque si, oggi una gamma Alfa ha senso come anti-tesi alla triade.
Disegnare un'Alfa e' come fare la pizza : tanti la fanno, ma farla bene bene, sono pochi. :)

Quoto , GT Junior , un'Alfa deve essere larga sulle ruote e bassa , sempre che si riesca a mantenere un'abitabilità e soprattutto un'accessibilità consona ad una segmento E , che deve essere pure più comoda e un po' di rappresentanza , per differenziarsi dalla Giulia .

L'A6 è alta 146 cm ; la serie 5 145/146 a seconda delle versioni ; la Infiniti Q50 146 ; la Jag XF idem ; la Lexus GS idem pure lei ; la Classe E 147 forse per la nostra169/Vairano :lol: si potrebbe stare sui 143 per differenziarsi dalla concorrenza , non credo meno...
 
key-one ha scritto:
L'A6 è alta 146 cm ; la serie 5 145/146 a seconda delle versioni ; la Infiniti Q50 146 ; la Jag XF idem ; la Lexus GS idem pure lei ; la Classe E 147 forse per la nostra169/Vairano :lol: si potrebbe stare sui 143 per differenziarsi dalla concorrenza , non credo meno...

Bisognerà vedere quanto sacrificheranno abitabilità e/o visibilità in nome del design.
 
key-one ha scritto:
alexmed ha scritto:
In effetti a farla troppo piccola si rischia quello che dicevano per la 156, che poi era una segmentoC con la coda, dicevano è piccola.

Diciamo che a farla "piccola" studiando bene il progetto si riesce a farla abitabile ed è più facile farla leggera.

Deve la Giulia , o meglio dovrebbe , lasciar spazio alla futura segmento E dell' Alfa Romeo , la quale a sua volta dovrebbe essere , secondo logica e buon senso , più piccola della Maserati Ghibli . Primo perchè nel Dna della casa del Biscione , mai vi sono state dimensioni "transatlantiche"- nel doppio significato del termine :D -e secondo per non dare innesco a fenomeni di cannibalizzazione all'interno del gruppo , visto che la Ghibli a gasolio - lunga 4970 mm - a sua volta già si confronta con l'apice superiore del segmento E .
Quindi son d'accordo con Gt Junior la Giulia non dovrebbe superare di molto le dimensioni sopra ipotizzate
:Lung.4550 ,
Largh. 1850
Altezza 1400
Passo 2750
Sbalzo ant 820
Sbalzo post 920

E la nuova 169 o come la vorranno chiamare :

lung 4800
largh.1860
altezza.1450
passo.2870
Per me le dimensioni dovrebbero essere:
Giulia
lung 4700
largh. 1830
passo 2810

169
lung 4900
largh 1870
passo 2920
 
Back
Alto