<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

stenmor ha scritto:
alexmed ha scritto:
Credo che il taglio del centro stile sia stato un risparmio - boomerang, nel senso che nell'immediato avranno sicuramente risparmiato, ma per un designer che deve prendere ispirazione il poter scendere al museo, passeggiare... è qualcosa difficile da ricreare ora!

Spero di tutto cuore che siano stati folgorati sulla via non per Damasco, ma per gli USA e che ora rivedano certe scelte. Centro stile, museo, un centro progettazione dedicato, uno stabilimento dedicato... ok forse sogno. ;)

Centro progettazione anche se non ufficializzato c'è e non è detroit come si diceva fino a un paio d'anni fa e nemmeno l'odiata mirafiori, museo vedremo come ma riaperto, stabilimento non detroit ma Cassino....
Centro stile ad Arese ecco quello penso che purtroppo non lo faranno mai...mentre vw avrebbe ricarozzato tutta la gamma (molto probabile ma non certo) seat+a5 e avrebbe prodotto in spagna, però il CS ad Arese sicuro l'avrebbe fatto...compreso il museo bello stile luna park. :D :D
Io più che un CS separato mi accontenterei anche "solo" del grande Egger, cmq dipende da cosa ci si "ispira" inutile negarlo che giulietta 2010 (che posseggo con soddisfazione da 4 anni e un mese) è ispirata alle alfa anni 50-60 come frontale....mentre molti l'avrebbero voluto ispirata più alle audi :D :D
Per ora vedendo quello che verrà fuori tra un paio d'anni diciamo che è già un bel "accontentarsi"...ma ovvio deve essere solo l'inizio di una rinascita totale del marchio.
...Ahahah quindi avremmo dovuto comprare un alfa che sarebbe venuta dalla spagna Grande Vag ....ho capito bene?
 
angelo0 ha scritto:
...Ahahah quindi avremmo dovuto comprare un alfa che sarebbe venuta dalla spagna Grande Vag ....ho capito bene?

Discorso vecchio ormai di 4 anni (penso che ora vw abbia altro da pensare che ad alfa...) indiscrezioni dicevano che fiat avrebbe venduto "di corsa" alfa a vw...solo se questa si accollava uno stabilimento (Cassino era il più quotata) ma a vw alfa serviva anche per saturare gli stabilimenti spagnoli di seat...dove tra l'altro fanno anche q3 quindi nessuno scandalo se le das-alfa fossero state spagnole.
Quindi l'acquisto non è andato in porto perchè vw non voleva accollarsi uno stabilimento italiano....del resto vw quando ha voluto veramente ha comprato in Italia vedi lambo e non tanti anni fa giugiaro-italdesign pagata tra l'altro a caro prezzo.
Cmq assieme alla "indiscrezioni" ,veritiere o no non lo sapremo mai, di seat ricarozzate + seat a5 sb mai prodotta di cui girava in rete il prototipo, das-alfa aveva però programmi ambizioni per Arese museo bellissimo stile luna park, centro stile e alcuni dicono una produzione limitata magari auto tipo R8-gallardo....
Senza la sfida del progetto AR anch'io (come noti moltissimi "appassionati" che scrivono qui) sarei stato più contento di vedere das-alfa, piuttosto che una casa abbandonata a se stessa come pareva alfa sotto fiat fino a qualche mese fa.

Cmq siamo molto OT, tornando al lavoro che stanno facendo il frontale mi piace molto, la fiancata e il posteriore meno lo trovo piuttosto "vecchio" con sezioni-superfici-linee di carattere stile di fine anni 90 inizi anni 2000 un pò come lo erano quelle di 159, anche se trovo abbia una vaga somiglianza con la splendida fulvia 2003 , disegnata del miglior design attualmente in circolazione per fortuna tornato in Italia.
 
appunto, siamo OT. Torno a parlare di design.

Per Giulietta la strada doveva essere come Golf/A3.

Prendere la vecchia 147 Giugiaro, restilizzarla, aggiornare il pianale alle nuove tecnologie/crash test e atri test vari*; e poi farla passare per modello nuovo.

Avrebbero mantenuto la TANTISSIMA clientela di 147 (il mio vicino di casa ne aveva ben 2!!! Con altre 2 145! Ora ha venduto una 147 e si è fatto la Golf 7, rendo l'idea???) e non avrebbero scatenato tutte le polemiche sui quei controversi fari.

*qualcuno dirà che il problema "sbalzo anteriore" rimane: falso.
Golf7 ha diminuito di diversi cm lo sbalzo; il tutto sta ad usare materiali migliori (più resistenti o più morbidi) per superare crash test ed anti pedoni.
Materiali che ovviamente costano, Fiat qundi cosa ha fatto? Ha allungato ed aumentato ciò che già c'era.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
appunto, siamo OT. Torno a parlare di design.

Per Giulietta la strada doveva essere come Golf/A3.

Prendere la vecchia 147 Giugiaro, restilizzarla, aggiornare il pianale alle nuove tecnologie/crash test e atri test vari*; e poi farla passare per modello nuovo.

Avrebbero mantenuto la TANTISSIMA clientela di 147 (il mio vicino di casa ne aveva ben 2!!! Con altre 2 145! Ora ha venduto una 147 e si è fatto la Golf 7, rendo l'idea???) e non avrebbero scatenato tutte le polemiche sui quei controversi fari.

Il frontale di giulietta va a gusti....io ancora lo scorso anno ho ricevuto all'autolavaggio complimenti della mia macchina da uno con una classaA amg nuova nuova....so a molti appassionati sembrerà incredibile ma è così. :D :D
Cmq "mi sa" che alfa tornerà a frontali meno originali ma che non faranno discutere....vedi quello aggressivo ma poco personale di 147 seconda serie, secondo me non vogliono più rischiare con design un pò fuori dal coro conformista come è appunto il frontale di giulietta, anche se su un'auto più bassa e con proporzioni da tp come lo saranno le prossime i fari allungati verso l'alto stile giulietta sarebbero stati più graditi vedi 4c o molte auto sportive.
Il principale difetto estetico di giulietta secondo me è l'assetto da suv...giusto per le versioni normali doveva essere quello della qv chè è di serie ribassato di 2 cm (anche col pack sport fino al 2013 non si aveva l'assetto ribassato tranne appunto la qv).
Tornando al discorso che anche a chi piace l'auto poi si prender altro....anche un mio amico aveva una 147 e una golf, ha venduto 147 con 9 anni con cui si è trovato bene, gli piaceva molto giulietta che gli ho fatto provare e voleva comprarla, poi è uscita classeA e si è preso quello....anche se era tentato da sr1 scontata del 25%...nel 2009 sr1 al 25% meno aveva almeno un anno :( :(
Non ha scelto giulietta non per l'estetica, o ancor meno perchè giulietta non aveva il quadrilatero come 147 :D :D ma perchè con una spesa non molto più alta classe A ha un interno ben più appagante, poi inutile girarci intorno oggi rispetto ai tempi di 147....la gente oltre che ai suv medi (ripete l'errore più gtave del canadese è stato non fare la kamal) è più propensa a spendere qualcosa in più per una tedesca premiummm....o alla fine anche meno comprando una premiumm usato.
Il mercato cambia, 147 è stata raramente la seconda segmento C più venduta in Italia dopo Golf...giulietta lo è stata spesso ma ora superata da quashai, ai tempi astra-focus vendevano più di 147....guardate ora quanto vendono in Italia.
 
stenmor ha scritto:
angelo0 ha scritto:
...Ahahah quindi avremmo dovuto comprare un alfa che sarebbe venuta dalla spagna Grande Vag ....ho capito bene?

Discorso vecchio ormai di 4 anni (penso che ora vw abbia altro da pensare che ad alfa...) indiscrezioni dicevano che fiat avrebbe venduto "di corsa" alfa a vw...solo se questa si accollava uno stabilimento (Cassino era il più quotata) ma a vw alfa serviva anche per saturare gli stabilimenti spagnoli di seat...dove tra l'altro fanno anche q3 quindi nessuno scandalo se le das-alfa fossero state spagnole.
Quindi l'acquisto non è andato in porto perchè vw non voleva accollarsi uno stabilimento italiano....del resto vw quando ha voluto veramente ha comprato in Italia vedi lambo e non tanti anni fa giugiaro-italdesign pagata tra l'altro a caro prezzo.
Cmq assieme alla "indiscrezioni" ,veritiere o no non lo sapremo mai, di seat ricarozzate + seat a5 sb mai prodotta di cui girava in rete il prototipo, das-alfa aveva però programmi ambizioni per Arese museo bellissimo stile luna park, centro stile e alcuni dicono una produzione limitata magari auto tipo R8-gallardo....
Senza la sfida del progetto AR anch'io (come noti moltissimi "appassionati" che scrivono qui) sarei stato più contento di vedere das-alfa, piuttosto che una casa abbandonata a se stessa come pareva alfa sotto fiat fino a qualche mese fa.

Cmq siamo molto OT, tornando al lavoro che stanno facendo il frontale mi piace molto, la fiancata e il posteriore meno lo trovo piuttosto "vecchio" con sezioni-superfici-linee di carattere stile di fine anni 90 inizi anni 2000 un pò come lo erano quelle di 159, anche se trovo abbia una vaga somiglianza con la splendida fulvia 2003 , disegnata del miglior design attualmente in circolazione per fortuna tornato in Italia.
.... caro sten , magari tu hai ragione ma, io penso che VW non comprerá mai Alfa romeo forse solo se glié la regalano. VW é tedesca ,é il tedesco non prende niente se non serve a migliorare il proprio prodotto e guadagnare pure da cio che ha comprato...come dici tu vediamo lambo che é stata comprata per allargare e capire come si fanno delle vere macchine sportive difatto adesso guardiamo R8..
Il litigio dura dalla vecchia data fine anni 60 rinforzato nel 1974 da Fiat, quando VW ha capito che poteva battere Fiat con le sue stesse armi(Golf/ 128 ) cosa che purtroppo continua ancora oggi da parte VW per dare indietro lo stesso smacco che Fiat diese a loro a suo tempo ..la veritá é, e tu confermi, che (VW quando ha voluto ha comprato)quindi di Alfa Romeo VW se ne frega perché sa che rischia di perdere le bratelle...Fare un alfa oggi non é facile ,oggi mettere sulla strada un auto di tipo che non si sa se farla generalista premium o premium sportiva o del tutto premium significherebbe cambiare strada e non credo che VW vorrebbe rimettere a vendere un transaxeler... che oggi non dice niente. Ci hanno provato con la 924 e 928 e tutti sappiamo come é finita.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
appunto, siamo OT. Torno a parlare di design.

Per Giulietta la strada doveva essere come Golf/A3.

Prendere la vecchia 147 Giugiaro, restilizzarla, aggiornare il pianale alle nuove tecnologie/crash test e atri test vari*; e poi farla passare per modello nuovo.

Avrebbero mantenuto la TANTISSIMA clientela di 147 (il mio vicino di casa ne aveva ben 2!!! Con altre 2 145! Ora ha venduto una 147 e si è fatto la Golf 7, rendo l'idea???) e non avrebbero scatenato tutte le polemiche sui quei controversi fari.

*qualcuno dirà che il problema "sbalzo anteriore" rimane: falso.
Golf7 ha diminuito di diversi cm lo sbalzo; il tutto sta ad usare materiali migliori (più resistenti o più morbidi) per superare crash test ed anti pedoni.
Materiali che ovviamente costano, Fiat qundi cosa ha fatto? Ha allungato ed aumentato ciò che già c'era.
...Guarda che fare una Golf quadrata e molto piu facile che fare un alfa che col quadrato non ha niente a che fare...e per questo VW non comprerá mai Alfa.
Con i nostri designer ci stanno provando ad uscirne fuori da questo quadrato la nr 7 vorrebbe dimostrarlo ma stanno rischiando di perdere la sovranitá in questo segmento. Chi compra Golf non sono solo giovani e ragazzine ma anche piccole famiglie medio alte e queste di macchine di design sportiveggiante non ne vogliono sapere guardano di piu la comodita. Se ancora non l hai capito guardati la nuova polo che si é ingrandita e capirai perché...
 
angelo0 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
appunto, siamo OT. Torno a parlare di design.

Per Giulietta la strada doveva essere come Golf/A3.

Prendere la vecchia 147 Giugiaro, restilizzarla, aggiornare il pianale alle nuove tecnologie/crash test e atri test vari*; e poi farla passare per modello nuovo.

Avrebbero mantenuto la TANTISSIMA clientela di 147 (il mio vicino di casa ne aveva ben 2!!! Con altre 2 145! Ora ha venduto una 147 e si è fatto la Golf 7, rendo l'idea???) e non avrebbero scatenato tutte le polemiche sui quei controversi fari.

*qualcuno dirà che il problema "sbalzo anteriore" rimane: falso.
Golf7 ha diminuito di diversi cm lo sbalzo; il tutto sta ad usare materiali migliori (più resistenti o più morbidi) per superare crash test ed anti pedoni.
Materiali che ovviamente costano, Fiat qundi cosa ha fatto? Ha allungato ed aumentato ciò che già c'era.
...Guarda che fare una Golf quadrata e molto piu facile che fare un alfa che col quadrato non ha niente a che fare...e per questo VW non comprerá mai Alfa.
Con i nostri designer ci stanno provando ad uscirne fuori da questo quadrato la nr 7 vorrebbe dimostrarlo ma stanno rischiando di perdere la sovranitá in questo segmento. Chi compra Golf non sono solo giovani e ragazzine ma anche piccole famiglie medio alte e queste di macchine di design sportiveggiante non ne vogliono sapere guardano di piu la comodita. Se ancora non l hai capito guardati la nuova polo che si é ingrandita e capirai perché...

Forse parlo arabo. :) Non ho mai detto di clonare la Golf (quello, casomai, avrebbe dovuto farlo Fiat per dare una erede alla Stilo).
Ho solo detto che secondo me era meglio aggiornare la 147 "Giugiaro" (non come restyling, ma come modello nuovo).
 
RossoAlfa130 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
appunto, siamo OT. Torno a parlare di design.

Per Giulietta la strada doveva essere come Golf/A3.

Prendere la vecchia 147 Giugiaro, restilizzarla, aggiornare il pianale alle nuove tecnologie/crash test e atri test vari*; e poi farla passare per modello nuovo.

Avrebbero mantenuto la TANTISSIMA clientela di 147 (il mio vicino di casa ne aveva ben 2!!! Con altre 2 145! Ora ha venduto una 147 e si è fatto la Golf 7, rendo l'idea???) e non avrebbero scatenato tutte le polemiche sui quei controversi fari.

*qualcuno dirà che il problema "sbalzo anteriore" rimane: falso.
Golf7 ha diminuito di diversi cm lo sbalzo; il tutto sta ad usare materiali migliori (più resistenti o più morbidi) per superare crash test ed anti pedoni.
Materiali che ovviamente costano, Fiat qundi cosa ha fatto? Ha allungato ed aumentato ciò che già c'era.
...Guarda che fare una Golf quadrata e molto piu facile che fare un alfa che col quadrato non ha niente a che fare...e per questo VW non comprerá mai Alfa.
Con i nostri designer ci stanno provando ad uscirne fuori da questo quadrato la nr 7 vorrebbe dimostrarlo ma stanno rischiando di perdere la sovranitá in questo segmento. Chi compra Golf non sono solo giovani e ragazzine ma anche piccole famiglie medio alte e queste di macchine di design sportiveggiante non ne vogliono sapere guardano di piu la comodita. Se ancora non l hai capito guardati la nuova polo che si é ingrandita e capirai perché...

Forse parlo arabo. :) Non ho mai detto di clonare la Golf (quello, casomai, avrebbe dovuto farlo Fiat per dare una erede alla Stilo).
Ho solo detto che secondo me era meglio aggiornare la 147 "Giugiaro" (non come restyling, ma come modello nuovo).

Rosso,in Italia cé un problema come ho sempre scritto :quello di dare poca importanza al miglioramento di un prodotto..In Italia si chiede sempre un prodotto nuovo senza capire che il nuovo porta con se i problemi di gioventú...La 147 certamente avrebbe potuto essere migliorata e rimigliorata il fatto e´che la 147 aveva una debolezza torsionale che agli inizi ha spavendato...Io non so se é stato questo a spavendare Fiat ,é decidere di fare un pianale nuovo. Fatto é ,che Fiat, ha la malattia di presentare qualcosa di nuovo in questo segmento...Ritmo,bravo,stilo,bravo come 145,146,147,oggi giulietta
 
Bozza per frontale con fari semi carenati tipo Montreal :

Attached files /attachments/1835440=38450-front alfa 2.jpg
 
angelo0 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
appunto, siamo OT. Torno a parlare di design.

Per Giulietta la strada doveva essere come Golf/A3.

Prendere la vecchia 147 Giugiaro, restilizzarla, aggiornare il pianale alle nuove tecnologie/crash test e atri test vari*; e poi farla passare per modello nuovo.

Avrebbero mantenuto la TANTISSIMA clientela di 147 (il mio vicino di casa ne aveva ben 2!!! Con altre 2 145! Ora ha venduto una 147 e si è fatto la Golf 7, rendo l'idea???) e non avrebbero scatenato tutte le polemiche sui quei controversi fari.

*qualcuno dirà che il problema "sbalzo anteriore" rimane: falso.
Golf7 ha diminuito di diversi cm lo sbalzo; il tutto sta ad usare materiali migliori (più resistenti o più morbidi) per superare crash test ed anti pedoni.
Materiali che ovviamente costano, Fiat qundi cosa ha fatto? Ha allungato ed aumentato ciò che già c'era.
...Guarda che fare una Golf quadrata e molto piu facile che fare un alfa che col quadrato non ha niente a che fare...e per questo VW non comprerá mai Alfa.
Con i nostri designer ci stanno provando ad uscirne fuori da questo quadrato la nr 7 vorrebbe dimostrarlo ma stanno rischiando di perdere la sovranitá in questo segmento. Chi compra Golf non sono solo giovani e ragazzine ma anche piccole famiglie medio alte e queste di macchine di design sportiveggiante non ne vogliono sapere guardano di piu la comodita. Se ancora non l hai capito guardati la nuova polo che si é ingrandita e capirai perché...

Forse parlo arabo. :) Non ho mai detto di clonare la Golf (quello, casomai, avrebbe dovuto farlo Fiat per dare una erede alla Stilo).
Ho solo detto che secondo me era meglio aggiornare la 147 "Giugiaro" (non come restyling, ma come modello nuovo).

Rosso,in Italia cé un problema come ho sempre scritto :quello di dare poca importanza al miglioramento di un prodotto..In Italia si chiede sempre un prodotto nuovo senza capire che il nuovo porta con se i problemi di gioventú...La 147 certamente avrebbe potuto essere migliorata e rimigliorata il fatto e´che la 147 aveva una debolezza torsionale che agli inizi ha spavendato...Io non so se é stato questo a spavendare Fiat ,é decidere di fare un pianale nuovo. Fatto é ,che Fiat, ha la malattia di presentare qualcosa di nuovo in questo segmento...Ritmo,bravo,stilo,bravo come 145,146,147,oggi giulietta

Per l'ennesima volta, non parlo di restyling di 147, ma di rinnovamento proseguimento del suo design.
Anche Golf 7 ha un pianale nuovo, ma il design rimane un' evidente evoluzione della Golf 6.
 
Invito tutti, ma in particolar modo stenmor, che è già stato richiamato più volte, a non andare OT.
Questo topic parla di design per le future Alfa, con proposte concrete che alcuni utenti stanno portando avanti con passione ammirevole!
Rispettiamo il loro lavoro!

Ps
Stenmor questo per te è l'ultimo avviso.
 
Gentilissimo Moderatore, se mi da il permesso vorrei chiudere in "bellezza" il mio off-topic. :D :) :) :D :D

Carissimi stenmor, maxetto ed altri amanti delle Alfa come questa...

Attached files /attachments/1835518=38451-2015alfaberlinaegiuliaromeostationwagon.jpg
 
Vi rispondo co.... anzi no, meglio, molto meglio :D , un'immagine e chiudo il discorso.

Il carissimo amico stenmor si schiferà di questo disegno, così come l'amico (ribattezzato) Ramazzotti.

Ah... le Alfa che perdono le forme tondeggianti anni '30!!! Che scandalo!! Che vergogna! È veramente una cosa inaudita.... dove vogliono andare a parare questi Alfisti? A competere con Audi, BMW e MB? Siamo matti??? :D

Attached files /attachments/1835520=38452-Ian-Bujnak2_jpg_980x9999_upscale_q95.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Intanto allego una ulteriore bozza delka nostra Giulia. ..

Disegno semplice - che non vuol dire banale - e pulito anche da questa prospettiva che mette in risalto la piega a dedro della fiancata.
Forme classiche , ma inedite . Adotterei comunque ;) il montante posteriore con fregio da te più sopra postato che dà un po' di pienezza alla fiancara . Ciao :!:

Attached files /attachments/1835552=38455-image (4).jpg
 
Back
Alto