<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

RossoAlfa130 ha scritto:
Torno IT del topic esprimendo la mia opinione:

Scordatevi un'Alfa Romeo emozionale e aggressiva, fintanto che a capo del design rimarranno Ramaccioti (uno che quando disegna metterebbe i fari "veticali" pure dentro il caffé la mattina) e Tencone, il signore della Thesis...

Da quel centro stile lì è venuta pure recentemente la Ghibli e l'Alfieri.

Ghibli vista per strada ha un impatto decisamente prorompente nel panorama delle berline.

L'Alfieri che ho visto e fotografato di persona mi ha lasciato a bocca aperta:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/94639.page

Quindi per me qualche "matita" buona c'è. O mi dite che disegnare una Maserati è più facile che disegnare una Alfa Romeo?
 
alexmed ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Torno IT del topic esprimendo la mia opinione:

Scordatevi un'Alfa Romeo emozionale e aggressiva, fintanto che a capo del design rimarranno Ramaccioti (uno che quando disegna metterebbe i fari "veticali" pure dentro il caffé la mattina) e Tencone, il signore della Thesis...

Da quel centro stile lì è venuta pure recentemente la Ghibli e l'Alfieri.

Ghibli vista per strada ha un impatto decisamente prorompente nel panorama delle berline.

L'Alfieri che ho visto e fotografato di persona mi ha lasciato a bocca aperta:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/94639.page

Quindi per me qualche "matita" buona c'è. O mi dite che disegnare una Maserati è più facile che disegnare una Alfa Romeo?

Walter de Silva diceva che un grosso problema nel disegnare le Alfa Romeo era proprio il trilobo. Quindi tanto facile non è...

In ogni caso "dillà" si faceva notare che noi parliamo dell'Alfa Romeo di oggi, mentre in quei capannoni stanno creando l'Alfa di domani.
Il discorso fari (che viene sempre e puntualmente tirato in ballo) lo si potrebbe mettere a tacere con una sola parola: full-led.

cw-4-4-1-2.jpg


;)
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Walter de Silva diceva che un grosso problema nel disegnare le Alfa Romeo era proprio il trilobo. Quindi tanto facile non è...

In ogni caso "dillà" si faceva notare che noi parliamo dell'Alfa Romeo di oggi, mentre in quei capannoni stanno creando l'Alfa di domani.
Il discorso fari (che viene sempre e puntualmente tirato in ballo) lo si potrebbe mettere a tacere con una sola parola: full-led.

cw-4-4-1-2.jpg


;)
E dove lo troviamo un fornitore disposto a fare per Alfa dei fari full led? :D
 
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Walter de Silva diceva che un grosso problema nel disegnare le Alfa Romeo era proprio il trilobo. Quindi tanto facile non è...

In ogni caso "dillà" si faceva notare che noi parliamo dell'Alfa Romeo di oggi, mentre in quei capannoni stanno creando l'Alfa di domani.
Il discorso fari (che viene sempre e puntualmente tirato in ballo) lo si potrebbe mettere a tacere con una sola parola: full-led.

cw-4-4-1-2.jpg


;)
E dove lo troviamo un fornitore disposto a fare per Alfa dei fari full led? :D

Chissà... abbiamo bisogno dei tedeschi, o loro di noi...? Adesso non ricordo bene... ;) http://youtu.be/_aQ2FwQdcwk
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Torno IT del topic esprimendo la mia opinione:

Scordatevi un'Alfa Romeo emozionale e aggressiva, fintanto che a capo del design rimarranno Ramaccioti (uno che quando disegna metterebbe i fari "veticali" pure dentro il caffé la mattina) e Tencone, il signore della Thesis...

C'è voluta la bocciatura da parte di tutti gli esperti e le riviste internazionali prima di mettere dei fari "decenti" su 4C (attualmente montati sulle versioni US, chissà quando arriveranno da noi...)

Si parla anche di passo indietro rispetto allo scarico centrale (visto sul concept della Spider), ennesimo autogol.

La verità è che la più grande tragedia per il design delle Alfa Romeo è stata quella di aver perso Walter De Silva e Giugiaro. 156, 159 e 147 sono ancora qui a testimoniarlo.

Effettivamente De Silva e soprattutto Giugiaro sono come si suol dire volgarmente : di un altro pianeta e perderli è stato un guaio non solo per il gruppo Fiat , ma per l'intero design italiano .
Però , come dice Alex pure i centri stile Fca ci sanno fare avendo disegnato Quattroporte , Ghibli e l'Alfieri .
Anche le pluricriticate Mito e Giulietta non sono poi male, eccetto che per i musi da sorcetto e i fari da cartone animato . Niente di irrimediabile , basterebbe profilare un po' meglio parafanghi e cofano e sostituire i fari da "Almanacco Topolino" con i già citati doppi fari tipo led . Inoltre con altri due tocchi alla bombatura posteriore , come postato da MP Cardesign , anche la coda della Mito migliorerebbe moltissimo . Basterebbe volerlo ...
 
RossoAlfa130 ha scritto:
alexmed ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Torno IT del topic esprimendo la mia opinione:

Scordatevi un'Alfa Romeo emozionale e aggressiva, fintanto che a capo del design rimarranno Ramaccioti (uno che quando disegna metterebbe i fari "veticali" pure dentro il caffé la mattina) e Tencone, il signore della Thesis...

Da quel centro stile lì è venuta pure recentemente la Ghibli e l'Alfieri.

Ghibli vista per strada ha un impatto decisamente prorompente nel panorama delle berline.

L'Alfieri che ho visto e fotografato di persona mi ha lasciato a bocca aperta:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/94639.page

Quindi per me qualche "matita" buona c'è. O mi dite che disegnare una Maserati è più facile che disegnare una Alfa Romeo?

Walter de Silva diceva che un grosso problema nel disegnare le Alfa Romeo era proprio il trilobo. Quindi tanto facile non è...

In ogni caso "dillà" si faceva notare che noi parliamo dell'Alfa Romeo di oggi, mentre in quei capannoni stanno creando l'Alfa di domani.
Il discorso fari (che viene sempre e puntualmente tirato in ballo) lo si potrebbe mettere a tacere con una sola parola: full-led.

cw-4-4-1-2.jpg


;)

Quoto , soprattutto per il full led :!:
Però , se su segmento C e B sono finora troppo costosi , basterebbe imparare da Pininfarina ;) :

Attached files /attachments/1835051=38407-alfa_romeo_spider_1998_images_1.jpg
 
key-one, cos'hai tirato fuori??? :shock:

Ve lo dico da adesso, io stravedo per il design di 164, e questa vettura porta la firma di Enrico Fumia, che insieme a GTV/Spider disegnò anche la mia amata 164.

Tra l'altro, parlando di designer validi, Fumia dovrebbe essere ancora "libero"...è un peccato che sulle nuove Alfa ci stiano lavorando i soggetti sopracitati e non lui.... :evil: peccato, davvero.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
key-one, cos'hai tirato fuori??? :shock:

Ve lo dico da adesso, io stravedo per il design di 164, e questa vettura porta la firma di Enrico Fumia, che insieme a GTV/Spider disegnò anche la mia amata 164.

Tra l'altro, parlando di designer validi, Fumia dovrebbe essere ancora "libero"...è un peccato che sulle nuove Alfa ci stiano lavorando i soggetti sopracitati e non lui.... :evil: peccato, davvero.

Veramente la 916 l'avevo già tirata fuori ;) e sempre citandola -tra gli altri pregi - per la brillante soluzione dei fari. :!:
Anche la 164 mi piace assai per come è riuscita a differenziarsi dalle pur belle Croma e Thema dell'epoca , assumendo un'aria moderna e pienamente Alfa Romeo .
Enrico Fumia alla Pininfarina ha disegnato un sacco di belle macchine , fra le quali , oltre alle già citate Gtv/spyder e 164 , la Siata Spring ( frontale) , il prototipo Audi Quartz , la Ferrari F90 per il sultano del Brunei , la Lancia y '96 , gli interni della Maserati 3200 Gt del '98 .
Certo , chissà cosa avrebbe escogitato per la prossima Giulia e 166 !

http://www.panorama-auto.it/auto-classiche/personaggi/enrico-fumia

Attached files /attachments/1835055=38409-Audi Quartz.jpg /attachments/1835055=38410-Ferrari F 90.jpg /attachments/1835055=38408-Maserati_3200GT_Interieur.jpg
 
Ah la 916... pensare che è stata disegnata prima della Proteo! Stiamo parlando di un design nato a fine anni '80, eppure è sempre moderno!

Per me la tecnologia dei fari può influenzarne il disegno, ma li volete piccoli e filanti o meno?

Presente nell'Alfieri come sono?

Questa è una foto che avevo fatto io:

Attached files /attachments/1835076=38415-Alfieri_02.jpg
 
RossoAlfa130 ha scritto:
key-one, cos'hai tirato fuori??? :shock:

Ve lo dico da adesso, io stravedo per il design di 164, e questa vettura porta la firma di Enrico Fumia, che insieme a GTV/Spider disegnò anche la mia amata 164.

Tra l'altro, parlando di designer validi, Fumia dovrebbe essere ancora "libero"...è un peccato che sulle nuove Alfa ci stiano lavorando i soggetti sopracitati e non lui.... :evil: peccato, davvero.

Alexmed ne saprà certamente più di me, visto l'amore per la sua 916 ;) Credo che proprio in un topic aperto da lui ( almeno mi sembra di ricordare così), sia interventuo Fumia direttamente, iscritto al forum con il suo nome e cognome. Aveva lasciato un indirizzo mail per chi avesse voluto scrivergli e.fumia@fumiadesign.com . Ciao
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Walter de Silva diceva che un grosso problema nel disegnare le Alfa Romeo era proprio il trilobo. Quindi tanto facile non è...

In ogni caso "dillà" si faceva notare che noi parliamo dell'Alfa Romeo di oggi, mentre in quei capannoni stanno creando l'Alfa di domani.
Il discorso fari (che viene sempre e puntualmente tirato in ballo) lo si potrebbe mettere a tacere con una sola parola: full-led.

cw-4-4-1-2.jpg


;)
E dove lo troviamo un fornitore disposto a fare per Alfa dei fari full led? :D

Chissà... abbiamo bisogno dei tedeschi, o loro di noi...? Adesso non ricordo bene... ;) http://youtu.be/_aQ2FwQdcwk
:lol: :thumbup:
 
key-one ha scritto:
Effettivamente De Silva e soprattutto Giugiaro sono come si suol dire volgarmente : di un altro pianeta e perderli è stato un guaio non solo per il gruppo Fiat , ma per l'intero design italiano .
Però , come dice Alex pure i centri stile Fca ci sanno fare avendo disegnato Quattroporte , Ghibli e l'Alfieri .
Anche le pluricriticate Mito e Giulietta non sono poi male, eccetto che per i musi da sorcetto e i fari da cartone animato . Niente di irrimediabile , basterebbe profilare un po' meglio parafanghi e cofano e sostituire i fari da "Almanacco Topolino" con i già citati doppi fari tipo led . Inoltre con altri due tocchi alla bombatura posteriore , come postato da MP Cardesign , anche la coda della Mito migliorerebbe moltissimo . Basterebbe volerlo ...
Sono d'accordo anche perchè De Silva e Giugiaro non fanno tutto personalmente, ma hanno una serie di giovani che li supportano.
 
alexmed ha scritto:
Ah la 916... pensare che è stata disegnata prima
della Proteo! Stiamo parlando di un design nato a fine anni '80, eppure è sempre moderno!

Per me la tecnologia dei fari può influenzarne il disegno, ma li volete piccoli e filanti o meno?

Presente nell'Alfieri come sono?

Questa è una foto che avevo fatto io:

I fari dell'Alfieri vanno bene per l'Alfieri . Per le Alfa Romeo , visto pure che si devono coordinare con il trilobo - e che ciò come dice l'eccellente De Silva è piuttosto difficoltoso - starei sul semplice , anche se , come dici , le nuove tecnologie danno la massima libertà di disegno ai progettisti . Lascerei quindi le forme spigolose e complesse ad altri frontali , mentre con le Alfa occorre , a mio modesto parere , giocare con forme tonde , vedi anche -oltre alla iconica 916- la già citata 147 1a serie . A mio modesto parere , come già scritto , il doppio faro tondo rimane la soluzione migliore che può caratterizzare le nuove Alfa Romeo , costituendo pure un richiamo al classico . Ciao
 
Menech ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
key-one, cos'hai tirato fuori??? :shock:

Ve lo dico da adesso, io stravedo per il design di 164, e questa vettura porta la firma di Enrico Fumia, che insieme a GTV/Spider disegnò anche la mia amata 164.

Tra l'altro, parlando di designer validi, Fumia dovrebbe essere ancora "libero"...è un peccato che sulle nuove Alfa ci stiano lavorando i soggetti sopracitati e non lui.... :evil: peccato, davvero.

Alexmed ne saprà certamente più di me, visto l'amore per la sua 916 ;) Credo che proprio in un topic aperto da lui ( almeno mi sembra di ricordare così), sia interventuo Fumia direttamente, iscritto al forum con il suo nome e cognome. Aveva lasciato un indirizzo mail per chi avesse voluto scrivergli e.fumia@fumiadesign.com . Ciao

Grazie, magari gli scriverò una eMail, sperando che risponda. :D
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Menech ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
key-one, cos'hai tirato fuori??? :shock:

Ve lo dico da adesso, io stravedo per il design di 164, e questa vettura porta la firma di Enrico Fumia, che insieme a GTV/Spider disegnò anche la mia amata 164.

Tra l'altro, parlando di designer validi, Fumia dovrebbe essere ancora "libero"...è un peccato che sulle nuove Alfa ci stiano lavorando i soggetti sopracitati e non lui.... :evil: peccato, davvero.

Alexmed ne saprà certamente più di me, visto l'amore per la sua 916 ;) Credo che proprio in un topic aperto da lui ( almeno mi sembra di ricordare così), sia interventuo Fumia direttamente, iscritto al forum con il suo nome e cognome. Aveva lasciato un indirizzo mail per chi avesse voluto scrivergli e.fumia@fumiadesign.com . Ciao

Grazie, magari gli scriverò una eMail, sperando che risponda. :D

Mi associo . Forse lo farò anch'io .
 
Back
Alto