<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

Quando si crea un prototipo o render, e' facile farsi prendere la mano da troppe citazioni o appesantimenti.
Sulla Giulia sono in forse le griglie tipo montreal, ad esempio, non mi convincono in pieno.
Sto pensando ad un elemento caratteristico o più, ma vanno pensati e pesati.

Intanto vi posto il frontale con le frecce inserite nella presa aria . ;)

Attached files /attachments/1834429=38363-image.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Quando si crea un prototipo o render, e' facile farsi prendere la mano da troppe citazioni o appesantimenti.
Sulla Giulia sono in forse le griglie tipo montreal, ad esempio, non mi convincono in pieno.
Sto pensando ad un elemento caratteristico o più, ma vanno pensati e pesati.

Intanto vi posto il frontale con le frecce inserite nella presa aria . ;)

Bello il frontale , sportivo e con la giusta imponenza pur mantendendo dimensioni snelle . Sulle griglie tipo Montreal condivido la perplessità , se non altro perchè caratteristiche di un solo modello , il quale purtroppo - nato sfortunato durante la crisi petrolifera- non ha avuto il seguito che meritava nella produzione Alfa Romeo . Se non ricordo male inoltre sulla Montreal le griglie alleggerivano gli spessi montanti posteriori .
Insisterei invece sul disegno quadrangolare , stile Alfetta , all'attacco inferiore del montante posteriore che potrebbe caratterizzare , con leggerezza , tutta la nostra flotta virtuale . Che ne dici ?

PS : postando il frontale è sparito il 3/4 posteriore con la modifica di inspessimento del montante che purtroppo non ho copiato , puoi mica ripostarlo ?

Attached files /attachments/1834437=38359-download.jpg
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Quando si crea un prototipo o render, e' facile farsi prendere la mano da troppe citazioni o appesantimenti.
Sulla Giulia sono in forse le griglie tipo montreal, ad esempio, non mi convincono in pieno.
Sto pensando ad un elemento caratteristico o più, ma vanno pensati e pesati.

Intanto vi posto il frontale con le frecce inserite nella presa aria . ;)

Bello il frontale , sportivo e con la giusta imponenza pur mantendendo dimensioni snelle . Sulle griglie tipo Montreal condivido la perplessità , se non altro perchè caratteristiche di un solo modello , il quale purtroppo - nato sfortunato durante la crisi petrolifera- non ha avuto il seguito che meritava nella produzione Alfa Romeo . Se non ricordo male inoltre sulla Montreal le griglie alleggerivano gli spessi montanti posteriori .
Insisterei invece sul disegno quadrangolare , stile Alfetta , all'attacco inferiore del montante posteriore che potrebbe caratterizzare , con leggerezza , tutta la nostra flotta virtuale . Che ne dici ?

PS : postando il frontale è sparito il 3/4 posteriore con la modifica di inspessimento del montante che purtroppo non ho copiato , puoi mica ripostarlo ?

Ti posterò un'idea diversa..
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Quando si crea un prototipo o render, e' facile farsi prendere la mano da troppe citazioni o appesantimenti.
Sulla Giulia sono in forse le griglie tipo montreal, ad esempio, non mi convincono in pieno.
Sto pensando ad un elemento caratteristico o più, ma vanno pensati e pesati.

Intanto vi posto il frontale con le frecce inserite nella presa aria . ;)

Bello il frontale , sportivo e con la giusta imponenza pur mantendendo dimensioni snelle . Sulle griglie tipo Montreal condivido la perplessità , se non altro perchè caratteristiche di un solo modello , il quale purtroppo - nato sfortunato durante la crisi petrolifera- non ha avuto il seguito che meritava nella produzione Alfa Romeo . Se non ricordo male inoltre sulla Montreal le griglie alleggerivano gli spessi montanti posteriori .
Insisterei invece sul disegno quadrangolare , stile Alfetta , all'attacco inferiore del montante posteriore che potrebbe caratterizzare , con leggerezza , tutta la nostra flotta virtuale . Che ne dici ?

PS : postando il frontale è sparito il 3/4 posteriore con la modifica di inspessimento del montante che purtroppo non ho copiato , puoi mica ripostarlo ?

Ti posterò un'idea diversa..

Ok , aspetto .
Come va il mal di schiena Gt ? Spero meglio
 
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Quando si crea un prototipo o render, e' facile farsi prendere la mano da troppe citazioni o appesantimenti.
Sulla Giulia sono in forse le griglie tipo montreal, ad esempio, non mi convincono in pieno.
Sto pensando ad un elemento caratteristico o più, ma vanno pensati e pesati.

Intanto vi posto il frontale con le frecce inserite nella presa aria . ;)

Bello il frontale , sportivo e con la giusta imponenza pur mantendendo dimensioni snelle . Sulle griglie tipo Montreal condivido la perplessità , se non altro perchè caratteristiche di un solo modello , il quale purtroppo - nato sfortunato durante la crisi petrolifera- non ha avuto il seguito che meritava nella produzione Alfa Romeo . Se non ricordo male inoltre sulla Montreal le griglie alleggerivano gli spessi montanti posteriori .
Insisterei invece sul disegno quadrangolare , stile Alfetta , all'attacco inferiore del montante posteriore che potrebbe caratterizzare , con leggerezza , tutta la nostra flotta virtuale . Che ne dici ?

PS : postando il frontale è sparito il 3/4 posteriore con la modifica di inspessimento del montante che purtroppo non ho copiato , puoi mica ripostarlo ?

Ti posterò un'idea diversa..

Ok , aspetto .
Come va il mal di schiena Gt ? Spero meglio

Piccolo OT

Sto conquistando la posizione eretta (conosci il disco Darwin dei Banco di Mutuo Soccorso ?...bellissimo album!). Spero di rimettermi per fine settimana.
Fine OT

Ti posto una idea con montante più massiccio e fregio...

Attached files /attachments/1834492=38368-image.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
key-one ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Quando si crea un prototipo o render, e' facile farsi prendere la mano da troppe citazioni o appesantimenti.
Sulla Giulia sono in forse le griglie tipo montreal, ad esempio, non mi convincono in pieno.
Sto pensando ad un elemento caratteristico o più, ma vanno pensati e pesati.

Intanto vi posto il frontale con le frecce inserite nella presa aria . ;)

Bello il frontale , sportivo e con la giusta imponenza pur mantendendo dimensioni snelle . Sulle griglie tipo Montreal condivido la perplessità , se non altro perchè caratteristiche di un solo modello , il quale purtroppo - nato sfortunato durante la crisi petrolifera- non ha avuto il seguito che meritava nella produzione Alfa Romeo . Se non ricordo male inoltre sulla Montreal le griglie alleggerivano gli spessi montanti posteriori .
Insisterei invece sul disegno quadrangolare , stile Alfetta , all'attacco inferiore del montante posteriore che potrebbe caratterizzare , con leggerezza , tutta la nostra flotta virtuale . Che ne dici ?

PS : postando il frontale è sparito il 3/4 posteriore con la modifica di inspessimento del montante che purtroppo non ho copiato , puoi mica ripostarlo ?

Ti posterò un'idea diversa..

Ok , aspetto .
Come va il mal di schiena Gt ? Spero meglio

Piccolo OT

Sto conquistando la posizione eretta (conosci il disco Darwin dei Banco di Mutuo Soccorso ?...bellissimo album!). Spero di rimettermi per fine settimana.
Fine OT

Ti posto una idea con montante più massiccio e fregio...

Sì , forte ;) il banco e sublimi le loro canzoni !

Tornando in argomento , il fregio sul montante me gusta assai . Riporta penso il marchio del Biscione e nello stesso tempo richiama le feritoie di uscita aria dall'abitacolo in voga ai tempi d'oro - come modelli - della casa di Arese . Ora l'aria viziata la fanno passare , come si sa , direttamente nel bagagliaio e da qui fuori con feritoie invisibili . Ma allora faceva molto "tendenza" 8) averla in vista , rispetto alle vecchie berline che ancora non la prevedevano .
 
Avevo "buttato giù" un cruscotto per la Giulia , ma ora penso che per quel modello sia perfetto l'interno postato da MP , sia per dimensioni che per stile sportivo in linea con altre realizzazioni dell'Alfa Romeo : dalla 1750 e i suoi strumenti circolari , passando per la strumentazione secondaria sulla consolle delle versioni Gt per finire alla plancia ormai classica della 156.
Quindi la plancia più classica , con modesta tecnica da me schizzata , anch'essa parte della tradizione della casa di Arese , con la fascia centrale in legno chiaro , incorniciata da materiale morbido ,le bocchette circolari , oltre agli strumenti , potrebbe andare ad equipaggiare la segmento E più sopra postata . L'idea è di aggiornare , con lo schermo del navi e pc al centro plancia -che evita l'inutile richiamo all'i-pad - i comandi del doppio clima automatico e quelli radio affogati nella consolle , i cruscotti montati sulle berline classiche del Biscione.

PS : Per vedere le immagini più grandi , ovviamente si può usare il download

Attached files /attachments/1834579=38378-!cid_part1.jpg /attachments/1834579=38377-GIULIA (1) (1).jpg /attachments/1834579=38376-img032.jpg
 
Tornato dal mare , ho un po' di tempo libero , piove e così ho pensato di disegnare un taglio del montante posteriore che possa andar bene a caratterizzare la futura ( nostra :lol: ) nuova linea delle Alfa Romeo.
Un po' come la "virgola" - mi si scusi il paragone impari - che Michelotti
disegnò per Bmw ormai più di 50 anni fa e che da allora le auto "dell'elica" non hanno più abbandonato e senza eccezioni per rendersi immediatamente riconoscibili...

Attached files /attachments/1834642=38389-coda.jpg
 
Ecco ancora , complice la pioggia uggiosa in giornate ancora di ferie , l'Alfa Romeo Gt , coupè 4 posti che richiama in chiave attuale , senza cioè fare il verso - o il calco- a nessuna delle illustri antenate , ma prendendone solo una cert'aria di famiglia come alcune ragazzine in fiore...Almeno questa è l'intenzione e spero che la mia modesta matita l'abbia resa a sufficienza :

PS : la meccanica potrebbe essere della Giulia o 166 , però la versione quadrifoglio potrebbe nascondere sotto il cofano motori assai più blasonati... :lol:

Attached files /attachments/1834722=38385-Alfa Romeo GT.jpg
 
Sarebbe possibile vederla come si presenta con cerchi meno ribassati?

Io non amo i cerchi grossi e avrei la curiosità di vedere come starebbe pure con dei 16 e pneumatici con spalla alta.
 
Torno IT del topic esprimendo la mia opinione:

Scordatevi un'Alfa Romeo emozionale e aggressiva, fintanto che a capo del design rimarranno Ramaccioti (uno che quando disegna metterebbe i fari "veticali" pure dentro il caffé la mattina) e Tencone, il signore della Thesis...

C'è voluta la bocciatura da parte di tutti gli esperti e le riviste internazionali prima di mettere dei fari "decenti" su 4C (attualmente montati sulle versioni US, chissà quando arriveranno da noi...)

Si parla anche di passo indietro rispetto allo scarico centrale (visto sul concept della Spider), ennesimo autogol.

La verità è che la più grande tragedia per il design delle Alfa Romeo è stata quella di aver perso Walter De Silva e Giugiaro. 156, 159 e 147 sono ancora qui a testimoniarlo.
 
alexmed ha scritto:
Sarebbe possibile vederla come si presenta con cerchi meno ribassati?

Io non amo i cerchi grossi e avrei la curiosità di vedere come starebbe pure con dei 16 e pneumatici con spalla alta.

Mi ci proverò , Alex , appena possibile .
Però non so se la mia matita avrà la precisione necessaria a passare da cerchi da 20" a quelli da 16/17" , personalmente per un'auto così non scenderei sotto quelli da '17 ...Ciao
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Torno IT del topic esprimendo la mia opinione:

Scordatevi un'Alfa Romeo emozionale e aggressiva, fintanto che a capo del design rimarranno Ramaccioti (uno che quando disegna metterebbe i fari "veticali" pure dentro il caffé la mattina) e Tencone, il signore della Thesis...

C'è voluta la bocciatura da parte di tutti gli esperti e le riviste internazionali prima di mettere dei fari "decenti" su 4C (attualmente montati sulle versioni US, chissà quando arriveranno da noi...)

Si parla anche di passo indietro rispetto allo scarico centrale (visto sul concept della Spider), ennesimo autogol.

La verità è che la più grande tragedia per il design delle Alfa Romeo è stata quella di aver perso Walter De Silva e Giugiaro. 156, 159 e 147 sono ancora qui a testimoniarlo.

Concordo pienamente.

Speriamo in tempi (e uomini) migliori. Già in questo topic si possono ammirare un sacco di ottimi disegni!

:thumbup:
 
Ecco la versione con ruote da 17" e diverso disegno dei cerchi in lega :D :

Attached files /attachments/1834981=38401-cerchi17.jpg
 
Back
Alto