<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

MPcardesign ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Io non capisco veramente cosa avete su questi frontali da recriminare ..in giro c'e molto di peggio eppure vendono molto di piu....

Sacrilegio!!!
Accostare la Giulietta di Scaglione a quei topi!
Meriteresti di essere bannato a vita!
:D

ahahah si vede che negli anni gli occhi dei topini si sono cinesiggiati

:D :D :D :D :D
 
ottovalvole ha scritto:
Fra MiTo e Giulietta quella meno riuscita è la MiTo ma resta comunque un frontale fortemente caratterizzato rispetto alle cugine Fiat, l'Alfa 33 cos'aveva di fortemente caratterizzante? 2 fari rettangolari, una mascherina in plastica....togliendo lo scudetto gli si poteva mettere qualsiasi logo, discorso uguale per la Thema o la Y10

A me i musi che voi chiamate da topo piacciono e trovo più bello e originale il muso della Giulietta rispetto al suo posteriore.

Detto questo la 33 era caratterizzata dal suono. ;)

Infine, dai, non puoi dirmi che l'Y10 fosse banale! Contestualizza. Oggi una coda verticale è forse "normale",allora non era così prescindendo dal portellone nero, nemmeno era banale la fattura del cofano.
 
alexmed ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Fra MiTo e Giulietta quella meno riuscita è la MiTo ma resta comunque un frontale fortemente caratterizzato rispetto alle cugine Fiat, l'Alfa 33 cos'aveva di fortemente caratterizzante? 2 fari rettangolari, una mascherina in plastica....togliendo lo scudetto gli si poteva mettere qualsiasi logo, discorso uguale per la Thema o la Y10

A me i musi che voi chiamate da topo piacciono e trovo più bello e originale il muso della Giulietta rispetto al suo posteriore.

Detto questo la 33 era caratterizzata dal suono. ;)

Infine, dai, non puoi dirmi che l'Y10 fosse banale! Contestualizza. Oggi una coda verticale è forse "normale",allora non era così prescindendo dal portellone nero, nemmeno era banale la fattura del cofano.
anche a me piace il frontale della Giulietta malgrado quello della A3 fosse quello tecnicamente più perfetto (troppo perfetto), ma preferisco avere del carattere anche con linee imperfette. E' come una foto tecnicamente perfetta che però non racconta niente ed una mossa che però coglie e racconta un momento e suscita emozioni. La MiTo ripeto non la digerisco, gli hanno appiccicato a forza il frontale della 8C e non c'azzecca niente. Cosa gli costava cambiare il paraurti col restyling? Bastava sistemare senza stravolgere niente, bastava mettere lo stesso scudetto della Giulietta (più largo e corto) e modificare la forma delle prese d'aria, sarebbe rinato un MiTo!!!!! la Y10 bhe.....ma lo sapete che Giugiaro disegnò una vettura che avrebbe dovuto sostituire l'A112? Sapete quale macchina era? La Fiat Uno!!! All'ultimo momento hanno modificato la calandra e gli interni e l'hanno venduta come Fiat, la Thema e la Croma come Uno e Duna avevano gli stessi identici canoni di design, lo stesso tipo di passaruota, le stesse pieghe della carrozzeria, disegno dei fanali anteriori e posteriori molto simili. La Y10 aveva pure gli stessi canoni stilistici trapiantati però sulla Panda, l'unico vezzo stilistico era il portellone verticale e nero e gli interni quasi da ammiraglia (l'importante che adesso si sbava per l'Audi A1), ha preso più carattere col restyling dei fari più sottili e la plancia più moderna.
 
piccola modifica, a me sembra un pò meglio

Attached files /attachments/1810943=36963-ALFA-Mito-bianca-ant 2.jpg /attachments/1810943=36961-ALFA-Mito-bianca-ant.jpg /attachments/1810943=36962-ALFA-Mito-bianca-ant1-400x300.jpg
 
alexmed ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
piccola modifica, a me sembra un pò meglio

Quella col muso da 159 troppo forzato non mi piace per nulla.

Lo scudetto diverso più largo hai ragione le poteva donare! ;)
no vabbè quello col frontale della 159 l'ho fatto solo per farsa, non è nemmeno rifinito, in quello con lo scudetto Giulietta (avrei dovuto mettere il my 2014) avrei dovuto sistemare meglio la presa d'aria per far vedere meno lo sbalzo, però già così è più leggera
 
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vincitrice europea del design Awards

nel loro segmento

1. Maserati Ghibli

1. Audi A3

1. Porsche Macan nei Suv

Sportcars

1. Jaguar F-Coupe 2. 4C Spider

Concept cars

1. Maserati Alfieri

...per non parlare di tutti i riconoscimenti e premi vinti dalla 4C nella sua pur breve vita. A mio parere uno può preferire il design delle auto straniere a quello delle italiane, ci sta ognuno ha i suoi gusti, ma da qui a dire che in Italia non si fanno auto belle o non ci sono designer di livello ce ne passa. Si p vero VAG si è presa due pezzi da novanta come De Silva e Giugiaro ma prima di dire che sanno fare auto dalla linea coi controattributi dovrebbero tirar fuori un paio di auto a livello della Ghibli e della 4C poi (forse!) ne potremo riparlare. Lo dico senza considerare auto come la Alfieri, trovatemi un'auto paragonabile se ne siete capaci, o la F458, qui si parla di capolaviri assoluti. Cercate un design per Alfa?? Io direi cercatelo in Italia

Vedi Bic di auto con i "contro" ne tirano fuori eccome. Gli potrà mancare quel "nonsochè" ma sono, indiscutibilmente, auto eccezionali. E non è detto che la linea sia "brutta".... L'altra cosa indiscutibile è che noi, di auto ne tiriamo fuori ben poche, rispetto a loro.

sono eccezionali per te che non sopporti le auto italiane e soprattutto chi le produce, ben altro è il giudizio di chi osserva e acquista senza remore di sorta. Di Alfa Romeo finora ce ne sono state poche, solo la 4C, non so se mi spiego, ma arriveranno presto le altre. I sold out Maserati, che - notizia di oggi - sta portando gli stabilimenti alla loro massima capacità produttiva per far fronte alla gran richiesta dei mercati esteri, e della 4C, già fatto, sono il m glior viatico per i prossimi modelli. Poi per fortuna viviamo in un paese libero, ognuno potrà scegliere le auto con la linea e, aggiungo io, con le caratteristiche che meglio gli si confanno

Vedi di non dare giudizi affrettati. Per tua informazione ho comprato e sempre comprerò auto italiane, fino a quando ce ne saranno e ovviamente potrò permetterlo. Però una cosa sono i gusti e le preferenze mie (sempre per tua informazione e se leggessi bene ciò che scrivo in giro, a me le attuali e presenti auto italiane, piacciono) altro discorso, sono i le cose oggettive. E di oggettivo c'è ad oggi che la gamma FCA è ridotta all'osso, per restare in Alfa abbiamo SOLO 3 modelli. Bmw, Audi e company, ringraziano da decenni. Ad oggi chi vuole un'ammiraglia dalle ottime caratteristiche, in Germania ha l'imbarazzo della scelta, e checchè tu ne dica, sono indiscutibilmente auto eccezionali anche se a te o a me, possono non piacere. Ammiraglia Alfa? Nei progetti o sogni. Quindi, fattene una ragione, se domani ci sarà una Giulia, sarò molto ma molto contento.
 
A parte gli scherzi, la Mito (imho) soffre "solo" di qualche brutta svista che la rende un po' goffa sia davanti e dietro. Con molto poco potrebbe essere ben diversa. Ho fatto al volo queste 2 gif...
edit: bisogna aprirle per vederle... ;)

Attached files /attachments/1810983=36970-g00.gif /attachments/1810983=36969-g001.gif
 
MPcardesign ha scritto:
A parte gli scherzi, la Mito (imho) soffre "solo" di qualche brutta svista che la rende un po' goffa sia davanti e dietro. Con molto poco potrebbe essere ben diversa. Ho fatto al volo queste 2 gif...
edit: bisogna aprirle per vederle... ;)

Caspita! I tuoi tocchi le donano molto!
 
MPcardesign ha scritto:
A parte gli scherzi, la Mito (imho) soffre "solo" di qualche brutta svista che la rende un po' goffa sia davanti e dietro. Con molto poco potrebbe essere ben diversa. Ho fatto al volo queste 2 gif...
edit: bisogna aprirle per vederle... ;)

Buon lavoro. Sono d'accordo basta poco. Non hanno fatto neppure quel poco.

Il tuo avatar ad esempio e' un buon esempio di design alfistico.

La questione non è sui propri gusti personali, ma se oggi Fiat ha in seno a se la capacità di generare un design personale e innovativo.
La mia risposta la conosci già ed è' NO.
Per tanti motivi che sono alla vista di tutti.

Nel 2010 Alfa doveva piacere a tutti come generalista; fecero la Giulietta che riprendeva gli identici stilemi della Mito.
Oggi dopo 4 anni, in listino ci sono le stesse auto, ma Alfa vuole essere Premium. Va ben.
La 4C e', per quanto singolare sembrerà il mio giudizio, una accozzaglia di concetti stilistici che ne fanno ua vettura con proporzioni sgraziate, sorattutto se il confronto stilistico si sposta su quello c'è in FCA fanno passare per sua antenata, la 33 stradale.
Manca un liguaggio stilistico che tenga conto dell'insieme.
Un difetto questo che colpisce 8 macchine su 10.

Se non sai chi sei non ti puoi rappresentare, e se scimmiotti si vede e diventi ridicolo. Un concetto pirandelliano che credo calzi all'uopo.
 
GenLee ha scritto:
Vedi di non dare giudizi affrettati. Per tua informazione ho comprato e sempre comprerò auto italiane, fino a quando ce ne saranno e ovviamente potrò permetterlo. Però una cosa sono i gusti e le preferenze mie (sempre per tua informazione e se leggessi bene ciò che scrivo in giro, a me le attuali e presenti auto italiane, piacciono) altro discorso, sono i le cose oggettive. E di oggettivo c'è ad oggi che la gamma FCA è ridotta all'osso, per restare in Alfa abbiamo SOLO 3 modelli. Bmw, Audi e company, ringraziano da decenni. Ad oggi chi vuole un'ammiraglia dalle ottime caratteristiche, in Germania ha l'imbarazzo della scelta, e checchè tu ne dica, sono indiscutibilmente auto eccezionali anche se a te o a me, possono non piacere. Ammiraglia Alfa? Nei progetti o sogni. Quindi, fattene una ragione, se domani ci sarà una Giulia, sarò molto ma molto contento.

ti auguro di esserlo io lo sono già
 
MPcardesign ha scritto:
A parte gli scherzi, la Mito (imho) soffre "solo" di qualche brutta svista che la rende un po' goffa sia davanti e dietro. Con molto poco potrebbe essere ben diversa. Ho fatto al volo queste 2 gif...
edit: bisogna aprirle per vederle... ;)
Mamma che bello questo frontale! Molto più del mio malgrado sia stato modificato di meno, mpcardesign sei assunto! :)
 
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
Vedi di non dare giudizi affrettati. Per tua informazione ho comprato e sempre comprerò auto italiane, fino a quando ce ne saranno e ovviamente potrò permetterlo. Però una cosa sono i gusti e le preferenze mie (sempre per tua informazione e se leggessi bene ciò che scrivo in giro, a me le attuali e presenti auto italiane, piacciono) altro discorso, sono i le cose oggettive. E di oggettivo c'è ad oggi che la gamma FCA è ridotta all'osso, per restare in Alfa abbiamo SOLO 3 modelli. Bmw, Audi e company, ringraziano da decenni. Ad oggi chi vuole un'ammiraglia dalle ottime caratteristiche, in Germania ha l'imbarazzo della scelta, e checchè tu ne dica, sono indiscutibilmente auto eccezionali anche se a te o a me, possono non piacere. Ammiraglia Alfa? Nei progetti o sogni. Quindi, fattene una ragione, se domani ci sarà una Giulia, sarò molto ma molto contento.

ti auguro di esserlo io lo sono già

Cosa possessore di Alfa? Io lo sono...tu?
 
Gt_junior ha scritto:
Manca un liguaggio stilistico che tenga conto dell'insieme.
Un difetto questo che colpisce 8 macchine su 10.

...cosa che, restando negli ultimi 10-15 anni,ai tempi di 147/156/GT, c'era probabilmente...
 
Back
Alto