4ruotelover ha scritto:
Anteriormente sono a LED solo i fari diurni.
Posteriormente sono a LED le luci freno, le luci di posizione, i retronebbia, gli indicatori di direzione e le luci targa. Solo le luci di retromarcia prevedeno una lampada classica a incandescenza.
Adesso che ci penso però, il bello dei fari led, è la possibilità di creare vere e proprie sagome forme | linee continue, e con luci a media/bassa intensità come posizionediurneposteriori l'effetto è sicuramente degno di nota.
Con Luci ad alta intensità, come le anteriori anabbaglianti, non so che differenze, a livello estetico, si possano avere...proprio perchè il fascio luminoso così forte coprirebbe (penso) la forma della sorgente...
Le differenze quindi sarebbero da ricercarsi (penso) solo nell'eventuale efficienza, consumo,o fascio luminoso, t° k
Per i fari a led posteriori invece,c'è modo di sapere con precisione (oltre l'anno anche il mese) la data di immatricolazione a partire dalla quale sono entrati in vigore quelli a led continui?