<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A5 SB: consiglio motori, pacchetti e trazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A5 SB: consiglio motori, pacchetti e trazione

5eya ha scritto:
Non ho mai avuto macchina nera..è molto sporchevole?
arizona77 ha scritto:

Questo è un problema, perchè le 2 A5 3.0 sono una nera, e l'altra blu luna, che è anch'esso scurissimo e dubito che sia meno sporchevole del nero...o sbaglio?(senza contare che blu luna è molto meno accattivante e più da politicovecchio)

Bisogna capire quanto è fastidioso lo sporco medio che si forma sulla carrozzeria scura come quella nera,o blu scuro, escludendo scampagnate nei giorni piovosi in strade sterrate....
E capire se è davvero insopportabile...

Non mi piace nemmeno il grigio chiaroargento eh...
L'ideale tra i colori della casa sono i grigi scuri, canna di fucile, antracite etc...oppure il bianco che di questi tempi va molto di moda, e non è neanche male, (se la macchina è di un certo livello)

Che fare? Secondo me è impossibile che nel breve periodo capiti una a5 3.0 quattro che abbia non più d 20.000km e che sia anche del colore giusto....(valuto solo occasioni nella mia regioni...non acquisti "al buio" da ogni parte d'italia)

Ah, ci sarebbe anche una 3.0 bianco ibis, però è stata subito scartata perchè ha più di 70.000km ed è del 2011, il che vuol dire oltre a possibili problemi dello sterzo, fari posteriori a puntini orrendi...(no beh, orrendi no, ma moolto meno belli degli ultimi led a linea)
 
5eya ha scritto:
5eya ha scritto:
Non ho mai avuto macchina nera..è molto sporchevole?
arizona77 ha scritto:

Questo è un problema, perchè le 2 A5 3.0 sono una nera, e l'altra blu luna, che è anch'esso scurissimo e dubito che sia meno sporchevole del nero...o sbaglio?(senza contare che blu luna è molto meno accattivante e più da politicovecchio)

Bisogna capire quanto è fastidioso lo sporco medio che si forma sulla carrozzeria scura come quella nera,o blu scuro, escludendo scampagnate nei giorni piovosi in strade sterrate....
E capire se è davvero insopportabile...

Non mi piace nemmeno il grigio chiaroargento eh...
L'ideale tra i colori della casa sono i grigi scuri, canna di fucile, antracite etc...oppure il bianco che di questi tempi va molto di moda, e non è neanche male, (se la macchina è di un certo livello)

Che fare? Secondo me è impossibile che nel breve periodo capiti una a5 3.0 quattro che abbia non più d 20.000km e che sia anche del colore giusto....(valuto solo occasioni nella mia regioni...non acquisti "al buio" da ogni parte d'italia)

Ah, ci sarebbe anche una 3.0 bianco ibis, però è stata subito scartata perchè ha più di 70.000km ed è del 2011, il che vuol dire oltre a possibili problemi dello sterzo, fari posteriori a puntini orrendi...(no beh, orrendi no, ma moolto meno belli degli ultimi led a linea)

Guarda .....
ho 2 auto che mi stanno in giardino:
una bianca e una quasi nera ( l' ultimo punto di grigio ).
La bianca la lavo 3 volte meno dell' altra, senza contare
i microsegnini che su una non si vedono e sull' altra :cry: :oops:
 
Io la lavo tutte le settimane, il signore che gestisce l'autolavaggio quando mi vede arrivare da lontano grazie ai led, mi stende il tappeto rosso e da' anche le caramelle alle bimbe... :D
Meglio prevedere nel budget anche un abbonamento all'auto lavaggio... ;)

Scusa, ma quanti anni hai? Non hai una compagna con cui condividere la decisione finale? Anziché chiedere a dei perfetti sconosciuti?
Tanto si sa che alla fine è la donna che decide... :D
Per esempio la mia dice che l'audi è molto scomoda per dormire in viaggio, a saperlo, non me l'avrebbe fatta prendere... :lol:
 
Ehh si...i microsegni già me li immagino...ed effettivamente con carrozzerie molto scure (nel mio caso neroblu luna) ci vanno a nozze...
D'altra parte però, i prezzi per ridipingerla sono proibitivi, e non conviene...
Non è questione di avere una compagna a cui chiedere (ne ho 29 e la compagna non ce l'ho :D ) è più una questione di decidere se rinunciare al 3.0 e accontentarsi del 2.0 quattro "solo" per un colore che ti farebbe impazzire con i microsegni? (ah, anche io dovrei lasciarla all'aperto, sotto un pino per la precisione)

Altrimenti potrei anche aspettare, la mia paura però è che i tempi per riuscire ad avere la fortuna di trovare un A5 spb 3.0 sotto i 20.000km, immatricolata minimo dopo la metà 2012,(meglio 2013) non troppo scura,(ma nemmeno rossa, o colori strani) che sia almeno nella mia regione, siano veramente biblici....
 
5eya ha scritto:
Ehh si...i microsegni già me li immagino...ed effettivamente con carrozzerie molto scure (nel mio caso neroblu luna) ci vanno a nozze...
D'altra parte però, i prezzi per ridipingerla sono proibitivi, e non conviene...
Non è questione di avere una compagna a cui chiedere (ne ho 29 e la compagna non ce l'ho :D ) è più una questione di decidere se rinunciare al 3.0 e accontentarsi del 2.0 quattro "solo" per un colore che ti farebbe impazzire con i microsegni? (ah, anche io dovrei lasciarla all'aperto, sotto un pino per la precisione)

Altrimenti potrei anche aspettare, la mia paura però è che i tempi per riuscire ad avere la fortuna di trovare un A5 spb 3.0 sotto i 20.000km, immatricolata minimo dopo la metà 2012,(meglio 2013) non troppo scura,(ma nemmeno rossa, o colori strani) che sia almeno nella mia regione, siano veramente biblici....

allora fregatene....
L' amico SirP fa la gioia del lavagista quando questi lo vede....
Io quella del carrozzaio, in quanto la macchina la voglio sempre perfetta
P.s.: il bianco e' il colore meglio come tenuta a sporco
e segni, anche i metallizzati chiari comunque
P.s.2: sotto un pino :shock: :?: Il peggio possibile
 
Dal mio primo intervento in questo topic se ne sono aggiunti molti altri con tanti consigli e pareri per cui sarò sintetico.

Il discorso sugli allestimenti passa in secondo piano dato che leggo, in tutte le proposte, diversi accessori che sono stati aggiunti rispetto alla dotazione standard. Ad esempio il navigatore è previsto di serie solo con l'allestimento Business Plus, ma lo ritrovo anche in abbinamento ad altri allestimenti.

Capitolo motore. Indubbiamente il 3.0 TDI, che inizialmente non avevo considerato, è da preferire rispetto al 2.0 TDI offrendo prestazioni e sensazioni decisamente superiori. Facendo però un ragionamento più razionale, va detto che oltre ad essere più oneroso da mantenere (sia in termini di costi fissi che variabili) è svantaggiato sul mercato, rispetto al 2.0 TDI. Ciò spiega perché l'esborso richiesto rispetto al 2.0 TDI è contenuto rivolgendosi all'usato fresco, mentre nel listino del nuovo la forbice di prezzo è ben maggiore. Ora questo è un vantaggio ma un domani potrebbe divenire un problema in fase di rivendita.

Concludendo con il colore, qui la decisione è personale. Data la giovane età, trovo molto azzeccato l'abbinamento del colore nero all'Sline Exterior, dando grinta e carattere alla vettura. Certo, come già detto è piuttosto delicato come colore, però ha una bella resa estetica.
 
5eya ha scritto:
Ehh si...i microsegni già me li immagino...ed effettivamente con carrozzerie molto scure (nel mio caso neroblu luna) ci vanno a nozze...
D'altra parte però, i prezzi per ridipingerla sono proibitivi, e non conviene...
Non è questione di avere una compagna a cui chiedere (ne ho 29 e la compagna non ce l'ho :D ) è più una questione di decidere se rinunciare al 3.0 e accontentarsi del 2.0 quattro "solo" per un colore che ti farebbe impazzire con i microsegni? (ah, anche io dovrei lasciarla all'aperto, sotto un pino per la precisione)

Altrimenti potrei anche aspettare, la mia paura però è che i tempi per riuscire ad avere la fortuna di trovare un A5 spb 3.0 sotto i 20.000km, immatricolata minimo dopo la metà 2012,(meglio 2013) non troppo scura,(ma nemmeno rossa, o colori strani) che sia almeno nella mia regione, siano veramente biblici....

Tutti i colori scuri si segnano (basta anche la "sportellata" in parcheggio...) Però sono decisamente più eleganti...
Parcheggiandola poi sotto un pino per la felicità dei piccioni "Jappi" che ci scagazzano alla grande e considerando anche l'eventuale resina, una lucidatura all'anno in carrozzeria sarebbe d'obbligo... ;) Quindi un colore vale l'altro...

Vista anche la giovane età e che sei single, ti consiglierei allora di prendere una 2.0 quattro, con Audi sound system e di un colore che ti piace, i soldi che ti avanzano li usi per invitare a cena le ragazze... :D e per farla lucidare ogni tanto, in modo che sia sempre in perfetta forma... 8)
Se lasciarla all'aperto sotto un pino significa in strada, provvedi anche ad un buon antifurto, perché non è cosa rara che le rubino per il florido mercato dei pezzi di ricambio... ;)
 
albo89 ha scritto:
su un macchinone del genere trovo che strida il 2.0...

io l'ho provata col 3.0 ed e' una bellezza...

Beh, non è' che il 2.0 tdi da 190 cv abbia prestazioni scadenti...
 
Il 190 non l'ho trovato in nessuna delle offerte usato , solo 177.

In ogni caso la trazione integrale mi sono convinto che sia necessario prenderla.

Per il 3.0, sarei disposto anche a fare sacrifici di bollo e assicurazione...
Devo come detto prima valutare la questione colore....
 
La famiglia "Ultra", di cui fa parte anche il 2.0 TDI da 190cv, è stata presentata lo scorso febbraio per cui è possibile averlo o scegliendo il nuovo oppure un usato freschissimo. Ad ogni modo anche il 177cv offre delle buone prestazioni. Per capire se può essere sufficiente o meno, bisogna vedere però anche da quale auto e motore si proviene.

A mio parere il 3.0 TDI è più una scelta di cuore mentre il 2.0 TDI (177cv/190cv) è un compromesso tra cuore e ragione. ;)
 
Ah ok...la più nuova tra quelle che ho preso in considerazione è del 10/2013.
Non volevo km zero....

Lo scorso motore era un 2700 tdi (classe c del 2004)

Bollo e assicuraz. non sono un problema....lo è più trovare l'usato con le caratteristiche al posto giusto...assieme a un colore che vada bene...

E come detto per ora i 3.0 sono solo nero o blu luna...(che se non sbaglio è un blu tipo quello delle auto politiche)
Anche se so già che, vedendola dal vivo...anche a pois mi farebbe venire l'acquolina in bocca....
 
Ma2 ha scritto:
albo89 ha scritto:
su un macchinone del genere trovo che strida il 2.0...

io l'ho provata col 3.0 ed e' una bellezza...

Beh, non è' che il 2.0 tdi da 190 cv abbia prestazioni scadenti...

guarda, io ho il 170 sulla giulietta e lo trovo appena adeguato. Ho provato il 184 tdi su di una leon e devo dire che e' un gran motore, "giusto" per la categoria d'auto.

Su un bel coupe' com'e' l'a5.. se non ci si puo' permettere il benzina allora direi 3000 6 cilindri

poi sicuramente va a gusti eh.. io la penso cosi
 
Guarda io l'ho presa blu luna,una settimana fa, tutto sembra eccetto che una macchina dei politici, anzi il colore a secondo delle luci o che sia sera o mattina varia, pare che abbia un colore cangiante, sembra passi dal grigio scuro al nero.
Solo sotto la luce del sole si vede che è blu.
Comunque io ho preso A5 Spb 2.0 177 Cv Multitronic Business Plus Blu Luna Metallizzato

Attached files /attachments/1858421=39615-20141008_184410.jpg
 
Ah, ok...il fatto che sia quasi cangiante attenua un po'...
Comunque complimenti per l'acquisto.
Ma cos'è nuova, usata, km 0?

Io invece mi sono lasciato sfuggire un 3.0 grigio antracite da favola...quando ho visto l'annuncio era appena stata venduta...

Sto rivalutando la possibilità del 2.0 177 s-tronic, non per una questione di bollo (che parte dai 250 cv mi sembra , e che quindi coi 245 del 3.0 ci si starebbe a pelo) ma per una questione di concessionario...quello di fiducia non ne ha 3.0...e non so se sia una buona idea andare anche lontano a cercare il 3.0 non sfruttando la conoscenza e il seppur minino sconto che avrei (perchè hanno le braccine....)

Inoltre, non se se è vero, ma mi hanno detto che un domani sarà molto più rivendibile il 2.0 che il 3.0 è vero?

Detto questo mi hanno proposto questa (anche se avrei preferito avesse un po' più di km e non fosse così nuova)

Audi A5 SPB 2.0 TDI 177 CV quattro S tronic B:

Carrozzeria: Berlina (4 Sedili)
Chilometraggio: 6.500 km
Anno: 01/2014
Potenza: 130 kW (177 CV)
Carburante: Diesel(Filtro antiparticolato)
Consumo carburante: 5,3 l/100 km(combinato)
Colore esterno: Bianco metallizzato
Finiture interne: Stoffa Nero
Descrizione del veicolo dell'offerente
Vettura immatricolata a nome della nostra concessionaria. L'auto è dotata dei seguenti accessori:

Cerchi 18" a 5 razze
Colore metallizzato
Audi Music Interface
Antifurto volumetrico
Clima automatico comfort
Interfaccia bluetooth
Pack luci
Pack portaoggetti
Regolatore di velocità
Sedili regolabili elettricamente
Supporto lombare elettrico
Sensore pioggia/luci
Navigatore satellitare
Sistema di ausilio al parcheggio posteriore
Specchio retrovisore interno schermabile aut.
Volante sport multif. + bilancieri

Equipaggiamento del veicolo

ABS
Airbag conducente
Airbag laterale
Airbag passeggero
Alzacristalli elettrici
Antifurto
Bluetooth
CD
Cerchi in lega
Chiusura centralizzata
Climatizzatore
Computer di bordo
Controllo automatico clima
Cruise Control
ESP
Fari Xenon
Fendinebbia
Gancio traino
Immobilizzatore elettronico
Luci diurne
MP3
Park distance control
Regolazione elettrica sedili
Sensore di luce
Sensore di pioggia
Sensori di parcheggio assistito posteriori
Servosterzo
Sistema di navigazione
Specchietti laterali elettrici
Start/Stop Automatico
Trazione integrale
Veicolo non fumatori
Vivavoce
Volante multifunzione

di listino 52.000? , prezzo 41.900?

Secondo voi com'è il prezzo? Cos'è un business plus full optional? Cosa gli mancherebbe? (a parte gli interni in pelle che purtroppo non ha?)
 
Back
Alto