<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 vs 508.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A4 vs 508..

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non capisco perchè brand e posizionamenti differenti non permettono un confronto , anzi secondo me è motivatissimo perchè ci sono molte persone che poco badano a questi aspetti e vogliono proprio capire andando alla sostanza delle cose quali differenze ci sono acquistando un veicolo di una marca generalista rispetto uno di un marchio premium.
Puoi confrontare quello che vuoi, anche una Twingo con una Passat. Imho ha poco senso un confronto fra due prodotti che difficilmente vengono messi in competizione fra loro all'atto di una scelta; certo, ci sarà sicuramente qualcuno che "bada al sodo" e non considera il plus di immagine della tedesca... ma per quanto mi riguardi credo si tratti di una netta minoranza.
 
Si un abisso , appeal del marchio ,, diesel Vw/Audi rinomatissimi , .., ma dove vivi..!?
Intanto ti vorrei ricordare che Peugeot fa le automobili da oltre 100 anni .., e vinceva già le prime gare a Indianapolis nel 1913... Audi e Bmw non esistevano nemmeno ...
Se ti fossi dimenticato un bel confronto di qualche anno fa , giusto per rinfrescarti la memoria..., già non ha senso confronatre una generalista vs un premium.......!? :emoji_sunglasses:

20170715_152122-jpg.4088

Tiri fuori il solito confronto in cui vince la Peugeot 406, ma le tre tedesche avranno vinto migliaia di altri confronti.
Non capisco perché voler intestardirsi a far pubblicità a Peugeot e andar contro le case tedesche (in particolar modo Audi e VW), cosa ci guadagni? :D

Al di là della diffusione di Audi come aziendale e la coseguente diffusione come vettura usata... ...io di tutte queste V6 e "quattro" ne vedo ben poche. Torsen sempre meno poi.

Vero il discorso personalizzazioni ed accessori se la ordini nuova.

In Italia ce ne saranno poche causa tasse e superbollo imposte dai nostri dannati politici (e noi zitti a farci sottomettere come sempre), ma in tutto il mondo si vendono anche A4 benzina, V6, quattro e RS4. Il nostro mercato non fa testo, è limitato ai segmenti bassi e dai piccoli suv.
 
Puoi confrontare quello che vuoi, anche una Twingo con una Passat. Imho ha poco senso un confronto fra due prodotti che difficilmente vengono messi in competizione fra loro all'atto di una scelta; certo, ci sarà sicuramente qualcuno che "bada al sodo" e non considera il plus di immagine della tedesca... ma per quanto mi riguardi credo si tratti di una netta minoranza.

qui stiamo parlando di giudicare prodotti dello stesso segmento , non di confrontare una segmento A con un D, che non riterrei anche io corretto. Perdonami ,l'atto della scelta avviene anche per confronto, poi nel confronto c'è chi tiene in alta considerazione l'immagine del marchio e chi non , ma rifiutare un confronto perchè i due prodotti non sono in competizione tra di loro vuol dire negare proprio una libera scelta e soprattutto la possibilità che un marchio cresca nell'immaginario collettivo, cosa che se ci pensi è accaduta anche per le tedesche che almeno in due casi fino agli anni '70 da noi non venivano assolutamente considerate, o in tempi più recenti per le Giapponesi prima e le Coreane dopo.
 
qui stiamo parlando di giudicare prodotti dello stesso segmento

Ma non sono dello stesso segmento manco questi!!
Ragazzi, il segmento D premium non è il segmento D generalista: hanno dimensioni simili, motori simili, ma oltre al discorso tecnico va considerato anche quello commerciale e di posizionamento, che definiscono la diversità dei rispettivi modelli. Mettiamo Duster ed X1 nello stesso segmento? Sandero ed A1, Tipo e Classe A?
 
Ma non sono dello stesso segmento manco questi!!
Ragazzi, il segmento D premium non è il segmento D generalista: hanno dimensioni simili, motori simili, ma oltre al discorso tecnico va considerato anche quello commerciale e di posizionamento, che definiscono la diversità dei rispettivi modelli. Mettiamo Duster ed X1 nello stesso segmento? Sandero ed A1, Tipo e Classe A?

scusa ma l'appartenenza ad un segmento per antonomasia viene attribuita fondamentalmente per le dimensioni legate alla tipologia della vettura, il posizionamento economico non determina l'appartenenza, deve essere ovviamente tenuto in considerazione nel momento in cui proprio si va a fare un confronto, ma per me non è corretto evitare un confronto per questo. Poi è evidente che probabilmente chi aquista una X1 difficilmente prenderà in esame una Duster ma non capisco perchè non può esserci un confronto, tenendo sempre conto della differenza di posizionamento economico.
Poi credo che sia poco utile prendere come esempio sempre gli estremi , tipo proprio Duster e X1 , qui stiamo parlando si di marchi premium messi a confronto con un marchio generalista ma non sono cosi all'opposto come il tuo esempio, tutto ovviamente a mio modesto avviso.
 
In Italia, una D generalista è una causa persa. Adesso soffrono anche la concorrenza dei crossover C.
Ma mi pare che non sia dappertutto cosi. In altri paesi se ne vedono. Ad esempio, ad VB occhiometro, nelle isole britanniche se ne vedono parecchie di più. Anche nell'est Europa forse.
 
beh, visto che viene definito "segmento", direi che si. Il segmento C é composto da Bmw Serie 1, A3, Golf, Classe A, Astra, Megane, Ceed, I30, 308, C4, etc etc.
QUindi anche se una A3 costa il doppio della Ceed ed é qualitativamente migliore, ed adatta ad un cliente diverso, é cmq confrontabile, secondo me, perché "fa le stesse cose, viene usata per le stesse cose".
 
Appunto.
Poi c'è chi pensa pure che A180d e Duster siano comparabili perchè hanno uno dei motori delle rispettive gamme in comune.
Esattamente. Il motore, se parliamo di auto e siamo su un forum di auto, è una parte abbastanza importante della stessa.

Poi oh, può darsi che chi scriva sia demodé.
 
beh, visto che viene definito "segmento", direi che si. Il segmento C é composto da Bmw Serie 1, A3, Golf, Classe A, Astra, Megane, Ceed, I30, 308, C4, etc etc.
QUindi anche se una A3 costa il doppio della Ceed ed é qualitativamente migliore, ed adatta ad un cliente diverso, é cmq confrontabile, secondo me, perché "fa le stesse cose, viene usata per le stesse cose".
Esatto. Non mi pare poi che abbiano confrontato una 508 1.6 Hdi con una RS4 (la butto là). :emoji_joy:
 
Tiri fuori il solito confronto in cui vince la Peugeot 406, ma le tre tedesche avranno vinto migliaia di altri confronti.
Non capisco perché voler intestardirsi a far pubblicità a Peugeot e andar contro le case tedesche (in particolar modo Audi e VW), cosa ci guadagni? :D



In Italia ce ne saranno poche causa tasse e superbollo imposte dai nostri dannati politici (e noi zitti a farci sottomettere come sempre), ma in tutto il mondo si vendono anche A4 benzina, V6, quattro e RS4. Il nostro mercato non fa testo, è limitato ai segmenti bassi e dai piccoli suv.

Certo, come si vedono tante altre di altre case equipaggiate con motori non da auto media.
 
scusa ma l'appartenenza ad un segmento per antonomasia viene attribuita fondamentalmente per le dimensioni legate alla tipologia della vettura, il posizionamento economico non determina l'appartenenza, deve essere ovviamente tenuto in considerazione nel momento in cui proprio si va a fare un confronto, ma per me non è corretto evitare un confronto per questo. Poi è evidente che probabilmente chi aquista una X1 difficilmente prenderà in esame una Duster ma non capisco perchè non può esserci un confronto, tenendo sempre conto della differenza di posizionamento economico.
Poi credo che sia poco utile prendere come esempio sempre gli estremi , tipo proprio Duster e X1 , qui stiamo parlando si di marchi premium messi a confronto con un marchio generalista ma non sono cosi all'opposto come il tuo esempio, tutto ovviamente a mio modesto avviso.
X1 vecchia soprattutto, che almeno non aveva uno schema generalista.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto