Anche quelli che prendono la A180d non sanno cosa sia la Mégane o la Duster.Questo solo nella tua testa...
Guarda, mio papà prende Mercedes da 30 anni e la 508 non sa neanche cosa sia. Come lui, credo, tanti.
Anche quelli che prendono la A180d non sanno cosa sia la Mégane o la Duster.Questo solo nella tua testa...
Guarda, mio papà prende Mercedes da 30 anni e la 508 non sa neanche cosa sia. Come lui, credo, tanti.
Come diceva qualcuno chi vuole Audi vuole Audi. Il discorso che dici tu è veritiero solo se non entra in ballo il discorso psicologico del brand, che è impossibile.non capisco perchè brand e posizionamenti differenti non permettono un confronto , anzi secondo me è motivatissimo perchè ci sono molte persone che poco badano a questi aspetti e vogliono proprio capire andando alla sostanza delle cose quali differenze ci sono acquistando un veicolo di una marca generalista rispetto uno di un marchio premium.
EsattamenteAnche quelli che prendono la A180d non sanno cosa sia la Mégane o la Duster.![]()
Esattamente
Come diceva qualcuno chi vuole Audi vuole Audi. Il discorso che dici tu è veritiero solo se non entra in ballo il discorso psicologico del brand, che è impossibile.
Mah, credo poco a sta storia delle premium solo aziendali, anche perché i benefici fiscali maggiori in realtà sono per le auto in uso ai dipendenti (i titolari scaricano quasi nulla, a meno di non andare a rimborso chilometrico, ed anche lì la cosa non è pacifica).certo ma credo che nel mondo ci siano persone che si curano meno del brand, poi come dici tu vorrei contare tutte queste vetture di quei segmenti che sono di privati , secondo me si contano non dico su di una mano ma ci manca poco![]()
Mah, credo poco a sta storia delle premium solo aziendali, anche perché i benefici fiscali maggiori in realtà sono per le auto in uso ai dipendenti (i titolari scaricano quasi nulla, a meno di non andare a rimborso chilometrico, ed anche lì la cosa non è pacifica).
Molto banalmente, se per x motivi devi comunicare qualcosa attraverso l’auto, ci sono marchi più o meno idonei e marchi meno idonei. Peugeot, con rispetto parlando, non comunica proprio nulla (però fanno ottimi trattamenti sulla linea commerciale per gli artigiani, per capirci i furgoncini sotto il Ducato).
Quanto ai privati, sulle utilitarie prendi quello che costa meno e rende meglio (e PSA ha qualche buona cartuccia), se hai due soldi in più e vuoi farti un’auto di un certo livello passi direttamente nei saloni della Trimurti.
Poi si possono fare tutte le comparative che si vogliono, Ferragosto è il periodo giusto per passare il tempo![]()
Non è che, se una macchina è intestata ad una azienda, l'ha scelta un computer, ma, dove non è scelta direttamente dall'utilizzatore in base ai propri gusti, è comunque selezionata dal personale addetto in base alle preferenze del mercato.certo ma credo che nel mondo ci siano persone che si curano meno del brand, poi come dici tu vorrei contare tutte queste vetture di quei segmenti che sono di privati , secondo me si contano non dico su di una mano ma ci manca poco![]()
Non è che, se una macchina è intestata ad una azienda, l'ha scelta un computer, ma, dove non è scelta direttamente dall'utilizzatore in base ai propri gusti, è comunque selezionata dal personale addetto in base alle preferenze del mercato.
Non è che, se una macchina è intestata ad una azienda, l'ha scelta un computer, ma, dove non è scelta direttamente dall'utilizzatore in base ai propri gusti, è comunque selezionata dal personale addetto in base alle preferenze del mercato.
Persone che dicono di non badare al brand ce ne sono, però, a giudicare da quello che si vede per strada, alla fine, per un motivo o per l'altro (gusti personali, contenuti, immagine, personalizzazione, presunta solidità della rete di vendita e assistenza...), molti cedono alla marca...
...e quasi tutte TA 2.0 TDI, meglio se con 150 cv.certo ma credo che nel mondo ci siano persone che si curano meno del brand, poi come dici tu vorrei contare tutte queste vetture di quei segmenti che sono di privati , secondo me si contano non dico su di una mano ma ci manca poco![]()
Non è che, se una macchina è intestata ad una azienda, l'ha scelta un computer, ma, dove non è scelta direttamente dall'utilizzatore in base ai propri gusti, è comunque selezionata dal personale addetto in base alle preferenze del mercato.
Persone che dicono di non badare al brand ce ne sono, però, a giudicare da quello che si vede per strada, alla fine, per un motivo o per l'altro (gusti personali, contenuti, immagine, personalizzazione, presunta solidità della rete di vendita e assistenza...), molti cedono alla marca...
L'ultima volta che ho scritto "ma dove vivi?" o "nel tuo mondo" mi son fatto una settimana di ban. Giusto per ricordare alla moderazione il discorso sul doppiopesismo.Si un abisso , appeal del marchio ,, diesel Vw/Audi rinomatissimi , .., ma dove vivi..!?
Ma puoi ricordarmi quel che vuoi, il punto è che il presunto prestigio che continui a tentar inutilmente di rivendicare, assieme a cercar articoli che attestino una presunta superiorità francese rispetto agli odiati tedeschi (leggo che provi pure piacere...) è finito 100 anni fa. Fine, stop, niet, nein, ne plus. ADESSO il prestigio è riconducibile ad alcuni marchi tedeschi, qualcosa di giapponese, qualcosa di italiano, ma non francese. Adesso BMW è sinonimo di prestigio, Audi, Mercedes, Maserati, Lexus, ma non delle comuni e dozzinali Peugeot, ma figuriamoci. D'accordo che il mero pezzo meccanico abbia un valore disgiunto da quello dell'immagine, e nel senso della mera meccanica i confronti si possano estendere, ma qui si parla di un confronto fra segmenti diversi dove in generale chi punta ad una determinata categoria non considera minimamente altre, per prezzo e per immagine. Come 15 anni fa chi puntava ad una Audi A4 non considerava minimamente una Fiat Croma (nonostante il palmares ed il prestigio che Fiat poteva avere 100 anni fa...), adesso chi considera una A4 non bada manco di striscio ad una 508 o una Mondeo, a meno che non sia costretto da mancanza di denaro a calare il suo budget e puntare a qualcosa di inferiore. Oppure che non gliene freghi nulla del plus di immagine e prestigio dell'Audi, e vada a scegliere altrimenti.Intanto ti vorrei ricordare che Peugeot fa le automobili da oltre 100 anni .., e vinceva già le prime gare a Indianapolis nel 1913... Audi e Bmw non esistevano nemmeno ...
Se ti fossi dimenticato un bel confronto di qualche anno fa , giusto per rinfrescarti la memoria..., già non ha senso confronatre una generalista vs un premium.......!?
![]()
Non importa che tu non le veda (qui, poi, altrove le cose cambiano..), il punto è che Audi le offre, Peugeot no. Idem per Mercedes, BMW...Al di là della diffusione di Audi come aziendale e la coseguente diffusione come vettura usata... ...io di tutte queste V6 e "quattro" ne vedo ben poche. Torsen sempre meno poi.
AKA_Zinzanbr - 52 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa