<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 vs 320: qualcuno riesce a convincermi? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

A4 vs 320: qualcuno riesce a convincermi?

Crialta ha scritto:
Qualcuno ha qualche idea da tirare fuori dal cilindro?
Abbiamo gli njterni chiari sulla mogliemobile, una Classe A grigio mountain (medio) e interni grigio alpaca (chiaro) in misto stoffa - finta pelle. Da vedersi, uno spettacolo e, complice anche l'immenso tetto lamellare, donano tanta luminosità e sensazione di maggior spazio all'abitacolo. Da tener pulito, specie la zona piedi nella parte non protetta dai tappetini .. l'è dura (ed ancora che la bimba è brava). Per tenerli sempre perfetti, devi starci addosso una volta alla settimana o almeno ogni due settimane. Se lasci correre troppo tempo (specie nella zona finta pell, che non avrei detto), il tempo lascia i propri segni.

Come colore, una A4 la vedrei bene, oltre al morrene tek (molto bello, ce l'ha una conoscente con gli interni di stoffa beige), anche in "bianco ignorante" con finiture nere (ma a te non piace) oppure, se c'è, un bel blu metallizzato.
 
gallongi ha scritto:
A parte le finiture in plancia,discutibili,sedili di questo colore più marrone teak esterno?

Pardon, ma che colore è??? Da ricordare che sto evitando la pelle e la pelle alcantara per questione di costi (anche se il tentativo lo faccio comunque).
 
emanuelesello ha scritto:
Gli interni chiari sono d'obbligo in pelle; per una ragione estetica (il tessuto chiaro è brutto da vedere) e funzionale (essendo delicato la pelle il più delle volte si accontenta di un colpo di spugna per essere pulito).
Detto questo, per gusti personali, preferisco sempre una differenza cromatica tra esterno e interno eccezion fatta per il nero su nero, sempre bello.
Quindi un grigia è bella con interni scuri, una blu è bella con interni chiari.
Quando ho comprato la A3 ho visto nei cataloghi un bella soluzione di colori su una A3 marrone con interni color biscotto. Originale e d'effetto, per chi vuole distinguersI.
Comunque penso che la cosa migliore al di là dei consigli che possiamo darti, è quello di andare sul configuratore e giocare con le combinazioni o, ancor meglio, vedere esemplari dal vivo.

;)

Per motivi di budget (auto aziendale leasing), credo proprio di non riuscire a mettere i sedili in pelle. Prediligo altre spese (tipo TI e Stronic).
Il tessuto beige avuto sulla Golf non era poi così male, abbinato all'alcantara.
Dal vivo ho visto poco, purtroppo e il configuratore secondo me non rende bene l'idea. Le ho provate un po' tutte. Concordo sullo stacco cromatico interno/esterno.
Mannaggia a loro che non danno la possibilità di avere color biscotto sul tessuto. Ma perchè???
 
Mauro 65 ha scritto:
Crialta ha scritto:
Qualcuno ha qualche idea da tirare fuori dal cilindro?
Abbiamo gli njterni chiari sulla mogliemobile, una Classe A grigio mountain (medio) e interni grigio alpaca (chiaro) in misto stoffa - finta pelle. Da vedersi, uno spettacolo e, complice anche l'immenso tetto lamellare, donano tanta luminosità e sensazione di maggior spazio all'abitacolo. Da tener pulito, specie la zona piedi nella parte non protetta dai tappetini .. l'è dura (ed ancora che la bimba è brava). Per tenerli sempre perfetti, devi starci addosso una volta alla settimana o almeno ogni due settimane. Se lasci correre troppo tempo (specie nella zona finta pell, che non avrei detto), il tempo lascia i propri segni.

Come colore, una A4 la vedrei bene, oltre al morrene tek (molto bello, ce l'ha una conoscente con gli interni di stoffa beige), anche in "bianco ignorante" con finiture nere (ma a te non piace) oppure, se c'è, un bel blu metallizzato.

E' proprio il colore grigio degli interni che mi lascia perplessa. Un grigio chiaro faccio fatica a visualizzarlo e, nonostante io mi vesta molto spesso di grigio / nero / bianco, lo vedo difficile per dei sedili. Motivo per il quale ieri ho fatto un salto piuttosto fallimentare dal concessionario.
Sono "settata" sul beige che non c'è in tessuto e non riesco a uscire da quest'ottica. :rolleyes:
 
Crialta ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Crialta ha scritto:
Qualcuno ha qualche idea da tirare fuori dal cilindro?
Abbiamo gli njterni chiari sulla mogliemobile, una Classe A grigio mountain (medio) e interni grigio alpaca (chiaro) in misto stoffa - finta pelle. Da vedersi, uno spettacolo e, complice anche l'immenso tetto lamellare, donano tanta luminosità e sensazione di maggior spazio all'abitacolo. Da tener pulito, specie la zona piedi nella parte non protetta dai tappetini .. l'è dura (ed ancora che la bimba è brava). Per tenerli sempre perfetti, devi starci addosso una volta alla settimana o almeno ogni due settimane. Se lasci correre troppo tempo (specie nella zona finta pell, che non avrei detto), il tempo lascia i propri segni.

Come colore, una A4 la vedrei bene, oltre al morrene tek (molto bello, ce l'ha una conoscente con gli interni di stoffa beige), anche in "bianco ignorante" con finiture nere (ma a te non piace) oppure, se c'è, un bel blu metallizzato.

E' proprio il colore grigio degli interni che mi lascia perplessa. Un grigio chiaro faccio fatica a visualizzarlo e, nonostante io mi vesta molto spesso di grigio / nero / bianco, lo vedo difficile per dei sedili. Motivo per il quale ieri ho fatto un salto piuttosto fallimentare dal concessionario.
Sono "settata" sul beige che non c'è in tessuto e non riesco a uscire da quest'ottica. :rolleyes:

eppure ....
io ho gli interni misto pelle alcantara grigio chiaro, e dentro, e' come avere il tetto in cristallo per la sensazione di luminosita'
 
Crialta ha scritto:
gallongi ha scritto:
A parte le finiture in plancia,discutibili,sedili di questo colore più marrone teak esterno?

Pardon, ma che colore è??? Da ricordare che sto evitando la pelle e la pelle alcantara per questione di costi (anche se il tentativo lo faccio comunque).

Sembra chiaro,tipo crema...a vedere cosi,potrebbe stare bene col teak esterno...un collega sta cercando un'A4 usata e ne ha trovata una Blu scura con interni grigi chiari in tessuto,abbinamento niente male.. ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Crialta ha scritto:
Qualcuno ha qualche idea da tirare fuori dal cilindro?
Abbiamo gli njterni chiari sulla mogliemobile, una Classe A grigio mountain (medio) e interni grigio alpaca (chiaro) in misto stoffa - finta pelle. Da vedersi, uno spettacolo e, complice anche l'immenso tetto lamellare, donano tanta luminosità e sensazione di maggior spazio all'abitacolo. Da tener pulito, specie la zona piedi nella parte non protetta dai tappetini .. l'è dura (ed ancora che la bimba è brava). Per tenerli sempre perfetti, devi starci addosso una volta alla settimana o almeno ogni due settimane. Se lasci correre troppo tempo (specie nella zona finta pell, che non avrei detto), il tempo lascia i propri segni.

Come colore, una A4 la vedrei bene, oltre al morrene tek (molto bello, ce l'ha una conoscente con gli interni di stoffa beige), anche in "bianco ignorante" con finiture nere (ma a te non piace) oppure, se c'è, un bel blu metallizzato.

il blu met e' elegante,ce l' ho sulla mia,si abbina bene alle cromature ....certo che gli interni chiari,sono duri davvero da tener puliti,mi ricord i sedili pelle alcantara panna della mia passat(!) ,bellissimi ma paurosi da tenere puliti ;)
 
Sul grigio che possa essere luminoso, non ho dubbi. Ho più che altro paura che, se troppo chiaro, non possa piacermi.
Per il fatto di tenerli in ordine, io ho avuto il beige di tessuto alcantara sulla Golf nera per 18 mesi (forse un po' pochi) e in linea di massima sono rimasti puliti.
Viaggio perlopiù da sola, quindi facile da gestire.
Gallongi terrò conto del commento dell'A4 del collega, comunque.
Grazie come sempre a Voi per i suggerimenti.
 
Crialta ha scritto:
Crisi! Ieri ho fatto un salto dal concessionario, che però era impegnato e io avevo i minuti contati, per dare semplicemente un occhio ai colori.
I grigi degli interni, ammesso che ce ne fossero (lui mi ha detto che c'erano) sono difficili da distinguere dal nero.
Il fatto che non ci sia il beige in tessuto mi sembra assurdo e la carrozzeria...
Nero, sempre bello, ma già avuto (su A4, Golf e V40 attuale).
Varie tonalità di argenti già avuti e un po' banali (avuto su Passat, Golf, V50 e Octavia).
Blu bello, ma non mi fa impazzire sull'A4 (avuto su 159).
Bianco, no thank you (avuto su Giulietta).
Marrone bello, ma mi mancano i sedili beige (mai avuto).
Rosso, anche no! (mai avuto)
Dilemma.

Per ora propendo per il Marrone Teak con interni grigi? neri?

Qualcuno ha qualche idea da tirare fuori dal cilindro?

Ciao
Cri

Per il colore se vuoi tendere al marrone puoi vedre anche un Argento Cuvée (con riflessi color sabbia) o Grigio Dakota (Dove causa pigmenti sul marrone in piena luce sembra marrone in penombra grigio).

Con questi colori non hai problemi a metetr gli interni sul grigio. ;)
 
Crialta ha scritto:
Sul grigio che possa essere luminoso, non ho dubbi. Ho più che altro paura che, se troppo chiaro, non possa piacermi.
Per il fatto di tenerli in ordine, io ho avuto il beige di tessuto alcantara sulla Golf nera per 18 mesi (forse un po' pochi) e in linea di massima sono rimasti puliti.
Viaggio perlopiù da sola, quindi facile da gestire.
Gallongi terrò conto del commento dell'A4 del collega, comunque.
Grazie come sempre a Voi per i suggerimenti.

la mia ha fatto giusto 3 anni, ma e' come nuova....noi siamo in 2 e niente
sbrodoloni
 
Crialta ha scritto:
Sul grigio che possa essere luminoso, non ho dubbi. Ho più che altro paura che, se troppo chiaro, non possa piacermi.
Per il fatto di tenerli in ordine, io ho avuto il beige di tessuto alcantara sulla Golf nera per 18 mesi (forse un po' pochi) e in linea di massima sono rimasti puliti.
Viaggio perlopiù da sola, quindi facile da gestire.
Gallongi terrò conto del commento dell'A4 del collega, comunque.
Grazie come sempre a Voi per i suggerimenti.

Bene bene ,di niente ;)
 
Grazie Furetto. Suggerimenti interessanti, soprattutto il Griglio Dakota (prediligo gli scuri), che forse ho visto ieri dal concessionario, senza però sapere cosa fosse. Approfondirò :D
 
Buonasera Cristina, riassumendo direi che ormai hai le idee chiare: Audi !
La BMW non vai neanche a vederla oppure mi è sfuggito qualcosa.
Ma l'hai provata l'Audi? Se sì....impressione?

Mi è sorto un dubbio però: se l'auto sarà un leasing aziendale, sei sicura che ti facciano scegliere ogni dettaglio optionale. Non rischi che i tempi d'attesa o la quota mese diventino irragionevoli?
 
HorseRiding ha scritto:
Buonasera Cristina, riassumendo direi che ormai hai le idee chiare: Audi !
La BMW non vai neanche a vederla oppure mi è sfuggito qualcosa.
Ma l'hai provata l'Audi? Se sì....impressione?

Mi è sorto un dubbio però: se l'auto sarà un leasing aziendale, sei sicura che ti facciano scegliere ogni dettaglio optionale. Non rischi che i tempi d'attesa o la quota mese diventino irragionevoli?

BMW l'ho abbandonata da un po' come idea. Ho provato per un attimo, ma sono torppo Audi oriented :(
L'Audi non l'ho provata, però ho comunque guidato tre/quattro settimane fa una sera e una mattina (ufficio - casa - ufficio) una A3 con lo stesso motore e cambio, ma TA.
Non credo siano tanti i concessionari che hanno a disposizione e vogliono farti provare una macchina e poi, sono sincera, provarla in città (sarebbe il mio caso) non è che poi sia così gran cosa. Non trovi?
Per i tuoi dubbi, sono esattamente i miei. Non tanto per i tempi di attesa (ho aspettato anni, mese più, mese meno... ;) ), ma per il budget.
Come dicevo, sono disposta a pagare una parte, quindi se con un aiuto, riesco ad averla... Ma sì!!! Mi faccio un bel regalo. La quota mese è fissa, quindi vedere dove arrivo. Nei miei 2 preventivi (fatti con il Car Configurator Audi), supero rispettivamente di 2 e di 4 mila euro ca. il mio collega che ha appena ordinato una Q5. Questo mi dà qualche speranza...

Ciao
Cristina
 
A proposito di Q5...strano che potendo scieglierla con un budget circa uguale tu non l'abbia considerata.
Personalmente non la amo e non ne vedo l'utilità ma, volendo banalmente generalizzare, direi che le donne amano i suv o comunque le auto con il pianale più IN ALTO! Sapranno poi loro il perché .
Come mai tu non sei stata per niente tentata?
 
Back
Alto