<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 B9 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

A4 B9

shendron ha scritto:
Ma tornando alla A4, io volevo comprarmi la la prima serie e non potei perché troppo giovane e squattrinato. Parlo della berlina, non sono estimatore delle station. Poi quando potevo, hanno infilato una berlina sempre peggio dell altra. Alla fine ho lasciato perdere e preso altro. Ma una berlina, non derivate coupé a 3 o 5 porte, in stile prima serie o adirittura Audi 80, non si rivedrà più? Siamo proprio costretti a uniformarci ai gusti dei cinesi... :?

La B 8 berlina non la trovo brutta ..a mio gusto eh
 
4ruotelover ha scritto:
A mio parere la vera sfida per la Giulia sarà, non tanto vendere e risocchiare quote di mercato alla concorrenza premium in Italia, quanto all'estero dove la triade tedesca ha maturato nel tempo una forte solidità, immagine, impatto e credibilità.

La condizione necessaria per raggiungere tale obiettivo è certamente quella di offrire un prodotto molto competitivo, e mi pare che la direzione intrapresa con Giulietta, 500X e Giulia sia quella giusta. La domanda però è: tale condizione sarà anche sufficiente per il successo? Questo sarà il mercato a stabilirlo e il ruolo del marketing sarà fondamentale in tal senso.

La difficoltà della sfida sarà determinata, oltre che dall'alto livello della concorrenza, anche dalla tendenza, immagino, a proporre un listino prezzi allenato a quello di quest'ultima.

Che la Giulia debba fare quote di mercato all'estero credo sia conditio sine qua non per ritagliarsi un posto nel panorama delle premium del segmento D.

Design a parte ci sono molteplici aspetti che vanno eguagliati se non superati, meccanica, finiture, elettronica e non meno il prezzo che dubito sia così inferiore alla concorrenza se offrirà lo stesso valore globale.
Non sarà la sola TP a spostare le scelte della clientela e la triade tedesca attualmente offre prodotti top sul segmento D riconusciuti a livello internazionale. Audi, Bmw e Mercedes sono ormai inquadrate come vetture premium europee di riferimento.

Da tenere ben presente che auto destinate all'Italia e auto destinate all'estero (Europa) sono diverse in dotazioni e rifiniture.
 
FurettoS ha scritto:
In una sola parola, spettacolare!

Dallo chassis che con il 1.4 TFSI di base la porta a pesare 1.320 Kg. al Cx di 0,23 per la berlina sceso finalmente a valori competitivi nella triade, dalla meccanica all'elettronica è veramente un tripudio.

Spettacolare i cockpit digitale come gli interni veramente di classe superiore, lotta dura con Mercedes.

Anche il design è riuscito ad evolversi mantenendo la continuità cosa che tanto piace agli appassionati del marchio ma finalmente la personalizzazione fronte/retro esiste.

Veramente bella.
Ma il pianale è nuovo nuovo o è un ammodernamento dell' MLB?
Nel 2.0 TDi cosa c'è di nuovo?
 
FurettoS ha scritto:
Sulla Giulia sono ansioso di vedere le versioni non da vetrina per capire come sarà e gli interni.

La soluzione del pianale "Giorgio" con TP è molto intrigante e mi aspetto una risposta su strada di primo rilievo.

Sulla qualità spero vivamente che si ben superiore a quello della 500 altrimenti siamo messi male! ;)
Ovviamente quella evidenziata è una battuta. 8)
 
Maxetto883 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
In una sola parola, spettacolare!

Dallo chassis che con il 1.4 TFSI di base la porta a pesare 1.320 Kg. al Cx di 0,23 per la berlina sceso finalmente a valori competitivi nella triade, dalla meccanica all'elettronica è veramente un tripudio.

Spettacolare i cockpit digitale come gli interni veramente di classe superiore, lotta dura con Mercedes.

Anche il design è riuscito ad evolversi mantenendo la continuità cosa che tanto piace agli appassionati del marchio ma finalmente la personalizzazione fronte/retro esiste.

Veramente bella.
Ma il pianale è nuovo nuovo o è un ammodernamento dell' MLB?
Nel 2.0 TDi cosa c'è di nuovo?

Pianale mlb nuovo che ha esordito sul q7..motore nuovo della nuova famiglia....trovi tutto quello che vuoi in rete

http://mobile.quattroruote.it/quattroruote.msite.ver3/offnet/news_dettaglio.html?referrer=null&news_id=37340&continua=true
 
shendron ha scritto:
gallongi ha scritto:
Il.punto sarà: Chi abbandonerà Audi o bmw per la giulia? E perché ?
Se la Giulia nel suo insieme (linea,qualità,assistenza) manterrà le aspettative, credo che sarà fisiologico che molti Italiani tornino all'auto made in italy. In fondo quel che mancava erano proprio i prodotto validi. Ne è esempio la 500 e tutte le sue derivate. Se poi sarà lanciato anche il suv medio e il suv large di Alfa, come da programma, ci saranno abbandoni anche nella serie Q, ma anche X e GL. In fondo il marchio del Biscione è sempre molto attraente. :D
Vi ricordate i disastri da Alfa 90 e Alfa 6? Non appena però fu lanciata la 164 (insieme a Thema e Croma) moltissimi italiani tornarono all'auto nazionale

Non so perchè ma a me è sempre piaciuta questa

Attached files /attachments/1977780=45779-audi_a4_2001_images_16.jpg
 
gallongi ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
In una sola parola, spettacolare!

Dallo chassis che con il 1.4 TFSI di base la porta a pesare 1.320 Kg. al Cx di 0,23 per la berlina sceso finalmente a valori competitivi nella triade, dalla meccanica all'elettronica è veramente un tripudio.

Spettacolare i cockpit digitale come gli interni veramente di classe superiore, lotta dura con Mercedes.

Anche il design è riuscito ad evolversi mantenendo la continuità cosa che tanto piace agli appassionati del marchio ma finalmente la personalizzazione fronte/retro esiste.

Veramente bella.
Ma il pianale è nuovo nuovo o è un ammodernamento dell' MLB?
Nel 2.0 TDi cosa c'è di nuovo?

Pianale mlb nuovo che ha esordito sul q7..motore nuovo della nuova famiglia....trovi tutto quello che vuoi in rete

http://mobile.quattroruote.it/quattroruote.msite.ver3/offnet/news_dettaglio.html?referrer=null&news_id=37340&continua=true
Grazie. ;)
Ma una informazione non l'ho trovata: il 2.0 TDI ed il 3.0 TDI sono sempre in ghisa o come il 1.4 sono in alluminio?
 
Tanta tecnologia! Bella!

Io la consiglierei solo a chi vende la macchina entro due o tre anni di vita, altrimenti sceglierei motori "vecchi" (ovvero più affidabili) e con cambio manuale ;)

poi magari mi sbaglio...
 
Maxetto883 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
In una sola parola, spettacolare!

Dallo chassis che con il 1.4 TFSI di base la porta a pesare 1.320 Kg. al Cx di 0,23 per la berlina sceso finalmente a valori competitivi nella triade, dalla meccanica all'elettronica è veramente un tripudio.

Spettacolare i cockpit digitale come gli interni veramente di classe superiore, lotta dura con Mercedes.

Anche il design è riuscito ad evolversi mantenendo la continuità cosa che tanto piace agli appassionati del marchio ma finalmente la personalizzazione fronte/retro esiste.

Veramente bella.
Ma il pianale è nuovo nuovo o è un ammodernamento dell' MLB?
Nel 2.0 TDi cosa c'è di nuovo?

Pianale mlb nuovo che ha esordito sul q7..motore nuovo della nuova famiglia....trovi tutto quello che vuoi in rete

http://mobile.quattroruote.it/quattroruote.msite.ver3/offnet/news_dettaglio.html?referrer=null&news_id=37340&continua=true
Grazie. ;)
Ma una informazione non l'ho trovata: il 2.0 TDI ed il 3.0 TDI sono sempre in ghisa o come il 1.4 sono in alluminio?

Non credo. Penso che siano un misto di alluminio e ghisa ( quest'ultima particolare ,non ricordo il termine esatto ma non è convenzionale " vecchia scuola ") ...escluderei l'uso di alluminio in toto via ;)
 
gallongi ha scritto:
Non credo. Penso che siano un misto di alluminio e ghisa ( quest'ultima particolare ,non ricordo il termine esatto ma non è convenzionale " vecchia scuola ") ...escluderei l'uso di alluminio in toto via ;)

Confermo! ;)
Nello specifico trattasi di ghisa grafitica vermicolare! ;)
 
Siccome nel thread "Listino nuova A4" siamo andati off topic, allontanandoci via via dal discorso prezzi a cui era dedicato, proseguo qui. ;)

Premesso che si tratta di dettagli interni ma che magari possono anche essere percepiti come importanti, volevo evidenziare come dal mio punto di vista la nuova A4 sia un bel passo avanti rispetto alla 3er LCI in termini di strumentazione di bordo.
Audi infatti propone 3 livelli per il sistema d'informazione del conducente: standard monocromatico, a colori e il recentissimo virtual cockpit. BMW invece ne propone 2: standard e il sistema con funzioni estese. Ora, riferendomi a BMW, in occasione del restyling ritenevo auspicabile eliminare il primo (a mio giudizio piuttosto scarno, obsoleto e dal display troppo piccolo) e proporre magari un upgrade del secondo (vedi strumentazione virtuale proposta per la 5er).
Di seguito allego qualche immagine di confronto.

Un altro piccolo dettaglio che ho notato (questa volta degli esterni), sono i terminali di scarico. Audi da tempo ne propone 2 su tutti i motori, mentre BMW ne offre 2 solo sui motori più potenti.
Ebbene, ora Audi sul 2.0 TDI da 150cv prevede un solo terminale di scarico a vista, che diventano 2 per la versione da 190cv. BMW invece con il restyling è passata da 1 a 2 terminali per il 20d.

Attached files /attachments/1995259=46559-f30_sport_clusterb.jpg /attachments/1995259=46558-Standard.jpg
 
Proseguo il confronto

Attached files /attachments/1995261=46560-12587808093_12b676dd82_b.jpg /attachments/1995261=46562-Color.jpg /attachments/1995261=46561-Virtual_Cokpit.jpg
 
Back
Alto