<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 B9 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

A4 B9

FurettoS ha scritto:
shendron ha scritto:
Io la berlina non la comprerei neanche sotto tortura per l'età che ho adesso. Troppo anonima, al limite dell insignificante. Forse quando avrò 80 anni potrei farci un pensierino. L unica berlina di A4 con una linea vagamente dinamica è stata la prima serie. Per me, come linea di berlina, un milione di volte meglio serie 3, Classe C e anche nuova Giulia. Dentro invece resta in avvicinabile. Si respira quell aria di perfezione e lusso che ti lascia sempre soddisfatto. Inoltre la gamma è iper completa, ci sono talmente tante versioni che una configurazione di proprio gradimento la si trova sempre.
Però ci sarebbe un altro appunto. Ormai è rimasta l'unica premium a trazione anteriore. Quando debutterà la tp?

Da noi il concetto classico di Berlina è un pò stato messo da parte a favore di linee hatchback o coupè ma per i mercati dove questa tipologia di auto è ancora richiesta non è male.
Sulle linee la BMW rimane, come sempre, la più sportiva e accattivante mentre la classe C sinceramente non mi ispira sportività e gioventù più della A4. Discorso diverso per la A5.

Sulla trazione posteriore, non arriverà mai perchè quello Audi è ormai un progetto consolidato e perfezionato nel tempo come le concorrenti del resto, dove la trazione Quattro risulta il completamento ideale con l'introduzione del differenziale sportivo.

Con l'arrivo della Giulia ci si aspetta una nuova concorrente nel segmento ma bisogna vedere come sarà la versione più "umana", le sue dotazioni e gli interni.
Il segmeto in cui si inserisce è molto agguerrito e ricco di dotazioni.

.....e di storico degli ultimi 20 anni
e di clientela gia' acquisita.....
 
Io potrei essere tra quelli....
ma non prima di 3/4 anni per vedere come evolvera' la cosa al riguardo:
scontistica
tagliandame
restyling eccessivi
tenuta dell' usato....
Serieta' in generale insomma
 
Per quello ne ho avute 3....di cui una TP :D
Per il resto, non ho preclusioni, compro quello che,
prima opzione di scelta, mi piace.
 
gallongi ha scritto:
Il.punto sarà: Chi abbandonerà Audi o bmw per la giulia? E perché ?
Se la Giulia nel suo insieme (linea,qualità,assistenza) manterrà le aspettative, credo che sarà fisiologico che molti Italiani tornino all'auto made in italy. In fondo quel che mancava erano proprio i prodotto validi. Ne è esempio la 500 e tutte le sue derivate. Se poi sarà lanciato anche il suv medio e il suv large di Alfa, come da programma, ci saranno abbandoni anche nella serie Q, ma anche X e GL. In fondo il marchio del Biscione è sempre molto attraente. :D
Vi ricordate i disastri da Alfa 90 e Alfa 6? Non appena però fu lanciata la 164 (insieme a Thema e Croma) moltissimi italiani tornarono all'auto nazionale
 
shendron ha scritto:
gallongi ha scritto:
Il.punto sarà: Chi abbandonerà Audi o bmw per la giulia? E perché ?
Se la Giulia nel suo insieme (linea,qualità,assistenza) manterrà le aspettative, credo che sarà fisiologico che molti Italiani tornino all'auto made in italy. In fondo quel che mancava erano proprio i prodotto validi. Ne è esempio la 500 e tutte le sue derivate. Se poi sarà lanciato anche il suv medio e il suv large di Alfa, come da programma, ci saranno abbandoni anche nella serie Q, ma anche X e GL. In fondo il marchio del Biscione è sempre molto attraente. :D
Vi ricordate i disastri da Alfa 90 e Alfa 6? Non appena però fu lanciata la 164 (insieme a Thema e Croma) moltissimi italiani tornarono all'auto nazionale

Si.....
perche' eravamo ancora vivi....e nonostante la TA ;)
Quanti ce ne sono che hanno avuto un' Alfa vera,
di 'sti tempi, una trentina di anni se non sbaglio dalla 75 :?:
P.s.: e la 200 e la 520 erano delle " cacchette " in confronto alle loro eredi di oggi.
 
shendron ha scritto:
gallongi ha scritto:
Il.punto sarà: Chi abbandonerà Audi o bmw per la giulia? E perché ?
Se la Giulia nel suo insieme (linea,qualità,assistenza) manterrà le aspettative, credo che sarà fisiologico che molti Italiani tornino all'auto made in italy. In fondo quel che mancava erano proprio i prodotto validi. Ne è esempio la 500 e tutte le sue derivate. Se poi sarà lanciato anche il suv medio e il suv large di Alfa, come da programma, ci saranno abbandoni anche nella serie Q, ma anche X e GL. In fondo il marchio del Biscione è sempre molto attraente. :D
Vi ricordate i disastri da Alfa 90 e Alfa 6? Non appena però fu lanciata la 164 (insieme a Thema e Croma) moltissimi italiani tornarono all'auto nazionale

E' attraente per gli alfisti ,siam sempre li..e bmw per i bimmer..ecc ecc
 
Sulla Giulia sono ansioso di vedere le versioni non da vetrina per capire come sarà e gli interni.

La soluzione del pianale "Giorgio" con TP è molto intrigante e mi aspetto una risposta su strada di primo rilievo.

Sulla qualità spero vivamente che si ben superiore a quello della 500 altrimenti siamo messi male! ;)
 
Si perché non mi convince il cliente bmw che passa ad alfa solo perché ora e' posteriore...c'è tutto un discorso dietro ,manterrà il bilanciamento pesi ideale? La bmw 316 d ha la stessa tecnica di una m3 da questo punto di vista ...qui accadrà lo stesso? Giulia qv uguale a mjt ( sempre da questo solo punto di vista ovviamente)? Vedremo..e sarà rifinita come BMW? Con lo stesso rapporto prestazioni / consumi? O equivalente? Vedremo ;)
 
....non vorrei sembrare prevenuto.....
Ammesso che sia convincente e che costi magari un pelino meno
visto che e' Lei a dover inseguire auto di successo quasi mondiale.....
.....Se non fa numeri all' Estero, le famose 400.000 Alfa ( pezzi ) dell' obiettivo :shock: :cry: :?:
 
Ma tornando alla A4, io volevo comprarmi la la prima serie e non potei perché troppo giovane e squattrinato. Parlo della berlina, non sono estimatore delle station. Poi quando potevo, hanno infilato una berlina sempre peggio dell altra. Alla fine ho lasciato perdere e preso altro. Ma una berlina, non derivate coupé a 3 o 5 porte, in stile prima serie o adirittura Audi 80, non si rivedrà più? Siamo proprio costretti a uniformarci ai gusti dei cinesi... :?
 
A mio parere la vera sfida per la Giulia sarà, non tanto vendere e risocchiare quote di mercato alla concorrenza premium in Italia, quanto all'estero dove la triade tedesca ha maturato nel tempo una forte solidità, immagine, impatto e credibilità.

La condizione necessaria per raggiungere tale obiettivo è certamente quella di offrire un prodotto molto competitivo, e mi pare che la direzione intrapresa con Giulietta, 500X e Giulia sia quella giusta. La domanda però è: tale condizione sarà anche sufficiente per il successo? Questo sarà il mercato a stabilirlo e il ruolo del marketing sarà fondamentale in tal senso.

La difficoltà della sfida sarà determinata, oltre che dall'alto livello della concorrenza, anche dalla tendenza, immagino, a proporre un listino prezzi allenato a quello di quest'ultima.
 
arizona77 ha scritto:
....non vorrei sembrare prevenuto.....
Ammesso che sia convincente e che costi magari un pelino meno
visto che e' Lei a dover inseguire auto di successo quasi mondiale.....
.....Se non fa numeri all' Estero, le famose 400.000 Alfa pezz dell' obiettivo :shock: :cry: :?:

Ecco, mi hai anticipato, stesso mio pensiero che ho espresso poco dopo di te (non avevo ancora letto il tuo intervento)! ;)
 
shendron ha scritto:
Ma tornando alla A4, io volevo comprarmi la la prima serie e non potei perché troppo giovane e squattrinato. Parlo della berlina, non sono estimatore delle station. Poi quando potevo, hanno infilato una berlina sempre peggio dell altra. Alla fine ho lasciato perdere e preso altro. Ma una berlina, non derivate coupé a 3 o 5 porte, in stile prima serie o adirittura Audi 80, non si rivedrà più? Siamo proprio costretti a uniformarci ai gusti dei cinesi... :?

Audi berlina
( esclusa la mitica 100 CD e la sorellona 200 turbo - serie C2 - )
che mi abbiano affascinato, mai.....
Cosa ben diversa dalle SW ;)
 
Back
Alto