FurettoS ha scritto:shendron ha scritto:Io la berlina non la comprerei neanche sotto tortura per l'età che ho adesso. Troppo anonima, al limite dell insignificante. Forse quando avrò 80 anni potrei farci un pensierino. L unica berlina di A4 con una linea vagamente dinamica è stata la prima serie. Per me, come linea di berlina, un milione di volte meglio serie 3, Classe C e anche nuova Giulia. Dentro invece resta in avvicinabile. Si respira quell aria di perfezione e lusso che ti lascia sempre soddisfatto. Inoltre la gamma è iper completa, ci sono talmente tante versioni che una configurazione di proprio gradimento la si trova sempre.
Però ci sarebbe un altro appunto. Ormai è rimasta l'unica premium a trazione anteriore. Quando debutterà la tp?
Da noi il concetto classico di Berlina è un pò stato messo da parte a favore di linee hatchback o coupè ma per i mercati dove questa tipologia di auto è ancora richiesta non è male.
Sulle linee la BMW rimane, come sempre, la più sportiva e accattivante mentre la classe C sinceramente non mi ispira sportività e gioventù più della A4. Discorso diverso per la A5.
Sulla trazione posteriore, non arriverà mai perchè quello Audi è ormai un progetto consolidato e perfezionato nel tempo come le concorrenti del resto, dove la trazione Quattro risulta il completamento ideale con l'introduzione del differenziale sportivo.
Con l'arrivo della Giulia ci si aspetta una nuova concorrente nel segmento ma bisogna vedere come sarà la versione più "umana", le sue dotazioni e gli interni.
Il segmeto in cui si inserisce è molto agguerrito e ricco di dotazioni.
.....e di storico degli ultimi 20 anni
e di clientela gia' acquisita.....