<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 b8AVANT 2.0 TDI MULTI:&#34;le strane ondulazioni&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A4 b8AVANT 2.0 TDI MULTI:&#34;le strane ondulazioni&#34;

tonino1960 ha scritto:
MattiaTTS ha scritto:
Se vuoi un consiglio manda subito un fax, seguito da una raccomandata al servizio clienti a Verona per segnalare il problema. Purtroppo io non l'ho fatto e ora sono fuori dai termini per un azione legale.. poi se te la sistemano bene altrimenti hai segnalato il fatto e puoi farti valere in caso che non riescano a risolvere il problema

Scusa ma perchè la segnalazione in Autogerma? La notifica di difetto in garanzia risulta già dal documento di accesso in officina. Non basta per comprovare la richiesta d'intervento e la data??

nel mio caso no perchè mi hanno sistemato la macchina (o meglio ci hanno provato) ma non hanno emesso nessun documento ... o almeno questo hanno detto a me...
 
tonino1960 ha scritto:
Allora, ultimo aggiornamento e responso in esito al controllo in officina: sono i braccetti delle sospensioni e devono essere sostituiti con pezzi modificati. Si aspetta l'autorizzazione di non so chi per ritirare i pezzi.
La cosa strana e che in conc il capo officina sostiene che questo problema si è verificato su altri modelli (non A4 avant) in modo diverso: vibrazioni in frenata. Mah, :shock: :shock: :shock:
Mi sa che è come la roulette russa.Vedremo come andrà a finire.
7 dicembre 2011. la storia infinita iniziata nel sett 2010 continua. L'auto tra i 60 80 km/h sembra avere le gomme quadrate, tra i 110-140 ha ondulazioni continue come se gli ammortizzatori non facessero il loro lavoro come devono (sono stati testati e rientrano nei parametri..) Riassumo brevemente gli ultimi avvenimenti. Dopo una serie di interventi di sostituzione ivi compreso il cambio automatico (che andava benissimo..) e 4 gomme a spese mie a maggio 2011 AUDI ITALIA certifica (dopo diffida formale) che la mia A4 è conforme allo standard di produzione. Stanco e stufo tento la trattativa commerciale con la FATA AUDI di Messina. 15.000 euro di differenza e mi danno una A4 nuova allestita come la mia. Un affare! Dopo aver speso 50 k con altri 15 avrò una A4 nuova (che magari avrà lo stesso problema ma meno percepibile..). M'incazzo e scrivo pesantemente alla conc ed Audi italia. Ottobre 2011 test drive con Ispettore Audi che testualmente (era da registrare): "le chiedo scusa, ha ragione, non lo credevo possibile ero convinto fosse stato risolto". "Testiamo le gomme con la Hunter e se sono nei parametri chiederò lumi alla casa madre".Le gomme erano nei parametri. Mi propongono un nuovo intervento tecnico (mai saputo se disposto dalla casa madre o da Audi Italia): cambio braccetti, dischi, mozzi semiassi e bulloneria varia....erano già stati sostituiti tutti (tranne i semiassi) se ricordo bene a febbraio 2011. La situazione peggiora! Testano l'auto con un nuovo ispettore e il responso finale è: l'auto è conforme perchè certe vibrazioni a velocità critica lo fanno tutte. Sono di nuovo un visionario...come a maggio 2011 l'auto è "conforme". Peccato che in "camera caritatis (in concessionaria..) qualcuno competente ha ammesso che l'auto ha un problema oggettivo al quale non c'è soluzione (chissà cosa testimonierà quando lo citerò come teste in giudizio..)
Ometto tanti particolari...andrò avanti con una causa legale fino in fondo e chiederò anche i danni morali. Comunque vada mai più AUDI e non perchè la macchina non mi piaccia, anzi, ha tanti pregi, ma perchè AUDI ITALIA e la Concessionaria FATA di Messina mi hanno dimostrato che il cliente ha sempre torto. Forse passeranno anni e forse perderò la causa ma la coerenza non mi consente di smettere di lottare per un diritto.
 
tonino1960 ha scritto:
tonino1960 ha scritto:
Allora, ultimo aggiornamento e responso in esito al controllo in officina: sono i braccetti delle sospensioni e devono essere sostituiti con pezzi modificati. Si aspetta l'autorizzazione di non so chi per ritirare i pezzi.
La cosa strana e che in conc il capo officina sostiene che questo problema si è verificato su altri modelli (non A4 avant) in modo diverso: vibrazioni in frenata. Mah, :shock: :shock: :shock:
Mi sa che è come la roulette russa.Vedremo come andrà a finire.
7 dicembre 2011. la storia infinita iniziata nel sett 2010 continua. L'auto tra i 60 80 km/h sembra avere le gomme quadrate, tra i 110-140 ha ondulazioni continue come se gli ammortizzatori non facessero il loro lavoro come devono (sono stati testati e rientrano nei parametri..) Riassumo brevemente gli ultimi avvenimenti. Dopo una serie di interventi di sostituzione ivi compreso il cambio automatico (che andava benissimo..) e 4 gomme a spese mie a maggio 2011 AUDI ITALIA certifica (dopo diffida formale) che la mia A4 è conforme allo standard di produzione. Stanco e stufo tento la trattativa commerciale con la FATA AUDI di Messina. 15.000 euro di differenza e mi danno una A4 nuova allestita come la mia. Un affare! Dopo aver speso 50 k con altri 15 avrò una A4 nuova (che magari avrà lo stesso problema ma meno percepibile..). M'incazzo e scrivo pesantemente alla conc ed Audi italia. Ottobre 2011 test drive con Ispettore Audi che testualmente (era da registrare): "le chiedo scusa, ha ragione, non lo credevo possibile ero convinto fosse stato risolto". "Testiamo le gomme con la Hunter e se sono nei parametri chiederò lumi alla casa madre".Le gomme erano nei parametri. Mi propongono un nuovo intervento tecnico (mai saputo se disposto dalla casa madre o da Audi Italia): cambio braccetti, dischi, mozzi semiassi e bulloneria varia....erano già stati sostituiti tutti (tranne i semiassi) se ricordo bene a febbraio 2011. La situazione peggiora! Testano l'auto con un nuovo ispettore e il responso finale è: l'auto è conforme perchè certe vibrazioni a velocità critica lo fanno tutte. Sono di nuovo un visionario...come a maggio 2011 l'auto è "conforme". Peccato che in "camera caritatis (in concessionaria..) qualcuno competente ha ammesso che l'auto ha un problema oggettivo al quale non c'è soluzione (chissà cosa testimonierà quando lo citerò come teste in giudizio..)
Ometto tanti particolari...andrò avanti con una causa legale fino in fondo e chiederò anche i danni morali. Comunque vada mai più AUDI e non perchè la macchina non mi piaccia, anzi, ha tanti pregi, ma perchè AUDI ITALIA e la Concessionaria FATA di Messina mi hanno dimostrato che il cliente ha sempre torto. Forse passeranno anni e forse perderò la causa ma la coerenza non mi consente di smettere di lottare per un diritto.

Ricostruendo la storia per il mio legale e mettendo in ordine tutta la documentazione cartacea per l'azione legale ho realizzato che per ben tre volte e dico 3 volte Audi mi ha sottoscritto che la mia vettura era conforme alle specifiche..e bla bla bla: giugno 2011, sett 2011 e dicembre 2011.
La domanda sorge spontanea: come mai dopo la prima affermazione e la seconda affermazione di conformità, acquisite le mie rimostranze hanno provveduto ad operare interventi tecnici? Se la vettura era conforme perchè mai avrebbero dovuto intervenire? Non ci sto nella pelle all'idea di leggere cosa scriveranno i legali di controparte nella memoria difensiva, Tuttavia mi rattrista che sia finita così....
 
Perche' non controllano il telaio? Credo sia l'unica spiegazione plausibile visto che ormai hanno cambiato tutto il cambiabile... Mi vengono in mente anche i supporti motore ma prima farei verificare il telaio, per me si e' leggermente stortato per un difetto di fabbricazione.
 
twostroke ha scritto:
Perche' non controllano il telaio? Credo sia l'unica spiegazione plausibile visto che ormai hanno cambiato tutto il cambiabile... Mi vengono in mente anche i supporti motore ma prima farei verificare il telaio, per me si e' leggermente stortato per un difetto di fabbricazione.
Sul telaio non so cosa dire, sui supporti del motore (l'ho buttata lì al capo officina) mi hanno risposto che non ritengono siano la causa..
La rabbia deriva dal fatto che sebbene ammettano il problema (sia l'RTZ che il capo officina)nei fatti, lo negano. Tre volte mi hanno messo nero su bianco che la macchina è conforme. Però dopo le prime 2 volte hanno deciso di fare ulteriori interventi tecnici di sostituzione di componenti. Ora delle due una: o la macchina è conforme e basta O non lo è e, com'è accaduto, si provano interventi di sostituzione. La verità, ammessa in camera caritatis è che non sanno cosa fare.....e quindi...negano l'evidenza.
 
twostroke ha scritto:
Perche' non controllano il telaio? Credo sia l'unica spiegazione plausibile visto che ormai hanno cambiato tutto il cambiabile... Mi vengono in mente anche i supporti motore ma prima farei verificare il telaio, per me si e' leggermente stortato per un difetto di fabbricazione.
come si verifica il telaio?
 
Ciao tonino,

Che io sappia sono lavori che fanno i carrozzieri sulle macchine incidentate mettendolo in dima. C'e' un altro utente nel forum Ford che ha avuto un problema (credo attualmente non ancora risolto) simile al tuo sulla Kuga...
Assurdo comunque come ti stiano trattando, roba da andare fuori di testa
 
twostroke ha scritto:
Ciao tonino,
In realtà ho superato la fase dell'incazzatura non quella della delusione. E ripeto, nella consapevolezza che una vettura possa nascere difettosa. Mai più audi, a malincuore, perchè adoro il design e non trovo altre vetture che mi piacciano tanto.
Cmq non sono questi i veri problemi. Buon anno a te.
Che io sappia sono lavori che fanno i carrozzieri sulle macchine incidentate mettendolo in dima. C'e' un altro utente nel forum Ford che ha avuto un problema (credo attualmente non ancora risolto) simile al tuo sulla Kuga...
Assurdo comunque come ti stiano trattando, roba da andare fuori di testa
 
Mah, che dirti tonino... veramente un grande in bocca al lupo per la tua vicenda.

Onestamente la tua auto ha subito talmente tanti interventi che mi rimane ormai anche difficile comprendere cosa potrebbe essere.

Le vibrazioni sembrano arrivare nel momento in cui raggiunta un certa velocità, di solito 120 Km/h, le parti vanno in risonanza.

L'auto è nuova e quindi è veramente difficile supporlo ma l'ultima cosa che mi viene in mente è che al di la di un assemblaggio in fabbrica mal riuscito potrebbe essere un eventuale problema sopraggiunto nel trasporto/scarico. Magari l'auto ha ricevuto un colpo ed è stata mal riparata! :(

Per entrambi i casi non sò se in ultima istanza puoi fare un ulteriore verifica con una ispezione a livello di telaio come ti è stato suggerito ma a questo punto e bene consultarti con il tuo legale.
 
Tonino, fai controllare il telaio, mi sorge il dubbio che la tua auto possa avere subito un incidente in fase di trasporto o carico-scarico dalla bisarca oppure un sinistro importante durante un giro di prova e riparata alla carlona, se così fosse per legge non avrebbero potuto venderla come nuova, prova a fare ricerche anche tramite l'Isvap, non si sa mai, ho sentito altri casi simili e quasi sempre è andata così.
In bocca al lupo
 
Overlandman ha scritto:
Tonino, fai controllare il telaio, mi sorge il dubbio che la tua auto possa avere subito un incidente in fase di trasporto o carico-scarico dalla bisarca oppure un sinistro importante durante un giro di prova e riparata alla carlona, se così fosse per legge non avrebbero potuto venderla come nuova, prova a fare ricerche anche tramite l'Isvap, non si sa mai, ho sentito altri casi simili e quasi sempre è andata così.
In bocca al lupo
Beh grazie x la solidarietà.In effetti l'auto è sempre stata controllata in concessionaria presso la quale ero già cliente (Audi A4 avant 1.9tdi immatr. 1999..un gioiellino)e non mi ha neanche sfiorato l'idea di un danno pre consegna. Cmq a breve incontrerò un ing meccanico per una perizia di parte da allegare all'azione legale e lo farò presente.
 
tonino1960 ha scritto:
Allora, ultimo aggiornamento e responso in esito al controllo in officina: sono i braccetti delle sospensioni e devono essere sostituiti con pezzi modificati. Si aspetta l'autorizzazione di non so chi per ritirare i pezzi.
La cosa strana e che in conc il capo officina sostiene che questo problema si è verificato su altri modelli (non A4 avant) in modo diverso: vibrazioni in frenata. Mah, :shock: :shock: :shock:
Mi sa che è come la roulette russa.Vedremo come andrà a finire.

non vorrei portarti sfortuna ma stai per entrare in un circolo vizioso dal quale non ne uscirai mai!! dove negheranno l'evidenza, faranno milioni di interventi,sostituiranno un sacco di pezzi per poi dirti che l'auto è conforme ma il problema resterà. Tu ti incazzerai come un toro, la macchina nn andrà bene, e audi continuerà a negare e interverrano e interverrano ancora con la sotiutuzione di tanti pezzi e pezzettini. Ma il risultato sarà lo stesso: nn risolveranno nulla!!! anche se spero per te di sbagliarmi
 
Back
Alto