<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 Avant 2.0 tdi 120cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A4 Avant 2.0 tdi 120cv

A parità di optional, l'ambiente sempre da 120cv costa ben 2500 euro in più
La differenza (configuratore audi.it alla mano) sta nelle gomme da 17 contro le 16, il servotronic e il bizona.
Il confronto fatto era con una Avant 2.0 tdi start plus e una Avant 2.0 tdi ambiente
Le aggiunte sono gli xeno, sensori parcheggio, pack lucido, pack luci, senori luci pioggia.
Come allestimento e dotazione la start plus da me configurata mi va più che bene (34.000euro) l'unico dubbio che avevo era sul motore da 120cv e la massa della vettura (1525Kg.)
Tuto qui
:)
 
Ma perchè, oggi senza Xeno non si va piu' a giro? Ricordatevi che: se spacchi un faro allo xeno paghi non meno di 1600 euro, se cambi una gomma da 18 invece che da 16, se spendi mille e passa euro per un clima bizona o trizona che se viaggi spesso da solo non serve a una mazza, se ti registri il sedile manualmente invece che con i pulsanti (ma quante volte te lo registri il sedile?), se non hai 2000 euro di un navigatore che nel giro di 3 anni diventa obsoleto, ecc.... Ma voi ce li vedete tutti questi soldi in pseudo-cazzate che ci sono nei listini degli optional di Audi, Bmw e Mercedes?
 
Andruet ha scritto:
Ma perchè, oggi senza Xeno non si va piu' a giro? Ricordatevi che: se spacchi un faro allo xeno paghi non meno di 1600 euro, se cambi una gomma da 18 invece che da 16, se spendi mille e passa euro per un clima bizona o trizona che se viaggi spesso da solo non serve a una mazza, se ti registri il sedile manualmente invece che con i pulsanti (ma quante volte te lo registri il sedile?), se non hai 2000 euro di un navigatore che nel giro di 3 anni diventa obsoleto, ecc.... Ma voi ce li vedete tutti questi soldi in pseudo-cazzate che ci sono nei listini degli optional di Audi, Bmw e Mercedes?

Io nel configuratore (www.audi.it) ho inserito lo Xeno perchè oltre che bello è utile ed illumina meglio e di più.
Tutte le altre "pseudo-cazzate" da te citate io non le ho inserite.
I cerchi sulla A4 Avant start plus sono da 16, il clima non è bizona,i sedili sono manuali, il navigatore uso il tom tom da 100euro (chiedete quanto costa aggiornare le cartine su un navigatore proprietario :lol: ).
Quindi Andruet francamente non capisco il tuo intervento
;)
 
Posseggo una 120 cv A4 avant start plus con qualche accessorio.
Va molto bene, molto silenziosa, molto comoda.
Consumo irrisorio, sui 110-130 in autostrada sei sui 20 km/l (di computer di bordo).

Insomma sono molto soddisfatto, e la ricomprerei.

Ovviamente ci sono auto più comode, più veloci e più belle, ma a questo livello di prezzo non mi pare ci siano molte concorrenti.
 
Per uno che si deve mettere in autostrada ai 130orari la potenza non conta tanto.. e per questo utlizzo ce n'è a sufficienza.. come pure la coppia, utile nei sorpassi e in montagna.. quindi vai pure con la 120cv.
 
lancista1986 ha scritto:
Per uno che si deve mettere in autostrada ai 130orari la potenza non conta tanto.. e per questo utlizzo ce n'è a sufficienza.. come pure la coppia, utile nei sorpassi e in montagna.. quindi vai pure con la 120cv.

Ottimo
Grazie a tutti per le vs risposte
:D
 
a me piacerebbe cambiare la golf con la a1 a gasolio da almeno 140 cavalli, ma penso che ben accessoriata venga a costare circa 30.000 ?. A questo punto mi sembra piu' vantaggioso puntare su una a4 station start, anche se 4,7 metri sono ingombranti. Io percorro soprattutto statali e non ci sono molte possibilita' di superare, forse e' meglio viaggiare su una a4 allora.
 
Se non hai problemi di dimensioni, vai tranquillo sulla A4.
Mi ha stupito il consumo in relazione alle prestazioni.

Occhio alle cavolate in stile Audi, tipo gli optional praticamente obbligatori, come pacchetto luci e altre cavolatine...
 
se posso, io penso che negli utlimi tempi siamo un pò "pompati" dalla pubblicità, che ci porta a pensare che se non si hanno almeno millemila cv..non si va avanti.
Io percorro circa 45.000 km l'anno, suddivisi tra un A4 1.9 TDI 110 cv, una MB E320 CDI 4 matic (224 cv) ...a volte in Italia, e qualche volte in Germania..(con annessi e connessi..ci siam capiti) ,.mi capita poi di fare altri 5000 km circa con vetture a noleggio, di tutti i tipi dalla Panda 1.2 60 cv alla Mito turbobenzina da 155 cv etc etc..
Premesso questo: i cavalli sotto al piede fanno sempre piacere e sono divertenti..nel rispetto dei limiti , a me piace passare dal telepass a 20 km e poi sentire l'accelerazione, vivo in Liguria ed è piacevole entrare ina utostrada e su una corsia di accelerazione in salita andar via senza problemi etc etc. .non c'entra..ma mi son divertito negli USA a guidare V8 da 5000 cc e 400 cv e rotti..però, riconosco che ormai da noi, tra tutor , autovelox , traffico, etc etc...tendo sempre più a viaggiare a 130 kmh e stop..e, secondo il miopersonale pareere, quando si ha una vettura che stia al di sopra dei 190 kmh e sotto gli 11 sec nello 0-100..(come riferiemnto grossolano) , nel quotidiano basta ed avanza. Ovviamente..poi ci sono le eccezioni, cioè vetture esageratamente pesanti , con rapporti al cambio sbagliati..etc etc..
 
aggiungo..da buon ingegnere sono un fedele seguace del "quel che non c'è non si rompe"..per cui io sarei per cerchi in acciaio, niente alzacristalli dietro...pochi gadget elettronici...navigatore esterno ma con attacco standard per l'alimentazione che non costringa ad usare l'accendisigari..etc etc..
con ovviamente possibilità di personalizzazione , perchè IO preferisco una normale ruota da 16"...ma se Caio vuole il cerchio in lega di titanio magnesio e adamantio..da 22"..è giusto che possa montarlo..
 
Temo di non essere stato chiaro.

Anch'io sono contrario agli optional sfiziosi.

Però credo che almeno il pacchetto luci sia necessario (luci nelle portiere rosse), e magari il pacchetto portaoggetti (che non ho inserito e me ne pento), infatti non ci sono neppure le tasche negli schienali dei sedili anteriori.

In queste piccole omissioni la Audi esagera.
 
L'audi a4 avant start sembrerebbe molto piu' conveniente ma 4,7 metri son tanti e personalmente non mi servono neanche. solo che pagare circa la stessa cifra per queste due auto vuol dire fare un affare migliore con la a4 che, secondo me, perdera' meno valore, soprattutto percorrendo circa 30.000 km l'anno
 
ma34 ha scritto:
L'audi a4 avant start sembrerebbe molto piu' conveniente ma 4,7 metri son tanti e personalmente non mi servono neanche. solo che pagare circa la stessa cifra per queste due auto vuol dire fare un affare migliore con la a4 che, secondo me, perdera' meno valore, soprattutto percorrendo circa 30.000 km l'anno
non credo perderà meno valore. succederà solo nel caso alla A1 aggiunga molti optionals a pagamento, i quali non verranno mai conteggiati nella rivendita. piuttosto considera che una A4 start potrà essere venduta con difficoltà se nello stesso periodo si troveranno molte A4 "normali" sul mercato, perchè la versione start è davvero scarna e chi cerca l'usato spesso vuole sì spendere poco, ma si rivolge a vetture con maggiori dotazioni in quanto se queste sul nuovo incidono magari per il 20% del costo di listino (e rimango basso), nell'usato incidono magari per soli 1000 euro. ciao.
 
L'usato ha sempre due valori ben distinti:
- basso per chi vende
- alto per chi compra.

Quindi penso che la A4, anche start, non se la caverà peggio di tante altre.

Gli assegni circolari (almeno per le quattroruote) NON esistono.
 
Back
Alto