<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 3.0Tdi & sondaggio preferenza S-tronic o manuale | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

A4 3.0Tdi & sondaggio preferenza S-tronic o manuale

dtax ha scritto:
skamorza ha scritto:
Romix76 ha scritto:
Capisco... :( si sentono sempre pareri discordanti, il tutto non fa altro che incrementare i dubbi sul fronte automatico.... :shock: Ma che auto hai? Io non ho esperienza in tema automatici, ma ho provato l'A4 con l'S-tronic e l'ho trovato veramente ottimo! Sempre più ardua la decisione... magari alla fine deciderò per il tre litri diesel manuale con s-line e cerchi da 19...... :lol:
non volevo smontarti! era solo per chiarire che non tutti quelli che hanno posseduto un automatico poi non possono farne a meno. diciamo che è ottimo per i "menefreghisti", ovvero coloro i quali nell'auto vedono principalmente un elettrodomestico che deve portarli dal punto A al punto B richiedendo loro il minimo impegno, impegno che comunque non mettono nella guida a prescindere dal cambio adottato. io purtroppo amo le auto, e pretendo che obbediscano ai miei comandi, e che si adeguino al mio stile di guida (pur scarso possa essere). forse tra qualche tempo li troverò adeguati, ad oggi non lo sono. comunque l'ideale è provare prima di acquisatre, ma non come ho fatto io, percorrendo il perimetro della concessionaria, almeno facendoci un percorso degno di questo nome, possibilmente che comprenda il maggior numero di situazioni possibili. ciao.

Cambio automatico x "menefreghisti"....ma stai delirando? :shock:
Auto come elettrodomestico?? Ma quanti anni hai 18 ??? :D
Guida Porsche con automatico....TT con automatico....3.0TDI con tiptronic....Bmw con steptronic...e poi prova a guidare un tostapane e vedi la differenza!!! :D
allora il manuale è per "ferrotranvieri".....dai ma cosa dici......se hai un'auto con cavalli...ti diverti sia con il manuale ma amcor di più con l'automatico... :D
senza offesa, o non sai leggere oppure ti confondi. in ogni caso sbagli persona, purtroppo in primis riguardo l'età, secondariamente ho provato tutte le auto da te indicate, credimi che la mia idea rimane quella. certo è che se dall'auto ti fai portare (moltissimi credono di essere dei gran manici, ma invece di portare l'auto si fanno portare da essa) allora il discorso è diverso.
lasciamo da parte però sistemi come il PDK, perchè quelli volendo sono manuali senza frizione, quindi la cosa cambia, come il robotizzato ferrari (che non ho provato) e quello maserati (che invece ho provato più volte).
 
Tourillo ha scritto:
skamorza ha scritto:
Romix76 ha scritto:
Capisco... :( si sentono sempre pareri discordanti, il tutto non fa altro che incrementare i dubbi sul fronte automatico.... :shock: Ma che auto hai? Io non ho esperienza in tema automatici, ma ho provato l'A4 con l'S-tronic e l'ho trovato veramente ottimo! Sempre più ardua la decisione... magari alla fine deciderò per il tre litri diesel manuale con s-line e cerchi da 19...... :lol:
non volevo smontarti! era solo per chiarire che non tutti quelli che hanno posseduto un automatico poi non possono farne a meno. diciamo che è ottimo per i "menefreghisti", ovvero coloro i quali nell'auto vedono principalmente un elettrodomestico che deve portarli dal punto A al punto B richiedendo loro il minimo impegno, impegno che comunque non mettono nella guida a prescindere dal cambio adottato. io purtroppo amo le auto, e pretendo che obbediscano ai miei comandi, e che si adeguino al mio stile di guida (pur scarso possa essere). forse tra qualche tempo li troverò adeguati, ad oggi non lo sono. comunque l'ideale è provare prima di acquisatre, ma non come ho fatto io, percorrendo il perimetro della concessionaria, almeno facendoci un percorso degno di questo nome, possibilmente che comprenda il maggior numero di situazioni possibili. ciao.
5+ per scamorza!!!.. :D ;)
denghiù. a te!
 
Si concordo... :) infatti il tre litri è piuttosto potente... ma dicono che il nuovo S-tronic 7 marce sia adeguato alla coppia in gioco... :-o Speriamo.... :D
 
Riguardo al cambio automatico,personalmente concordo con Tourillo e Skamorza : SI ,se si fa molta città ,molta tangenziale o se si incappa facilmente .-vedi week end al mare- in code autostradali.O se non si ama particolarmente guidare.In questo caso considero migliore il doppia frizione.
NO, se -come nel mio caso- si viaggia quasi esclusivamente fuori città ,non si devono percorrere tangenziali ipertrafficate.Si cerca di evitare ,usando l'auto per lavoro,di intasarsi la domenica in code per raggiungere luoghi di mare o montagna.Si ama particolarmente la guida e in specifico quella "classica".In questo caso meglio un 6 marce un po' contrastato e sportivo.
Niente da eccepire -comunque- sugli ultimi automatici e in particolare sui doppia frizione. Le case ,a mio parere,dovrebbero offrire l'alternativa di scelta senza forzare o spingere particolarmente -e senza farlo strapagare-sull'automatico.Saluti
 
Punti di vista condivisibili, resta il fatto che su un tre litri diesel sarebbe più adeguato un cambio automatico, anche per l'eventuale rivendibilità futura... Cmq molto dipende dalla esigenze personali, si sentono molti pareri discordanti, questo perchè il preferire una trasmissione all'altra è spesso dettato dal gusto personale... :-o Personalmente continuo a non avere le idee chiare, sempre avuto manuale ma dopo aver provato l'S-tronic ne sono rimasto piacevolmente stupito, vedremo nei prossimi mesi.... :)
 
[

Cambio automatico x "menefreghisti"....ma stai delirando? :shock:
Auto come elettrodomestico?? Ma quanti anni hai 18 ??? :D
Guida Porsche con automatico....TT con automatico....3.0TDI con tiptronic....Bmw con steptronic...e poi prova a guidare un tostapane e vedi la differenza!!! :D
allora il manuale è per "ferrotranvieri".....dai ma cosa dici......se hai un'auto con cavalli...ti diverti sia con il manuale ma amcor di più con l'automatico... :D
[/quote]
senza offesa, o non sai leggere oppure ti confondi. in ogni caso sbagli persona, purtroppo in primis riguardo l'età, secondariamente ho provato tutte le auto da te indicate, credimi che la mia idea rimane quella. certo è che se dall'auto ti fai portare (moltissimi credono di essere dei gran manici, ma invece di portare l'auto si fanno portare da essa) allora il discorso è diverso.
lasciamo da parte però sistemi come il PDK, perchè quelli volendo sono manuali senza frizione, quindi la cosa cambia, come il robotizzato ferrari (che non ho provato) e quello maserati (che invece ho provato più volte). [/quote]

Senza offesa ..non so leggere!! :D
Rimango dell'idea che dare etichette integraliste come " menefreghisti" o "guidare un elettrodomestico" a chi preferisce l'automatico invece che il manuale ritengo che pecchi di presunzione(senza offesa) :D
Io mi tengo tutta la vita i miei cambi automatici tipo stronic o tiptronic ...dato che faccio 50K e mi danno un piacere di guida volendo anche sportiva superiore al manuale...ma dopotutto ..."De gustibus non est disputandum"
Ciao! :D
 
Romix76 ha scritto:
Punti di vista condivisibili, resta il fatto che su un tre litri diesel sarebbe più adeguato un cambio automatico, anche per l'eventuale rivendibilità futura... Cmq molto dipende dalla esigenze personali, si sentono molti pareri discordanti, questo perchè il preferire una trasmissione all'altra è spesso dettato dal gusto personale... :-o Personalmente continuo a non avere le idee chiare, sempre avuto manuale ma dopo aver provato l'S-tronic ne sono rimasto piacevolmente stupito, vedremo nei prossimi mesi.... :)

romix vai sull'automatico.....non tornerai più indietro....scenderai sempre dall'auto più riposato in qualsiasi condizione di traffico....e a piacere di guida con stronic per me è superiore al manuale 1000 volte!!
Rimango dell'idea che chi denigra gli automatici non ha mai provato per almeno una settimana un tiptronic su un 3.0 TDi o un stronic.
non esiste nessun motivo per continuare a guidare un manuale...scusate uno ...il costo di circa 2.000?...altri non esistono...è il cambio del futuro.
 
Senza offesa ..non so leggere!! :D
Rimango dell'idea che dare etichette integraliste come " menefreghisti" o "guidare un elettrodomestico" a chi preferisce l'automatico invece che il manuale ritengo che pecchi di presunzione(senza offesa) :D
Io mi tengo tutta la vita i miei cambi automatici tipo stronic o tiptronic ...dato che faccio 50K e mi danno un piacere di guida volendo anche sportiva superiore al manuale...ma dopotutto ..."De gustibus non est disputandum"
Ciao! :D
[/quote]
non è presunzione! sono punti di vista. e come vedi io ho spiegato il perchè non mi ci trovo. tu non l'hai fatto, hai detto che percorrendo molti km annui lo trovi molto più confortevole (ma anche qui dipende, se fossero in autostrada le differenze sarebbero meno marcate) e che lo ritiebi addirittura più sportivo del manuale, ma senza spiegare il perchè (in effetti non puoi perchè non è vero, semmai potrebbe esserlo come ma non più di un manuale).
ti ho detto che l'utilizzo in sequenziale non è intuitivo, ed è pura realtà dato che il passaggio al rapporto superiore consta nello spingere una leva quando la forza d'inerzia ti porterebbe a tirarla (prova una porsche con il launch control e vedi se ti viene di spingere la leva in accelerazione oppure di tirarla verso di te!). inoltre ancora nel 2009 (la mia auto è stata prodotta quest'anno) il cambio passa alla marcia superiore anche a metà curva con l'auto non ancora in appoggio, e credimi che nella guida realmente sportiva è tutt'altro che piacevole. questo non succede con un manuale, e sentirsi l'auto destabilizzata anche in maniera quasi impercettibile è un handicap per la vera guida sportiva.
certo che se per guida sportiva intendiamo tirare le marce allo spasimo in rettilineo, per poi fenare bruscamente sui curvoni percorrendoli con le ruote a cavallo della mezzeria perchè non si è sicuri a tenersi nella propria corsia di marcia allora difficilmente ci si accorge dei limiti del tiptronic o dell's-tronic.
e comunque rimane una questione di gusto personale. ciao. :)
p.s.: è certamente vero che un 3.0 è decisamente più rivendibile con l'automatico piuttosto che il contrario, io parlo solo di piacere di guida, non di valutazioni commerciali.
 
Skamorza sto per aprirti un fan club!.. :D
Tutto ciò che dici è assolutamente vero!..Non hai idea di quanti con la A6 Avant 3.0 TDI o il BMW di turno mi sverniciano su un tratto rettilineo vicino a casa mia seguito da un tratto molto guidato e ovviamente io sul rettilineo rispetto i 70 mentre questi mi passano a velocità siderali, se non fosse che poi me li ritrovo piantati (non nel senso che si schiantano ma nel senso che non vanno avanti) in mezzo alla strada tra le curve e rischio di tamponarli alla guida del mio "peschereccio" (come lo chiama qualcuno).. :? ..contenti loro...
 
skamorza ha scritto:
Senza offesa ..non so leggere!! :D
Rimango dell'idea che dare etichette integraliste come " menefreghisti" o "guidare un elettrodomestico" a chi preferisce l'automatico invece che il manuale ritengo che pecchi di presunzione(senza offesa) :D
Io mi tengo tutta la vita i miei cambi automatici tipo stronic o tiptronic ...dato che faccio 50K e mi danno un piacere di guida volendo anche sportiva superiore al manuale...ma dopotutto ..."De gustibus non est disputandum"
Ciao! :D
non è presunzione! sono punti di vista. e come vedi io ho spiegato il perchè non mi ci trovo. tu non l'hai fatto, hai detto che percorrendo molti km annui lo trovi molto più confortevole (ma anche qui dipende, se fossero in autostrada le differenze sarebbero meno marcate) e che lo ritiebi addirittura più sportivo del manuale, ma senza spiegare il perchè (in effetti non puoi perchè non è vero, semmai potrebbe esserlo come ma non più di un manuale).
ti ho detto che l'utilizzo in sequenziale non è intuitivo, ed è pura realtà dato che il passaggio al rapporto superiore consta nello spingere una leva quando la forza d'inerzia ti porterebbe a tirarla (prova una porsche con il launch control e vedi se ti viene di spingere la leva in accelerazione oppure di tirarla verso di te!). inoltre ancora nel 2009 (la mia auto è stata prodotta quest'anno) il cambio passa alla marcia superiore anche a metà curva con l'auto non ancora in appoggio, e credimi che nella guida realmente sportiva è tutt'altro che piacevole. questo non succede con un manuale, e sentirsi l'auto destabilizzata anche in maniera quasi impercettibile è un handicap per la vera guida sportiva.
certo che se per guida sportiva intendiamo tirare le marce allo spasimo in rettilineo, per poi fenare bruscamente sui curvoni percorrendoli con le ruote a cavallo della mezzeria perchè non si è sicuri a tenersi nella propria corsia di marcia allora difficilmente ci si accorge dei limiti del tiptronic o dell's-tronic.
e comunque rimane una questione di gusto personale. ciao. :)
p.s.: è certamente vero che un 3.0 è decisamente più rivendibile con l'automatico piuttosto che il contrario, io parlo solo di piacere di guida, non di valutazioni commerciali. [/quote]

Ciao! :D
La presunzione è nelle parole" menefreghista " e " elettrodomestico"...come se tutti quelli che guidano un automatico sarebbero degli idioti.
Ti spiego perchè non mi ci trovo su un manuale:
Che senso ha passare ore e ore bloccati in tangenziale , incidenti , caselli..schiacciando migliaia di volte una frizione da 10/15kg di sforzo?
Anche se vai in autostrada...sai quante code e incidenti trovi percorrendo 50/60k in una anno? A centinaia!!!
La realtà che chi parla male del cambio automatico è che quasi sempre non l'ha mai provato!!
Mi dici x favore che auto hia con che cambio automatico.? Grazie.
Io con i bilanceri al volante mi ci trovo benissimo...è solo una questione di abitudine....prova a chiedere ad un americano il parere del cambio manuale....ti risponde che siamo all'età della pietra e che sembriamo dei ferrotranvieri tra coordinare movimento piede sx e leva del cambio per migliaia di volte.
Poi ....non mi pare che le strade siano diventate dei circuiti per provare o testare le vetture.....non so dove tu riesca a guidare così senza traffico da permetterti tutto questo divertimento con un manuale...beato te!
Poi da quando la Formula Uno ha adottato il cambio sequenziale al volante, abolendo il pedale della frizione penso che non debba dare motivazioni sul perchè l'automatico è più sportivo del manuale.
Come dici tu è una questione di gusti....però convieni con me che l'automatico( tipo stronic) è il futuro .
Ciao :D
 
Tourillo ha scritto:
Skamorza sto per aprirti un fan club!.. :D
Tutto ciò che dici è assolutamente vero!..Non hai idea di quanti con la A6 Avant 3.0 TDI o il BMW di turno mi sverniciano su un tratto rettilineo vicino a casa mia seguito da un tratto molto guidato e ovviamente io sul rettilineo rispetto i 70 mentre questi mi passano a velocità siderali, se non fosse che poi me li ritrovo piantati (non nel senso che si schiantano ma nel senso che non vanno avanti) in mezzo alla strada tra le curve.. :? ..contenti loro...

Tu sei fuori concorso...sei troppo giovane per parlare di auotmatici!!! :D ...e poi non ci credo che con il touareg riesci a recuperare una A6 nelle curve... :D
 
Tourillo ha scritto:
Infatti non le recupero...me le magno!!!.. :twisted:

Immagino..infatti io con la mia A43.0TDi assetto sline cerchi 18 tiptronic...mi sorpassano tutti Touareg appena iniziano le curve... :D ...neache se metto in D.... :D
 
Quando si ha una vettura con 240cv e trazione quattro dubito sia così facile metterla in crisi sul misto.... :lol: Anzi... questo a prescindere dal cambio.... :)
 
ragazzi....non sottovalutate il touareg di tourillo....
con tutte le spie accese e' normale che quel ragazzo sia cosi incaxxato da ingarellarsi con tutti.... :D :D
 
Back
Alto