<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 3.0Tdi & sondaggio preferenza S-tronic o manuale | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A4 3.0Tdi & sondaggio preferenza S-tronic o manuale

Invece sparirà..da qui a 2 annetti...anche se ci sarà un cambio che continuerà a chiamarsi Tiptronic...

l'ottica è questa

su a3 e tt --&gt Stronic a 6 o 7 rapporti

su motori longitudinali con trazione anteriore --&gt multitronic

su longitudinali e traz quattro fino a coppie di 600nm circa (ora la soglia è 550) --&gt Stronic 7 rapporti

su motori + potenti, il nuovo tiptronic ZF a 8 rapporti (che è lo stesso che monterà bmw...non so se ci sia già sul serie 7..audi lo avrà al debutto sulla a8 nelle versioni + potenti)[/quote]

quindi lo ZF 8 rapporti non sarà un doppia frizione?!
 
Ho votato s-tronic.
Su un 3.0 tdi non ce lo vedo proprio un manuale.
L'automatico è molto più comodo e rilassante,
ti fa consumare di meno perchè hai sempre la marcia giusta,
e rende più rivendibile l'auto, oramai sono rarissimi i 3.0 diesel senza l'automatico.
 
ho votato manuale pur avendo da poco un tiptronic.
io con l'automatico non mi ci trovo e faccio parte di quelli che vorrebbero ritornare al manuale (e forse lo farò a breve).
il motivo è presto detto: non lo trovo comodo come dicono neppure in colonna, non fosse altro che la coda comunque non la evita (bella ovvietà), e che per non sentire l'auto sforzare metto in N a vettura completamente ferma (dunque a parte il premere la frizione faccio come con il manuale, con la differenza che debbo sempre tenere il piede sul freno per inserire D).
inoltre nella guida sportiva è quasi impossibile utilizzare il sequenziale perchè lavora all'opposto della logica, ovvero passa alla marcia superiore spingendo la leva anzichè tirarla, ed al contrario di quanto si dice cambia anche quando non dovrebbe, ovvero nei curvoni veloci affronatti a tutta, destabilizzando l'assetto per un attimo, e non è una sensazione piacevole.
aggiungo che mi ritrovo a fare le rotonde in 4^ marcia quando non in 5^, e gli svincoli delle tangenziali e delle autostrade addirittura spesso in 6^, ed anche qui la stabilità del veicolo non ne trae certo vantaggio.
insomma ottimi cambi per i "nonnetti", dotati tra l'altro di ottimi portafogli visto che i consumi sono ben più elevati delle versioni manuali.
 
Capisco... :( si sentono sempre pareri discordanti, il tutto non fa altro che incrementare i dubbi sul fronte automatico.... :shock: Ma che auto hai? Io non ho esperienza in tema automatici, ma ho provato l'A4 con l'S-tronic e l'ho trovato veramente ottimo! Sempre più ardua la decisione... magari alla fine deciderò per il tre litri diesel manuale con s-line e cerchi da 19...... :lol:
 
Romix76 ha scritto:
Verso fine estate o giù di li, sarei tentato di sostituire la mia attuale vettura per una nuova A4 Avant 3.0Tdi, i miei dubbi sono sul fronte cambio in primis, ovvero se manuale oppure S-Tronic (quest'ultimo se non erro sarà disponibile anche per A4 normale da novembre) e sull'allestimento, meglio un classico e sportivo S-Line magari con cerchi da 19 oppure il nuovo e molto attraente Allroad. Accetto qualsiasi consiglio... :D
 
Romix76 ha scritto:
Hai perfettamente ragione anche se permangono le perplessità sulla durata e affidabilità... :-o

Ma quanti km volete fare con l'auto x dire che permangono perplessita sull'affidabilità?
Per me è il secondo 3.0TDI con tiptronic...il primo 176.000 e zero problemi...il secondo 132.000km e zero problemi.....tutti e due sfruttati con guida veramente aggressiva e veloce.
 
Romix76 ha scritto:
Capisco... :( si sentono sempre pareri discordanti, il tutto non fa altro che incrementare i dubbi sul fronte automatico.... :shock: Ma che auto hai? Io non ho esperienza in tema automatici, ma ho provato l'A4 con l'S-tronic e l'ho trovato veramente ottimo! Sempre più ardua la decisione... magari alla fine deciderò per il tre litri diesel manuale con s-line e cerchi da 19...... :lol:
non volevo smontarti! era solo per chiarire che non tutti quelli che hanno posseduto un automatico poi non possono farne a meno. diciamo che è ottimo per i "menefreghisti", ovvero coloro i quali nell'auto vedono principalmente un elettrodomestico che deve portarli dal punto A al punto B richiedendo loro il minimo impegno, impegno che comunque non mettono nella guida a prescindere dal cambio adottato. io purtroppo amo le auto, e pretendo che obbediscano ai miei comandi, e che si adeguino al mio stile di guida (pur scarso possa essere). forse tra qualche tempo li troverò adeguati, ad oggi non lo sono. comunque l'ideale è provare prima di acquisatre, ma non come ho fatto io, percorrendo il perimetro della concessionaria, almeno facendoci un percorso degno di questo nome, possibilmente che comprenda il maggior numero di situazioni possibili. ciao.
 
skamorza ha scritto:
Romix76 ha scritto:
Capisco... :( si sentono sempre pareri discordanti, il tutto non fa altro che incrementare i dubbi sul fronte automatico.... :shock: Ma che auto hai? Io non ho esperienza in tema automatici, ma ho provato l'A4 con l'S-tronic e l'ho trovato veramente ottimo! Sempre più ardua la decisione... magari alla fine deciderò per il tre litri diesel manuale con s-line e cerchi da 19...... :lol:
non volevo smontarti! era solo per chiarire che non tutti quelli che hanno posseduto un automatico poi non possono farne a meno. diciamo che è ottimo per i "menefreghisti", ovvero coloro i quali nell'auto vedono principalmente un elettrodomestico che deve portarli dal punto A al punto B richiedendo loro il minimo impegno, impegno che comunque non mettono nella guida a prescindere dal cambio adottato. io purtroppo amo le auto, e pretendo che obbediscano ai miei comandi, e che si adeguino al mio stile di guida (pur scarso possa essere). forse tra qualche tempo li troverò adeguati, ad oggi non lo sono. comunque l'ideale è provare prima di acquisatre, ma non come ho fatto io, percorrendo il perimetro della concessionaria, almeno facendoci un percorso degno di questo nome, possibilmente che comprenda il maggior numero di situazioni possibili. ciao.

Cambio automatico x "menefreghisti"....ma stai delirando? :shock:
Auto come elettrodomestico?? Ma quanti anni hai 18 ??? :D
Guida Porsche con automatico....TT con automatico....3.0TDI con tiptronic....Bmw con steptronic...e poi prova a guidare un tostapane e vedi la differenza!!! :D
allora il manuale è per "ferrotranvieri".....dai ma cosa dici......se hai un'auto con cavalli...ti diverti sia con il manuale ma amcor di più con l'automatico... :D
 
skamorza ha scritto:
Romix76 ha scritto:
Capisco... :( si sentono sempre pareri discordanti, il tutto non fa altro che incrementare i dubbi sul fronte automatico.... :shock: Ma che auto hai? Io non ho esperienza in tema automatici, ma ho provato l'A4 con l'S-tronic e l'ho trovato veramente ottimo! Sempre più ardua la decisione... magari alla fine deciderò per il tre litri diesel manuale con s-line e cerchi da 19...... :lol:
non volevo smontarti! era solo per chiarire che non tutti quelli che hanno posseduto un automatico poi non possono farne a meno. diciamo che è ottimo per i "menefreghisti", ovvero coloro i quali nell'auto vedono principalmente un elettrodomestico che deve portarli dal punto A al punto B richiedendo loro il minimo impegno, impegno che comunque non mettono nella guida a prescindere dal cambio adottato. io purtroppo amo le auto, e pretendo che obbediscano ai miei comandi, e che si adeguino al mio stile di guida (pur scarso possa essere). forse tra qualche tempo li troverò adeguati, ad oggi non lo sono. comunque l'ideale è provare prima di acquisatre, ma non come ho fatto io, percorrendo il perimetro della concessionaria, almeno facendoci un percorso degno di questo nome, possibilmente che comprenda il maggior numero di situazioni possibili. ciao.
5+ per scamorza!!!.. :D ;)
 
sagge parole... :-o Cmq è positivo constatare che alcuni utenti hanno raggiunto percorrenze rilevanti con automatici senza per questo rilevare alcun problema... fanno ben sperare sulla durata..... :D
 
Gli automatici con convertitore sono sostanzialmente molto affidabili, superare i 200.000 km senza problemi è quasi la prassi.
Purtroppo l' affidabilità dell' s-tronic è tutta da verificare specialmente in accoppiata ai 3.0 tdi (che in fatto di potenza e coppia non scherzano affatto),
quindi faresti in un certo senso da cavia :D, importantissimo è fare l'estensione della garanzia.

Il superiore piacere di guida con il manuale è fuori discussione, anche se i cambi automatici di ultima generazione se utilizzati in modalità sport sono molto molto veloci e scalano in frenata prima di una curva.

Ormai si viaggia sempre in colonna e nel trafficco con limiti di velocità assurdi, percui preferisco la comodità dell' automatico.
 
Back
Alto