<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 2.0 TDI Avant - 320d Touring - C250 SW | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A4 2.0 TDI Avant - 320d Touring - C250 SW

Sul forum Skoda un utente ha riportato indiscrezioni sull'arrivo del DSG 7 marce in grado si supportare la trazione integrale e fino a 650Nm di coppia, non ricordo quando arriverà ma arriverà su tutti i marchi del gruppo VW-Audi e siccome le chicche tecnologiche arrivano prima in Audi per motivi ovvi penso che per la fine dell'anno, o anche prima lo monteranno anche sulla A4 (anche se a dirla tutta almeno sulla TA il DSG 6 marce potevano anche montarlo).

A parte questo per non andare troppo OT, io penso che tra le 3 prenderei la BMW per dianmica di guida e come seconda scelta andrei di A4 per la linea. La C l'ho vista, ci son salito più volte, qualita elevatissima, comfort elevato e navigatore fighissimo (son curioso di sapere cosa costa il flat che porta corrente al display.. una volta avevo uno stereo Kenwood col frontalino motorizzato e quando si è rotto sto flat ho dovuto spende 50? (perchè m'è andata bene)... ma lì col discorso che si dovrebbe smontare mezza plancia e mettere mano al navigatore (coi prezzi mercedes) mi sa che si spende come un rene al mercato nero... ah dimenticavo, il design della plancia mercedes proprio non mi va giù

(tutte opinioni personalissime)
 
Comunque non c'è nessuno che non prenderebbe nessuna delle 3?

Sono tutte auto che a fronte di prezzi di listino particolarmente salati mostrano lacune difficilmente superabili:

-Bmw, piccola e scarna dentro (minimalismo un tubo). Inoltre è vecchia (vista e stravista).
-MB, l'automatico è quel che è. Per quanto riguarda la dinamica, forse fa peggio dell'A4, ma con i più i difetti della TP.
-Audi, non offre il CA sul 170cv, senza considerare una serie di dettagli tecnici che fanno storcere il naso ai puristi.

Insomma, considerato quello che costano nessuna vale la spesa.
La Bmw sarebbe l'unica che giustifica una spesa superiore per via del piacere di guida. Per quanto riguarda l'Audi, onestamente spendere 10.000&#8364; in più rispetto ad una generalista per le plastiche morbide mi sembra un'esagerazione. Per quanto riguarda la Mb :cry:....
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque non c'è nessuno che non prenderebbe nessuna delle 3?

Sono tutte auto che a fronte di prezzi di listino particolarmente salati mostrano lacune difficilmente superabili:

-Bmw, piccola e scarna dentro (minimalismo un tubo). Inoltre è vecchia (vista e stravista).
-MB, l'automatico è quel che è. Per quanto riguarda la dinamica, forse fa peggio dell'A4, ma con i più i difetti della TP.
-Audi, non offre il CA sul 170cv, senza considerare una serie di dettagli tecnici che fanno storcere il naso ai puristi.

Insomma, considerato quello che costano nessuna vale la spesa.
La Bmw sarebbe l'unica che giustifica una spesa superiore per via del piacere di guida. Per quanto riguarda l'Audi, onestamente spendere 10.000&#8364; in più rispetto ad una generalista per le plastiche morbide mi sembra un'esagerazione. Per quanto riguarda la Mb :cry:....

Tutt'e tre però, hanno degli atout che la concorrenza non ha. Dimmi tu qual'è l'auto senza difetti; quello che costa meno giustifica anche difetti più gravi, ma non vuol dire che non ci siano...
La storia delle plastiche morbide dell'Audi, come unico vantaggio di quel marchio, è tanto trita quanto falsa: se hai una generalista (tipo Volvo), siine contento, ma non dire che meccanica e qualità costruttiva sono allo stesso livello.
 
lellom ha scritto:
Non c'è storia...A4 Avant TDI Quattro tutta la vita...soprattutto perchè Avant.al suo fianco le altre sono racchie,due vecchie zitelle :lol: :lol: :lol: :De si svalutano di più ;)bella da guidare(anche se un pò meno della Biemme),per stile , interni e assemblaggi non ce nè per nessuno.... tutto questo obbiettivamente e oggettivamente(vero socio Kater ? ) :D :D :D 8)
.
Ps : sono pronto alla crocefissione dei fratelli baviera. :lol: :lol: :twisted:Amen.

Lello, personalmente (ma ovviamente sono di parte) se guardo la mia serie 3, con pacchetto Msport e gli optional giusti e la confronto con l'a4, non vedo assolutamente una vecchia zitella anzi nel complesso trovo la mia più sportiva nella linea e negli interni anche se di impostazione diversa, questa supremazia non la vedo.....
PS: di ai tuoi amici "all'avanguardia", di chiedere a mercedes se gli prestano il buon vecchio nag a 5 marce, così possono finalmente dotare anche il 170cv (versione più richiesta presumo), di cambio automatico...... :D
 
Hanno tutte e tre dei difetti, ma sono comunque le migliori del segmento.
Dire che la superiorità di un'Audi A4 rispetto ad una generalista si limita alle plastiche più morbide mi sembra errato.
L'Audi A4 è fatta di tante attenzioni che si notano nell'uso quotidiano.
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Non c'è storia...A4 Avant TDI Quattro tutta la vita...soprattutto perchè Avant.al suo fianco le altre sono racchie,due vecchie zitelle :lol: :lol: :lol: :De si svalutano di più ;)bella da guidare(anche se un pò meno della Biemme),per stile , interni e assemblaggi non ce nè per nessuno.... tutto questo obbiettivamente e oggettivamente(vero socio Kater ? ) :D :D :D 8)
.
Ps : sono pronto alla crocefissione dei fratelli baviera. :lol: :lol: :twisted:Amen.

Lello, personalmente (ma ovviamente sono di parte) se guardo la mia serie 3, con pacchetto Msport e gli optional giusti e la confronto con l'a4, non vedo assolutamente una vecchia zitella anzi nel complesso trovo la mia più sportiva nella linea e negli interni anche se di impostazione diversa, questa supremazia non la vedo.....
PS: di ai tuoi amici "all'avanguardia", di chiedere a mercedes se gli prestano il buon vecchio nag a 5 marce, così possono finalmente dotare anche il 170cv (versione più richiesta presumo), di cambio automatico...... :D

il + venduto è il 136 ronzini di kater.
generalmente chi compra audi lo fa x parcheggiarla davanti al bar quindi 170 o 136 cv che cambia? :D
magari gli metti assetto sportivo e cerchi da 18 ...Sline...poi una skoda ti abbaglia ma questo non importa ai nostri amici ;)
tornando all'automatico personalmente non mi piace ne il dsg(troppo rustico in manovra e nelle ripartenze in salita,troppo lento ed indeciso in scalata)
e neppure il multitronic che è antisportivo però c'è da dire che è confortevole per cui adatto ad una katermobile.
visto che audi guadagna tanto potrebbe fare un bel gesto e mettere in nuovo zf 8 marce ma forse costa troppo e mamma vw non firma l'assegno ;)
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Non c'è storia...A4 Avant TDI Quattro tutta la vita...soprattutto perchè Avant.al suo fianco le altre sono racchie,due vecchie zitelle :lol: :lol: :lol: :De si svalutano di più ;)bella da guidare(anche se un pò meno della Biemme),per stile , interni e assemblaggi non ce nè per nessuno.... tutto questo obbiettivamente e oggettivamente(vero socio Kater ? ) :D :D :D 8)
.
Ps : sono pronto alla crocefissione dei fratelli baviera. :lol: :lol: :twisted:Amen.

Lello, personalmente (ma ovviamente sono di parte) se guardo la mia serie 3, con pacchetto Msport e gli optional giusti e la confronto con l'a4, non vedo assolutamente una vecchia zitella anzi nel complesso trovo la mia più sportiva nella linea e negli interni anche se di impostazione diversa, questa supremazia non la vedo.....
PS: di ai tuoi amici "all'avanguardia", di chiedere a mercedes se gli prestano il buon vecchio nag a 5 marce, così possono finalmente dotare anche il 170cv (versione più richiesta presumo), di cambio automatico...... :D

il + venduto è il 136 ronzini di kater.
generalmente chi compra audi lo fa x parcheggiarla davanti al bar quindi 170 o 136 cv che cambia? :D
magari gli metti assetto sportivo e cerchi da 18 ...Sline...poi una skoda ti abbaglia ma questo non importa ai nostri amici ;)
tornando all'automatico personalmente non mi piace ne il dsg(troppo rustico in manovra e nelle ripartenze in salita,troppo lento ed indeciso in scalata)
e neppure il multitronic che è antisportivo però c'è da dire che è confortevole per cui adatto ad una katermobile.
visto che audi guadagna tanto potrebbe fare un bel gesto e mettere in nuovo zf 8 marce ma forse costa troppo e mamma vw non firma l'assegno ;)

Aaaahaaaa, questo non lo sapevo ( ma lo immaginavo), sui cambi non dico nulla perchè non gli ho mai provati; comunque io ho consigliato il collaudato nag a 5 marce...... :D
 
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Non c'è storia...A4 Avant TDI Quattro tutta la vita...soprattutto perchè Avant.al suo fianco le altre sono racchie,due vecchie zitelle :lol: :lol: :lol: :De si svalutano di più ;)bella da guidare(anche se un pò meno della Biemme),per stile , interni e assemblaggi non ce nè per nessuno.... tutto questo obbiettivamente e oggettivamente(vero socio Kater ? ) :D :D :D 8)
.
Ps : sono pronto alla crocefissione dei fratelli baviera. :lol: :lol: :twisted:Amen.

Lello, personalmente (ma ovviamente sono di parte) se guardo la mia serie 3, con pacchetto Msport e gli optional giusti e la confronto con l'a4, non vedo assolutamente una vecchia zitella anzi nel complesso trovo la mia più sportiva nella linea e negli interni anche se di impostazione diversa, questa supremazia non la vedo.....
PS: di ai tuoi amici "all'avanguardia", di chiedere a mercedes se gli prestano il buon vecchio nag a 5 marce, così possono finalmente dotare anche il 170cv (versione più richiesta presumo), di cambio automatico...... :D

il + venduto è il 136 ronzini di kater.
generalmente chi compra audi lo fa x parcheggiarla davanti al bar quindi 170 o 136 cv che cambia? :D
magari gli metti assetto sportivo e cerchi da 18 ...Sline...poi una skoda ti abbaglia ma questo non importa ai nostri amici ;)
tornando all'automatico personalmente non mi piace ne il dsg(troppo rustico in manovra e nelle ripartenze in salita,troppo lento ed indeciso in scalata)
e neppure il multitronic che è antisportivo però c'è da dire che è confortevole per cui adatto ad una katermobile.
visto che audi guadagna tanto potrebbe fare un bel gesto e mettere in nuovo zf 8 marce ma forse costa troppo e mamma vw non firma l'assegno ;)

Aaaahaaaa, questo non lo sapevo ( ma lo immaginavo), sui cambi non dico nulla perchè non gli ho mai provati; comunque io ho consigliato il collaudato nag a 5 marce...... :D

uscendo off topic devo dire che hai preso un'auto notevole.
l'altro giorno ho visto un amico che ha il coupe335d m sport.
a parte che io lo trovo piccolo dentro (ma anche a4 o classe C mi fanno questo effetto specie con un piumino addosso..) il mio amico ne è entusiasta e vuol prendere il restiling con 306cv .
secondo lui è come guidare alla playstation.
secondo me razionalmente parlando è una delle pochissime auto EMOZIONANTI come prestazioni ma con costi di gestione ridotti.
tu quanto consumi di media?
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
Non c'è storia...A4 Avant TDI Quattro tutta la vita...soprattutto perchè Avant.al suo fianco le altre sono racchie,due vecchie zitelle :lol: :lol: :lol: :De si svalutano di più ;)bella da guidare(anche se un pò meno della Biemme),per stile , interni e assemblaggi non ce nè per nessuno.... tutto questo obbiettivamente e oggettivamente(vero socio Kater ? ) :D :D :D 8)
.
Ps : sono pronto alla crocefissione dei fratelli baviera. :lol: :lol: :twisted:Amen.

Lello, personalmente (ma ovviamente sono di parte) se guardo la mia serie 3, con pacchetto Msport e gli optional giusti e la confronto con l'a4, non vedo assolutamente una vecchia zitella anzi nel complesso trovo la mia più sportiva nella linea e negli interni anche se di impostazione diversa, questa supremazia non la vedo.....
PS: di ai tuoi amici "all'avanguardia", di chiedere a mercedes se gli prestano il buon vecchio nag a 5 marce, così possono finalmente dotare anche il 170cv (versione più richiesta presumo), di cambio automatico...... :D

il + venduto è il 136 ronzini di kater.
generalmente chi compra audi lo fa x parcheggiarla davanti al bar quindi 170 o 136 cv che cambia? :D
magari gli metti assetto sportivo e cerchi da 18 ...Sline...poi una skoda ti abbaglia ma questo non importa ai nostri amici ;)
tornando all'automatico personalmente non mi piace ne il dsg(troppo rustico in manovra e nelle ripartenze in salita,troppo lento ed indeciso in scalata)
e neppure il multitronic che è antisportivo però c'è da dire che è confortevole per cui adatto ad una katermobile.
visto che audi guadagna tanto potrebbe fare un bel gesto e mettere in nuovo zf 8 marce ma forse costa troppo e mamma vw non firma l'assegno ;)

Aaaahaaaa, questo non lo sapevo ( ma lo immaginavo), sui cambi non dico nulla perchè non gli ho mai provati; comunque io ho consigliato il collaudato nag a 5 marce...... :D

uscendo off topic devo dire che hai preso un'auto notevole.
l'altro giorno ho visto un amico che ha il coupe335d m sport.
a parte che io lo trovo piccolo dentro (ma anche a4 o classe C mi fanno questo effetto specie con un piumino addosso..) il mio amico ne è entusiasta e vuol prendere il restiling con 306cv .
secondo lui è come guidare alla playstation.
secondo me razionalmente parlando è una delle pochissime auto EMOZIONANTI come prestazioni ma con costi di gestione ridotti.
tu quanto consumi di media?

Sul fatto del piccolo è vero ma dopo una settimana che la guidi ti abitui e non ci fai caso (considera che io sono alto 194cm); sul fatto del divertimento posso assicurarti che è uno spasso :p fai conto che io percorro 50 km in media al giorno, tutti di statale e non mi annoio per nulla; trovo questa soluzione (335d) un magnifico compromesso tra sportività e costi di gestione (10 km/l). Anche i freni, maggiorati rispetto ad un 330, li trovo all'altezza delle prestazioni, in autostrada poi, apprezzi un allungo (in 5° cambia a 245 km/h) più consono ad un benza sportivo, piuttosto che ha un diesel....
Insomma, pienamente soddisfatto, considerando che riesco ad andare al mare con moglie e 2 bimbi.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
trovo questa soluzione (335d) un magnifico compromesso tra sportività e costi di gestione (10 km/l). Anche i freni, maggiorati rispetto ad un 330, li trovo all'altezza delle prestazioni, in autostrada poi, apprezzi un allungo (in 5° cambia a 245 km/h) più consono ad un benza sportivo, piuttosto che ha un diesel....

ecco considera che se guido allegro la mia Octavia 1.6 MPI consuma uguale ma ha qualcosa come 180 e passa cavalli in meno della tua... facciamo a cambio? :D
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque non c'è nessuno che non prenderebbe nessuna delle 3?

Sono tutte auto che a fronte di prezzi di listino particolarmente salati mostrano lacune difficilmente superabili:

-Bmw, piccola e scarna dentro (minimalismo un tubo). Inoltre è vecchia (vista e stravista).
-MB, l'automatico è quel che è. Per quanto riguarda la dinamica, forse fa peggio dell'A4, ma con i più i difetti della TP.
-Audi, non offre il CA sul 170cv, senza considerare una serie di dettagli tecnici che fanno storcere il naso ai puristi.

Insomma, considerato quello che costano nessuna vale la spesa.
La Bmw sarebbe l'unica che giustifica una spesa superiore per via del piacere di guida. Per quanto riguarda l'Audi, onestamente spendere 10.000&#8364; in più rispetto ad una generalista per le plastiche morbide mi sembra un'esagerazione. Per quanto riguarda la Mb :cry:....

Bah...il giochino si imperniava sulle solite "tre marie", ma ci sono tante altre auto carine, finchè si rimane nel segmento D. C5, Lexus IS, Insignia, 9.5 ( che è la cugina ), la nuova s60. Solo che anche queste, difficilmente sono perfette. Una non saprei dove andare a comprarla, l'altra è troppo pesante, l'altra troppo convenzionale, l'altra ancora ha diesel Fiat, tutte, tranne la Giapponese, sono TA, e si possono avere TI solo con pochi motori. Certo, costano molto meno, e diventa tutto più facile, quindi vanno sempre tenute d'occhio.
 
gianko1982 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
trovo questa soluzione (335d) un magnifico compromesso tra sportività e costi di gestione (10 km/l). Anche i freni, maggiorati rispetto ad un 330, li trovo all'altezza delle prestazioni, in autostrada poi, apprezzi un allungo (in 5° cambia a 245 km/h) più consono ad un benza sportivo, piuttosto che ha un diesel....

ecco considera che se guido allegro la mia Octavia 1.6 MPI consuma uguale ma ha qualcosa come 180 e passa cavalli in meno della tua... facciamo a cambio? :D

Se hai il cambio automatico, ne possiamo parlare....... :D
 
Prima di tutto premetto che si tratta di tre ottime auto.
A4:
PREGI: Rappresenta un ottimo equilibrio di diverse qualità quali gli interni curati e appaganti, design moderno ed accattivante, motore molto valido, doti dinamiche e comfort molto buoni.
DIFETTI: Cambio automatico non disponibile per il 2.0 TDI da 170cv, mi piacerebbe che fosse disponibile l'S-Tronic per tutta la gamma, piccole sbavature nella dotazione di serie (come l'assenza delle bocchette posteriori, Ambiente a parte).
3er:
PREGI: Motore, comportamento su strada e consumi sono al vertice della categoria. Elevato piacere di guida. Linea e frontale molto belli. Disponibilità di un ottimo cambio automatico su tutta la gamma.
DIFETTI: Design degli interni poco appagante (in assenza del navigatore), mancanza di un display centrale tra il contagiri e il tachimetro ampio e completo, capacità di carico un po' inferiore rispetto alle dirette concorrenti.
Classe C:
PREGI: Ottimo motore, molto gradevole sia internamente che esternamente, gli allestimenti top (Avantgarde e Avantgarde AMG) sono molto completi, comfort elevato e comportamento su strada molto buono.
DIFETTI: Cambio automatico Nag 5 datato (anche se rinnovato), iniettori cagionevoli.
 
Back
Alto