<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 2.0 TDI Avant - 320d Touring - C250 SW | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A4 2.0 TDI Avant - 320d Touring - C250 SW

BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Il due litri diesel sarà la base di ogni successo commerciale.
Allo stato attuale non ci sono tanti che possono permettersi una segmento D premium 2 litri nuova ogni 3-4-5 anni...

Secondo me non ci sono mai stati, tanti. Piuttosto, in tanti hanno fatto, per tanto tempo, il passo ben più lungo della gamba - a livello privato ed aziendale - agevolati dalle case che spingevano i propri volumi, e dalla legislazione fiscale. Ma le crisi non vengono per niente.

Fatto il pistolotto, io sceglierei, nonostante tutto, la serie 3, aspettando magari quella nuova. Ma gli interni mi sono sempre piaciuti, gli esterni post rest. mi soddisfano ampiamente, per la tecnica non vedo paragone. E adesso te la tirano pure nella schiena.
Come seconda scelta sarei indeciso tra una C messa giù sportiva, o una a4 quattro. Solo che appunto, hanno entrambe qualche lacuna tecnica.

minchia ragazzi stiamo attenti che ci arriva qualche serie 3 sul cozzo.... ;) ;)
 
caterpillar ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Il due litri diesel sarà la base di ogni successo commerciale.
Allo stato attuale non ci sono tanti che possono permettersi una segmento D premium 2 litri nuova ogni 3-4-5 anni...

Secondo me non ci sono mai stati, tanti. Piuttosto, in tanti hanno fatto, per tanto tempo, il passo ben più lungo della gamba - a livello privato ed aziendale - agevolati dalle case che spingevano i propri volumi, e dalla legislazione fiscale. Ma le crisi non vengono per niente.

Fatto il pistolotto, io sceglierei, nonostante tutto, la serie 3, aspettando magari quella nuova. Ma gli interni mi sono sempre piaciuti, gli esterni post rest. mi soddisfano ampiamente, per la tecnica non vedo paragone. E adesso te la tirano pure nella schiena.
Come seconda scelta sarei indeciso tra una C messa giù sportiva, o una a4 quattro. Solo che appunto, hanno entrambe qualche lacuna tecnica.

minchia ragazzi stiamo attenti che ci arriva qualche serie 3 sul cozzo.... ;) ;)

belli parlava di auto sulla schiena...
ma dove ce lo avete il "cozzo"voi siciliani?
noi ce lo abbiamo davanti :shock:
ora chiedo a lello che è l'esperto del gruppo :D
 
per noi caro franco dicesi "cozzo" la parte posteriore del collo,quello spazio che intercorre tra la terza e la quinta vertebra cervicale,piu' terra terra tra la fine dei capelli (per chi li ha corti) e l'inizio della schiena....
da non confondersi col gozzo,o pomo d'adamo,che non e' altro che la tiroide.
insomma dove le prendevi le scoppole a scola dai compagni di banco seduti dietro????
 
Preferirei senza dubbio una 320d, sia per i motivi pratici, ovvero ottime prestazioni a fronte di consumi ridicoli ed una dinamica e reattività di guida encomiabili, sia perchè a me gli interni della suddetta piacciono, soprattutto dopo i miglioramenti del restyling. Alla fine ha una plancia minimalista (come la mia E61) ma sulla qualità dei materiali, anche nel tempo, non si discute.. lo stesso Fancar ne è un esempio visto che gli interni della sua X3 pre-restyling si difendono ancora benissimo dopo oltre 100.000km.

L'audi, come detto, ha dalla sua una migliore qualità solo percepita, secondo me. Difatti l'impatto iniziale della plancia di una A4 sarà migliore, ma alla fine tutti quei pulsanti che determinano la migliore qualità percepita risultano poco pratici, tanto quanto la scarsa intuitività dell'MMI.

Anche Mercedes l'ha capito, difatti l'attuale E pur con una plancia meno ricca di pulsanti rispetto alla vecchia, mantiene una elevatissima qualità dei materiali.

Concludendo i miei pro e contro:
320d
  • pro: consumi, prestazioni, dinamica, cambio automatico sportivo, immagine sportiva anche sulla Touringcontro: spazio posteriore ridotto, scarso comfort con assetto e cerchi over 18"

A4 2.0tdi 170Cv
  • pro: linea accattivante, plastiche interne, maggior comfort contro: niente automatico, TA o TI che peggiora i consumi, troppi pulsanti ed MMI poco intuitivo, listino più basso ma scarsa dotazione di serie che comporta una lunga lista di optional a volte ridicoli

C250cdi
  • pro: sicurezza, verniciatura, assemblaggi di qualità anche a lungo termine, motore con eccellente coppia e potenza, plancia pulitacontro: cambio nag, sterzo meno diretto rispetto a biemme, complessiva dinamica inferiore.
 
Ho guidato spesso la C del suocero.
Me ne regalassero una nuova, la vendo per prendere altro
Mi offrissero di scegliere in regalo una C o, in alternativa una A (o B), opto per A/B (più "fresche", godibili e quasi divertenti)

Quanto a dinamica - piacere - feeling di guida, il mio cassonwagon con gli ammo fiacchi ed assetto comfort fa un giro di chiglia e di controchiglia all'Avantgarde con 20.000 km (devo dare però atto che con l'impianto frenante hanno fatto un ottimo lavoro); sull'ergonomia, a Stoccarda mi sa che che i progettisti della C necessitino di di qualche ripassino. Relativamente a plancia ed altri ammenicoli, premesso che mi importano relativamente poco, trovo molto più riposante l'illuminazione arancione che quella strana tinta bianco - violetta del C; non riesco ad abituarmi al il freno di stazionamento a pedale; inutile (e pericolosa) la tastiera telefonica (quando un qualsiasi buon telefono permette di comporre vocalmente un numero), barocco il cruscotto a fondo argentato. Faccio salvo solo il navi, un bel pezzo davvero, velocissimo e preciso, con un monitor superlativo (confidando nella durata del servomeccanismo :rolleyes: )

Tra 3er e C, non ho dubbio alcuno: E90/91

Non sono in grado di dire nulla su Audi

Opinioni personali, of course
 
|Mauro65| ha scritto:
Faccio salvo solo il navi, un bel pezzo davvero, velocissimo e preciso, con un monitor superlativo (confidando nella durata del servomeccanismo :rolleyes: )

Secondo me si sono dissanguati con quel Navigatore a scomparsa.
Ha un meccanismo che non sfigurerebbe su auto di ben altra caratura.
 
Fancar_ ha scritto:
Secondo me si sono dissanguati con quel Navigatore a scomparsa. Ha un meccanismo che non sfigurerebbe su auto di ben altra caratura.
Non pensare che costi tanto ... basta dare un'occhiata ai cataloghi Alpine Pioneer etc etc ...
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Secondo me si sono dissanguati con quel Navigatore a scomparsa. Ha un meccanismo che non sfigurerebbe su auto di ben altra caratura.
Non pensare che costi tanto ... basta dare un'occhiata ai cataloghi Alpine Pioneer etc etc ...

A me impressiona, perchè oltre ad esserci lo schermo che fuoriesce c'è anche uno sportello a parte che si apre e chiude....e sembra un meccaniscmo svizzero.
 
Fancar_ ha scritto:
A me impressiona, perchè oltre ad esserci lo schermo che fuoriesce c'è anche uno sportello a parte che si apre e chiude....e sembra un meccaniscmo svizzero.
Tutta plasticaccia ... coreografica, non lo metto in dubbio, ma .... vediamo tra qualche anno, se e come funziona
 
caterpillar ha scritto:
per noi caro franco dicesi "cozzo" la parte posteriore del collo,quello spazio che intercorre tra la terza e la quinta vertebra cervicale,piu' terra terra tra la fine dei capelli (per chi li ha corti) e l'inizio della schiena....
da non confondersi col gozzo,o pomo d'adamo,che non e' altro che la tiroide.
insomma dove le prendevi le scoppole a scola dai compagni di banco seduti dietro????

ma ke stai a dì?
io ero uno dell'ultimo banco :lol:
 
Non c'è storia...A4 Avant TDI Quattro tutta la vita...soprattutto perchè Avant.al suo fianco le altre sono racchie,due vecchie zitelle :lol: :lol: :lol: :De si svalutano di più ;)bella da guidare(anche se un pò meno della Biemme),per stile , interni e assemblaggi non ce nè per nessuno.... tutto questo obbiettivamente e oggettivamente(vero socio Kater ? ) :D :D :D 8)
.
Ps : sono pronto alla crocefissione dei fratelli baviera. :lol: :lol: :twisted:Amen.
 
lellom ha scritto:
Non c'è storia...A4 Avant TDI Quattro tutta la vita...soprattutto perchè Avant.al suo fianco le altre sono racchie,due vecchie zitelle :lol: :lol: :lol: :De si svalutano di più ;)bella da guidare(anche se un pò meno della Biemme),per stile , interni e assemblaggi non ce nè per nessuno.... tutto questo obbiettivamente e oggettivamente(vero socio Kater ? ) :D :D :D 8)
.
Ps : sono pronto alla crocefissione dei fratelli baviera. :lol: :lol: :twisted:Amen.

Vai a dire a quelli di Ingolstadt che mettano il cambio automatico sulla 170 cv!
Possibilmente tiptronic o S tronic!
 
Fancar_ ha scritto:
lellom ha scritto:
Non c'è storia...A4 Avant TDI Quattro tutta la vita...soprattutto perchè Avant.al suo fianco le altre sono racchie,due vecchie zitelle :lol: :lol: :lol: :De si svalutano di più ;)bella da guidare(anche se un pò meno della Biemme),per stile , interni e assemblaggi non ce nè per nessuno.... tutto questo obbiettivamente e oggettivamente(vero socio Kater ? ) :D :D :D 8)
.
Ps : sono pronto alla crocefissione dei fratelli baviera. :lol: :lol: :twisted:Amen.

Vai a dire a quelli di Ingolstadt che mettano il cambio automatico sulla 170 cv!
Possibilmente tiptronic o S tronic!
;) non si spiega sta cosa.scelta alquanto stupida ,vero?dici che aspettano il restyling? :shock:
 
Aldilà di ogni considerazione sulle 3 vetture, mi domandavo se in Audi hanno intenzione di proporre una automatico sul 170cv oppure hanno di meglio da fare?

Edit (scusate, non avevo letto gli ultimi commenti)
 
Back
Alto