<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [A4 2.0] Sostituzione motore a 80mila km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[A4 2.0] Sostituzione motore a 80mila km

pmpmhl ha scritto:
Per Lorenz
non so se le vendi, le aggiusti o le guidi soltanto però il tuo intervento mi è sembrato molto competente.
Per questo ti chiedo se secondo te vale la pena e/o cosa devo chiedere in maniera più dettagliata al venditore.
Il prezzo guardando in giro mi sembra onesto (considerato anche che la garanzia è di un'officina Audi e non la polizza assicurativa che ti fanno in genere altri venditori) e la macchina è tenuta in buone condizioni.
Direi che tra il V50 che cercavo e questa A4 la bilancia pende a favore dell'Audi. Anche se la linea è un po' vecchiotta (soprattutto all'interno) mi sembra massiccia e sicura in strada (silenziosa anche a regimi alti) e più elegante della svedese. Sul comfort non saprei: mi dicono che le tedesche sono più rigide ma la Golf era una meraviglia. Però non vorrei rimanere deluso sotto l'aspetto meccanico.
Grazie per la consulenza

Per Ulisse
Esatto. Leggende metropolitane dicono che i km non sono MAI reali...

Mah...semplicemente ottiene le fatture dell'intervento.

Spesso, per una comunicazione quanto più efficace per i propri scopi, il nostro interlocutore afferma "hanno cambiato il motore"....o "hanno cambiato il cambio", quando in realtà hanno sostituito solo alcune componenti.

Questo può avvenire sia x i venditori, così come all'apposto c'è chi scrive qui sul forum x discreditare questo o quel marchio che "mi hanno sostituito tutto il cambio", quando in realtà gli hanno cambiato solo una centralina del cambio...

..ma a parte questo excursus.

E' piuttosto raro che venga sostituito in toto il motore...quindi ottiene la documentazione a supporto dell'intervento. Se è stato sostituito il motore deve essere indicato sul libretto service, e sulla copertina interna del libretto service stesso devi trovar la nuova etichetta indicante il nuove codice e N° motore.

Sinceramente....mi fiderei di più comunque di un intervento di "sola" sostituzione pompa olio, gruppo comando e coppa xchè non è stata intaccata in alcun modo la parte software della vettura.

Qualora invece vi è la sostituzione in blocco del propulsore (soprattutto in presenza di cambio automatico) vi è una quantità pressochè infinita di adattamenti che vanno registrati a livello software...e con la sensibilità delle auto odierne rispetto alle più piccole variazioni (basta uno scostamento del 2% nei parametri di iniezione per far saltar fuori una spia..) è possibile che qualcosa non vada....magari tu non ti accorgeresti di nulla e la macchina funziona perfettamente, ma potrebbe ogni tanto saltar fuori quella o questa spia e in questi casi, risalire alla causa è impresa assai ardua.

E' pur vero dal tuo caso, che la sostituzione è stata fatta in audi....quindi la parametrizzazione è stata effettuata con software apposito, seguendo una procedura minuziosa che non dovrebbe dar problemi. Se la sostituzione è stata invece effettuata in qualche bosch car service o tonino's werkstatt, lascia stare....
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ciao Lorenz,
vorrei sapere qualcosa riguardo l'affidabilità della nuova A4 2.7 TDI 190 cv con Multitronic.

Grazie

Saluti

Nulla da registrare...non ha alcun difetto di sorta.

Basta che cambi l'olio del cambio ogni 60.000km come previsto

Ciao Lorenz, aprofitto pure io, qualcosa da registrare a livello di difettosità sull'ultima A4 143cv ?

ciao roby...
guarda, con i common rail la % di problemi si è ridotta molto ma molto drasticamente.

A livello di motore, le uniche 143cv che hanno avuto 1 noia sono le primissime, fino a marzo (se non sbaglio) 2008....dava qualche problema il sistema di raffreddamento dei gas di scarico in ricircolo..prima sono intervenuti con una modifica software, poi sulle vetture interessate con la sostituzione del radiatorino gas di scarico.

tutto qui
 
pmpmhl ha scritto:
Per Fancar
Il venditore mi ha detto "il motore" e da quello che ho sentito ? e mi ha confermato Tourillo ? si tratta di un problema di testata che difficilmente si risolve cambiando pezzi. Non so molto di meccanica ma se va in malora la testata fai prima a cambiare il blocco motore che rimetterlo in sesto (magari ha pure crippato). Ad ogni modo è una informazione che devo approfondire. Certo che se l'intervento è avvenuto fuori garanzia stiamo parlando di uno scherzo che supera i 2000?.
Per Tourillo
Ho capito ti riferisci a quella megastruttura di vetro che si trova al fondo di via RR... Sono stato lì per vedere un V50 (dopo che tutti mi hanno detto che quel conce è da evitare). Il commerciale non mi ha dato una cattiva impressione però la trasparenza sull'auto che volevo vedere non è stata massima. Se tutti la pensano come ho sentito un fondo di verità deve esserci. Anche sui finanziamenti non è stato il massimo della simpatia. Ho detto che potevo avere un finanziamento al 5,2% mentre lui me lo proponeva al 6,5% e mi ha quasi detto vaffa...

Tornando al problema: l'intervento è stato fatto almeno due anni dopo l'acquisto e quindi nel 2007/8; in quel periodo Audi aveva già rimendiato? Come faccio a sapere se il motore nuovo non avrà la stessa pecca? Qualcuno mi ha anche detto che è meglio la serie prima con il 1.9 TDI (costa anche 3-4mila? in meno) che le prime 2.0 TDI...

Sì esatto..sono proprio loro.. ;)

Comunque se Lorenz dice che l'A4 non ha il problema della testata, fidati..lui lavora in Audi..
 
_Ulisse_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
pmpmhl ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Comunque dicci quale concessionaria è..perchè io sono di Torino ed ho avuto una pessima esperienza con una concesionaria..voglio vedere se è la stessa..

Io con loro mi sono trovato bene e mi fido abbastanza del venditore che sicuramente fa il suo mestiere ma è la terza volta in due mesi che vado e le altre volte mi ha "sconsigliato" i modelli che avevo puntato. La Golf che avevo preso da lui mi ha fatto 80mila km senza problemi e l'avevo presa a 70mila. Certo i tagliandi sono un salasso però dopo due anni non li ho fatti più da loro. Io ti parlo del venditore ma anche in officina per quello che ci sono andato non sono stati disonesti e un iniettore me lo hanno cambiato in garanzia senza fare tragedie.
Spero non siano loro comunque se sei di Torino te la dico così:
uscita Tangenziale Cascine Vica
Dimmi invece se quelli da cui diffidare sono un paio di chilometri più in giù! ;)
Dimenticavo grazie per la preziosa dritta!!! :thumbup:

Aiuto!..Non so dove sia Cascine Vica!..Comunque, quelli da cui diffidare (secondo me e secondo altri che ho sentito qui sul forum che si sono trovati come me) sono in Via Reiss.. ;)

quelli di fronte a spazio quindi, ci sono andato una volta, ma mi hanno scatenato subito un antipatia a pelle e sono andato via

Yes..si tratta proprio di loro.. ;)
 
Per Lorenz
Sei stato preziosissimo nella tua spiegazione.
Chiederò tutte queste cose stasera o domani al venditore e poi spero di parlare con l'officina e vedere le fatture.
Tendenzialmente concordo con quanto dici che un pezzo solo è meglio che tutto il motore. Però mi erano arrivate voci di un motore nato male o comunque che avesse avuto bisogno di qualche aggiustamento negli anni immediatamente successivi. Ma come dici tu c'è qualche persona che scrive sui forum solo per lamentarsi e infangare le case automobilistiche.
Per fortuna ci sono tanti appassionati e curiosi che fanno da contraltare. Farò tesoro dei tuoi consigli.
Ciao e grazie

Grazie anche a tutti gli altri che sono intervenuti.
Vi terrò aggiornato.
 
Back
Alto