pmpmhl ha scritto:Per Lorenz
non so se le vendi, le aggiusti o le guidi soltanto però il tuo intervento mi è sembrato molto competente.
Per questo ti chiedo se secondo te vale la pena e/o cosa devo chiedere in maniera più dettagliata al venditore.
Il prezzo guardando in giro mi sembra onesto (considerato anche che la garanzia è di un'officina Audi e non la polizza assicurativa che ti fanno in genere altri venditori) e la macchina è tenuta in buone condizioni.
Direi che tra il V50 che cercavo e questa A4 la bilancia pende a favore dell'Audi. Anche se la linea è un po' vecchiotta (soprattutto all'interno) mi sembra massiccia e sicura in strada (silenziosa anche a regimi alti) e più elegante della svedese. Sul comfort non saprei: mi dicono che le tedesche sono più rigide ma la Golf era una meraviglia. Però non vorrei rimanere deluso sotto l'aspetto meccanico.
Grazie per la consulenza
Per Ulisse
Esatto. Leggende metropolitane dicono che i km non sono MAI reali...
Mah...semplicemente ottiene le fatture dell'intervento.
Spesso, per una comunicazione quanto più efficace per i propri scopi, il nostro interlocutore afferma "hanno cambiato il motore"....o "hanno cambiato il cambio", quando in realtà hanno sostituito solo alcune componenti.
Questo può avvenire sia x i venditori, così come all'apposto c'è chi scrive qui sul forum x discreditare questo o quel marchio che "mi hanno sostituito tutto il cambio", quando in realtà gli hanno cambiato solo una centralina del cambio...
..ma a parte questo excursus.
E' piuttosto raro che venga sostituito in toto il motore...quindi ottiene la documentazione a supporto dell'intervento. Se è stato sostituito il motore deve essere indicato sul libretto service, e sulla copertina interna del libretto service stesso devi trovar la nuova etichetta indicante il nuove codice e N° motore.
Sinceramente....mi fiderei di più comunque di un intervento di "sola" sostituzione pompa olio, gruppo comando e coppa xchè non è stata intaccata in alcun modo la parte software della vettura.
Qualora invece vi è la sostituzione in blocco del propulsore (soprattutto in presenza di cambio automatico) vi è una quantità pressochè infinita di adattamenti che vanno registrati a livello software...e con la sensibilità delle auto odierne rispetto alle più piccole variazioni (basta uno scostamento del 2% nei parametri di iniezione per far saltar fuori una spia..) è possibile che qualcosa non vada....magari tu non ti accorgeresti di nulla e la macchina funziona perfettamente, ma potrebbe ogni tanto saltar fuori quella o questa spia e in questi casi, risalire alla causa è impresa assai ardua.
E' pur vero dal tuo caso, che la sostituzione è stata fatta in audi....quindi la parametrizzazione è stata effettuata con software apposito, seguendo una procedura minuziosa che non dovrebbe dar problemi. Se la sostituzione è stata invece effettuata in qualche bosch car service o tonino's werkstatt, lascia stare....