<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 sportback 1.6 110cv S tronic | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A3 sportback 1.6 110cv S tronic

Hai scritto " la cosa buffa "....
Ho semplicemente aggiunto che in Italia le A3 sono ancora disponibili sia con manuale che automatico, mentre le A4 sono ormai solo CA
 
Auto ritirata ieri dopo 22 giorni lavorativi in officina! Sostituzione blocco motore avvenuta. A primissimo impatto pare tutto ok ma toccherà provarla bene...settimana prossima la farò girare un po' anche se a onore del vero sembra già tutt'altro motore...effettivamente 2 iniettori danneggiati compromettono le prestazione. Vi terrò aggiornati.

PS intervento totalmente gratuito tranne fattura di 10€ iva inclusa per rifornimento carburante, dal tachimetro noto che hanno percorso più di 200km spero siano stati utili ad un buon collaudo
 
Rieccoci ragazzi Ero previdente quando dicevo "tocca provarla bene" dopo 12000 km ci risiamo...tremoli e fumo denso che si depone sul bagagliaio!!! Audi penosa per mia esperienza
 
Mamma mia che motoraccio.. anch'io conosco una persona che sta avendo svariati problemi con un 1.6 tdi su golf 7. So che gli hanno cambiato mezzo motore (per fortuna aveva fatto l'estensione di garanzia) senza ancora risolvere i problemi che di preciso non conosco. Per non parlare poi della versione precedente montata su golf 6... ogni volta che ne sento passare una fanno un rumore di battito in testa ridicolo...
Ovviamente poi (spero) saranno molti di più gli utenti soddisfatti, ma ciò non toglie che, a mio avviso, il 1.6 tdi sia il peggior tdi di sempre considerando anche il rapporto prestazioni/consumi non eccezionale , da evitare così come il dsg dq200, nonostante dicano che le ultime versioni di entrambi vadano meglio.
 
E chi sono per saperlo? Non sono un tecnico...più che rivolgermi ad un audi Service, denunciate l'accaduto al customer care al fine di riuscire ad ottenere un visita di un ispettore direttamente da audi Italia non sono riuscito a fare!
La realtà per me è che parliamo di un auto sopravvalutata con motore ed elettronica pessimi...mi fermo qui
 
Caspita, mi spiace davvero che tu non abbia risolto.
Purtroppo, come dici giustamente, più che rivolgersi e fare pressione sul servizio di assistenza non si può fare.
Sinceramente a questo punto, è difficile valutare il da farsi: proseguire in questo modo o, mettere mano al portafogli, e cambiare.
Ti auguro di trovare la miglior soluzione possibile.

Quanto però al mezzo, ecco, non trascendiamo: serve un campione statisticamente rilevante e rappresentativo per tracciare conclusioni adeguate.
Se fosse stato meglio il 2.0 TDI? Assolutamente sì, ma per prestazioni e qualità dell'erogazione.
Io del 1.6 TDI (nello step però EU5 e 105cv, sempre EA288) non posso che parlarne bene, avendo restituito 2 Golf con all'attivo tra i 130 e i 140k km con sola manutenzione ordinaria eseguita.
Posso dire dal mio canto che tutti i 1.6 TDI sono perfetti? No. Perché anche il mio campione non è assolutamente rappresentativo.

Infine sull'A3, ho sempre detto che, personalmente, non spenderei di più per preferirla alla Golf, già non a buon mercato, anzi. Sicuramente una buona fetta dell'extra prezzo richiesto rispetto alla Golf, è dovuto al brand. Poi ognuno pesa ciò rispetto alle proprie preferenze personali. Obiettivamente però, al di là del brand, un plus, più o meno giustificabile, c'è rispetto alla Golf. Per me l'A3 ha un senso se ben configurata, motore incluso. Ma è solo un mio modesto parere soggettivo.
 
Skoda-Seat-VW-Audi......ci si è trovati spesso a disquisire se ogni singolo "gradino" sia giustificato.

Non ne è mai venuta fuori una verità assoluta, trovo comunque gli interni A3 non poco superiori a quelli di una Golf.....basta questo? Per qualcuno si per qualcuno no.

Riguardo allo sfortunato autore del tread....il 1° motore è sfiga ( sfiga nel senso di finire tra la percentuale di 1.6 difettosi) il secondo chiaramente è imperizia dell'assistenza. Ovvio, c'è anche chi è stato colpito da un fulmine 2 volte in 2 giorni.....ma la maggioranza mai.

La riparazione in garanzia ha 2 anni di garanzia e la garanzia sul mezzo è in scadenza ma ancora valida.

Pretendi il ripristino del mezzo e poi vendilo. Ormai con quel mezzo la fiducia è finita e non saresti mai sereno....
 
Back
Alto