Auto90fan ha scritto:e tu stai banalizzando troppo i miei commenti, vuoi che ti scriva un trattato di centinaia di pagine sull'ibrido toyota e sulla differenza con il resto? Se non hai nemmeno una base per capire quel che sto dicendo allora vai a provarle in tutto e per tutto, ti accorgerai da come funzionano che per fare queste auto hanno preso le versioni normali e ci hanno ficcato un motore elettrico e una batteria, punto e basta (oppure toyota è stupida che ci ha messo decine di anni e di versioni messe in commercio, mentre gli altri da un giorno all'altro pufff ecco una ibrida.....). Aspetta che i proprietari di doppia frizione tornino a casa a piedi mentre il carro attrezzi si porterà via la loro auto, probabilmente non faresti in tempo a dire "siete totalmente disinf....." che ti lapiderebbero su due piedi. Tanto a me cosa frega se mettono una frizione per ogni motore o addirittura per ogni marcia, possono fare quello che vogliono visto che almeno nel loro marketing illusorio stanno avvicinando i detrattori dell'ibrido e dell'elettrico, sempre che non inizino ad informarsi in modo più specifico e tecnico.
certo fosse così semplice come dici lo avrebbero fatto tutti 50 anni fa.
In ogni caso a me sembra che le tue argomentazioni si riducano a un attacco sui cambi a doppia frizione dei quali non sai assolutamente nulla.
Ad esempio il modello usato sulla Etron è oramai perfettamente affidabile ed è in produzione dal 2003 e la terza frizione non fa altro che collegarlo/scollegarlo dal sistema.