<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A1 vs POLO | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

A1 vs POLO

Ale_10 ha scritto:
Si' hai ragione Furetto,la polo al vertice per ora propone il 1.2 da 105cv,però...resto perplesso...L' uscita di questa A1 sembra un parto,mi pare che parta dalla concept di tokio 2007,poi decine di teaser,una presentazione on line piuttosto diciamo deludente(non parliamo di una sportiva da 60k ?....).
E poi mi presenti al lancio 2 motori benza,potenza max 120 cv.. :?: Per una piccola premium sportivacome l' hanno presentata???
Capisco che la S1 arrivi più tardi,ma almeno lo step intorno ai 160 cv l' avrei gradito al lancio.
Guarda come fa bmw per la country della mini(lasciamo da parte i discorsi sulla linea...che è meglio.. :D ):tutti i motori disponibili al lancio(98,122 e 184 cv)...
Saluti. ;)

Per quanto concerne Mini, escludendo la Mini classica, la ClubMan e la Countryman sono inguardabili e completamente snaturate frutto di una politica commerciale che vede affibbiare ad ogni modello un suo omologo in un altro segmento che in realtà non gli competerebbe proprio.

I motori, a veder bene, si equiparano a quelli di Audi la differenza è dove si punta. A mio modesto parere un 184 Cv. su ClubMan e Countryman fa ridere ma visto che c'è gente che le compra ce n'è altrettanta che le compra con questo motore, ma non è la motorizzazione che fa numeri.

In merito ai motori della A1 ti faccio una premessa, il marchio Seat è diventato per VAG il marchio giovane quindi su di esso punta a dare motori grintosi ed il resto nell'ordinario, linee giovani e materiali al risparmio.
Il target Audi non è precisamente quello, fare un 211 Cv. per venderne 1000 pezzi serve a poco. Le versioni supersportive servono ad aumentare l'immagine del modello ma non fanno numeri.

Alla A1 serve fare mercato innanzi tutto e sicuramente le motorizzazioni proposte puntano a quello, considera le donne, le "seconde" auto (si fa per dire), i giovani alla ricerca di qualcosa di nuovo, non puntano alle prestazioni esagerate. Ma se il compromesso consumi, prestazioni piacere di guida quadra il gioco è fatto.

Avremo tempo di vedere varianti e motorizzazioni, fidati. ;)

Ciao.
 
flankker66 ha scritto:
senza voler offendere nessuno zeus ribadisce quanto io hoi sempre scritto.
il concetto premium è decisamente aleatorio.
ad esempio una lancia è premium rispetto ad una fiat ed una audi a1/a3
è premium rispetto alla vw da cui deriva.
le cose cambiano se confrontiamo audi a bmw o mb.
per quanto vi agitiate o per quanto il marketing possa martellarvi le uniche audi premium sono quelle col motore longitudinale e trazione 4torsen.
il resto è ricarrozzamento vw o downgrading da audi premium.
tradotto, il marchio è lo stesso ma il prodotto NO.
adesso possiamo dire che l'a4 sia bella,rifinita,verniciata ed assemblata al meglio ma quando TA resta un prodotto generalista.
forse è premium rispetto ad una mondeo ma non è paragonabile ad una bmw.
almeno noi guardiamo dall'alto in basso le TA anche quelle col marchio audi.
non è questione di superbia ma la TA resta il modo migliore per fare le utilitarie,non le auto PREMIUM
io quando guido una Ta mi vien da piangere,se voi provaste senza pregiudizi una TP sareste daccordo con me.

Anche per me il concetto SAV di BMW è del tutto aleatorio eppure c'è gente che è convinta di comprare un fuoristrada quando poi rischi di rimanere bloccato in umida erba alta. :shock:

Tendete a legare l'appellativo PREMIUM alla Trazione ma non è così.
Permium e tradizione non c'entrano nulla.

Le distinzioni meccaniche, progettuali, assemblative e via discorrendo in tutte le sue componenti distinguono un prodotto PREMIUM, non la semplice trazione perchè al tempo in cui fu inventata l'automobile con il motore a scoppio era disponibile solo quella.

Se prendi le attuali TA Audi e le attuali TP Bmw e le metti vicine ti ccorgi che non è che una è fatta di latta e stagno per risparmire mentre l'altra è di materiale lunare.
Ogni marchio segue la sua storia realizzando prodotti di prim'ordine, ed ogni marchio ha pregi e difetti. :D

Si parte dal presupposto TP gran figata, TA gran cagata, e poi ci legate l'appellativo PREMIUM. Scusa se te lo dico ma è un ragionamento infantile ed anche un pò ottuso, che mostra poca attenzione agli sviluppi del mercato. 8)
 
Può darsi che sia come dici tu;io osservavo l' articolazione di motori prevista per l' ibiza(altra auto di vag che condivide lo stesso pianale di polo e A1).
Se pure una "banale Ibiza" prevede due versioni sportive da 150 e 180 cv,per deduzione pensavo che la S1 ne avrebbe avuti intorno ai 200(di qui ci starebbe stata una versione intermedia di 160/170 cv)....Ma può darsi che mi sbagli.
Saluti.

Infatti anche il tuo ragionamento potrebbe essere plausibile...
Io mi sono basato su quello che credo sia più pausibile per l'andamento del mercato.
La versione da 160/170cv magari potrebbe essere stata una buona soluzione per un eventuale motore diesel...
Cmq tutto sommato anche per ora 122cv non sono male...è un'auto che pesa meno della nuova Polo ed ha le stesse dimensioni di una Mini!! Non sarà il massimo..ma per come sono le strade italiane bastano ed avanzano! ;)
 
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
senza voler offendere nessuno zeus ribadisce quanto io hoi sempre scritto.
il concetto premium è decisamente aleatorio.
ad esempio una lancia è premium rispetto ad una fiat ed una audi a1/a3
è premium rispetto alla vw da cui deriva.
le cose cambiano se confrontiamo audi a bmw o mb.
per quanto vi agitiate o per quanto il marketing possa martellarvi le uniche audi premium sono quelle col motore longitudinale e trazione 4torsen.
il resto è ricarrozzamento vw o downgrading da audi premium.
tradotto, il marchio è lo stesso ma il prodotto NO.
adesso possiamo dire che l'a4 sia bella,rifinita,verniciata ed assemblata al meglio ma quando TA resta un prodotto generalista.
forse è premium rispetto ad una mondeo ma non è paragonabile ad una bmw.
almeno noi guardiamo dall'alto in basso le TA anche quelle col marchio audi.
non è questione di superbia ma la TA resta il modo migliore per fare le utilitarie,non le auto PREMIUM
io quando guido una Ta mi vien da piangere,se voi provaste senza pregiudizi una TP sareste daccordo con me.

Anche per me il concetto SAV di BMW è del tutto aleatorio eppure c'è gente che è convinta di comprare un fuoristrada quando poi rischi di rimanere bloccato in umida erba alta. :shock:

Tendete a legare l'appellativo PREMIUM alla Trazione ma non è così.
Permium e tradizione non c'entrano nulla.

Le distinzioni meccaniche, progettuali, assemblative e via discorrendo in tutte le sue componenti distinguono un prodotto PREMIUM, non la semplice trazione perchè al tempo in cui fu inventata l'automobile con il motore a scoppio era disponibile solo quella.

Se prendi le attuali TA Audi e le attuali TP Bmw e le metti vicine ti ccorgi che non è che una è fatta di latta e stagno per risparmire mentre l'altra è di materiale lunare.
Ogni marchio segue la sua storia realizzando prodotti di prim'ordine, ed ogni marchio a pregi e difetti. :D

Si parte dal presupposto TP gran figata, TA gran cagata, e poi ci legate l'appellativo PREMIUM. Scusa se te lo dico ma è un ragionamento infantile ed anche un pò ottuso, che mostra poca attenzione agli sviluppi del mercato. 8)

caro Furetto,se tu conoscessi i costi di progettazione di una tp fatta bene rispetto ad una ta potresti automaticamente renderti conto del perchè la tp è relegata a pochi elitari costruttori.
la Ta costa poco da produrre e consente ad audi di utilizzare la componentistica vw ma ha una resa dinamica non accettabile per chi guida una bmw.
se te prendi una a4 tdi 170cv TA contro una 320d la differenza di resa dinamica è enorme come lo è il piacere stesso di guida.
quindi le audi ta sono una sorta di figlie di un dio minore rispetto a bmw ed alle stesse audi torsen.
puoi non essere daccordo ma è nei fatti.
poi tu parli di sviluppi di mercato essendo forse"preda del marketing".
non è con gli sviluppi del mercato che un'auto prevale sull'altra,le vendite sono una cosa,la compiutezza progettuale un'altra.
ciao
 
flankker66 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
flankker66 ha scritto:
senza voler offendere nessuno zeus ribadisce quanto io hoi sempre scritto.
il concetto premium è decisamente aleatorio.
ad esempio una lancia è premium rispetto ad una fiat ed una audi a1/a3
è premium rispetto alla vw da cui deriva.
le cose cambiano se confrontiamo audi a bmw o mb.
per quanto vi agitiate o per quanto il marketing possa martellarvi le uniche audi premium sono quelle col motore longitudinale e trazione 4torsen.
il resto è ricarrozzamento vw o downgrading da audi premium.
tradotto, il marchio è lo stesso ma il prodotto NO.
adesso possiamo dire che l'a4 sia bella,rifinita,verniciata ed assemblata al meglio ma quando TA resta un prodotto generalista.
forse è premium rispetto ad una mondeo ma non è paragonabile ad una bmw.
almeno noi guardiamo dall'alto in basso le TA anche quelle col marchio audi.
non è questione di superbia ma la TA resta il modo migliore per fare le utilitarie,non le auto PREMIUM
io quando guido una Ta mi vien da piangere,se voi provaste senza pregiudizi una TP sareste daccordo con me.

Anche per me il concetto SAV di BMW è del tutto aleatorio eppure c'è gente che è convinta di comprare un fuoristrada quando poi rischi di rimanere bloccato in umida erba alta. :shock:

Tendete a legare l'appellativo PREMIUM alla Trazione ma non è così.
Permium e tradizione non c'entrano nulla.

Le distinzioni meccaniche, progettuali, assemblative e via discorrendo in tutte le sue componenti distinguono un prodotto PREMIUM, non la semplice trazione perchè al tempo in cui fu inventata l'automobile con il motore a scoppio era disponibile solo quella.

Se prendi le attuali TA Audi e le attuali TP Bmw e le metti vicine ti ccorgi che non è che una è fatta di latta e stagno per risparmire mentre l'altra è di materiale lunare.
Ogni marchio segue la sua storia realizzando prodotti di prim'ordine, ed ogni marchio a pregi e difetti. :D

Si parte dal presupposto TP gran figata, TA gran cagata, e poi ci legate l'appellativo PREMIUM. Scusa se te lo dico ma è un ragionamento infantile ed anche un pò ottuso, che mostra poca attenzione agli sviluppi del mercato. 8)

caro Furetto,se tu conoscessi i costi di progettazione di una tp fatta bene rispetto ad una ta potresti automaticamente renderti conto del perchè la tp è relegata a pochi elitari costruttori.
la Ta costa poco da produrre e consente ad audi di utilizzare la componentistica vw ma ha una resa dinamica non accettabile per chi guida una bmw.
se te prendi una a4 tdi 170cv TA contro una 320d la differenza di resa dinamica è enorme come lo è il piacere stesso di guida.
quindi le audi ta sono una sorta di figlie di un dio minore rispetto a bmw ed alle stesse audi torsen.
puoi non essere daccordo ma è nei fatti.
poi tu parli di sviluppi di mercato essendo forse"preda del marketing".
non è con gli sviluppi del mercato che un'auto prevale sull'altra,le vendite sono una cosa,la compiutezza progettuale un'altra.
ciao
Caro Flanker,scusa ma Furetto ha perfettamente ragione....se credi che una TA Audi,che nulla sparte con una VW(A3 a parte),sia meno premium di una Bmw credo che a te sfugga prima di tutto il concetto e il significato di premium...fina ad una certa potenza una TA attuale,non le vecchie trazioni alle quali tu sembri rimasto ancorato, può competere con una TP anche sul piano della sportività e del piacere di guida,e gli esempi non mancano....vai a leggerti la prova della A5 Sportback 2.0 TDI 170 cv a TA questo mese su Auto,e ti rendi conto di quanto siano ridicoli oggi certi pre-concetti e pre-giudizi( tra l'altro ,sempre nella stessa prova puoi trovare conferma di quello che ho sempre detto e delle cose non vere che tu hai sempre predicato circa il peso di A4 e A5...con quasi 20 mila euro di Optional ,tutti molto pesanti,il peso complessivo è di 1626 kg,con riparizione 55/45....e la Sportback è più grande e pesante della Coupè.....viste le dimensioni direi difficile trovare di meglio).Auto magnifica nella fattura e ottima sportivamente parlando,con un sottosterzo ai minimi termini.
Vedrai che in questa prova si esalta il dinamismo e piacere di guida dell'auto,e anche se magari lo sarà meno di una Bmw,è anche vero che rispetto ad una Mercedes non ha complessi di sorta e anzi ,come già successo,si rivela anche migliore sotto questi aspetti....tra l'altro solo elogi per lo sterzo,che non è quello dinamico ma quello di serie e prende un ottimo 9 come voto(guarda caso quanto la Serie 3)....potrei anche dirti che una A4 a TA ha un avantreno che quanto a raffinatezza e tecnica straccia il McPherson della Serie 3 ,pur arrivando a risultati minori con la sola TA ....ma se è il risultato ciò che conta, anche la TA di Audi succede che prevale sulla Tp Mercedes...quindi è una contraddizione nei termini che non sta in piedi come i tuoi pregiudizi.
La cosa ridicola è che tu vuoi legare il concetto di Premium alla TP e alla sportività,cosa che non sta nè in cielo nè in terra...quindi dovresti prima chiarirti le idee su cosa significa premium e poi potremo anche discutere serenamente sulla differenze tra una Bmw e un'Audi.Se fossi come te potrei dirti che un'auto che non ha la cura del dettaglio e la qualità costruttiva interna ed esterna o gli interni a livello di un'Audi non è premium...ma direi una fesseria almeno grossa quanto quella da te esposta.Una TP è utile ai fini di una sportività oltre una certa potenza(dove Audi ha la sua TI),ma non sarà mai una discriminante tra ciò che è premium e ciò che non lo è.poi ti prego di spiegarmi quali sono i pezzi in comune tra una TA Audi e una VW,visto che avendo il motore longitudinale nemmeno i semi-assi possono essere condivisi.le solite barzellette? :twisted:
Salutoni. :D :D
 
flankker66 ha scritto:
caro Furetto,se tu conoscessi i costi di progettazione di una tp fatta bene rispetto ad una ta potresti automaticamente renderti conto del perchè la tp è relegata a pochi elitari costruttori.
la Ta costa poco da produrre e consente ad audi di utilizzare la componentistica vw ma ha una resa dinamica non accettabile per chi guida una bmw.
se te prendi una a4 tdi 170cv TA contro una 320d la differenza di resa dinamica è enorme come lo è il piacere stesso di guida.
quindi le audi ta sono una sorta di figlie di un dio minore rispetto a bmw ed alle stesse audi torsen.
puoi non essere daccordo ma è nei fatti.
poi tu parli di sviluppi di mercato essendo forse"preda del marketing".
non è con gli sviluppi del mercato che un'auto prevale sull'altra,le vendite sono una cosa,la compiutezza progettuale un'altra.
ciao

Letta così, come tu la poni, fa intendere che Bmw ha dei costi abnormi nella produzione della trazione che produce da anni (???) mentre invece Audi spende due lire perchè si prede belli e fatti i pezzi che gli passano e non sviluppa una ceppa.

I costi di progettazione di una TA fatta bene sono similari a quelli di una TP fatta bene, anzi la TA proprio perchè sfavorita in alcune dinamiche per elevarne le "prestazioni" merita maggiore ricerca.

Ogni volta che si parla di questo confronto si tira in ballo l'enorme resa dinamica; come se tutte le TA del mondo fossero quelle della PANDA e tutte tutte le TP quelle della Ferrari ENZO.
E come se io paragonassi una A3 (TA) con un Go-Kart (TP), è di certo un paragone equo! Hanno la stessa ricercatezza nella trazione!

Dire TA, TP è come dire Scarpa, ce ne sono diversi modelli.

Se tu guidi da 20 anni TP e monti su una TA per forza non ti può piacere è un modo di guidare diverso ma questo non vuol dire che è sbagliato. Anche io quando monto su una TP sento il retrotreno poco affidabile ma non per questo dico che le TP fanno schifo. Non mi piaccino nel guidare quotidiano e pace così.

Hanno svantaggi e vantaggi ma dire per partito preso che una è l'eccellenza mentre l'altra è la meccanica povera sono pretestuose baggianate, e non troverai nessuno esperto che ti dirà che la Bmw è un'auto mentre un' Audi è un'accrocchio mal partorito.

Non sono solo gli "sviluppi di mercato" ma anche chi professionalmente testa i prodotti e dice che una A4 non ha nulla da invidiare ad una Serie 3. Poi se tutto va messo in discussione perchè è Bmw è altro discorso, ma quello è tifo non confronto.
 
A proposito,dite che le Audi sonopiù premium delle Bmw perchè la più autorevole rivista americana,Car and Driver, considera S4,Q5 e A6 migliori delle rispettive Bmw ?? :D :D
A parte gli scherzi,Audi a volte dà all'acido ma è divertente vedere come pizzica le sue rivali :D :D non mi piacciono questi spot,ma sono divertenti dai!! :twisted:
.
http://www.autoblog.it/post/25188/audi-gli-spot-americani-contro-gli-altri-premium-brand
.

http://www.youtube.com/watch?v=CsRNgpKNjFI&feature=player_embedded
.
http://www.youtube.com/watch?v=toPxvYc-sLY&feature=player_embedded
 
lellom ha scritto:
.poi ti prego di spiegarmi quali sono i pezzi in comune tra una TA Audi e una VW,visto che avendo il motore longitudinale nemmeno i semi-assi possono essere condivisi.le solite barzellette? :twisted:
Salutoni. :D :D

scusami lello ma sei davvero ingenuo.a parte una valanga di componentistica sottopelle le audi + vendute sono dotate di 2.0tdi e 2.0tfsi
i primi sono vw ed i secondi vw qualche volta modificati.
a questo aggiungi cambi,trasmissioni ecc ecc
quindi a parte TUTTI gli organi importanti alcune parti sono audi :lol:
e questo se parliamo di a4, se invece parliamo di a3 ed a1 è ancora peggio.
siamo al ricarrozamento.
per quanto riguarda la guida se confronti TA con TP ti manca qualche esperienza seria.
le TA sono imbrigliate dall'elettronica per essere gestite mentre le bmw le puoi gestire tu.
occhio che citroen ed altri stanno facendo ottime TA e difendersi col solo design come fa audi alla lunga è pericoloso.
nb,con le coppie dei diesel attuali le TA sono ancora + in crisi,
poi se voi non avete provato la differenza spassatevela pure :D
 
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
.poi ti prego di spiegarmi quali sono i pezzi in comune tra una TA Audi e una VW,visto che avendo il motore longitudinale nemmeno i semi-assi possono essere condivisi.le solite barzellette? :twisted:
Salutoni. :D :D

scusami lello ma sei davvero ingenuo.a parte una valanga di componentistica sottopelle le audi + vendute sono dotate di 2.0tdi e 2.0tfsi
i primi sono vw ed i secondi vw qualche volta modificati.
a questo aggiungi cambi,trasmissioni ecc ecc
quindi a parte TUTTI gli organi importanti alcune parti sono audi :lol:
e questo se parliamo di a4, se invece parliamo di a3 ed a1 è ancora peggio.
siamo al ricarrozamento.
per quanto riguarda la guida se confronti TA con TP ti manca qualche esperienza seria.
le TA sono imbrigliate dall'elettronica per essere gestite mentre le bmw le puoi gestire tu.
occhio che citroen ed altri stanno facendo ottime TA e difendersi col solo design come fa audi alla lunga è pericoloso.
nb,con le coppie dei diesel attuali le TA sono ancora + in crisi,
poi se voi non avete provato la differenza spassatevela pure :D
Non rispondi quasi a nulla di quello che ti ho detto e cerchi di girare la frittata...tu hai detto che usa la TA per condividere con VW parti meccaniche...i motori non rientrano in questo caso,visto che con la Trazione non hanno nulla a che fare.....come vedi ho ragione io...i tuoi sono solo pregiudizi...la TP la guido spessissimo,120d per la precisione, e ora a casa ne ho una molto più raffinata della tua,ma ancora non l'ho guidata :evil: .a presto . ;)
 
lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
.poi ti prego di spiegarmi quali sono i pezzi in comune tra una TA Audi e una VW,visto che avendo il motore longitudinale nemmeno i semi-assi possono essere condivisi.le solite barzellette? :twisted:
Salutoni. :D :D

scusami lello ma sei davvero ingenuo.a parte una valanga di componentistica sottopelle le audi + vendute sono dotate di 2.0tdi e 2.0tfsi
i primi sono vw ed i secondi vw qualche volta modificati.
a questo aggiungi cambi,trasmissioni ecc ecc
quindi a parte TUTTI gli organi importanti alcune parti sono audi :lol:
e questo se parliamo di a4, se invece parliamo di a3 ed a1 è ancora peggio.
siamo al ricarrozamento.
per quanto riguarda la guida se confronti TA con TP ti manca qualche esperienza seria.
le TA sono imbrigliate dall'elettronica per essere gestite mentre le bmw le puoi gestire tu.
occhio che citroen ed altri stanno facendo ottime TA e difendersi col solo design come fa audi alla lunga è pericoloso.
nb,con le coppie dei diesel attuali le TA sono ancora + in crisi,
poi se voi non avete provato la differenza spassatevela pure :D
Non rispondi quasi a nulla di quello che ti ho detto e cerchi di girare la frittata...tu hai detto che usa la TA per condividere con VW parti meccaniche...i motori non rientrano in questo caso,visto che con la Trazione non hanno nulla a che fare.....come vedi ho ragione io...i tuoi sono solo pregiudizi...la TP la guido spessissimo,120d per la precisione, e ora a casa ne ho una molto più raffinata della tua,ma ancora non l'ho guidata :evil: :D .a presto . ;)

aspetta lelluzzo che ti rimbocco le coperte,
continua a dormire.
sogni d'oro 8)
 
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
flankker66 ha scritto:
lellom ha scritto:
.poi ti prego di spiegarmi quali sono i pezzi in comune tra una TA Audi e una VW,visto che avendo il motore longitudinale nemmeno i semi-assi possono essere condivisi.le solite barzellette? :twisted:
Salutoni. :D :D

scusami lello ma sei davvero ingenuo.a parte una valanga di componentistica sottopelle le audi + vendute sono dotate di 2.0tdi e 2.0tfsi
i primi sono vw ed i secondi vw qualche volta modificati.
a questo aggiungi cambi,trasmissioni ecc ecc
quindi a parte TUTTI gli organi importanti alcune parti sono audi :lol:
e questo se parliamo di a4, se invece parliamo di a3 ed a1 è ancora peggio.
siamo al ricarrozamento.
per quanto riguarda la guida se confronti TA con TP ti manca qualche esperienza seria.
le TA sono imbrigliate dall'elettronica per essere gestite mentre le bmw le puoi gestire tu.
occhio che citroen ed altri stanno facendo ottime TA e difendersi col solo design come fa audi alla lunga è pericoloso.
nb,con le coppie dei diesel attuali le TA sono ancora + in crisi,
poi se voi non avete provato la differenza spassatevela pure :D
Non rispondi quasi a nulla di quello che ti ho detto e cerchi di girare la frittata...tu hai detto che usa la TA per condividere con VW parti meccaniche...i motori non rientrano in questo caso,visto che con la Trazione non hanno nulla a che fare.....come vedi ho ragione io...i tuoi sono solo pregiudizi...la TP la guido spessissimo,120d per la precisione, e ora a casa ne ho una molto più raffinata della tua,ma ancora non l'ho guidata :evil: :D .a presto . ;)

aspetta lelluzzo che ti rimbocco le coperte,
continua a dormire.
sogni d'oro 8)
se hai bisogno di qualcosa basta dirlo,sai,io non dormo nemmeno la notte ormai 8)
 
lellom ha scritto:
Caro Flanker,scusa ma Furetto ha perfettamente ragione....se credi che una TA Audi,che nulla sparte con una VW(A3 a parte),sia meno premium di una Bmw credo che a te sfugga prima di tutto il concetto e il significato di premium...fina ad una certa potenza una TA attuale,non le vecchie trazioni alle quali tu sembri rimasto ancorato, può competere con una TP anche sul piano della sportività e del piacere di guida,e gli esempi non mancano....vai a leggerti la prova della A5 Sportback 2.0 TDI 170 cv a TA questo mese su Auto,e ti rendi conto di quanto siano ridicoli oggi certi pre-concetti e pre-giudizi( tra l'altro ,sempre nella stessa prova puoi trovare conferma di quello che ho sempre detto e delle cose non vere che tu hai sempre predicato circa il peso di A4 e A5...con quasi 20 mila euro di Optional ,tutti molto pesanti,il peso complessivo è di 1626 kg,con riparizione 55/45....e la Sportback è più grande e pesante della Coupè.....viste le dimensioni direi difficile trovare di meglio).Auto magnifica nella fattura e ottima sportivamente parlando,con un sottosterzo ai minimi termini.
Vedrai che in questa prova si esalta il dinamismo e piacere di guida dell'auto,e anche se magari lo sarà meno di una Bmw,è anche vero che rispetto ad una Mercedes non ha complessi di sorta e anzi ,come già successo,si rivela anche migliore sotto questi aspetti....tra l'altro solo elogi per lo sterzo,che non è quello dinamico ma quello di serie e prende un ottimo 9 come voto(guarda caso quanto la Serie 3)....potrei anche dirti che una A4 a TA ha un avantreno che quanto a raffinatezza e tecnica straccia il McPherson della Serie 3 ,pur arrivando a risultati minori con la sola TA ....ma se è il risultato ciò che conta, anche la TA di Audi succede che prevale sulla Tp Mercedes...quindi è una contraddizione nei termini che non sta in piedi come i tuoi pregiudizi.
La cosa ridicola è che tu vuoi legare il concetto di Premium alla TP e alla sportività,cosa che non sta nè in cielo nè in terra...quindi dovresti prima chiarirti le idee su cosa significa premium e poi potremo anche discutere serenamente sulla differenze tra una Bmw e un'Audi.Se fossi come te potrei dirti che un'auto che non ha la cura del dettaglio e la qualità costruttiva interna ed esterna o gli interni a livello di un'Audi non è premium...ma direi una fesseria almeno grossa quanto quella da te esposta.Una TP è utile ai fini di una sportività oltre una certa potenza(dove Audi ha la sua TI),ma non sarà mai una discriminante tra ciò che è premium e ciò che non lo è.poi ti prego di spiegarmi quali sono i pezzi in comune tra una TA Audi e una VW,visto che avendo il motore longitudinale nemmeno i semi-assi possono essere condivisi.le solite barzellette? :twisted:
Salutoni. :D :D

A parte che il comparto A3/A4/A5 in tutte le loro declinazioni ce l'hanno qualcosa da spartire con VW, ovvero i motori e le trasmissioni (i 4cilindri anche su A6).

Comunque, detto questo, io non ci vedo tutta questa eccezzionalità nelle prestazioni della A5 sportback, che oltretutto gommata 18" e con assetto sportivo non poteva certo peccare di poca tenuta o stabilità. Ha prestazioni fotocopia (e lo è lei stessa) rispetto ad una A4 parimenti motorizzata e di dimensioni analoghe o quasi ma di prezzo maggiore di 4.000?, personalmente, poco giustificato.

Peccato, poi, che la stessa accusi reazioni all'avantreno ed al retrotreno di non facile controllo ad elettronica disinserita. Nello specifico "E quando si esagera nell'accelerare a ruote sterzate, o quando l'aderenza è carente, la perdita di motricità viene prontamente contenuta dall'elettronica, il cui supporto si rivela FONDAMENTALE anche per il controllo delle reazioni del retrotreno che si innescano a seguito di violente correzioni di sterzo. Reazioni che, escludendo l'ESP, di rivelano ampie quanto decise."

Ti rammento, inoltre, che a pagina 180 ci sono i rilevamenti della prova della X2 Xdrive23d che, pur essenso più corta, larga quasi uguale ma ben più alta, con un motore biturbo, automatico, TI e anch'essa tanti bellissimi optional (tra cui anche il pesante tetto panoramico), arriva a pesare solo 100kg in più.

Concludendo, personalmente, la A5 con motore e trazione della prova ha prezzo, immagine, finiture da premium, ma non è tale sul piano prestazionale e dinamico.. poi ognuno magari sviluppa un suo concetto di premium, e parecchi sono contenti di averla acquistata (come è giusto che sia). Buon per loro che ci riescono a farglielo credere.
 
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
Caro Flanker,scusa ma Furetto ha perfettamente ragione....se credi che una TA Audi,che nulla sparte con una VW(A3 a parte),sia meno premium di una Bmw credo che a te sfugga prima di tutto il concetto e il significato di premium...fina ad una certa potenza una TA attuale,non le vecchie trazioni alle quali tu sembri rimasto ancorato, può competere con una TP anche sul piano della sportività e del piacere di guida,e gli esempi non mancano....vai a leggerti la prova della A5 Sportback 2.0 TDI 170 cv a TA questo mese su Auto,e ti rendi conto di quanto siano ridicoli oggi certi pre-concetti e pre-giudizi( tra l'altro ,sempre nella stessa prova puoi trovare conferma di quello che ho sempre detto e delle cose non vere che tu hai sempre predicato circa il peso di A4 e A5...con quasi 20 mila euro di Optional ,tutti molto pesanti,il peso complessivo è di 1626 kg,con riparizione 55/45....e la Sportback è più grande e pesante della Coupè.....viste le dimensioni direi difficile trovare di meglio).Auto magnifica nella fattura e ottima sportivamente parlando,con un sottosterzo ai minimi termini.
Vedrai che in questa prova si esalta il dinamismo e piacere di guida dell'auto,e anche se magari lo sarà meno di una Bmw,è anche vero che rispetto ad una Mercedes non ha complessi di sorta e anzi ,come già successo,si rivela anche migliore sotto questi aspetti....tra l'altro solo elogi per lo sterzo,che non è quello dinamico ma quello di serie e prende un ottimo 9 come voto(guarda caso quanto la Serie 3)....potrei anche dirti che una A4 a TA ha un avantreno che quanto a raffinatezza e tecnica straccia il McPherson della Serie 3 ,pur arrivando a risultati minori con la sola TA ....ma se è il risultato ciò che conta, anche la TA di Audi succede che prevale sulla Tp Mercedes...quindi è una contraddizione nei termini che non sta in piedi come i tuoi pregiudizi.
La cosa ridicola è che tu vuoi legare il concetto di Premium alla TP e alla sportività,cosa che non sta nè in cielo nè in terra...quindi dovresti prima chiarirti le idee su cosa significa premium e poi potremo anche discutere serenamente sulla differenze tra una Bmw e un'Audi.Se fossi come te potrei dirti che un'auto che non ha la cura del dettaglio e la qualità costruttiva interna ed esterna o gli interni a livello di un'Audi non è premium...ma direi una fesseria almeno grossa quanto quella da te esposta.Una TP è utile ai fini di una sportività oltre una certa potenza(dove Audi ha la sua TI),ma non sarà mai una discriminante tra ciò che è premium e ciò che non lo è.poi ti prego di spiegarmi quali sono i pezzi in comune tra una TA Audi e una VW,visto che avendo il motore longitudinale nemmeno i semi-assi possono essere condivisi.le solite barzellette? :twisted:
Salutoni. :D :D

A parte che il comparto A3/A4/A5 in tutte le loro declinazioni ce l'hanno qualcosa da spartire con VW, ovvero i motori e le trasmissioni (i 4cilindri anche su A6).

Comunque, detto questo, io non ci vedo tutta questa eccezzionalità nelle prestazioni della A5 sportback, che oltretutto gommata 18" e con assetto sportivo non poteva certo peccare di poca tenuta o stabilità. Ha prestazioni fotocopia (e lo è lei stessa) rispetto ad una A4 parimenti motorizzata e di dimensioni analoghe o quasi ma di prezzo maggiore di 4.000?, personalmente, poco giustificato.

Peccato, poi, che la stessa accusi reazioni all'avantreno ed al retrotreno di non facile controllo ad elettronica disinserita. Nello specifico "E quando si esagera nell'accelerare a ruote sterzate, o quando l'aderenza è carente, la perdita di motricità viene prontamente contenuta dall'elettronica, il cui supporto si rivela FONDAMENTALE anche per il controllo delle reazioni del retrotreno che si innescano a seguito di violente correzioni di sterzo. Reazioni che, escludendo l'ESP, di rivelano ampie quanto decise."

Ti rammento, inoltre, che a pagina 180 ci sono i rilevamenti della prova della X2 Xdrive23d che, pur essenso più corta, larga quasi uguale ma ben più alta, con un motore biturbo, automatico, TI e anch'essa tanti bellissimi optional (tra cui anche il pesante tetto panoramico), arriva a pesare solo 100kg in più.

Concludendo, personalmente, la A5 con motore e trazione della prova ha prezzo, immagine, finiture da premium, ma non è tale sul piano prestazionale e dinamico.. poi ognuno magari sviluppa un suo concetto di premium, e parecchi sono contenti di averla acquistata (come è giusto che sia). Buon per loro che ci riescono a farglielo credere.
Bè,Fra,da bmwista sei andato a prendere l'unica,e ripeto,l'unica,piccola considerazione non positiva(perchè non è nemmeno una critica nel contesto in cui è scritta) di tutta la prova...le uniche tre righe che di certo non possono oscurare le tante lodi fatte sul piano dinamico(tra le tante anche il sottosterzo ai minimi termini o l'ottima maneggevolezza)...cioè,se volete per forza averlo più lungo basta dirlo...anche perchè basta guardare i voti che prende nella pagella .Tanto per citare anch'io la rivista :
.
"Limiti elevati,ma soprattutto comportamento preciso e convincente,con un eccellente contenimento del sottosterzo...autotelaio pronto e reattivo,si fa apprezzare soprattutto per chi cerca la precisione di guida...prontezza in inserimento,sterzo ai limiti dell'impeccabile per precisione e progressività...tra i tanti 4 cilindri a gasolio è uno dei pochi che fanno sfoggio di un temperamento sportivo con regime massimo a 5400 giri...inconsueta la rapidità a prendere giri...." etc etc...
.
Tanto per ribadire quanti pregiudizi avete....per Flanker precisione e Ta non andrebbero messe nella stessa frase ;)
 
lellom ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
Caro Flanker,scusa ma Furetto ha perfettamente ragione....se credi che una TA Audi,che nulla sparte con una VW(A3 a parte),sia meno premium di una Bmw credo che a te sfugga prima di tutto il concetto e il significato di premium...fina ad una certa potenza una TA attuale,non le vecchie trazioni alle quali tu sembri rimasto ancorato, può competere con una TP anche sul piano della sportività e del piacere di guida,e gli esempi non mancano....vai a leggerti la prova della A5 Sportback 2.0 TDI 170 cv a TA questo mese su Auto,e ti rendi conto di quanto siano ridicoli oggi certi pre-concetti e pre-giudizi( tra l'altro ,sempre nella stessa prova puoi trovare conferma di quello che ho sempre detto e delle cose non vere che tu hai sempre predicato circa il peso di A4 e A5...con quasi 20 mila euro di Optional ,tutti molto pesanti,il peso complessivo è di 1626 kg,con riparizione 55/45....e la Sportback è più grande e pesante della Coupè.....viste le dimensioni direi difficile trovare di meglio).Auto magnifica nella fattura e ottima sportivamente parlando,con un sottosterzo ai minimi termini.
Vedrai che in questa prova si esalta il dinamismo e piacere di guida dell'auto,e anche se magari lo sarà meno di una Bmw,è anche vero che rispetto ad una Mercedes non ha complessi di sorta e anzi ,come già successo,si rivela anche migliore sotto questi aspetti....tra l'altro solo elogi per lo sterzo,che non è quello dinamico ma quello di serie e prende un ottimo 9 come voto(guarda caso quanto la Serie 3)....potrei anche dirti che una A4 a TA ha un avantreno che quanto a raffinatezza e tecnica straccia il McPherson della Serie 3 ,pur arrivando a risultati minori con la sola TA ....ma se è il risultato ciò che conta, anche la TA di Audi succede che prevale sulla Tp Mercedes...quindi è una contraddizione nei termini che non sta in piedi come i tuoi pregiudizi.
La cosa ridicola è che tu vuoi legare il concetto di Premium alla TP e alla sportività,cosa che non sta nè in cielo nè in terra...quindi dovresti prima chiarirti le idee su cosa significa premium e poi potremo anche discutere serenamente sulla differenze tra una Bmw e un'Audi.Se fossi come te potrei dirti che un'auto che non ha la cura del dettaglio e la qualità costruttiva interna ed esterna o gli interni a livello di un'Audi non è premium...ma direi una fesseria almeno grossa quanto quella da te esposta.Una TP è utile ai fini di una sportività oltre una certa potenza(dove Audi ha la sua TI),ma non sarà mai una discriminante tra ciò che è premium e ciò che non lo è.poi ti prego di spiegarmi quali sono i pezzi in comune tra una TA Audi e una VW,visto che avendo il motore longitudinale nemmeno i semi-assi possono essere condivisi.le solite barzellette? :twisted:
Salutoni. :D :D

A parte che il comparto A3/A4/A5 in tutte le loro declinazioni ce l'hanno qualcosa da spartire con VW, ovvero i motori e le trasmissioni (i 4cilindri anche su A6).

Comunque, detto questo, io non ci vedo tutta questa eccezzionalità nelle prestazioni della A5 sportback, che oltretutto gommata 18" e con assetto sportivo non poteva certo peccare di poca tenuta o stabilità. Ha prestazioni fotocopia (e lo è lei stessa) rispetto ad una A4 parimenti motorizzata e di dimensioni analoghe o quasi ma di prezzo maggiore di 4.000?, personalmente, poco giustificato.

Peccato, poi, che la stessa accusi reazioni all'avantreno ed al retrotreno di non facile controllo ad elettronica disinserita. Nello specifico "E quando si esagera nell'accelerare a ruote sterzate, o quando l'aderenza è carente, la perdita di motricità viene prontamente contenuta dall'elettronica, il cui supporto si rivela FONDAMENTALE anche per il controllo delle reazioni del retrotreno che si innescano a seguito di violente correzioni di sterzo. Reazioni che, escludendo l'ESP, di rivelano ampie quanto decise."

Ti rammento, inoltre, che a pagina 180 ci sono i rilevamenti della prova della X2 Xdrive23d che, pur essenso più corta, larga quasi uguale ma ben più alta, con un motore biturbo, automatico, TI e anch'essa tanti bellissimi optional (tra cui anche il pesante tetto panoramico), arriva a pesare solo 100kg in più.

Concludendo, personalmente, la A5 con motore e trazione della prova ha prezzo, immagine, finiture da premium, ma non è tale sul piano prestazionale e dinamico.. poi ognuno magari sviluppa un suo concetto di premium, e parecchi sono contenti di averla acquistata (come è giusto che sia). Buon per loro che ci riescono a farglielo credere.
Bè,Fra,da bmwista sei andato a prendere l'unica,e ripeto,l'unica,piccola considerazione non positiva(perchè non è nemmeno una critica nel contesto in cui è scritta) di tutta la prova...le uniche tre righe che di certo non possono oscurare le tante lodi fatte sul piano dinamico(tra le tante anche il sottosterzo ai minimi termini o l'ottima maneggevolezza)...cioè,se volete per forza averlo più lungo basta dirlo...anche perchè basta guardare i voti che prende nella pagella .

Non mi piace quando mi collochi/identifichi in una determinata classe/categoria, visto che non ho nessun contratto firmato col sangue in attivo con Monaco, di conseguenza potrei cambiare (qualora lo volessi per determinati motivi oggettivi) quando voglio.

E comunque non mi sembra di aver detto che quel punto negativo (perchè per me lo è) annulla tutto ciò che di positivo c'è nell'auto sotto altri aspetti. Ho solo evidenziato i comportamenti di una TA che, come logico che sia, ha qualche problema con la motricità e gli scompensi derivanti da essa su assetto e sterzo, senza aiuto elettronico. Questo non esclude i voti alti, le finiture, la verniciatura sopraffina e tutto il resto.

Per il resto io non voglio per forza averlo più lungo di nessuno.. o tantomeno scriverei "ho ragione io" come affermi tu qualche post sopra. Semplicemente IO la penso come sopra, se mi sbaglio vivrò con questa convinzione tranquillamente. ;)
 
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
lellom ha scritto:
Caro Flanker,scusa ma Furetto ha perfettamente ragione....se credi che una TA Audi,che nulla sparte con una VW(A3 a parte),sia meno premium di una Bmw credo che a te sfugga prima di tutto il concetto e il significato di premium...fina ad una certa potenza una TA attuale,non le vecchie trazioni alle quali tu sembri rimasto ancorato, può competere con una TP anche sul piano della sportività e del piacere di guida,e gli esempi non mancano....vai a leggerti la prova della A5 Sportback 2.0 TDI 170 cv a TA questo mese su Auto,e ti rendi conto di quanto siano ridicoli oggi certi pre-concetti e pre-giudizi( tra l'altro ,sempre nella stessa prova puoi trovare conferma di quello che ho sempre detto e delle cose non vere che tu hai sempre predicato circa il peso di A4 e A5...con quasi 20 mila euro di Optional ,tutti molto pesanti,il peso complessivo è di 1626 kg,con riparizione 55/45....e la Sportback è più grande e pesante della Coupè.....viste le dimensioni direi difficile trovare di meglio).Auto magnifica nella fattura e ottima sportivamente parlando,con un sottosterzo ai minimi termini.
Vedrai che in questa prova si esalta il dinamismo e piacere di guida dell'auto,e anche se magari lo sarà meno di una Bmw,è anche vero che rispetto ad una Mercedes non ha complessi di sorta e anzi ,come già successo,si rivela anche migliore sotto questi aspetti....tra l'altro solo elogi per lo sterzo,che non è quello dinamico ma quello di serie e prende un ottimo 9 come voto(guarda caso quanto la Serie 3)....potrei anche dirti che una A4 a TA ha un avantreno che quanto a raffinatezza e tecnica straccia il McPherson della Serie 3 ,pur arrivando a risultati minori con la sola TA ....ma se è il risultato ciò che conta, anche la TA di Audi succede che prevale sulla Tp Mercedes...quindi è una contraddizione nei termini che non sta in piedi come i tuoi pregiudizi.
La cosa ridicola è che tu vuoi legare il concetto di Premium alla TP e alla sportività,cosa che non sta nè in cielo nè in terra...quindi dovresti prima chiarirti le idee su cosa significa premium e poi potremo anche discutere serenamente sulla differenze tra una Bmw e un'Audi.Se fossi come te potrei dirti che un'auto che non ha la cura del dettaglio e la qualità costruttiva interna ed esterna o gli interni a livello di un'Audi non è premium...ma direi una fesseria almeno grossa quanto quella da te esposta.Una TP è utile ai fini di una sportività oltre una certa potenza(dove Audi ha la sua TI),ma non sarà mai una discriminante tra ciò che è premium e ciò che non lo è.poi ti prego di spiegarmi quali sono i pezzi in comune tra una TA Audi e una VW,visto che avendo il motore longitudinale nemmeno i semi-assi possono essere condivisi.le solite barzellette? :twisted:
Salutoni. :D :D

A parte che il comparto A3/A4/A5 in tutte le loro declinazioni ce l'hanno qualcosa da spartire con VW, ovvero i motori e le trasmissioni (i 4cilindri anche su A6).

Comunque, detto questo, io non ci vedo tutta questa eccezzionalità nelle prestazioni della A5 sportback, che oltretutto gommata 18" e con assetto sportivo non poteva certo peccare di poca tenuta o stabilità. Ha prestazioni fotocopia (e lo è lei stessa) rispetto ad una A4 parimenti motorizzata e di dimensioni analoghe o quasi ma di prezzo maggiore di 4.000?, personalmente, poco giustificato.

Peccato, poi, che la stessa accusi reazioni all'avantreno ed al retrotreno di non facile controllo ad elettronica disinserita. Nello specifico "E quando si esagera nell'accelerare a ruote sterzate, o quando l'aderenza è carente, la perdita di motricità viene prontamente contenuta dall'elettronica, il cui supporto si rivela FONDAMENTALE anche per il controllo delle reazioni del retrotreno che si innescano a seguito di violente correzioni di sterzo. Reazioni che, escludendo l'ESP, di rivelano ampie quanto decise."

Ti rammento, inoltre, che a pagina 180 ci sono i rilevamenti della prova della X2 Xdrive23d che, pur essenso più corta, larga quasi uguale ma ben più alta, con un motore biturbo, automatico, TI e anch'essa tanti bellissimi optional (tra cui anche il pesante tetto panoramico), arriva a pesare solo 100kg in più.

Concludendo, personalmente, la A5 con motore e trazione della prova ha prezzo, immagine, finiture da premium, ma non è tale sul piano prestazionale e dinamico.. poi ognuno magari sviluppa un suo concetto di premium, e parecchi sono contenti di averla acquistata (come è giusto che sia). Buon per loro che ci riescono a farglielo credere.
Bè,Fra,da bmwista sei andato a prendere l'unica,e ripeto,l'unica,piccola considerazione non positiva(perchè non è nemmeno una critica nel contesto in cui è scritta) di tutta la prova...le uniche tre righe che di certo non possono oscurare le tante lodi fatte sul piano dinamico(tra le tante anche il sottosterzo ai minimi termini o l'ottima maneggevolezza)...cioè,se volete per forza averlo più lungo basta dirlo...anche perchè basta guardare i voti che prende nella pagella .

Non mi piace quando mi collochi/identifichi in una determinata classe/categoria, visto che non ho nessun contratto firmato col sangue in attivo con Monaco, di conseguenza potrei cambiare (qualora lo volessi per determinati motivi oggettivi) quando voglio.

E comunque non mi sembra di aver detto che quel punto negativo (perchè per me lo è) annulla tutto ciò che di positivo c'è nell'auto sotto altri aspetti. Ho solo evidenziato i comportamenti di una TA che, come logico che sia, ha qualche problema con la motricità e gli scompensi derivanti da essa su assetto e sterzo, senza aiuto elettronico. Questo non esclude i voti alti, le finiture, la verniciatura sopraffina e tutto il resto.

Per il resto io non voglio per forza averlo più lungo di nessuno.. o tantomeno scriverei "ho ragione io" come affermi tu qualche post sopra. Semplicemente IO la penso come sopra, se mi sbaglio vivrò con questa convinzione tranquillamente. ;)
Bè,mi scrivi buon per loro che riescono a farglielo credere...comunque non voglio andare oltre...chi ho ochhi per leggere capirà... su assetto e sterzo. la rivista ne parla in termini entusiastici...oltre ad essere entusiasti di qualità e finiture,cosa che su una bmw succede di rado.Ripeto,in una prova eccellente sul piano dinamico hai citato le uniche due righe che non parlano di eccellenza.
 
Back
Alto