<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A1 vs POLO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A1 vs POLO

mikuni ha scritto:
sc69s1 ha scritto:
Il prezzo non è in fondo cosi diverso da una Mito (e il prestigio decisamente superiore) tanto per citare l'esempio di una macchina - di succeso

Potresti indicarmi dove posso vedere il prezzo e soprattutto il prestigio decisamente superiore?

Certo. Eccoti servito:
1) per il prezzo, basta pescare nella lista degli optional Audi per vedere dove arriva .....
2) per il prestigio - soprattutto - mi riferisco a quello di Audi, come marchio, riconosciuto come superiore a Fiat/Alfa, al di là delle specifiche auto di cui parliamo. Senza andare troppo lontano, basta passare un quarto d'ora nel forum Alfa, per capirlo.
 
la Mito è stata crocifissa per il solo fatto di condividere il pianale con la Punto (che ha un pianale di assoluta eccellenza). Adesso non capisco perchè la A1 dovrebbe raggiungere l'eccellenza utilizzando il medesimo pianale della Polo (gìà usato da Skoda Fabia e da Seat)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
la Mito è stata crocifissa per il solo fatto di condividere il pianale con la Punto (che ha un pianale di assoluta eccellenza). Adesso non capisco perchè la A1 dovrebbe raggiungere l'eccellenza utilizzando il medesimo pianale della Polo (gìà usato da Skoda Fabia e da Seat)

L'a1 è un ricarrozzamento della polo, col vestito della domenica però.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
la Mito è stata crocifissa per il solo fatto di condividere il pianale con la Punto (che ha un pianale di assoluta eccellenza). Adesso non capisco perchè la A1 dovrebbe raggiungere l'eccellenza utilizzando il medesimo pianale della Polo (gìà usato da Skoda Fabia e da Seat)

L'a1 è un ricarrozzamento della polo, col vestito della domenica però.... ;)

Si, è vero. Ma questo non vale un pò per tutto il marchio Audi?
 
sc69s1 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
la Mito è stata crocifissa per il solo fatto di condividere il pianale con la Punto (che ha un pianale di assoluta eccellenza). Adesso non capisco perchè la A1 dovrebbe raggiungere l'eccellenza utilizzando il medesimo pianale della Polo (gìà usato da Skoda Fabia e da Seat)

L'a1 è un ricarrozzamento della polo, col vestito della domenica però.... ;)

Si, è vero. Ma questo non vale un pò per tutto il marchio Audi?

No dai, tutto il marchio audi mi sembra esagerato.... il discorso vale per i modelli entry level, comuni a vw,seat, skoda ma poi salendo di gamma le cosa cambiano, a parte le a4 con trazione anteriore appena sali si può tranquillamente confrontare con le altre premium, prodotti come la r8, la rs6 ecc. non puoi non considerarli. E' vero che sul basso gamma non ha un prodotto esclusivo ma molti clienti guardano più l'immagine e quindi vendono tanto anche in quel segmento.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
sc69s1 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
la Mito è stata crocifissa per il solo fatto di condividere il pianale con la Punto (che ha un pianale di assoluta eccellenza). Adesso non capisco perchè la A1 dovrebbe raggiungere l'eccellenza utilizzando il medesimo pianale della Polo (gìà usato da Skoda Fabia e da Seat)

L'a1 è un ricarrozzamento della polo, col vestito della domenica però.... ;)

Si, è vero. Ma questo non vale un pò per tutto il marchio Audi?

No dai, tutto il marchio audi mi sembra esagerato.... il discorso vale per i modelli entry level, comuni a vw,seat, skoda ma poi salendo di gamma le cosa cambiano, a parte le a4 con trazione anteriore appena sali si può tranquillamente confrontare con le altre premium, prodotti come la r8, la rs6 ecc. non puoi non considerarli. E' vero che sul basso gamma non ha un prodotto esclusivo ma molti clienti guardano più l'immagine e quindi vendono tanto anche in quel segmento.... ;)

:thumbup:
 
Swift1988 ha scritto:
STate scherzando...
la POLO è una UTILITARIA, non sarà mai una auto sportiva o una piccola bomba...anche con un 2.2 biturbo benzina da 450 CV.... ha un telaio e un assetto morbido per la città e il confort, un rollio e un bilanciamento dei pesi negativo... i motori poi...menomale che è arrivato sto 1.2 tsi...se no nemmeno il 1.6 era all'altezza delle altre vetture...
LA POLO E' UN'UTILITARIA COSTOSA...AFFIDABILE OK...MA NON SPORTIVA...

la A1 ancora non so...ma penso sia qualcosa di piu sportivo...vedremo.. ;)
Ma infatti la Polo non nasce affatto come "auto sportiva o piccola bomba" (tra l'altro in questo 3D nessuno ha affermato ciò sulla Polo) e il termine "utilitaria" è associabile, in linea teorica, a tutti i modelli che appartengono al segmento A e B, in virtù delle dimensioni compatte e della praticità d'uso nei centri urbani. Il punto di forza della Polo va ricercato nel suo mix di qualità: elevato comfort, comportamento su strada molto buono, interni molto curati, buona abitabilità, motori tutti Euro 5 ( tra cui spicca il 1.2 TSI ) e disponibilità del DSG. Lo stesso discorso vale per la Golf che costituisce un ottimo compromesso tra molti aspetti positivi, senza magari eccellere in un settore particolare. A mio parere ciò non può che essere un pregio. Personalmente trovo estramamente riduttivo valutare la bontà di un' auto, soltanto analizzandone quanto è "sportiva". Bisogna guardarne tutti gli aspetti. Poi ovviamente ciascuno ha dei propri paramentri di giudizio, legati alla proprie preferenze, e in base esclusivamente a quelli stillerà una propria classifica. ;)
 
Vabbè ragazzi è inutile parlare ai sordi, perchè dalle orecchie non ci sentiranno mai.

E proprio vero, la A1 è proprio come tutte le altre Audi!
Gli ingegneri di Ingolstadt se ne stanno tutto il santo giorno con i piedi sulla scrivania, bevono birra e ruttano a josa. Nel mentre però la VW si da da fare e suda.
Ogni tanto qualche ingegnere della casa dei 4 anelli si alza, si affaccia alla finestra e vede magari una Mini parcheggiata e dice agli altri, "ehi ragazzi perchè non prendiamo una Polo e la "ricarrozziamo" così la vendiamo come fanno alla Mini?" e tutti applaudono.

Così in un mesetto rifanno la carrozzeria della A1 e aspettano un paio di anni per presentarla.
Poi appena uscita ci sono subito gli espertissimi in rete che neanche l'hanno vista, a leggere le caratteristiche tecniche non se ne parla, qualche articolo in rete idem e subito ti dicono "è... ma non vedi che è uguale alla Polo solo che è ricarrozzata!"

Probabilmente avreste ragione voi, ma se magari vi leggeste due righe di dettagli tecnici scoprireste con grande stupore e meraviglia che ad Ingolstadt oltre che a ruttare costriuscono anche le auto. E rimarreste sbigottiti nell'apprendere che la BASE di un auto non è sinonimo di uguaglianza, proprio come le fondamenta di un palazzo non ne determinano l'uguaglianza con un altro.

Basterebbe leggersi qualcosa per vedere che se il pianale di partenza è lo stesso (e non vedo perchè avrebbero dovuto farne uno ex novo) il telaio che lo compone è un altro. Di quì il peso maggiore non solo per gli allestimenti ma per l'impiego di acciai ad alta resistenza combinati con alluminio il tutto per maggiore sicurezza e maggiore rigidità torsionale.

Quindi da tutto questo si evince che già dal telaio la A1 e la POLO sono differenti e pensate un pò siamo solo all'inizio. :D
 
pietrogambadilegno ha scritto:
la Mito è stata crocifissa per il solo fatto di condividere il pianale con la Punto (che ha un pianale di assoluta eccellenza). Adesso non capisco perchè la A1 dovrebbe raggiungere l'eccellenza utilizzando il medesimo pianale della Polo (gìà usato da Skoda Fabia e da Seat)
caro pietro, sarei curioso di sapere su cosa è basata la valutazione sul pianale della punto...assoluta eccellenza...
disponi di dati sulla rigidezza a flessione o torsione...o qualcosa di preciso?
 
zeusbimba ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
la Mito è stata crocifissa per il solo fatto di condividere il pianale con la Punto (che ha un pianale di assoluta eccellenza). Adesso non capisco perchè la A1 dovrebbe raggiungere l'eccellenza utilizzando il medesimo pianale della Polo (gìà usato da Skoda Fabia e da Seat)

L'a1 è un ricarrozzamento della polo, col vestito della domenica però.... ;)

a diabbolicche.....arripussa via!!!!! ;) ;) :D :lol:
 
caterpillar ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
la Mito è stata crocifissa per il solo fatto di condividere il pianale con la Punto (che ha un pianale di assoluta eccellenza). Adesso non capisco perchè la A1 dovrebbe raggiungere l'eccellenza utilizzando il medesimo pianale della Polo (gìà usato da Skoda Fabia e da Seat)

L'a1 è un ricarrozzamento della polo, col vestito della domenica però.... ;)

a diabbolicche.....arripussa via!!!!! ;) ;) :D :lol:

e che orso, non si può mai dire nulla.... :D facciamo così: questa nuova A1 è strepitosa!!!!!!!!!! ok?? farà uno sfracelo di vendite (in barba alla polo... :D)
 
zeusbimba ha scritto:
sc69s1 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
la Mito è stata crocifissa per il solo fatto di condividere il pianale con la Punto (che ha un pianale di assoluta eccellenza). Adesso non capisco perchè la A1 dovrebbe raggiungere l'eccellenza utilizzando il medesimo pianale della Polo (gìà usato da Skoda Fabia e da Seat)

L'a1 è un ricarrozzamento della polo, col vestito della domenica però.... ;)

Si, è vero. Ma questo non vale un pò per tutto il marchio Audi?

No dai, tutto il marchio audi mi sembra esagerato.... il discorso vale per i modelli entry level, comuni a vw,seat, skoda ma poi salendo di gamma le cosa cambiano, a parte le a4 con trazione anteriore appena sali si può tranquillamente confrontare con le altre premium, prodotti come la r8, la rs6 ecc. non puoi non considerarli. E' vero che sul basso gamma non ha un prodotto esclusivo ma molti clienti guardano più l'immagine e quindi vendono tanto anche in quel segmento.... ;)

Siamo alle solite... Le uniche Audi che hanno telaio in comune con VW sono le A3, TT e Q5. Ora anche A1. Lo sanno anche i sassi... Come si fa a dire quindi che tutto il marchio Audi sia VW ricarrozzato io non lo so. Con tanta ignoranza probabilmente. Come non c'entra assolutamente niente se la trazione è anteriore o quattro... :shock: A4, A5, A6, A8, R8, tutte le RS e S... dove lo vedete tutto questo ricarrozzamento quando si usano non solo pianali e telai specifici ma spesso anche motorizzazioni esclusive (2.7 e 3.0 TDI su tutte, nonché 3.0 TFSI etc.. etc...)...

Si giunge poi alla follia parlando addirittura di Alfa Romeo superiori, quando non vendono più auto nel segmento premium da anni e quel "fenomeno" di Marchionne pensa persino a chiudere o vendere il marchio... :twisted:

La verità è che negli ultimi anni Audi, come nessun'altro, non ha sbagliato un colpo e a suon di innovazione tecnologica, successi sportivi e cura nei dettagli ha fissato punti di riferimento per tutto il premium. Personalmente non sono d'accordo con una Audi "piccola" per far contenti i 18enni neo-patentati (preferirei vederli su altri marchi...) ma sulla qualità del prodotto sono stra-sicuro che anche stavolta ad Inglostadt hanno visto giusto... 8)

_______________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI
 

Siamo alle solite... Le uniche Audi che hanno telaio in comune con VW sono le A3, TT e Q5. Ora anche A1. Lo sanno anche i sassi... Come si fa a dire quindi che tutto il marchio Audi sia VW ricarrozzato io non lo so. Con tanta ignoranza probabilmente. Come non c'entra assolutamente niente se la trazione è anteriore o quattro... :shock: A4, A5, A6, A8, R8, tutte le RS e S... dove lo vedete tutto questo ricarrozzamento quando si usano non solo pianali e telai specifici ma spesso anche motorizzazioni esclusive (2.7 e 3.0 TDI su tutte, nonché 3.0 TFSI etc.. etc...)...

Si giunge poi alla follia parlando addirittura di Alfa Romeo superiori, quando non vendono più auto nel segmento premium da anni e quel "fenomeno" di Marchionne pensa persino a chiudere o vendere il marchio... :twisted:

La verità è che negli ultimi anni Audi, come nessun'altro, non ha sbagliato un colpo e a suon di innovazione tecnologica, successi sportivi e cura nei dettagli ha fissato punti di riferimento per tutto il premium. Personalmente non sono d'accordo con una Audi "piccola" per far contenti i 18enni neo-patentati (preferirei vederli su altri marchi...) ma sulla qualità del prodotto sono stra-sicuro che anche stavolta ad Inglostadt hanno visto giusto... 8)

_______________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI[/quote]
Veramente neanche la Q5 (che è su base A4) e il 70% del telaio della TT (che è in alluminio) sono in comune con le altre del gruppo vw... ;)
 
dani2581 ha scritto:
Veramente neanche la Q5 (che è su base A4) e il 70% del telaio della TT (che è in alluminio) sono in comune con le altre del gruppo vw... ;)

Scusa hai ragione in effetti la Tiguan ha un pianale Golf mentre la Q5 ha l'ultimo pianale MLB di Audi con motore trasversale e trazione integrale permanente. ;) ;)

_____________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI
 
marco8330 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
sc69s1 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
la Mito è stata crocifissa per il solo fatto di condividere il pianale con la Punto (che ha un pianale di assoluta eccellenza). Adesso non capisco perchè la A1 dovrebbe raggiungere l'eccellenza utilizzando il medesimo pianale della Polo (gìà usato da Skoda Fabia e da Seat)

L'a1 è un ricarrozzamento della polo, col vestito della domenica però.... ;)

Si, è vero. Ma questo non vale un pò per tutto il marchio Audi?

No dai, tutto il marchio audi mi sembra esagerato.... il discorso vale per i modelli entry level, comuni a vw,seat, skoda ma poi salendo di gamma le cosa cambiano, a parte le a4 con trazione anteriore appena sali si può tranquillamente confrontare con le altre premium, prodotti come la r8, la rs6 ecc. non puoi non considerarli. E' vero che sul basso gamma non ha un prodotto esclusivo ma molti clienti guardano più l'immagine e quindi vendono tanto anche in quel segmento.... ;)

Siamo alle solite... Le uniche Audi che hanno telaio in comune con VW sono le A3, TT e Q5. Ora anche A1. Lo sanno anche i sassi... Come si fa a dire quindi che tutto il marchio Audi sia VW ricarrozzato io non lo so. Con tanta ignoranza probabilmente. Come non c'entra assolutamente niente se la trazione è anteriore o quattro... :shock: A4, A5, A6, A8, R8, tutte le RS e S... dove lo vedete tutto questo ricarrozzamento quando si usano non solo pianali e telai specifici ma spesso anche motorizzazioni esclusive (2.7 e 3.0 TDI su tutte, nonché 3.0 TFSI etc.. etc...)...

Si giunge poi alla follia parlando addirittura di Alfa Romeo superiori, quando non vendono più auto nel segmento premium da anni e quel "fenomeno" di Marchionne pensa persino a chiudere o vendere il marchio... :twisted:

La verità è che negli ultimi anni Audi, come nessun'altro, non ha sbagliato un colpo e a suon di innovazione tecnologica, successi sportivi e cura nei dettagli ha fissato punti di riferimento per tutto il premium. Personalmente non sono d'accordo con una Audi "piccola" per far contenti i 18enni neo-patentati (preferirei vederli su altri marchi...) ma sulla qualità del prodotto sono stra-sicuro che anche stavolta ad Inglostadt hanno visto giusto... 8)

_______________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI

Caro il mio sapientone, visto che hai risposto a me, ti sembra che io abbia detto che tutta la gamma audi è un ricarrozzamento???? non mi pare propio.
 
Back
Alto