<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A1 vs POLO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A1 vs POLO

Non ho risposto a te nello specifico, ho solo quotato il tutto, tra l'altro il tuo messaggio mi sembrava il meno peggio, quindi modera gli aggettivi... comunque anche te mi pare che hai detto che le A4 a trazione anteriore sono VW, chissà su quali basi... :?

__________________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI
 
marco8330 ha scritto:
Non ho risposto a te nello specifico, ho solo quotato il tutto, tra l'altro il tuo messaggio mi sembrava il meno peggio, quindi modera gli aggettivi... comunque anche te mi pare che hai detto che le A4 a trazione anteriore sono VW, chissà su quali basi... :?

__________________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI

Una a4 a ta per me è non è una premium.......... per la moderazione prima tu impara a non dare dell'ignorante e poi se ne parla..... ;)
 
Io prima di tutto voglio aspettare di poter toccare con mano l'A1..
A vedere dalle foto sicuramente a me piace di più la Polo, ma chissà che vedendola dal vivo m debba ricredere! :)
Io personalmente credo che per l'Audi questa sia una macchina azzeccatissima...il blasone Audi attira sempre, e fino ad ora la più economica Audi in listino, l'A3, costava quasi 30.000? :shock: Probabilmente troppo per un ragazzo che non ha alle spalle una famiglia benestante che gliela compra!
Personalmente credo che avrà molto successo la futora S1!!! (quando e se la faranno). Potrebbe avere molto più successo della Mini Copper S.
 
zeusbimba ha scritto:
Una a4 a ta per me è non è una premium.......... per la moderazione prima tu impara a non dare dell'ignorante e poi se ne parla..... ;)

Credo si faccia un pò di confusione tra quello che è il concetto di Premium Automotive ed il personale concetto di Premium.

La Parola Premium è un semplice neologismo approdato in campo automotive grazie alla fervida immaginazione dei vari marketing.
Il concetto puro non analizza TA, TP, TI, semplicemente punta a fornire all'utente una auto di serie, poichè le leggi quello consentono, ma che "premi" il suo possessore sotto molteplici aspetti, non ultimo quello del blasone.

Il concetto Premium è completamente dissociato da quello puramente tecnico se pur in esso inglobato; è come un ingrediente in una zuppa e non la zuppa stessa.

Il concetto Premium sta nel fornire un auto che rispetto alla serie utilizza materiali di miglior qualità, è più rifinita, ha soluzioni tecniche più progredite, ecc. sostanzialmente si differenzia per contenuti e per prezzo dalle altre nel mercato, ovviamente ciò deve essere comprovato perchè non vuol dire nulla affibbiare il distintivo "Premium" ad un'auto che non ha nulla di distintivo dalle altre.

In Russia il marchio Premium per eccellenza è Volvo, da noi in Italia molti neanche lo considerano, questo a riprova del significato di Premium.

Audi, Mercedes, BMW sono i tre marchi tedeschi generalisti Premium e questo a prescindere dal fatto di TA o TP, i gusti personali sulla trazione non sono associati all'attributo Premium. ;)
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Una a4 a ta per me è non è una premium.......... per la moderazione prima tu impara a non dare dell'ignorante e poi se ne parla..... ;)

Credo si faccia un pò di confusione tra quello che è il concetto di Premium Automotive ed il personale concetto di Premium.

La Parola Premium è un semplice neologismo approdato in campo automotive grazie alla fervida immaginazione dei vari marketing.
Il concetto puro non analizza TA, TP, TI, semplicemente punta a fornire all'utente una auto di serie, poichè le leggi quello consentono, ma che "premi" il suo possessore sotto molteplici aspetti, non ultimo quello del blasone.

Il concetto Premium è completamente dissociato da quello puramente tecnico se pur in esso inglobato; è come un ingrediente in una zuppa e non la zuppa stessa.

Il concetto Premium sta nel fornire un auto che rispetto alla serie utilizza materiali di miglior qualità, è più rifinita, ha soluzioni tecniche più progredite, ecc. sostanzialmente si differenzia per contenuti e per prezzo dalle altre nel mercato, ovviamente ciò deve essere comprovato perchè non vuol dire nulla affibbiare il distintivo "Premium" ad un'auto che non ha nulla di distintivo dalle altre.

In Russia il marchio Premium per eccellenza è Volvo, da noi in Italia molti neanche lo considerano, questo a riprova del significato di Premium.

Audi, Mercedes, BMW sono i tre marchi tedeschi generalisti Premium e questo a prescindere dal fatto di TA o TP, i gusti personali sulla trazione non sono associati all'attributo Premium. ;)

Hai ragione, ma per il mio punto di vista l'a4 a TA non è premium.. ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Hai ragione, ma per il mio punto di vista l'a4 a TA non è premium.. ;)

De gustibus non disputandum est, Zeus! :D

Per me Audi è premium come le altre e su alcuni fronti offre anche qualcosina in più. ;)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Una a4 a ta per me è non è una premium.......... per la moderazione prima tu impara a non dare dell'ignorante e poi se ne parla..... ;)

Credo si faccia un pò di confusione tra quello che è il concetto di Premium Automotive ed il personale concetto di Premium.

La Parola Premium è un semplice neologismo approdato in campo automotive grazie alla fervida immaginazione dei vari marketing.
Il concetto puro non analizza TA, TP, TI, semplicemente punta a fornire all'utente una auto di serie, poichè le leggi quello consentono, ma che "premi" il suo possessore sotto molteplici aspetti, non ultimo quello del blasone.

Il concetto Premium è completamente dissociato da quello puramente tecnico se pur in esso inglobato; è come un ingrediente in una zuppa e non la zuppa stessa.

Il concetto Premium sta nel fornire un auto che rispetto alla serie utilizza materiali di miglior qualità, è più rifinita, ha soluzioni tecniche più progredite, ecc. sostanzialmente si differenzia per contenuti e per prezzo dalle altre nel mercato, ovviamente ciò deve essere comprovato perchè non vuol dire nulla affibbiare il distintivo "Premium" ad un'auto che non ha nulla di distintivo dalle altre.

In Russia il marchio Premium per eccellenza è Volvo, da noi in Italia molti neanche lo considerano, questo a riprova del significato di Premium.

Audi, Mercedes, BMW sono i tre marchi tedeschi generalisti Premium e questo a prescindere dal fatto di TA o TP, i gusti personali sulla trazione non sono associati all'attributo Premium. ;)

Hai ragione, ma per il mio punto di vista l'a4 a TA non è premium.. ;)
Se è per questo anche x la maggior parte di chi stima l'Audi (e non solo), bmw ha fatto e ancora fa modelli con interni + vicini ad una ford che ad una premium.. :twisted: :p
 
Cmq tornando alla A1, ancora una volta colpiscono le politiche e la lentezza nel far uscire i modelli, dell'Audi: Io l'ho letto solo oggi qui sul sito di 4r che i listini usciranno solo a settembre.. secondo voi è possibile? Per non parlare che se la vuoi, all'inizio ti devi "accontentare" massimo della 120cv, vabbè questo è un classico dell'Audi.. :?
 
vabbè questo è un classico dell'Audi.. :?

Bè "vabbè" mica tanto...è una mezza cavolata!! :twisted:
Se al momento mi trovassi nei panni di un possibile acquirente di una di queste due vetture mi troverei praticamente costretto ad acquostare la Polo!
All'Audi possono permettersi il lusso di fare il mercato che vogliono solo perchè hanno un brand straordinariamente potente.
anche se alla fine anche vedendo le foto dell'A1 io credo acquistrei lo stesso la Polo...le Audi hanno poco carattere secondo me; Spettacolari, ma con poco carattere distintivo! ;)
 
dani2581 ha scritto:
Cmq tornando alla A1, ancora una volta colpiscono le politiche e la lentezza nel far uscire i modelli, dell'Audi: Io l'ho letto solo oggi qui sul sito di 4r che i listini usciranno solo a settembre.. secondo voi è possibile? Per non parlare che se la vuoi, all'inizio ti devi "accontentare" massimo della 120cv, vabbè questo è un classico dell'Audi.. :?

Per i listini non sò, ma la Polo non offre meglio in motori, anzi mi sembra che un 120 cv non ce l'abbia neppure. :?

Ad ogni modo 120 CV per 1000 e passa Kg. di peso non sono proprio niente. Comunque nessuna nuova al lancio offre un gran scelta di motorizzazioni.
 
FurettoS ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Cmq tornando alla A1, ancora una volta colpiscono le politiche e la lentezza nel far uscire i modelli, dell'Audi: Io l'ho letto solo oggi qui sul sito di 4r che i listini usciranno solo a settembre.. secondo voi è possibile? Per non parlare che se la vuoi, all'inizio ti devi "accontentare" massimo della 120cv, vabbè questo è un classico dell'Audi.. :?

Per i listini non sò, ma la Polo non offre meglio in motori, anzi mi sembra che un 120 cv non ce l'abbia neppure. :?

Ad ogni modo 120 CV per 1000 e passa Kg. di peso non sono proprio niente. Comunque nessuna nuova al lancio offre un gran scelta di motorizzazioni.
Si' hai ragione Furetto,la polo al vertice per ora propone il 1.2 da 105cv,però...resto perplesso...L' uscita di questa A1 sembra un parto,mi pare che parta dalla concept di tokio 2007,poi decine di teaser,una presentazione on line piuttosto diciamo deludente(non parliamo di una sportiva da 60k ?....).
E poi mi presenti al lancio 2 motori benza,potenza max 120 cv.. :?: Per una piccola premium sportivacome l' hanno presentata???
Capisco che la S1 arrivi più tardi,ma almeno lo step intorno ai 160 cv l' avrei gradito al lancio.
Guarda come fa bmw per la country della mini(lasciamo da parte i discorsi sulla linea...che è meglio.. :D ):tutti i motori disponibili al lancio(98,122 e 184 cv)...
Saluti. ;)
 
Capisco che la S1 arrivi più tardi,ma almeno lo step intorno ai 160 cv l' avrei gradito al lancio.

Probabilmente la versione da 160cv sarà proprio la S1...considera che sarà la diretta rivale della MiTo Quadrifoglio Vedre (170cv) e della Mini Cooper S (168cv se non sbaglio...)
La S1 avrà all'incirca 170/180cv secondo me....fare una versione da 160cv non avrebbe senso.
Per quanto riguarda la Polo invece io sono dell'idea che 105cv siano più che buoni...non è un'auto sportiva e considerando il suo peso ridotto alla fine 150cv sono più che giusti...
 
DreamCar33 ha scritto:
Capisco che la S1 arrivi più tardi,ma almeno lo step intorno ai 160 cv l' avrei gradito al lancio.

Probabilmente la versione da 160cv sarà proprio la S1...considera che sarà la diretta rivale della MiTo Quadrifoglio Vedre (170cv) e della Mini Cooper S (168cv se non sbaglio...)
La S1 avrà all'incirca 170/180cv secondo me....fare una versione da 160cv non avrebbe senso.
Può darsi che sia come dici tu;io osservavo l' articolazione di motori prevista per l' ibiza(altra auto di vag che condivide lo stesso pianale di polo e A1).
Se pure una "banale Ibiza" prevede due versioni sportive da 150 e 180 cv,per deduzione pensavo che la S1 ne avrebbe avuti intorno ai 200(di qui ci starebbe stata una versione intermedia di 160/170 cv)....Ma può darsi che mi sbagli.
Saluti.
 
Ale_10 ha scritto:
DreamCar33 ha scritto:
Capisco che la S1 arrivi più tardi,ma almeno lo step intorno ai 160 cv l' avrei gradito al lancio.

Probabilmente la versione da 160cv sarà proprio la S1...considera che sarà la diretta rivale della MiTo Quadrifoglio Vedre (170cv) e della Mini Cooper S (168cv se non sbaglio...)
La S1 avrà all'incirca 170/180cv secondo me....fare una versione da 160cv non avrebbe senso.
Può darsi che sia come dici tu;io osservavo l' articolazione di motori prevista per l' ibiza(altra auto di vag che condivide lo stesso pianale di polo e A1).
Se pure una "banale Ibiza" prevede due versioni sportive da 150 e 180 cv,per deduzione pensavo che la S1 ne avrebbe avuti intorno ai 200(di qui ci starebbe stata una versione intermedia di 160/170 cv)....Ma può darsi che mi sbagli.
Saluti.
P.s.:considera che la cooper s appena aggiornata avrà 184 cv(non 168 ), e la JCW 211...
Arrivando per ultima,l' A1 dovrebbe proporre il top anche sul piano prestazionale,anche per far accettare un prezzo "premium",imho .
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Hai ragione, ma per il mio punto di vista l'a4 a TA non è premium.. ;)

De gustibus non disputandum est, Zeus! :D

Per me Audi è premium come le altre e su alcuni fronti offre anche qualcosina in più. ;)

senza voler offendere nessuno zeus ribadisce quanto io hoi sempre scritto.
il concetto premium è decisamente aleatorio.
ad esempio una lancia è premium rispetto ad una fiat ed una audi a1/a3
è premium rispetto alla vw da cui deriva.
le cose cambiano se confrontiamo audi a bmw o mb.
per quanto vi agitiate o per quanto il marketing possa martellarvi le uniche audi premium sono quelle col motore longitudinale e trazione 4torsen.
il resto è ricarrozzamento vw o downgrading da audi premium.
tradotto, il marchio è lo stesso ma il prodotto NO.
adesso possiamo dire che l'a4 sia bella,rifinita,verniciata ed assemblata al meglio ma quando TA resta un prodotto generalista.
forse è premium rispetto ad una mondeo ma non è paragonabile ad una bmw.
almeno noi guardiamo dall'alto in basso le TA anche quelle col marchio audi.
non è questione di superbia ma la TA resta il modo migliore per fare le utilitarie,non le auto PREMIUM
io quando guido una Ta mi vien da piangere,se voi provaste senza pregiudizi una TP sareste daccordo con me.
 
Back
Alto