FurettoS ha scritto:SediciValvole ha scritto:in base a cosa la MiTo non è una premium?FurettoS ha scritto:autofede2009 ha scritto:FurettoS ha scritto:Per dare una risposta più concreta che dia seguito al titolo del 3d questi sono i risultati del primo trimestre 2011 in Italia.
- Audi A1 = 4.084 vetture immatricolateMini = 4.627 vetture immatricolate
http://www.unrae.it/files/pocket_3mesi_11.pdf
Non c'è da scampanare ma sicuramente la strada è quella giusta segno che l'auto piace ma di certo il grosso freno era l'incoerenza della politica commerciale che richiedeva un esborso di troppo superiore alla media, anche di Mini, per avere una vettura con dotazioni logiche per chi sceglie un'Audi A1.
una vettura nuova e attesissima (come si diceva alla presentazione per l'A1) che ottiene risultati inferiori a una oramai veterana Mini, nonostante nei primi mesi solitamente si fa il pieno d'immatricolazioni e consensi... e che per di più viene offerta con pacchetti scontati per 3.500 euro appena uscita...
se non è questa la fotografia di un insuccesso...
senza contare che la Mito (anch'essa sul mercato già da qualche anno) nello stesso periodo ha ottenuto 6500 immatricolazioni...
ma c'è un ulteriore fatto che dimostra che l'Audi con l'A1 ha sbagliato tutto... immagine e marketing...
nei primi 3 mesi del 2010 la sorella maggiore A3 aveva ottenuto 4.221 immatricolazioni (in linea con le 4.600 dei primi tre mesi del 2009) ed era in 33esima posizione...
http://www.unrae.it/files/UnraePocket0310.pdf
e quest'anno...? dov'è finita l'Audi A3...? e chi c'è al 33° posto della classifica dei 50 modelli più immatricolati nel trimestre...??
proprio l'Audi A1... curioso eh?
e l'Audi A3...? non compare tra i primi 50...
mi tocca aprire un thread per questa curiosità...![]()
Mini è da 10 anni sul mercato e rappresenta ed ha rappresentato l'unica ed esclusiva porta di ingresso al segemento B delle piccole Premium.
Il B Premium non ha praticamente antagonisti dalla nascita della Mini, che di fatto è diventata uno status.
4084 vetture non sono certo da ola ma considerando la tipologia di segmento in cui il monopolio è stato (ed è) per anni di Mini raggiungere questo risultato è gia un buon segno.
Sulla politica commecuiale se n'è già parlato ed era chiaro che era sbagliata.
La Mito, assieme alla Giulietta, sono le uniche auto che Alfa attualmente riesce a vendere ma la MiTo, purtroppo, non può fregiarsi dell'attributo di Premium.
E' importante anche far notare che al suo debutto la Mito non ebbe certo una partenza bruciante e nel 2008 vendette 7.422 auto, l'anno successivo 29.299 e parliamo sempre di un auto di buon livello ma non premium.
http://www.unrae.it/files/Pocket_12mesi2009.pdf
La A1 si presenta in un mercato difficile in un momento non particolarmente esaltante ma potrebbe rappresentare una svolta per Audi proprio per le sue caratteristiche, una piccola berlina.
La A3 è a fine carriera ed osservando le misure di A1 si noterà che non è molto distante da quelle dell'attuale A3.
Vedremo come si evolverà la situazione, ma se Audi A1 farà almeno 16.000 immatricolazioni nel 2011 di tutto si potrà parlare fuorchè di flop.
comunque aspettiamo la Ypsilon e poi ci rifacciamo 4 conti l'anno prossimo...
Perchè la MiTo, pur essendo una buona auto, non ha particolarità e finiture che spettano alla categoria Premium.
Ciò che tu ilaremente chiami Skoda con gli anelli ed in parte te lo avevo spiegato, ha caratteristiche progettuali superiori alla Giulietta e questo già dovrebbe far capire cosa si intende per Premium.
Le finiture della Mito danno qualche acceno di differenziazione rispetto alla GP ma non rispettano materiali di classe superiore, un esempio lo è il cruscotto.
La MiTo non ha evidenti precessi/dotazioni costruttive superiori alla classe del suo segmento, ha una linea accattivante, ed interni con un design sportivo ma processo e dotazioni del prodotto in se rientrano nei canoni standard.
Non sò come sarà fatta e quali contenuti avrà la nuova Y, se saranni distintivi rispetto alle altre produzioni probabile che sia una premium.
eh già... infatti l'Audi A1 ha una tecnologia specificissima rispetto alle sorelle e cugine Polo, Fabia, Ibiza...
come no...
se andiamo solo a vedere la particolarità di configurazione del manettino Dna della Mito (ora copiato anche da alcune grandi e blasonate tedesche), il differenziale elettronico Q2 (tanto per fare un esempio viene montato sulle Golf e Scirocco ma solo GTI), la componentistica specifica (dentro una Mito trovi poco o nulla della Punto)... ecc...
non discuto poi che l'Audi A1 sia ben rifinita e la migliore in questo ambito...
ci mancherebbe con quello che costa e visto che con quel prezzo ha ben poco altro da offrire in termini di appeal...