<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A1 il nuovo MArketing funziona... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A1 il nuovo MArketing funziona...

renexx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ah, be', allora...
A parte che anche il frontale di quella che hai postato fa anguscia, non è quello il punto. Non si può paragonare una piccola premium (Mini, A1 o la futura City BMW) con una generalista più grande, sulla base del prezzo.
Per quanto riguarda lo stile, le opinioni sono ovviamente personali; certo è che la piccola Audi ha i suoi motivi per essere cara, ma non è detto che sia mal riuscita per questo.
quali motivi?
le finiture non credo.
il comfort nemmeno.
.

Le finiture sicuramente, uno dei motivi.
Auto si era stupito, tra l'altro, per le cuciture della pelle del tunnel realizzate a mano e non stampate come su vetture di categoria superiore.
QR, con le 5 stelle, dice: "nessun difetto".
E' meno claustofobica della Mini, che non costa certo meno (per la cronaca, sullo stesso numero di QR c'è la prova di una Countryman da 40mila euro :shock: ).
qui parlo della A1, ma chiaramente non è la sola, sia chiaro. ;)
l'abominio più grosso è la IQ dell'aston martin :lol:

quello che dicevo io è che ci sono auto rifinite altrettanto bene, con ottime qualità (tra cui un turbod da 30cv in più) che costano lo stesso tanto.

nel test le riviste paragonano i modelli all'interno dello stesso segmento, quindi l'hanno confrontata con mini ecc... non con una coupè di 2 classi superiore....anche se costano uguale.
e proprio quest'ultimo punto volevo far notare.
 
Ah, be', allora...
A parte che anche il frontale di quella che hai postato fa anguscia, non è quello il punto. Non si può paragonare una piccola premium (Mini, A1 o la futura City BMW) con una generalista più grande, sulla base del prezzo.
Per quanto riguarda lo stile, le opinioni sono ovviamente personali; certo è che la piccola Audi ha i suoi motivi per essere cara, ma non è detto che sia mal riuscita per questo.
Parliamo di piccole premium e di qualità.
La Mini Cooper di mia moglie ha avuto i seguenti problemi entro i 70.000 km (indipendentemente dal numero di anni)
Centralina chiusura porte (500 euro), cambio albero a camme e valvole (fuori garanzia) ? 1300 circa, catena di distribuzione rumorosa (difetto oserei dire congenito) 580 ?. Per non parlare della moria di cambi che ha afflitto una moltitudine di sfortunati acquirenti. Silent block che andrebbero cambiati ad ogni pisciata di cane. Cristallo laterale esploso (pare siano parte integrante della portanza del telaio)
Se queste sono premium w la Fiat
Non bastano quattro plastiche belle da vedere e qualche cromatura per rendere premium una vettura. Ci stanno semplicemente prendendo per il c..lo
 
provocantibus ha scritto:
Non bastano quattro plastiche belle da vedere e qualche cromatura per rendere premium una vettura. Ci stanno semplicemente prendendo per il c..lo
le plastiche interne non sono migliori di quelle di una generalista di pari prezzo.
sono sicuramente di meno, perchè a quel prezzo un marchio normale vende auto di categoria superiore.
 
potrebbe far piacere che ogni volta che si parla di Audi soprattutto adesso A1 si scatenano commenti e diatribe, significa che c'è interesse. Per mio conto dico a quelli che hanno sempre da ridire sul prezzo qualità che si prendono auto più grandi a cifre cpiù contenute, vorrei dire non comprate Audi, io non sono azionista per cui se ci fosse meno domanda io posso trattare il prezzo perchè ci dovrebbe essere eccesso di offerta. L'abbiamo già detto alle leggi di mercato non ci si sottrae, A1 non vendeva lo hanno capito ed ecco la nuova strategia prezzipacchetti convenienti e ora si iniziano a vedere. Cosa c'è di strano?
io personalmente spero che non vendono almeno fino all'uscita della 5 porte solo perchè così posso andare a trattare per la SPB..
saluti
 
NEWsuper5 ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Non bastano quattro plastiche belle da vedere e qualche cromatura per rendere premium una vettura. Ci stanno semplicemente prendendo per il c..lo
le plastiche interne non sono migliori di quelle di una generalista di pari prezzo.
sono sicuramente di meno, perchè a quel prezzo un marchio normale vende auto di categoria superiore.

Prova di Auto:
"Anche dal punto di vista esecutivo il corpo vettura appare all?altezza delle tradizioni di marca, nell?uniformità della verniciatura come nella precisione degli accostamenti fra le lamiere e nella definizione dei dettagli.
Da segnalare anche il ricorso a profili di guarnizione piuttosto vistosi attorno ai cristalli, prima testimonianza delle molte cure dedicate all?isolamento acustico dell?abitacolo. Il quale, per parte sua, si presenta altrettanto all?altezza delle pur elevate aspettative.
...tanta attenzione alla qualità, dovunque si guardi. Si può cominciare dai sedili per esempio, ...Si può continuare con i rivestimenti, dai tessuti utilizzati per gli stessi sedili a quelli impiegati sui pannelli porta
Altrettanto apprezzabile la plancia, contraddistinta dal rivestimento morbido anche nella parte inferiore...elemento di finitura non comune (vedi il trattamento soft touch della cappelliera).
Il livello di finitura è degno delle tradizioni della marca...l?A1 si presenta forte di tutti i contenuti dei prodotti d?elite. "

Non mi sembrano giudizi di solito riservati alla produzione generalista, nemmeno di categoria superiore.
 
A me sinceramente di spiegare nuovamente la struttura di A1 non va proprio.
Mi viene l'orchite solo a pensarci.

Provocantibus non si fa problemi a comprare una Mini però contesta il prezzo della A1, è un pò contraddittorio.

NEWsuper5 invece a prescindere ne fa una questione di prezzo, ma cadiamo nuovamente in un campo che non è discriminante per chi punta a questo tipo di auto e quindi inutile da trattare.

Tornando ad A1 bisogna avere solo un poco di pazienza ed informarsi prima su cosa sia il progetto A1 e qusto al di fuori dei gusti personali sulle linee e sui difetti meccanici che affliggono ogni tipo di auto.

Ci sono decine di post, miei e di altri forumisti, che spiegano come è fatta una A1 e da questo si può capire che la A1 non è concepita come una piccola Premium ma come una Berlina in scala ridotta, che è un concetto completamente inverso.
Le tecniche e i materiali utilizzati nell'assemblaggio dell'auto sono appannaggio di molti altri marchi generalisti, e' stato rivisto il pianale ed il telaio in modo da rendere la vettura più reattiva e dinamica, c'è largo uso di acciai speciali nella scocca cosi come la cura di assempblaggio e dei materiali.
Il fatto di avere dei ripetitori dei fari a bagagliaio aperto la dice lunga su come è stata concepita la A1 e con quale attenzione.

Inutile quindi starsi a fossilizzare sul prezzo e sparare a zero sulla A1 dicendo che manca di contenuti, i contenuti ci sono ma bisogna anzitutto conoscerli.
 
Mai vista una Musa Platino con gli interni in pelle Frau compreso di cruscotto?
la Lancia già nel 1986 metteva pelle o alcantara su sedili,pannelli porta e plancia,dove? su una Panda rivestita...Il fatto è che la nuova Ypsilon come da tradizione proporrà pure degli interni chiccosi e lussuosi,non avrà mai motori da 160cv ma non arriverà a costare mai 28000 euro.
Non posso pretendere di pagare una piccola lussuosa quanto una generalista economica ma non posso nemmeno pretendere di pagarla quanto una Delta o una A3,c'è qualcosa che non torna. Con tutta la bontà del prodotto ma a 28000 euro mi prendo una 500 Abarth,la porto alla Romeo Ferraris o alla AZNOM e mi faccio fare un allestimento speciale e personalizzato che di colpo qualsiasi A1 ma anche Laguna Coupè o Peugeot RCZ sfigura!
Nemmeno la MiTo o la DS3 ci arrivano a quei prezzi e non hanno niente di meno dall'Audi. Solo la Mini tollero ad un prezzo alto,la Mini è stata la prima (ed è anche scopiazzata) ma nasce da un pianale dedicato studiato per essere un kart da città.
 
SediciValvole ha scritto:
Mai vista una Musa Platino con gli interni in pelle Frau compreso di cruscotto?
la Lancia già nel 1986 metteva pelle o alcantara su sedili,pannelli porta e plancia,dove? su una Panda rivestita...Il fatto è che la nuova Ypsilon come da tradizione proporrà pure degli interni chiccosi e lussuosi,non avrà mai motori da 160cv ma non arriverà a costare mai 28000 euro.
Non posso pretendere di pagare una piccola lussuosa quanto una generalista economica ma non posso nemmeno pretendere di pagarla quanto una Delta o una A3,c'è qualcosa che non torna. Con tutta la bontà del prodotto ma a 28000 euro mi prendo una 500 Abarth,la porto alla Romeo Ferraris o alla AZNOM e mi faccio fare un allestimento speciale e personalizzato che di colpo qualsiasi A1 ma anche Laguna Coupè o Peugeot RCZ sfigura!
Nemmeno la MiTo o la DS3 ci arrivano a quei prezzi e non hanno niente di meno dall'Audi. Solo la Mini tollero ad un prezzo alto,la Mini è stata la prima (ed è anche scopiazzata) ma nasce da un pianale dedicato studiato per essere un kart da città.

Niente, non c'è verso!

Alfa Romeo Giulietta. Acciaio temprato attraverso lo stampaggio a caldo pari al 7%

Audi A1. Acciaio temprato attraverso lo stampaggio a caldo pari all' 11%

Puo essere normale che se la A1 è curata meglio della Giulietta costi di più di una Y o di una 500, di una MiTo ed una DS3?
 
FurettoS ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Mai vista una Musa Platino con gli interni in pelle Frau compreso di cruscotto?
la Lancia già nel 1986 metteva pelle o alcantara su sedili,pannelli porta e plancia,dove? su una Panda rivestita...Il fatto è che la nuova Ypsilon come da tradizione proporrà pure degli interni chiccosi e lussuosi,non avrà mai motori da 160cv ma non arriverà a costare mai 28000 euro.
Non posso pretendere di pagare una piccola lussuosa quanto una generalista economica ma non posso nemmeno pretendere di pagarla quanto una Delta o una A3,c'è qualcosa che non torna. Con tutta la bontà del prodotto ma a 28000 euro mi prendo una 500 Abarth,la porto alla Romeo Ferraris o alla AZNOM e mi faccio fare un allestimento speciale e personalizzato che di colpo qualsiasi A1 ma anche Laguna Coupè o Peugeot RCZ sfigura!
Nemmeno la MiTo o la DS3 ci arrivano a quei prezzi e non hanno niente di meno dall'Audi. Solo la Mini tollero ad un prezzo alto,la Mini è stata la prima (ed è anche scopiazzata) ma nasce da un pianale dedicato studiato per essere un kart da città.

Niente, non c'è verso!

Alfa Romeo Giulietta. Acciaio temprato attraverso lo stampaggio a caldo pari al 7%

Audi A1. Acciaio temprato attraverso lo stampaggio a caldo pari all' 11%

Puo essere normale che se la A1 è curata meglio della Giulietta costi di più di una Y o di una 500, di una MiTo ed una DS3?
NO :D
 
SediciValvole ha scritto:
FurettoS ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Mai vista una Musa Platino con gli interni in pelle Frau compreso di cruscotto?
la Lancia già nel 1986 metteva pelle o alcantara su sedili,pannelli porta e plancia,dove? su una Panda rivestita...Il fatto è che la nuova Ypsilon come da tradizione proporrà pure degli interni chiccosi e lussuosi,non avrà mai motori da 160cv ma non arriverà a costare mai 28000 euro.
Non posso pretendere di pagare una piccola lussuosa quanto una generalista economica ma non posso nemmeno pretendere di pagarla quanto una Delta o una A3,c'è qualcosa che non torna. Con tutta la bontà del prodotto ma a 28000 euro mi prendo una 500 Abarth,la porto alla Romeo Ferraris o alla AZNOM e mi faccio fare un allestimento speciale e personalizzato che di colpo qualsiasi A1 ma anche Laguna Coupè o Peugeot RCZ sfigura!
Nemmeno la MiTo o la DS3 ci arrivano a quei prezzi e non hanno niente di meno dall'Audi. Solo la Mini tollero ad un prezzo alto,la Mini è stata la prima (ed è anche scopiazzata) ma nasce da un pianale dedicato studiato per essere un kart da città.

Niente, non c'è verso!

Alfa Romeo Giulietta. Acciaio temprato attraverso lo stampaggio a caldo pari al 7%

Audi A1. Acciaio temprato attraverso lo stampaggio a caldo pari all' 11%

Puo essere normale che se la A1 è curata meglio della Giulietta costi di più di una Y o di una 500, di una MiTo ed una DS3?
NO :D
Appoggio il tuo NO :D
Per Furetto : tu sei appassionato e intelligente (e scrivi anche bene) ma hai idea di quanto possa incidere un 4% in più di acciao temperato?
Ammettiamo che ci siano anche 50 Kg in più di acciao temperato la differenza, sui costi, sarà si e no di 30/40 ? totali.
 
provocantibus ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
FurettoS ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Mai vista una Musa Platino con gli interni in pelle Frau compreso di cruscotto?
la Lancia già nel 1986 metteva pelle o alcantara su sedili,pannelli porta e plancia,dove? su una Panda rivestita...Il fatto è che la nuova Ypsilon come da tradizione proporrà pure degli interni chiccosi e lussuosi,non avrà mai motori da 160cv ma non arriverà a costare mai 28000 euro.
Non posso pretendere di pagare una piccola lussuosa quanto una generalista economica ma non posso nemmeno pretendere di pagarla quanto una Delta o una A3,c'è qualcosa che non torna. Con tutta la bontà del prodotto ma a 28000 euro mi prendo una 500 Abarth,la porto alla Romeo Ferraris o alla AZNOM e mi faccio fare un allestimento speciale e personalizzato che di colpo qualsiasi A1 ma anche Laguna Coupè o Peugeot RCZ sfigura!
Nemmeno la MiTo o la DS3 ci arrivano a quei prezzi e non hanno niente di meno dall'Audi. Solo la Mini tollero ad un prezzo alto,la Mini è stata la prima (ed è anche scopiazzata) ma nasce da un pianale dedicato studiato per essere un kart da città.

Niente, non c'è verso!

Alfa Romeo Giulietta. Acciaio temprato attraverso lo stampaggio a caldo pari al 7%

Audi A1. Acciaio temprato attraverso lo stampaggio a caldo pari all' 11%

Puo essere normale che se la A1 è curata meglio della Giulietta costi di più di una Y o di una 500, di una MiTo ed una DS3?
NO :D
Appoggio il tuo NO :D
Per Furetto : tu sei appassionato e intelligente (e scrivi anche bene) ma hai idea di quanto possa incidere un 4% in più di acciao temperato?
Ammettiamo che ci siano anche 50 Kg in più di acciao temperato la differenza, sui costi, sarà si e no di 30/40 ? totali.

Si ma tu hai idea di cosa costi mettere su un macchinario che ti lavori uno stampo a caldo? Hai valutato anche l'ipotesi che tale lavorazione comporta un'usura maggiore dello stampo? ;)

Non guardiamo sempre il cannocchiale nel verso sbagliato per vedere le cose più piccole di quello che invece sono nella realtà.

Io sono il primo a dire che il prezzo della A1 è superiore alla media ed ho attaccato non poco la scelta del marketing di far pagare inizialmente tutto, ma bisogna anche avere un pò la modestia di comprendere come quel prodotto viene creato.

l'Audi R8 viene passata sotto un tomografo, come quello che si usa in medicina, per una verifica integrale, non mi pare che sia una prassi di tutte le case.

Il concetto è che il disegno è a gusto ma non si può negare le doti costruttive di questa auto che sono superiori alla concorrenza, non sto parlando di motori, prestazioni, ecc. ma di come questa auto viene realizzata e come è stata progettata.
La Polo costa meno ma non ha gli stessi procedimenti costruttivi.

Il Segmento offre una marea di proposte, la A1 si differenzia per questo, è piccola ma realizzata come una berlina.
A chi interessa questo aspetto la sceglie, chi cerca altro punta alla miriade di alternative che pullulano nel segmento B. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Niente, non c'è verso!

Alfa Romeo Giulietta. Acciaio temprato attraverso lo stampaggio a caldo pari al 7%

Audi A1. Acciaio temprato attraverso lo stampaggio a caldo pari all' 11%

Puo essere normale che se la A1 è curata meglio della Giulietta costi di più di una Y o di una 500, di una MiTo ed una DS3?

Ora arriva l'armata del Biscione a farti la pelle.. :D :D
 
lancista1986 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Niente, non c'è verso!

Alfa Romeo Giulietta. Acciaio temprato attraverso lo stampaggio a caldo pari al 7%

Audi A1. Acciaio temprato attraverso lo stampaggio a caldo pari all' 11%

Puo essere normale che se la A1 è curata meglio della Giulietta costi di più di una Y o di una 500, di una MiTo ed una DS3?

Ora arriva l'armata del Biscione a farti la pelle.. :D :D

E', purtroppo le percentuali quelle sono. :twisted:

Cmq reputo la Giulietta ciò che di meglio Alfa ha attualmente in produzione.

Fra, ma se mi aggredisce il biscione tu una mano me la dai, si! Almeno prestami lo scudo con l'elica per difendermi, io con gli anelli bucati come faccio! :lol:
 
certo che ci vuole coraggio ad aprire un thread con un titolo del genere, quando anche 4ruote ha pubblicato lettere di clienti dell'A1 letteralmente "imbufaliti" quando la casa madre dopo soli 2 mesi dal lancio (e evidentemente con ordini sotto tono...) ha abbassato i listini creando pacchetti di optional scontati di 3.500 euro...

più che il marketing funziona, sono stati costretti a cambiare repentinamente politica di marketing...

e se l'intento era seguire l'esempio di successo del marketing Mini (ripreso in parte dalla 500 con altrettanta riuscita), il risultato è stato decisamente sotto le aspettative...
 
Back
Alto