<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A1 il nuovo MArketing funziona... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A1 il nuovo MArketing funziona...

Ritengo l'acquisto della A1 un autentico LUSSO.
Quando ne vedete passare una potete tranquillamente mettere in conto che il "fortunato/a" proprietario appartiene alla categoria dei veri ricchi /quelli con la Porsche (o similare) in garage tanto per intenderci.
Nel caso, speriamo raro, di acquisto da parte di una persona normodotata dal punto di vista economico sono legittimato , in qualche modo, a pensare che si tratti di un autentico pazzo. :D
28.000 euro per una A1 faccio fatica a capirli (non parlo di estetica ma di contenuti)
Adesso, mi raccomando, non sbranatemi :D
 
non ti sbrano ;)..pero' secondo me non e' certo detto che uno che compra la a1 non sia un utente normale...se si cerca una piccola di classe,che si distingua dalle altre e non si ha bisogno di spazio che c'e' di meglio? le altre sono troppo normali x essere acquistate da questo tipo di utente...oggi ho visto una mini countryman e sai che ti dico? non ho ancora capito a cosa serve,pero' chi la compra e' disposto a spendere 30k ? x avere un'auto particolare e di elite ed e' inutile dire cosa ci si puo' comprare con questa cifra xche' tanto chi vuole una cosa vuole quella e basta...uno che spende 28k ? x l'A1 se ne frega di prendere la 207 feline hdi e tenersi in tasca oltre 10k? , no?
 
gallongi ha scritto:
non ti sbrano ;)..pero' secondo me non e' certo detto che uno che compra la a1 non sia un utente normale...se si cerca una piccola di classe,che si distingua dalle altre e non si ha bisogno di spazio che c'e' di meglio? le altre sono troppo normali x essere acquistate da questo tipo di utente...oggi ho visto una mini countryman e sai che ti dico? non ho ancora capito a cosa serve,pero' chi la compra e' disposto a spendere 30k ? x avere un'auto particolare e di elite ed e' inutile dire cosa ci si puo' comprare con questa cifra xche' tanto chi vuole una cosa vuole quella e basta...uno che spende 28k ? x l'A1 se ne frega di prendere la 207 feline hdi e tenersi in tasca oltre 10k? , no?
Guarda, capisco perfettamente il tuo discorso ma ammetterai che con disponibilità da gente "normale" uno si butta sulla Polo che costa quasi la metà e non si inguaia con rate per 20 anni. Insisto, bisogna avere parecchi soldi altrimenti è un acquisto sconsiderato.
Se poi parliamo di contenuti spiegami come non cogliere la sproporzione tra una nuova BMW Z4 2.3 (2500 cc x 204 CV con interni in pelle fari bixeno sensori di parcheggio cerchi da 18" e altri ammenicoli vari) da me pagata nuova circa 37.000. Scusatemi ma qualcuno mi spieghi come fa a costare così tanto una macchinetta con 122 CV per di più scomoda per 4 persone.
So anch'io che pure la Mini costa uno sproposito ma almeno ha il pregio dell'originalità e di un telaio veramente eccezionale con sensazioni di guida che la A1 si scorda
 
si certo pero' la tua bmw ha un discreto limite di utilizzo che credo ammetterai senza problemi,la A1 poi tanto limitativa non e' purche',siam sempre li, non venga acquistata da un padre di famiglia che sarebbe fuori nel caso ;)..concordo sulla polo,x altro qualitativamente al top di livello nelle utilitarie ma non costa poi cosi poco e non ha l'appeal della a1,e' una scelta piu' razionale..ma c'e' chi dice che al cuor non si comanda :)
 
gallongi ha scritto:
si certo pero' la tua bmw ha un discreto limite di utilizzo che credo ammetterai senza problemi,la A1 poi tanto limitativa non e' purche',siam sempre li, non venga acquistata da un padre di famiglia che sarebbe fuori nel caso ;)..concordo sulla polo,x altro qualitativamente al top di livello nelle utilitarie ma non costa poi cosi poco e non ha l'appeal della a1,e' una scelta piu' razionale..ma c'e' chi dice che al cuor non si comanda :)
Anch'io le macchine le compro con il cuore e pertanto sono portato a spendere non poco per avere quello che mi piace. Ma, e siamo sempre li, ho anche una disponibilità finanziaria che me lo consente. Quando è uscita la Mini e piaceva a mia moglie non mi sono messo con il calcolatore a fare mille conti l'ho comprata e basta non certo pensando di fare un affare (anzi ho sempre pensato che buttavo un pò di soldi dalla finestra) Avessi avuto meno disponibilità col cavolo che la compravo.
Invece conosco troppa gente che si inguaia con rate eterne per la macchina che fa "figo" e questo francamente lo trovo da sconsiderati.
La A1 è sicuramnte una bella auto ma non fa vibrare le corde della passione.
Almeno secondo il mio modesto punto di vista ;)
Ma comunque, aldilà dei gusti e delle passioni, resta un auto che costa decisamente troppo proprio per i suoi contenuti (che più di tanti non ne ha)
 
provocantibus ha scritto:
Ritengo l'acquisto della A1 un autentico LUSSO.
Quando ne vedete passare una potete tranquillamente mettere in conto che il "fortunato/a" proprietario appartiene alla categoria dei veri ricchi /quelli con la Porsche (o similare) in garage tanto per intenderci.
Nel caso, speriamo raro, di acquisto da parte di una persona normodotata dal punto di vista economico sono legittimato , in qualche modo, a pensare che si tratti di un autentico pazzo. :D
28.000 euro per una A1 faccio fatica a capirli (non parlo di estetica ma di contenuti)
Adesso, mi raccomando, non sbranatemi :D

Mah, la A1 non è certo economica ma parlare di lusso è improprio.

La vendita dei beni di consumo in cui anche l'auto ricade oggi è abbondantemente coadiuvata da formule di dilazione e prestito, per il pagamento.
Quindi il problema di un auto non è tanto comprarla quanto mantenerla.

Un A1 non è differente da una Mini o da una MiTo in merito al mantenimento.

Resta il fatto che parliamo di auto destinate ad un pubblico che cerca auto con un qualcosa in più rispetto alla media.
Sicuramente chi punta alla A1 o similari non campa di espedienti ma neppure è da reputarsi ricco o con la Porsche nel box. :D
 
non è detto,spesso mi capita di vedere gente di una certa età con la MiTo e giovani magari con una 320d usata,non dovrebbe essere il contrario? Il giovane gioca a fare il grande e preferisce la macchina seria ma usata,l'anziano magari ha già avuto la macchina grande e vuole godersi le comodità della sua ex ammiraglia associandole a quelle di una utilitaria. L'Audi non ha inventato l'acqua calda,la Lancia è da 25 anni che fa la sua piccola ammiraglia e sono 25 anni che le stravende senza farle ne strapagare ne svendere. Ovviamente non generalizzo ma nella massa ci sono anche queste due personalità. Così come è raro vedere una Ypsilon guidata da una racchia,di solito sono tutte bonazze ma anche mamme (bonazze) e nonne (che quando avevano la Y10 erano bonazze ahahah).
 
FurettoS ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Ritengo l'acquisto della A1 un autentico LUSSO.
Quando ne vedete passare una potete tranquillamente mettere in conto che il "fortunato/a" proprietario appartiene alla categoria dei veri ricchi /quelli con la Porsche (o similare) in garage tanto per intenderci.
Nel caso, speriamo raro, di acquisto da parte di una persona normodotata dal punto di vista economico sono legittimato , in qualche modo, a pensare che si tratti di un autentico pazzo. :D
28.000 euro per una A1 faccio fatica a capirli (non parlo di estetica ma di contenuti)
Adesso, mi raccomando, non sbranatemi :D

Mah, la A1 non è certo economica ma parlare di lusso è improprio.

La vendita dei beni di consumo in cui anche l'auto ricade oggi è abbondantemente coadiuvata da formule di dilazione e prestito, per il pagamento.
Quindi il problema di un auto non è tanto comprarla quanto mantenerla.

Un A1 non è differente da una Mini o da una MiTo in merito al mantenimento.

Resta il fatto che parliamo di auto destinate ad un pubblico che cerca auto con un qualcosa in più rispetto alla media.
Sicuramente chi punta alla A1 o similari non campa di espedienti ma neppure è da reputarsi ricco o con la Porsche nel box. :D
Non parlo di lusso in senso assoluto, so anch'io che la cifra e, soprattutto, il mantenimento sono alla portata di molti.
Resta il fatto che il rapporto prezzo/contenuti è largamente sproporzionato e autorizza a pensare che chi l'acquista non badi troppo a questi "dettagli" per lui evidentemente "trascurabili". Insomma spendere 8/10 K? in più rispetto alla media non saprei come definirlo se non un lusso per pochi e danarosi. Dopo di che ognuno è libero di impiccarsi all'albero che più gli piace.
 
NEWsuper5 ha scritto:
renexx ha scritto:
Dal che si evince che il target giusto per la A1 si aggira intorno ai 27/28 mila euro; se aggiungessero ancora un po' in termini di dotazioni/versioni (non ultima la 5 porte), potrebbe essere venduta molto bene.
:shock: 28mila ? per una A1 1400 da 122cv??? :shock: :shock: :shock:

ieri esposta al concessionario ho visto una laguna coupè monaco GP col 2000 dci da 150 cv a 27mila....NUOVA e ancora da scontare :shock:

.........stessa figura su strada :rolleyes:

bah...de gustibus... :rolleyes:

De gustibus... penso che la Laguna sia una delle più brutte realizzazioni del proprio segmento, e non solo:

Attached files /attachments/962199=1635-Schermata 2011-04-20 a 10.08.52.png
 
renexx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
renexx ha scritto:
Dal che si evince che il target giusto per la A1 si aggira intorno ai 27/28 mila euro; se aggiungessero ancora un po' in termini di dotazioni/versioni (non ultima la 5 porte), potrebbe essere venduta molto bene.
:shock: 28mila ? per una A1 1400 da 122cv??? :shock: :shock: :shock:

ieri esposta al concessionario ho visto una laguna coupè monaco GP col 2000 dci da 150 cv a 27mila....NUOVA e ancora da scontare :shock:

.........stessa figura su strada :rolleyes:

bah...de gustibus... :rolleyes:

De gustibus... penso che la Laguna sia una delle più brutte realizzazioni del proprio segmento, e non solo:
a volte mi chiedo se la gente legge prima di rispondere......... :rolleyes:

ti facilito la cosa, quella che ho descritto è esattamente questa.
ma la A1 fa più figura, eh :lol: :lol: :lol:

Attached files /attachments/962207=1636-2010-Renault-Laguna-Sports-Car-Coupe-Monaco-GP-2[1].gif
 
NEWsuper5 ha scritto:
renexx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
renexx ha scritto:
Dal che si evince che il target giusto per la A1 si aggira intorno ai 27/28 mila euro; se aggiungessero ancora un po' in termini di dotazioni/versioni (non ultima la 5 porte), potrebbe essere venduta molto bene.
:shock: 28mila ? per una A1 1400 da 122cv??? :shock: :shock: :shock:

ieri esposta al concessionario ho visto una laguna coupè monaco GP col 2000 dci da 150 cv a 27mila....NUOVA e ancora da scontare :shock:

.........stessa figura su strada :rolleyes:

bah...de gustibus... :rolleyes:

De gustibus... penso che la Laguna sia una delle più brutte realizzazioni del proprio segmento, e non solo:
a volte mi chiedo se la gente legge prima di rispondere......... :rolleyes:

ti facilito la cosa, quella che ho descritto è esattamente questa.
ma la A1 fa più figura, eh :lol: :lol: :lol:

Ah, be', allora...
A parte che anche il frontale di quella che hai postato fa anguscia, non è quello il punto. Non si può paragonare una piccola premium (Mini, A1 o la futura City BMW) con una generalista più grande, sulla base del prezzo.
Per quanto riguarda lo stile, le opinioni sono ovviamente personali; certo è che la piccola Audi ha i suoi motivi per essere cara, ma non è detto che sia mal riuscita per questo.
 
renexx ha scritto:
Ah, be', allora...
A parte che anche il frontale di quella che hai postato fa anguscia, non è quello il punto. Non si può paragonare una piccola premium (Mini, A1 o la futura City BMW) con una generalista più grande, sulla base del prezzo.
Per quanto riguarda lo stile, le opinioni sono ovviamente personali; certo è che la piccola Audi ha i suoi motivi per essere cara, ma non è detto che sia mal riuscita per questo.
quali motivi?
le finiture non credo.
il comfort nemmeno.

solo il marchio sul cofano.

PS, non ho mai detto che è mal riuscita. sto solo discutendo sul prezzo fuori misura.
 
NEWsuper5 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ah, be', allora...
A parte che anche il frontale di quella che hai postato fa anguscia, non è quello il punto. Non si può paragonare una piccola premium (Mini, A1 o la futura City BMW) con una generalista più grande, sulla base del prezzo.
Per quanto riguarda lo stile, le opinioni sono ovviamente personali; certo è che la piccola Audi ha i suoi motivi per essere cara, ma non è detto che sia mal riuscita per questo.
quali motivi?
le finiture non credo.
il comfort nemmeno.
.

Le finiture sicuramente, uno dei motivi.
Auto si era stupito, tra l'altro, per le cuciture della pelle del tunnel realizzate a mano e non stampate come su vetture di categoria superiore.
QR, con le 5 stelle, dice: "nessun difetto".
E' meno claustofobica della Mini, che non costa certo meno (per la cronaca, sullo stesso numero di QR c'è la prova di una Countryman da 40mila euro :shock: ).
 
Back
Alto