la laguna coupè con la A1?SediciValvole ha scritto:Vuoi mettere la Laguna con l'A1?????????????????
![]()
![]()
![]()
Guarda, capisco perfettamente il tuo discorso ma ammetterai che con disponibilità da gente "normale" uno si butta sulla Polo che costa quasi la metà e non si inguaia con rate per 20 anni. Insisto, bisogna avere parecchi soldi altrimenti è un acquisto sconsiderato.gallongi ha scritto:non ti sbrano..pero' secondo me non e' certo detto che uno che compra la a1 non sia un utente normale...se si cerca una piccola di classe,che si distingua dalle altre e non si ha bisogno di spazio che c'e' di meglio? le altre sono troppo normali x essere acquistate da questo tipo di utente...oggi ho visto una mini countryman e sai che ti dico? non ho ancora capito a cosa serve,pero' chi la compra e' disposto a spendere 30k ? x avere un'auto particolare e di elite ed e' inutile dire cosa ci si puo' comprare con questa cifra xche' tanto chi vuole una cosa vuole quella e basta...uno che spende 28k ? x l'A1 se ne frega di prendere la 207 feline hdi e tenersi in tasca oltre 10k? , no?
Anch'io le macchine le compro con il cuore e pertanto sono portato a spendere non poco per avere quello che mi piace. Ma, e siamo sempre li, ho anche una disponibilità finanziaria che me lo consente. Quando è uscita la Mini e piaceva a mia moglie non mi sono messo con il calcolatore a fare mille conti l'ho comprata e basta non certo pensando di fare un affare (anzi ho sempre pensato che buttavo un pò di soldi dalla finestra) Avessi avuto meno disponibilità col cavolo che la compravo.gallongi ha scritto:si certo pero' la tua bmw ha un discreto limite di utilizzo che credo ammetterai senza problemi,la A1 poi tanto limitativa non e' purche',siam sempre li, non venga acquistata da un padre di famiglia che sarebbe fuori nel caso..concordo sulla polo,x altro qualitativamente al top di livello nelle utilitarie ma non costa poi cosi poco e non ha l'appeal della a1,e' una scelta piu' razionale..ma c'e' chi dice che al cuor non si comanda
![]()
provocantibus ha scritto:Ritengo l'acquisto della A1 un autentico LUSSO.
Quando ne vedete passare una potete tranquillamente mettere in conto che il "fortunato/a" proprietario appartiene alla categoria dei veri ricchi /quelli con la Porsche (o similare) in garage tanto per intenderci.
Nel caso, speriamo raro, di acquisto da parte di una persona normodotata dal punto di vista economico sono legittimato , in qualche modo, a pensare che si tratti di un autentico pazzo.
28.000 euro per una A1 faccio fatica a capirli (non parlo di estetica ma di contenuti)
Adesso, mi raccomando, non sbranatemi![]()
Non parlo di lusso in senso assoluto, so anch'io che la cifra e, soprattutto, il mantenimento sono alla portata di molti.FurettoS ha scritto:provocantibus ha scritto:Ritengo l'acquisto della A1 un autentico LUSSO.
Quando ne vedete passare una potete tranquillamente mettere in conto che il "fortunato/a" proprietario appartiene alla categoria dei veri ricchi /quelli con la Porsche (o similare) in garage tanto per intenderci.
Nel caso, speriamo raro, di acquisto da parte di una persona normodotata dal punto di vista economico sono legittimato , in qualche modo, a pensare che si tratti di un autentico pazzo.
28.000 euro per una A1 faccio fatica a capirli (non parlo di estetica ma di contenuti)
Adesso, mi raccomando, non sbranatemi![]()
Mah, la A1 non è certo economica ma parlare di lusso è improprio.
La vendita dei beni di consumo in cui anche l'auto ricade oggi è abbondantemente coadiuvata da formule di dilazione e prestito, per il pagamento.
Quindi il problema di un auto non è tanto comprarla quanto mantenerla.
Un A1 non è differente da una Mini o da una MiTo in merito al mantenimento.
Resta il fatto che parliamo di auto destinate ad un pubblico che cerca auto con un qualcosa in più rispetto alla media.
Sicuramente chi punta alla A1 o similari non campa di espedienti ma neppure è da reputarsi ricco o con la Porsche nel box.![]()
NEWsuper5 ha scritto::shock: 28mila ? per una A1 1400 da 122cv??? :shock: :shock: :shock:renexx ha scritto:Dal che si evince che il target giusto per la A1 si aggira intorno ai 27/28 mila euro; se aggiungessero ancora un po' in termini di dotazioni/versioni (non ultima la 5 porte), potrebbe essere venduta molto bene.
ieri esposta al concessionario ho visto una laguna coupè monaco GP col 2000 dci da 150 cv a 27mila....NUOVA e ancora da scontare :shock:
.........stessa figura su strada
bah...de gustibus...![]()
a volte mi chiedo se la gente legge prima di rispondere.........renexx ha scritto:NEWsuper5 ha scritto::shock: 28mila ? per una A1 1400 da 122cv??? :shock: :shock: :shock:renexx ha scritto:Dal che si evince che il target giusto per la A1 si aggira intorno ai 27/28 mila euro; se aggiungessero ancora un po' in termini di dotazioni/versioni (non ultima la 5 porte), potrebbe essere venduta molto bene.
ieri esposta al concessionario ho visto una laguna coupè monaco GP col 2000 dci da 150 cv a 27mila....NUOVA e ancora da scontare :shock:
.........stessa figura su strada
bah...de gustibus...![]()
De gustibus... penso che la Laguna sia una delle più brutte realizzazioni del proprio segmento, e non solo:
NEWsuper5 ha scritto:a volte mi chiedo se la gente legge prima di rispondere.........renexx ha scritto:NEWsuper5 ha scritto::shock: 28mila ? per una A1 1400 da 122cv??? :shock: :shock: :shock:renexx ha scritto:Dal che si evince che il target giusto per la A1 si aggira intorno ai 27/28 mila euro; se aggiungessero ancora un po' in termini di dotazioni/versioni (non ultima la 5 porte), potrebbe essere venduta molto bene.
ieri esposta al concessionario ho visto una laguna coupè monaco GP col 2000 dci da 150 cv a 27mila....NUOVA e ancora da scontare :shock:
.........stessa figura su strada
bah...de gustibus...![]()
De gustibus... penso che la Laguna sia una delle più brutte realizzazioni del proprio segmento, e non solo:
ti facilito la cosa, quella che ho descritto è esattamente questa.
ma la A1 fa più figura, eh :lol: :lol: :lol:
quali motivi?renexx ha scritto:Ah, be', allora...
A parte che anche il frontale di quella che hai postato fa anguscia, non è quello il punto. Non si può paragonare una piccola premium (Mini, A1 o la futura City BMW) con una generalista più grande, sulla base del prezzo.
Per quanto riguarda lo stile, le opinioni sono ovviamente personali; certo è che la piccola Audi ha i suoi motivi per essere cara, ma non è detto che sia mal riuscita per questo.
NEWsuper5 ha scritto:quali motivi?renexx ha scritto:Ah, be', allora...
A parte che anche il frontale di quella che hai postato fa anguscia, non è quello il punto. Non si può paragonare una piccola premium (Mini, A1 o la futura City BMW) con una generalista più grande, sulla base del prezzo.
Per quanto riguarda lo stile, le opinioni sono ovviamente personali; certo è che la piccola Audi ha i suoi motivi per essere cara, ma non è detto che sia mal riuscita per questo.
le finiture non credo.
il comfort nemmeno.
.
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa