<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A Wolfsburg hanno una galleria del vento? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

A Wolfsburg hanno una galleria del vento?

vabbé ho capito ...siete troppo suscettibili nei confronti dei vostri inserzionisti ...dovevo immaginarlo

aurevoir
Ti dirò, questa sembra proprio un'accusa verso tutti noi.

Al netto di tutto io continuo a credere tu stia leggendo la faccenda dal lato sbagliato.
Questo tipo di coda con lo spoiler ha problemi di portanza? Sembra di no, quindi lo spoiler é la risoluzione definitiva del problema, segno che gli addetti all'aerodinamica hanno operato al maglio per mantenere la coda bella esteticamente rendendola funzionale.
 
...scusa se insisto ma non so perché ci abbiate letto delle accuse ...un conto sono i toni utilizzati, un conto i concetti espressi e io non ho mai detto che le VW con gli spoiler non sono sicure ...ho detto che lo trovo un modo originale di progettare l'aerodinamica dell'auto (visti peraltro i precedenti) ...potrò dire almeno questo? ...è del tutto evidente che ad alta velocità il malfunzionamento dello spoiler diventa un problema, come immagino lo sia per qualsiasi altra vettura che ne è dotata ...peraltro lo scrivono loro ai loro clienti, non io

Dire che una vettura e progettata da macellai non credo che faccia piacere a chi l'ha progettata, poi andiamo oltre anche perché l'intervento della moderazione non era di veto per quanto detto ma solo per chiarire l'assunzione di responsabilità e niente di più.

Io non so staticamente quante volte uno spoiler si guasta, non credo sia un evento frequente , certo quando avviene si pregiudica il comportamento della vettura ,in alcune situazioni, allora giustamente perché ricorrere a questo invece di risolvere la questione lavorando sul aerodinamica ?
Le risposte sono state varie , io una precisa da non esperto di aerodinamica non ne ho , forse ci sono più motivi, richiamo estetici o anche forse il fatto che uno spoiler ti permette di non avere una linea troppo ricercata della vettura che pregiudica altri aspetti
 
vabbé macellai era sopra le righe ...mi scuso

in verità la A7 è praticamente l'unica Audi che mi piace ...anche se da oggi mi piace un pò meno ...per me forma e tecnica devono sempre andare d'accordo ...e questa non mi sembra una soluzione tecnica elegante, tutt'altro

ma la tengo per me visto che praticamente nessuno la vede così
 
in verità la A7 è praticamente l'unica Audi che mi piace ...anche se da oggi mi piace un pò meno ...per me forma e tecnica devono sempre andare d'accordo ...e questa non mi sembra una soluzione tecnica elegante, tutt'altro

ma la tengo per me visto che praticamente nessuno la vede così
è giusto esprimere i propri dubbi e discuterne, altrimenti sarebbe un blog, non un forum.
 
avviso per i moderatori: ho rifatto il profilo ma sono sempre io :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:


...allora, mi sono documentato e forse avreste fatto meglio a farlo anche voi invece di partire a testa bassa dandomi dell'intellettualmente disonesto ...ripeto, se quello spoiler c'è, a qualcosa serve (basta questa semplice considerazione per capire che il tema non è campato per aria invece di accusarmi di polemiche assurde).

quì c'è la spiegazione che sembra più plausibile ...vi invito a leggerlo anche perché è interessante

https://www.quora.com/Is-the-rear-w...small-size-or-is-it-just-there-for-the-looks#

per farla breve, anche l'ing. in questione ritiene che quello spoiler svolga una funzione importante per aumentare la stabilità della macchina ...anche se non nel senso che pensavo

questa mattina poi mi si è accesa la lampadina (come quella dello spoiler che non funziona) ...stai a vedere che se ho un millimetro di ragione, probabilmente in VW hanno pensato (ovviamente) di limitare in qualche modo la A7 in caso di malfunzionamento dell'arnese (i tedeschi sono un pò originali ma sono pur sempre ingegneri) ...prova provata che lo spoiler non solo serve ma è meglio che funzioni ....e infatti, scovando nel manuale di uso e manutenzione della vettura, è saltato fuori che il costruttore, oltre ad avvisare dell'anomalia nel cruscotto, dice (non consiglia, intima) di non superare i 140 km/h (e di rivolgersi ovviamente all'officina) ...non solo: in caso di malfunzionamento, a scanso di equivoci, l'ESP non può essere completamente disattivato

nel terzo screen shot trovate anche il link

conclusione: certo questo non significa che la macchina sia necessariamente pericolosa ad alta velocità (ma non sarà nemmeno al 100% delle proprie capacità ...lo dice VW!), ma che lo spoiler ha sicuramente una funzione non secondaria se il costruttore prevede che si debba ridurre a 140 km/h la v max (per una vettura che prende i 250) e che l'ESP non si possa disattivare.

ma mi basta per dire che secondo me, visto che quasi tutti fanno a meno di spoiler di questo tipo, sia quantomeno curioso che VW insista su questa strada dopo aver avuto già problemi in passato ...e mi basta per dire che VW non rientra tra i miei costruttori preferiti per le sue scelte tecniche

poi ognuno la vede come vuole, beninteso


2s63vq9.jpg




2a7fw94.jpg






s2fnlf.jpg


Io sebbene non mi sento di accusare o criticare le scelte fatte da un costruttore che ha fior di ingegneri che hanno sicuramente avuto esperienza anche in altre case, apprezzo questo tuo intervento, perché hai speso del tempo per documentarti e dare valore alla tua tesi.
E hai anche risolto un mio dubbio, cioè cosa consiglia la casa in caso di guasto.

Più che criticare se sappiano usare la galleria del vento o meno, prendile come scelte progettuali volute più o meno discutibili e traine le tue conclusioni semmai dovresti valutarne l'acquisto.
 
avviso per i moderatori: ho rifatto il profilo ma sono sempre io :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:


...allora, mi sono documentato e forse avreste fatto meglio a farlo anche voi invece di partire a testa bassa dandomi dell'intellettualmente disonesto ...ripeto, se quello spoiler c'è, a qualcosa serve (basta questa semplice considerazione per capire che il tema non è campato per aria invece di accusarmi di polemiche assurde).

quì c'è la spiegazione che sembra più plausibile ...vi invito a leggerlo anche perché è interessante

https://www.quora.com/Is-the-rear-w...small-size-or-is-it-just-there-for-the-looks#

per farla breve, anche l'ing. in questione ritiene che quello spoiler svolga una funzione importante per aumentare la stabilità della macchina ...anche se non nel senso che pensavo

questa mattina poi mi si è accesa la lampadina (come quella dello spoiler che non funziona) ...stai a vedere che se ho un millimetro di ragione, probabilmente in VW hanno pensato (ovviamente) di limitare in qualche modo la A7 in caso di malfunzionamento dell'arnese (i tedeschi sono un pò originali ma sono pur sempre ingegneri) ...prova provata che lo spoiler non solo serve ma è meglio che funzioni ....e infatti, scovando nel manuale di uso e manutenzione della vettura, è saltato fuori che il costruttore, oltre ad avvisare dell'anomalia nel cruscotto, dice (non consiglia, intima) di non superare i 140 km/h (e di rivolgersi ovviamente all'officina) ...non solo: in caso di malfunzionamento, a scanso di equivoci, l'ESP non può essere completamente disattivato

nel terzo screen shot trovate anche il link

conclusione: certo questo non significa che la macchina sia necessariamente pericolosa ad alta velocità (ma non sarà nemmeno al 100% delle proprie capacità ...lo dice VW!), ma che lo spoiler ha sicuramente una funzione non secondaria se il costruttore prevede che si debba ridurre a 140 km/h la v max (per una vettura che prende i 250) e che l'ESP non si possa disattivare.

ma mi basta per dire che secondo me, visto che quasi tutti fanno a meno di spoiler di questo tipo, sia quantomeno curioso che VW insista su questa strada dopo aver avuto già problemi in passato ...e mi basta per dire che VW non rientra tra i miei costruttori preferiti per le sue scelte tecniche

poi ognuno la vede come vuole, beninteso


2s63vq9.jpg




2a7fw94.jpg






s2fnlf.jpg
Guarda, posso metterci la firma, che non è nulla di ciò che scrivi.
Se tu avessi davvero una minima idea del comportamento dei produttori, in situazioni di reale pericolo, ti renderesti conto che gli avvisi sarebbero di tutt'altro genere e che, come minimo, l'auto andrebbe in protezione, altro che "si consiglia di non superare la velocità di...."
Quanto alla TT, la questione "tenuta di strada" non è mai stata risolta con lo spoiler. Non prendete sempre per oro colato tutti i test, perchè spesso, chi scrive è tutto fuor chè specializzato. Magari è semplicemente un giornalista appassionato.
La vettura è molto nervosa, per scelta progettuale. Purtroppo veniva guidata da "sprovveduti" (lo dico con rispetto, ne faccio parte anch'io, ovvero guidatori normali o poco meglio), dunque poteva risultare difficilmente governabile in talune situazioni. E sono state fatte NUMEROSE modifiche. Col solo spoiler sarebbe cambiato quasi nulla.
 
beh, in parte va in protezione visto che non si può disattivare l'ESP

in ogni caso sono convinto anch'io che sia più questione precauzionale ...però rimane il fatto che VW è l'unica a utilizzare in modo così diffuso questo spoiler ...non vorrei sbagliare ma anche la Continental GT lo monta
 
beh, in parte va in protezione visto che non si può disattivare l'ESP

in ogni caso sono convinto anch'io che sia più questione precauzionale ...però rimane il fatto che VW è l'unica a utilizzare in modo così diffuso questo spoiler ...non vorrei sbagliare ma anche la Continental GT lo monta
Quello è vero.
Tra l'altro più roba mettono più roba si può rompere (inoltre peso in più, elettronica in più ecc.)
Ma tu hai la Giulia?
Bella auto davvero!
 
Quello è vero.
Tra l'altro più roba mettono più roba si può rompere (inoltre peso in più, elettronica in più ecc.)
Ma tu hai la Giulia?
Bella auto davvero!

Niente Giulia per ora anche se credo proprio che sarà la prossima visto che l'Alfetta è finita nel dimenticatoio ... Quella nell'immagine è la Quadrifoglio che ho guidato in pista
 
Perché c'è anche Monza adesso...bene comunque? Divertito?

Ho risposto di volata, scusa ... Franciacorta perché ci ho già girato sia in moto che in macchina e facendo pochi giri non volevo perdere tempo a capire il circuito

macchina, per quello che vale la mia parola, fenomenale e che, grazie alla sua sofisticazione, ti aiuta ad elevare il tuo livello di guida ... In ogni caso troppa roba da usare sulle strade di tutti i giorni ... Mi sono convinto che quella da comprare è la veloce (peccato non sia TP)
 
Ho risposto di volata, scusa ... Franciacorta perché ci ho già girato sia in moto che in macchina e facendo pochi giri non volevo perdere tempo a capire il circuito

macchina, per quello che vale la mia parola, fenomenale e che, grazie alla sua sofisticazione, ti aiuta ad elevare il tuo livello di guida ... In ogni caso troppa roba da usare sulle strade di tutti i giorni ... Mi sono convinto che quella da comprare è la veloce (peccato non sia TP)


Avevo guidato solo la normale purtroppo. Ma ti han fatto andare un po' o no come noleggiatori?
 
Avevo guidato solo la normale purtroppo. Ma ti han fatto andare un po' o no come noleggiatori?

Siamo leggerissimamente OT :emoji_sunglasses:

Come esperienza non è malvagia anche se per regolamento non ti fanno andare senza controlli ... Tutto sommato lo capisco perché le potenze in gioco sono veramente impegnative, anche per chi non è proprio a digiuno di guida sportiva

In ogni caso anche in Dynamic la macchina lascia fare abbastanza, c'è spazio per andare forte e divertirsi ...esp e' molto ben tarato e lascia partire leggermente la macchina prima di tagliare ... Se impari a sfruttarlo riesci anche a guidare un po' sporco ... Il differenziale della Giulia Q però ha qualcosa di magico perché aiuta molto ad andare forte senza sbagliare

Il motore é favoloso ... Spinge sempre tantissimo, un bel fiume di coppia sempre disponibile ma oltretutto e' anche lineare nell'erogazione ... Il cambio é una fucilata e mette sempre la marcia giusta al momento giusto

Lo sterzo si sa è un bisturi ... Insomma è tutta la macchina che ritorna sensazioni raffinate

Boh, non so veramente trovargli difetti ... Trent'anni ad aspettare un'Alfa con la A maiuscola ma questa volta hanno fatto un capolavoro

Guidandola si capisce inequivocabilmente che c'è tutto il savoir faire di Ferrari ... Non esiste che senza quelle competenze di punto in bianco fai un mostro come questo
 
Ultima modifica:
Back
Alto