capnord ha scritto:
leolito ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Allora voi che soluzione trovereste per convincerli a cambiare rotta?
Intanto ognuno cambi la propria di rotta, che il sistema dovra' regolarsi di conseguenza. Ma e' troppo comodo cosi' - per tutti - finche' .... :?
Se si parla di crisi da sovraproduzione con vendite pompate dai finanziamenti e conseguente indebitamento mi trova d'accordo. Ma ci sono anche banche che hanno fatto il loro porco comodo, si sono indebitate, e devono essere salvate con i soldi di tutti.
Non vedo perche fare un distinguo: il mio era un concetto generale tentando di spiegare che dobbiamo abbracciare una diversa
filosofia e approccio alle cose.
Che poi sia acquistare oggetti assolutamente inutili oppure cedere alle lusinghiera tentazioni di chi promette guadagni "facili" con investimenti improbabili, mi dici cosa cambia?
Quando parlavo con amici e conoscenti suppergiu' dieci anni fa sui bond argentini, li
sconsigliavo a pieni polmoni, e venivo preso in giro con roba del tipo "ma va la', vedi le garanzie di ritorno, bla bla bla" ... si si ... peccato che io
ero la' e loro
eran qui ....
Oggi la frittata e' fatta ed e' vero che (purtroppo) le banche van salvate, ma ci vorrebbe fuoco e fiamme alla loro dirigenza (i.e. via a calci nel sedere, altro che bonus di fuoriuscita) e dopo - oppure in parallelo - il cambio di rotta che auspico. Non mi pare niente di anormale ... oppure si? :?