<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A Sospensioni come stiamo | Il Forum di Quattroruote

A Sospensioni come stiamo

Secondo voi, la sops. A ruote interconnesse della Renault laguna 4 control la si puo' considerare al pari di una multilink? http://www.youtube.com/watch?v=YXdfL4CdTQ0&feature=youtube_gdata_player
 
filippo.degaetano ha scritto:
Secondo voi, la sops. A ruote interconnesse della Renault laguna 4 control la si puo' considerare al pari di una multilink? http://www.youtube.com/watch?v=YXdfL4CdTQ0&feature=youtube_gdata_player

il ponte e' il ponte..poi la finezza delle 4 ruote sterzanti aumentera' la stabilita' in curva e facilitera' le manovre a bassi giri ma l'architettura rimane quella,a ruote interconnesse...
 
E" vero pero' il multilink si distingue da tutti(se non sbaglio,per questo chiedo)proprio perche' quando e' sottocarico la ruota converge migliorando cosi' la tenuta di strada e il comfort, a differenza appunto dell'interconnesso,diciamo classico,dove la ruota e' bloccata e può fare solo il movimento verticale.In quello Renault, invece,converge tra l'altro in modo intelligente (perche' e' gestito elettronicamente )e anticipa, non aspetta di andare sottocarico far rollare la macchina e poi muoversi....Non so, se non e' come un multilink ,poco ci manca ma credo che non si possa definire un semplice ponte interconnesso. :rolleyes: ;)
 
Si,capito quello che intendi...il multibraccio svolge la funzione di permettere alla ruota i movimenti fisici che deve fare quindi più sono i bracci meglio e '...il ponte cosi com'è" e' limitativo,anche se alcune auto con questa architettura sono addirittura sportivette ,però in effetti la laguna ovvia a tali limiti col sistema 4 control che è senz'altro d'aiuto.,.concludendo,non è un multilink però è sicuramente di piu di un ponte classico ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
É sempre e comunque un semplice ed economico ponte intercinnesso.
Non parliamo mai essere efficiente come un multi link, sterzante o no.

Questo sicuro...la cosa che pens io è che possa essere di aiuto laddove ha delle ovvie mancanze rispetto al multilink...mi chiedo economicamente se convenga tutto il sistema in luogo di un retrotreno convenzionale a multibraccio...
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
É sempre e comunque un semplice ed economico ponte intercinnesso.
Non parliamo mai essere efficiente come un multi link, sterzante o no.

Questo sicuro...la cosa che pens io è che possa essere di aiuto laddove ha delle ovvie mancanze rispetto al multilink...mi chiedo economicamente se convenga tutto il sistema in luogo di un retrotreno convenzionale a multibraccio...

Penso sia piuttosto un problema di ingombri.Un multilink vero porta via un po di spazio...
 
Come scelta tecnica, in prima lettura, appare banalissima,ma ragionandoci sopra,invece, sembra (condizionale e' d'obbligo visto che non sono un tecnico ma solo un appassionato pronto a ricevere smentite ed imparare)prendere i vantaggi Dell'una e l' altra soluzione,leggerezza,costi,ingombri del ponte interc. e precisione, comfort del multilink ;)
 
RobyTs67 ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
É sempre e comunque un semplice ed economico ponte intercinnesso.
Non parliamo mai essere efficiente come un multi link, sterzante o no.

Questo sicuro...la cosa che pens io è che possa essere di aiuto laddove ha delle ovvie mancanze rispetto al multilink...mi chiedo economicamente se convenga tutto il sistema in luogo di un retrotreno convenzionale a multibraccio...

Penso sia piuttosto un problema di ingombri.Un multilink vero porta via un po di spazio...

Hai ragione,effettivamente il multilink ha bisogno di spazi e costa,specialmente in casa renault...col ponte e quel motorino elettrico accoppiato riesci a mantenere inalterato l'ingombro dell'assale posteriore ..
 
gallongi ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
É sempre e comunque un semplice ed economico ponte intercinnesso.
Non parliamo mai essere efficiente come un multi link, sterzante o no.

Questo sicuro...la cosa che pens io è che possa essere di aiuto laddove ha delle ovvie mancanze rispetto al multilink...mi chiedo economicamente se convenga tutto il sistema in luogo di un retrotreno convenzionale a multibraccio...

Penso sia piuttosto un problema di ingombri.Un multilink vero porta via un po di spazio...

Hai ragione,effettivamente il multilink ha bisogno di spazi e costa,specialmente in casa renault...col ponte e quel motorino elettrico accoppiato riesci a mantenere inalterato l'ingombro dell'assale posteriore ..

Bannarti è poco....bisogna ridurti allo stato pulviscolare e sciogliere quel che resta nelle acque della mosella :D
 
filippo.degaetano ha scritto:
E" vero pero' il multilink si distingue da tutti(se non sbaglio,per questo chiedo)proprio perche' quando e' sottocarico la ruota converge migliorando cosi' la tenuta di strada e il comfort, a differenza appunto dell'interconnesso,diciamo classico,dove la ruota e' bloccata e può fare solo il movimento verticale.In quello Renault, invece,converge tra l'altro in modo intelligente (perche' e' gestito elettronicamente )e anticipa, non aspetta di andare sottocarico far rollare la macchina e poi muoversi....Non so, se non e' come un multilink ,poco ci manca ma credo che non si possa definire un semplice ponte interconnesso. :rolleyes: ;)
no il m/l ha il pregio di mantenere costante l'assetto ruota indipendentemente dal carico garantendo in contemporanea un buon livello di comfort. Il ponte interconnesso o è comodo ma cede o tiene bene ma è molto scomodo. L'eventuale capacità "autosterzante" dipende dalla taratura delle boccole ed è in un certo senso indipendente dallo schema sospensivo. Ignoro il funzionamento del dispositivo della tua auto, ma, in generale, preferisco la collaudata solidità di una buona soluzione convenzionale agli esperimenti elettronici. Più acciaio e meno chip. Buon Anno Nuovo a tutti.
 
concludendo,mi sembra che siamo tutti d'accordo che il ponte dietro,seppur coadiuvato da soluzioni varie,non sara' mai all'altezza del multilink ... ;)
 
Back
Alto