migliazziblu ha scritto:Giusto o sbagliato che sia, mi interessa relativamente la brillantezza di meccanica, sospensioni, eccetera....mentre mi interessano spassionatamente le linee esterne, gli interni sia come materiali, anche come rapporto al prezzo di vendita, e il loro assemblaggio.
Insomma il cuore batte il razionale della mente.
Ritorno quindi all' inizio, dopo avere visto di tutto e di piu', ormai anche sulle auto medio piccole....un paio di optional ai quali non sapreste piu' rinunciare?
Ciao
alkiap ha scritto:Per me la dotazione minima deve comprendere
-Climatizzatore manuale
-Sintolettore cd con impianto audio di qualità
-ABS,ESP,airbag
-Possibilmente cambio automatico (a convertitore di coppia)
mikuni ha scritto:migliazziblu ha scritto:Giusto o sbagliato che sia, mi interessa relativamente la brillantezza di meccanica, sospensioni, eccetera....mentre mi interessano spassionatamente le linee esterne, gli interni sia come materiali, anche come rapporto al prezzo di vendita, e il loro assemblaggio.
Insomma il cuore batte il razionale della mente.
Ritorno quindi all' inizio, dopo avere visto di tutto e di piu', ormai anche sulle auto medio piccole....un paio di optional ai quali non sapreste piu' rinunciare?
Ciao
1. Un bello sconto
2. Pronta consegna.
Non sempre, alcuni impianti sono di buona qualità.mikuni ha scritto:Per avere un buon impianto te lo devi fare tu. Sti micragnosi mettono le casse di cartone, radioline da 4 soldi e di un amplificatorino nemmeno l'ombra.
Temo che questa caratteristica oggi sia rintracciabile solo (forse) sulle Daciamarimasse ha scritto:Alla sensazione di non essermi fatto prendere per i fondelli. Si tratta di un vero e proprio "optional", molto difficile da reperire, ma almeno voglio cercare di non farmelo mancare. Oggi più che mai.
Concretezza carnica!mikuni ha scritto:1. Un bello sconto
2. Pronta consegna.
Vero, ma, di solito, se vuoi un impianto davvero di buon livello, l'optional costa un multiplo di un impianto equivalente installato da un rivenditore specializzato. Un po' come i navigatori fissi, venduti a 2 - 3 mila euro e con 100 - 150 euro annui di aggiornamenti, quando al costo dell'aggiornamento prendi ogni anno l'ultimo modello del Garmin o del TomTom con le mappe europee ... a me non piace la ventosa, ma (visto anche il mio scarsissimo uso del nai) me la faccio piacere a forza: me lo facessero pagare (un fisso) 4 - 500 euro (i fissi sono comunque molto più precisi, perché collegati ad antenna esterna, all'odometro ed al sensore angolo di sterzo) ed una trentina di euro annui per gli aggiornamenti mappe, non avrei problemi ad optare per il fissoalkiap ha scritto:Non sempre, alcuni impianti sono di buona qualità.mikuni ha scritto:Per avere un buon impianto te lo devi fare tu. Sti micragnosi mettono le casse di cartone, radioline da 4 soldi e di un amplificatorino nemmeno l'ombra.
Vero anche questo. Nel mio caso, l'impianto era in realtà di serie in quanto previsto dall'allestimento più "ricco"; fosse stato optional avrei valutato se fosse stato il caso di acquistarlo piuttosto che fare un impianto aftermarket.|Mauro65| ha scritto:Vero, ma, di solito, se vuoi un impianto davvero di buon livello, l'optional costa un multiplo di un impianto equivalente installato da un rivenditore specializzato. ..
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa