<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A quale optional non potete piu' rinunciare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A quale optional non potete piu' rinunciare

Per me la dotazione minima deve comprendere
-Climatizzatore manuale
-Sintolettore cd con impianto audio di qualità
-ABS,ESP,airbag
-Possibilmente cambio automatico (a convertitore di coppia)
 
migliazziblu ha scritto:
Giusto o sbagliato che sia, mi interessa relativamente la brillantezza di meccanica, sospensioni, eccetera....mentre mi interessano spassionatamente le linee esterne, gli interni sia come materiali, anche come rapporto al prezzo di vendita, e il loro assemblaggio.
Insomma il cuore batte il razionale della mente.
Ritorno quindi all' inizio, dopo avere visto di tutto e di piu', ormai anche sulle auto medio piccole....un paio di optional ai quali non sapreste piu' rinunciare?
Ciao

1. Un bello sconto
2. Pronta consegna.
 
alkiap ha scritto:
Per me la dotazione minima deve comprendere
-Climatizzatore manuale
-Sintolettore cd con impianto audio di qualità
-ABS,ESP,airbag
-Possibilmente cambio automatico (a convertitore di coppia)

Per avere un buon impianto te lo devi fare tu. Sti micragnosi mettono le casse di cartone, radioline da 4 soldi e di un amplificatorino nemmeno l'ombra.
 
mikuni ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Giusto o sbagliato che sia, mi interessa relativamente la brillantezza di meccanica, sospensioni, eccetera....mentre mi interessano spassionatamente le linee esterne, gli interni sia come materiali, anche come rapporto al prezzo di vendita, e il loro assemblaggio.
Insomma il cuore batte il razionale della mente.
Ritorno quindi all' inizio, dopo avere visto di tutto e di piu', ormai anche sulle auto medio piccole....un paio di optional ai quali non sapreste piu' rinunciare?
Ciao

1. Un bello sconto
2. Pronta consegna.

Geniale! :thumbup:
 
mikuni ha scritto:
Per avere un buon impianto te lo devi fare tu. Sti micragnosi mettono le casse di cartone, radioline da 4 soldi e di un amplificatorino nemmeno l'ombra.
Non sempre, alcuni impianti sono di buona qualità.
Io a bordo ho un sistema Infinity, derivato da un Home Theatre ed adattato per uso sull'auto: amplificatore dedicato da 300W (RMS, non potenza massima come molti usano per "imbrogliare" sulla potenza) e ben due subwoofer!
Il sound è davvero buono, senza averci dovuto mettere le mani
 
marimasse ha scritto:
Alla sensazione di non essermi fatto prendere per i fondelli. Si tratta di un vero e proprio "optional", molto difficile da reperire, ma almeno voglio cercare di non farmelo mancare. Oggi più che mai.
Temo che questa caratteristica oggi sia rintracciabile solo (forse) sulle Dacia
 
alkiap ha scritto:
mikuni ha scritto:
Per avere un buon impianto te lo devi fare tu. Sti micragnosi mettono le casse di cartone, radioline da 4 soldi e di un amplificatorino nemmeno l'ombra.
Non sempre, alcuni impianti sono di buona qualità.
Vero, ma, di solito, se vuoi un impianto davvero di buon livello, l'optional costa un multiplo di un impianto equivalente installato da un rivenditore specializzato. Un po' come i navigatori fissi, venduti a 2 - 3 mila euro e con 100 - 150 euro annui di aggiornamenti, quando al costo dell'aggiornamento prendi ogni anno l'ultimo modello del Garmin o del TomTom con le mappe europee ... a me non piace la ventosa, ma (visto anche il mio scarsissimo uso del nai) me la faccio piacere a forza: me lo facessero pagare (un fisso) 4 - 500 euro (i fissi sono comunque molto più precisi, perché collegati ad antenna esterna, all'odometro ed al sensore angolo di sterzo) ed una trentina di euro annui per gli aggiornamenti mappe, non avrei problemi ad optare per il fisso
 
|Mauro65| ha scritto:
Vero, ma, di solito, se vuoi un impianto davvero di buon livello, l'optional costa un multiplo di un impianto equivalente installato da un rivenditore specializzato. ..
Vero anche questo. Nel mio caso, l'impianto era in realtà di serie in quanto previsto dall'allestimento più "ricco"; fosse stato optional avrei valutato se fosse stato il caso di acquistarlo piuttosto che fare un impianto aftermarket.
Il problema è che in aftermarket bisogna andare a toccare pannelli porta, plancia, eventuali connettori per il computer di bordo... una serie di interventi alquanto "invasivi"
Per il navigatore la penso come te: accetterei di pagare un sovrapprezzo ragionevole per averlo intergrato, ma per ragionevole intendo poche centinaia di Euro, non qualche migliaio!
 
Io non lo ho ma lo desidero tantissimo, il cruise control !!!! Se adattativo, con radar, che tiene la distanza dal veicolo davanti, diventa poi molto più utilizzabile sulle nostre strade.
Per me fare lunghi viaggi in qutostrada con la gamba e il piede in tensione continua per dover tenere premuto ad un certo livello l'acceleratore è una tortura.

N.B. Mi sto attrezzando per installarlo, pare che l'operazione sia possibile in moltissime auto, visto che è solo una questione di "software" e dei 3-4 pulsantini.
 
dipende da quello che uno cerca....x le mie esigenze nn esiste un'auto in commercio che possa avere un impianto come optional che mi soddisfi anche solo minimamente
 
In ordine di importanza:

1) Chiusura centralizzata, possibilmente con telecomando a radiofrequenza: TROPPO comoda.

2) Condizionatore manuale (con l'automatico non ho esperienza): d'inverno è indispensabile per vederci e d'estate può fare la differenza tra fare un viaggo o un'odissea.

3) Impianto radio/CD. Assolutamente non integrato. Non necessariamente di qualità eccelsa. Possibilmente abilitato alla lettura dei files mp3. Magari con possibilità di collegarvi anche una chiavetta usb, una scheda di memoria SD o una sorgente esterna (lettore mp3 portatile).

4) Navigatore satellitare di buona qualità. Non necessariamente integrato.
 
A parte gli optional divenuti d'uso comune tanto da non poter più ormai essere considerati tali tipo il clima (piuttosto si rinuncerebbe ad un pistone, ma mai al clima!), personalmente non rinuncerei mai ai sensori di parcheggio e al cruise control, che avevo già avuto modo di conoscere nel lontano 1995 girando per gli Stati Uniti con una Buick. Però anche al tetto apribile e al Blue&Me adesso non rinuncerei tanto facilmente....
 
Back
Alto