<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A proposito di tagliandi... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A proposito di tagliandi...

RAM3 ha scritto:
Ciao a tutti.
Nel momento del ritiro dell'auto, il capo officina della mia concessionaria mi consiglio', al fine di eliminare eventuali impurità, di effettuare il primo mini tagliando a 5.000 km con la sola sostituzione dell' olio motore. Successivamente avrei dovuto fare il tagliando vero e proprio a 30.000 km.
Secondo me ti vuol fregare un po' di soldi! Dove sta scritto questo mini tagliando? E' la prima volta che sento questa cosa per una Renault. Mi sembra che nessun possessore di Renault su questo forum abbia fatto mai questo mini tagliando. Io per esempio, sono alla 3^ Renault se considero anche quella di mio padre e non abbiamo mai fatto mini tagliandi, zero problemi.
 
Se è vero, allora me li ha già fregati (120 Euro) perchè ho seguito il suo consiglio.
Anzi, per 2 volte, perchè quando presi la mia prima Megane mi consigliò la stessa cosa.
Mi disse che quando il motore è in rodaggio ci possono essere delle impurità metalliche che vanno a finire nell'olio.
 
RAM3 ha scritto:
Se è vero, allora me li ha già fregati (120 Euro) perchè ho seguito il suo consiglio.
Anzi, per 2 volte, perchè quando presi la mia prima Megane mi consigliò la stessa cosa.
Mi disse che quando il motore è in rodaggio ci possono essere delle impurità metalliche che vanno a finire nell'olio.
Mi sa' tanto, senza offesa per nessuno, che le impurità metalliche ce l'ha lui nella sua testa! Fossi in te non ci andrei più in quella offiicina, roba da matti! Forse t'aveva fatto un buono sconto al momento dell'acquisto per cui voleva recuperare subito un po' di soldi se la macchina l'hai presa da loro. A volte alcune concessionarie/officine vogliono guadagnare quei 100-200 euro in più quanto bastano per ottimizzare il loro profitto! Vedi ad esempio il kit europeo di sicurezza nei prezzi di listini quando vendono le auto. Per me sono dei miserabili e meritano di fallire ste persone!
 
Minus_ex ha scritto:
RAM3 ha scritto:
Se è vero, allora me li ha già fregati (120 Euro) perchè ho seguito il suo consiglio.
Anzi, per 2 volte, perchè quando presi la mia prima Megane mi consigliò la stessa cosa.
Mi disse che quando il motore è in rodaggio ci possono essere delle impurità metalliche che vanno a finire nell'olio.
Mi sa' tanto, senza offesa per nessuno, che le impurità metalliche ce l'ha lui nella sua testa! Fossi in te non ci andrei più in quella offiicina, roba da matti! Forse t'aveva fatto un buono sconto al momento dell'acquisto per cui voleva recuperare subito un po' di soldi se la macchina l'hai presa da loro. A volte alcune concessionarie/officine vogliono guadagnare quei 100-200 euro in più quanto bastano per ottimizzare il loro profitto! Vedi ad esempio il kit europeo di sicurezza nei prezzi di listini quando vendono le auto. Per me sono dei miserabili e meritano di fallire ste persone!
E ancora, 120 ? per la sola sotituzione dell'olio per una macchina che ha appena percorso 5.000 km sono tantissimi. Considera che io per il primo tagliando a 15.000 km della mia megane II RS 2.0 dci 175 cv ho speso 170 ? (5 litri di olio 5W 30 solaris adatto per il FAP, filtro olio, filtro aria e diagnosi elettronica). Hai per caso assistito di persona al cambio dell'olio? Ho la sensazione che non te l'abbia neanche cambiato, vorrei sbagliarmi per te ma è giusto anche che tu approfondisca la questione magari chiedendo in qualche altra officina se un simile comportamento è tollerabile o meno. Sapevo dei mini tagliandi che fanno alla Ford e alle macchine di una volta, ma secondo me sono delle prese in giro. Secondo me può bastare il semplice controllo del livello dell'olio se è a posto dopo 5.000 km e magari rabboccarlo un po' ma non sostituirlo! Sarà? :shock:
 
Minus_ex ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Cosa sono le clips? :oops: e cosa farebbero con le web cam? :oops:

Sono i programmi informatici che utilizzano le officine collegando i computer portatili con le centraline delle auto per fare una diagnosi elettronica e verificare la stato del mezzo, evidenziando eventuali anomalie e magari correggerle. Io l'ho visto con i miei occhi come hanno fatto sulla mia auto al momento del tagliando. In sostanza collegano un filo dal pc alla presa diretta con la centralina dell'auto (nel caso della megane II si trova nei pressi del posacenere, c'è un piccolo sportellino). Quando avviano il programma di controllo (ci sono due tipi, uno parziale e un altro di tipo completo), si accendono tutte le spie del cruscotto a turno, vuol dire che sta facendo il check, il controllo. Alla fine segnala eventuali errori che possono essere di due tipi, avvertimenti (di color giallo) o bloccanti di color rosso. Se poi non scatta nessun errore allora si conclude la procedura con la registrazione (al momento solo sulla centralina) dell'operazione, altrimenti si corregge l'errore direttamente con il programma se è possibile o nella situazione peggiore si deve indagare e intervenire meccanicamente per poi rilanciare nuovamente il programma (ad esempio viene segnalato un errore di iniezione grave).
Per esempio, dopo aver sostituio l'olio, nel mio caso, quando hanno lanciato la prima volta il programma al momento della diagnosi elettronica è uscito un erorre rosso di iniezione, ma era un falso errore legato al fatto stesso che si era intervenuto con la sostituzione dello stesso poco prima. Lo stesso è stato possibile correggerlo direttamente da pc. Infatti ad un secondo lancio del sw il programma non ha rilevato nessun errore. Con la diagnosi viene controllato tutto, la pressione degli pneumatici se l'auto ha i sensori, la batteria se è quasi scarica, ecc.
In futuro tali operazioni saranno triangolari come dicevamo sopra, cioè saranno collegate anche con il cervellone informatico della rete generale di Renault Italia e pare che tutta l'operazione sarà filmata e documentata con una telecamera che le officine dovranno dotarsi al proprio interno, con quali modalità non saprei, non lavoro mica in Renault io! ;)

Grazie minus, ho le idee un po' più chiare adesso, gli altri termini li avevo sentiti ancora, invece quel clips mi suonava nuovo, comunque anche a me dopo circa sei mesi e 8.000km che avevo la mia mi si accende la chiavetta e provvedere alla manutenzione, allora passo in conce e gli dico, ma non era un anno o 30.000? loro sono venuti giù dalle nuvole...."si effettivamente è un po' presto, allora mi hanno attaccato il cavetto dove dicevi tu e hanno modificato quei parametri, poi non so se accedono a tutti i tagliandi perchè non assisto! ;)
 
RAM3 ha scritto:
Se è vero, allora me li ha già fregati (120 Euro) perchè ho seguito il suo consiglio.
Anzi, per 2 volte, perchè quando presi la mia prima Megane mi consigliò la stessa cosa.
Mi disse che quando il motore è in rodaggio ci possono essere delle impurità metalliche che vanno a finire nell'olio.

Che ci siano delle impurità ci può stare, ma c'è il filtro dell'olio apposta che appunto filtra queste impurità............ :rolleyes:
 
Si Minus_ex, ho assistito al cambio dell'olio e concordo sul fatto che probabilmente mi hanno fregato.
Sai......sono una persona che solitamente da fiducia agli altri, ma quando mi accorgo (come ora) che tale fiducia è stata mal riposta, faccio anche presto a rivolgermi ad altre persone.
Vorrà dire che i tagliandi successivi li effettuerò presso una autofficina diversa.
Grazie per il consiglio.
Ciao.
 
Grazie minus, ho le idee un po' più chiare adesso, gli altri termini li avevo sentiti ancora, invece quel clips mi suonava nuovo, comunque anche a me dopo circa sei mesi e 8.000km che avevo la mia mi si accende la chiavetta e provvedere alla manutenzione, allora passo in conce e gli dico, ma non era un anno o 30.000? loro sono venuti giù dalle nuvole...."si effettivamente è un po' presto, allora mi hanno attaccato il cavetto dove dicevi tu e hanno modificato quei parametri, poi non so se accedono a tutti i tagliandi perchè non assisto! ;)[/quote]

Manuel, la diagnosi elettronica è obbligatoria ad ogni tagliando effettuato presso la rete Renault, è previsto dai loro manuali di officina, altrimenti non ti rilascerebbero il certificato di qualità sugli interventi effettuati. Sul certificato quasi tutti gli interventi di tipo meccanico e elettronico sono documentati e controllati con esito positivo, grazie alla clips. Per dirti un'altra cosa, questa benedetta clips è in grado di segnalarti anche se una luce targa è fulminata. Aiuta tantissimo chi effettua il tagliando non solo con la semplice sostituzione dell'olio e dei vari filtri. Certo se i tagliandi costassero di meno sarebbe sempre utile andare ad effettuarli sempre presso la rete ufficiale Renault. Il vero salasso secondo è il costo della manodopera che in città (v. Roma) non è basso. Io per fortuna ho trovato una piccola officina, gestita da una persona preparata di cui posso fidarmi e soprattutto non mi spenna vivo. Mi fa' pagare i pezzi con degli ottimi sconti che lui riesce ad ottenere dalla casa. In altre officine accade il contrario. Ti fanno passare il costo dei pezzi come se tu li avessi comprati e pagati a parte, e vai col salasso!!! ;)
 
RAM3 ha scritto:
Si Minus_ex, ho assistito al cambio dell'olio e concordo sul fatto che probabilmente mi hanno fregato.
Sai......sono una persona che solitamente da fiducia agli altri, ma quando mi accorgo (come ora) che tale fiducia è stata mal riposta, faccio anche presto a rivolgermi ad altre persone.
Vorrà dire che i tagliandi successivi li effettuerò presso una autofficina diversa.
Grazie per il consiglio.
Ciao.
Meglio tardi che mai. Per fortuna c'è per questo anche il nostro forum Renault. Se fossi in te nel mio piccolo sputtanerei questa officina. Anzi, se non ti pesa scrivi pure un reclamo di lamentela alla assistenza clienti Renault con una mail. Chissà, magari ti danno ragione e riescono a farti rimborsare il tutto o una parte del costo da te sborsato, con un buono spesa da utilizzare presso la rete Renault, magari da qualche altra offiicina. E riesci pure a far ricevere un severo richiamo all'officina incriminata così la prossima volta non fregano più altri poveri clienti, comuni come noi! Imbocca al lupo! :)
 
RAM3 ha scritto:
Si Minus_ex, ho assistito al cambio dell'olio e concordo sul fatto che probabilmente mi hanno fregato.
Sai......sono una persona che solitamente da fiducia agli altri, ma quando mi accorgo (come ora) che tale fiducia è stata mal riposta, faccio anche presto a rivolgermi ad altre persone.
Vorrà dire che i tagliandi successivi li effettuerò presso una autofficina diversa.
Grazie per il consiglio.
Ciao.

Ma.....se hai assistito, da cosa deduci che non ti hanno cambiato almeno l'olio? :rolleyes:
 
...ragazzi scusate, al di là della confusione ingenerata da eventuali meccanici approfittatori, almeno per il 1.5 dCi 110 FAP la questione a me l'han data così (e parlo di amici FIDATISSIMI che sia han chiesto a Renault Italia, sia han chiamato altre officine per avere conferma). 8)
Tagliando n° 1 da effettuarsi a 15.000 km, a prescindere dalle indicazioni del CB (30.000 km): poi, ovviamente, credo che sia libero arbitrio di ognuno fare a propria discrezione, ma tagliandini a 5.000 km credo proprio non abbiano altro senso che "spillare" soldi... :?
Mi informerò anche sulla veridicità di questi mini-tagliandi, se vi interessa; un saluto intanto :D

L76
 
manuel46 ha scritto:
RAM3 ha scritto:
Si Minus_ex, ho assistito al cambio dell'olio e concordo sul fatto che probabilmente mi hanno fregato.
Sai......sono una persona che solitamente da fiducia agli altri, ma quando mi accorgo (come ora) che tale fiducia è stata mal riposta, faccio anche presto a rivolgermi ad altre persone.
Vorrà dire che i tagliandi successivi li effettuerò presso una autofficina diversa.
Grazie per il consiglio.
Ciao.

Ma.....se hai assistito, da cosa deduci che non ti hanno cambiato almeno l'olio? :rolleyes:
"Mi hanno fregato..." nel senso che probabilmente il meccanico non doveva consigliarmi di effettuare il cambio olio a 5.000 km per il motivo da lui asserito.
 
lippe1976 ha scritto:
...ragazzi scusate, al di là della confusione ingenerata da eventuali meccanici approfittatori, almeno per il 1.5 dCi 110 FAP la questione a me l'han data così (e parlo di amici FIDATISSIMI che sia han chiesto a Renault Italia, sia han chiamato altre officine per avere conferma). 8)
Tagliando n° 1 da effettuarsi a 15.000 km, a prescindere dalle indicazioni del CB (30.000 km): poi, ovviamente, credo che sia libero arbitrio di ognuno fare a propria discrezione, ma tagliandini a 5.000 km credo proprio non abbiano altro senso che "spillare" soldi... :?
Mi informerò anche sulla veridicità di questi mini-tagliandi, se vi interessa; un saluto intanto :D

L76

D'accordo Lippe sul fatto che vi sia confusione. Però mi chiedo, cosa costa a Renault aggiornare il CDB e far segnare il tagliando ogni 15.000 km o un anno così come è previsto dall'informativa Renault sui motori diesel Euro 4 con FAP e probabilmente anche per quelli Euro 5? L'officina a cui mi son rivolto recentemente non ha fatto altro che confermarmi questa regola anche per la megane III. Sta di fatto però che c'è una incongruenza d'informazione sul CDB della megane III. E qui secondo me Renault deve intervenire. Che fine ha fatto l'utente Renault_it? Questa domanda è stata posta da parecchio tempo ormai sul topic dedicato apposta per lui.
Sono bravi solo ad aprire thread per sponsorizzare nuovi prodotti e approfittare anche del forum per farsi un po' di pubblicità, in seno alle banali regole del marketing diretto. :evil:
 
Minus_ex ha scritto:
lippe1976 ha scritto:
...ragazzi scusate, al di là della confusione ingenerata da eventuali meccanici approfittatori, almeno per il 1.5 dCi 110 FAP la questione a me l'han data così (e parlo di amici FIDATISSIMI che sia han chiesto a Renault Italia, sia han chiamato altre officine per avere conferma). 8)
Tagliando n° 1 da effettuarsi a 15.000 km, a prescindere dalle indicazioni del CB (30.000 km): poi, ovviamente, credo che sia libero arbitrio di ognuno fare a propria discrezione, ma tagliandini a 5.000 km credo proprio non abbiano altro senso che "spillare" soldi... :?
Mi informerò anche sulla veridicità di questi mini-tagliandi, se vi interessa; un saluto intanto :D

L76

D'accordo Lippe sul fatto che vi sia confusione. Però mi chiedo, cosa costa a Renault aggiornare il CDB e far segnare il tagliando ogni 15.000 km o un anno così come è previsto dall'informativa Renault sui motori diesel Euro 4 con FAP e probabilmente anche per quelli Euro 5? L'officina a cui mi son rivolto recentemente non ha fatto altro che confermarmi questa regola anche per la megane III. Sta di fatto però che c'è una incongruenza d'informazione sul CDB della megane III. E qui secondo me Renault deve intervenire. Che fine ha fatto l'utente Renault_it? Questa domanda è stata posta da parecchio tempo ormai sul topic dedicato apposta per lui.
Sono bravi solo ad aprire thread per sponsorizzare nuovi prodotti e approfittare anche del forum per farsi un po' di pubblicità, in seno alle banali regole del marketing diretto. :evil:

Hai perfettamente ragione, la politica della renault verso il cliente è opportunista perchè utilizza il forum solo per farsi pubblicità, è menefreghista perchè, a molte domande poste dai clienti, non ha dato mai risposta! :x
 
Back
Alto