manuel46 ha scritto:
Cosa sono le clips?

e cosa farebbero con le web cam?
Sono i programmi informatici che utilizzano le officine collegando i computer portatili con le centraline delle auto per fare una diagnosi elettronica e verificare la stato del mezzo, evidenziando eventuali anomalie e magari correggerle. Io l'ho visto con i miei occhi come hanno fatto sulla mia auto al momento del tagliando. In sostanza collegano un filo dal pc alla presa diretta con la centralina dell'auto (nel caso della megane II si trova nei pressi del posacenere, c'è un piccolo sportellino). Quando avviano il programma di controllo (ci sono due tipi, uno parziale e un altro di tipo completo), si accendono tutte le spie del cruscotto a turno, vuol dire che sta facendo il check, il controllo. Alla fine segnala eventuali errori che possono essere di due tipi, avvertimenti (di color giallo) o bloccanti di color rosso. Se poi non scatta nessun errore allora si conclude la procedura con la registrazione (al momento solo sulla centralina) dell'operazione, altrimenti si corregge l'errore direttamente con il programma se è possibile o nella situazione peggiore si deve indagare e intervenire meccanicamente per poi rilanciare nuovamente il programma (ad esempio viene segnalato un errore di iniezione grave).
Per esempio, dopo aver sostituio l'olio, nel mio caso, quando hanno lanciato la prima volta il programma al momento della diagnosi elettronica è uscito un erorre rosso di iniezione, ma era un falso errore legato al fatto stesso che si era intervenuto con la sostituzione dello stesso poco prima. Lo stesso è stato possibile correggerlo direttamente da pc. Infatti ad un secondo lancio del sw il programma non ha rilevato nessun errore. Con la diagnosi viene controllato tutto, la pressione degli pneumatici se l'auto ha i sensori, la batteria se è quasi scarica, ecc.
In futuro tali operazioni saranno triangolari come dicevamo sopra, cioè saranno collegate anche con il cervellone informatico della rete generale di Renault Italia e pare che tutta l'operazione sarà filmata e documentata con una telecamera che le officine dovranno dotarsi al proprio interno, con quali modalità non saprei, non lavoro mica in Renault io!