Anticipo le riviste di settore Italiane ;D
La mia Caddy sta facendo il suo primo service (aggiornamento "pesante" software dell'infotainment da fare in loco piuttosto che remotamente ed un richiamo per la sostituzione di una centralina) e mi hanno rifilato questo....in teoria mi sarebbe dovuta spettare un'auto almeno di pari livello (o una CTS o un XT5) invece, come sempre avviene, ti danno quello che hanno...uno prima di me con una piccola ATS se ne e' uscito con un'Escalade, non nascondo che mi avrebbe incuriosito molto farmi un paio di giorni con "l'appartamento su ruote" Cadillac...vabbe'...
Cadillac entra nell'affollatissimo spazio dei suvvetti sfiziosi premium (A3, X1 per intenderci) e lo fa molto "all'Americana" ovvero offrendo dimensioni quasi da segmento superiore (l'XT4 e' lungo 4.60 m quasi come il Q5, mentre l'XT5 supera abbondantemente i 4.80)
Un bel frullino 4 cilindri turbo da 240 cavalli e' l'unica motorizzazione nordamericana, da voi penso che verranno offerte anche cubature inferiori e l'immancabile diesel nonostante ormai siano sulla via del tramonto. L'ibrido plug-in dovebbe arrivare a fine anno.
Per il resto, pianale molto "ordinario" (quello di Insignia/Malibu), cambio a 9 marce (sviluppato in collaborazione con Ford come per il 10 marge longitudinale). Disponibile sia in versione solo tuttavanti che AWD.
L'esemplare che ho in mano e' in allestimento "medio", trazione integrale, niente telecamere a 360 gradi, niente "virtual cockpit" centrale, niente sospensioni regolabili. Bello il tetto apribile panoramico molto esteso.
Alla guida il 2 litri turbo si rivela prontissimo, turbo lag quasi inesistente. Sonorita' un po' deludente ma tanto da dentro non si sente, e' assai silenzioso. Comportamento sicuro ma un po' "gelatinoso" per via della gommatura a spalla alta e "cerchietti" da 18.
Sterzo senza infamia e senza lode, cambio veloce, meglio del 9 marce ZF di Evoque, Cherokee e Renegade. Sedili ben profilati, interni ben fatti ed ergonomicamente ben studiati. Ritengo eccellente il fatto di avere non solo moltissimi comandi ripetuti in forma hardware ma in piu' il rotellone con input oltre che al touch screen...praticamente hai 3 sistemi diversi di immissione comandi, (in realta' 4 incluso l'esteso input vocale).
Comfort ottimo e grande spaziosita'....e' li che secondo me si gioca le carte migliori rispetto alla concorrenza Tedesca e Jappo piu' piccola. Ineccepibili le finiture e gli assemblaggi, perfettamente adeguati alla fascia di prezzo.
Potrebbe ricarvarsi un piccolo spazio anche in Europa, ripeto, giocando soprattutto sulle dimensioni maggiori rispetto alla concorrenza. Esteticamente per me e' tra i meno peggio, non ha l'effetto estetico "panettoncino su ruote"ad es del Q3, probabilmente proprio per via della taglia generosa e delle linee un po' piu' spigolose.
Permettetemi l'ultima battuta molto politically incorrect.....per me questi suvvini rimangono auto molto da donne, non capisco come un'uomo e soprattutto un'appassionato possa desiderarne una.
Eccola nel suo splendore
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Veramente brutta. Ma proprio tanto brutta..tenetevela pure lì