<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A proposito di SUV, questo sta arrivando anche da voi...per gli amanti del genere... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

A proposito di SUV, questo sta arrivando anche da voi...per gli amanti del genere...

Un corpo macchina con linee curve ovunque e dei bei passaruota squadrati.

Togliere i passaruota squadrati, vorrebbe eliminare uno stilema tipico Jeep assieme alla calandra a righe...è vero con le linee fluenti di Compass e Cherokee può sembrare fuoriposto, ma io se provo ad immaginarmele coi passaruota tondi, mi sembra che si avvicinino alla linea delle altre tante suv confondendosi più facilmente.


Tornando alla XT4, trovo come linea più piacevole quella delle sorelle maggiori, sia SUV che berline, ma magari dal vivo fa il suo effetto. Purtroppo non so quante ne vedremo sulle nostre strade, data la rete di vendita praticamente inesistente...direi purtroppo.
 
Togliere i passaruota squadrati, vorrebbe eliminare uno stilema tipico Jeep assieme alla calandra a righe...è vero con le linee fluenti di Compass e Cherokee può sembrare fuoriposto, ma io se provo ad immaginarmele coi passaruota tondi, mi sembra che si avvicinino alla linea delle altre tante suv confondendosi più facilmente.

.


e certo. Perderebbe tutto . Metti il passaruota tondo come tutte ,leva le sette feritoie davanti...alla fine diventa meno riconoscibile.
 
Lo prendi a 7000 euro..di che ti preoccupi??
Mi preoccupano le spese di divorzio, ma temo ancor più il non c'è due senza tre (matrimoni) ... taci tentatore demoniaco! Che già con il post sugli orologi mi hai fatto rinverdire una voglia, peraltro trovata anche vicino a casa ad un 30% del costo. E poi un tecnico di supporto mi ha dato una imbeccata fenomenale per una moto boxer 6 cilindri... e altra tentazione... e ho pure chiuso le consulenze... nonsepoffà... mi volete morto... Grazie davvero scherzi a parte.
 
Togliere i passaruota squadrati, vorrebbe eliminare uno stilema tipico Jeep assieme alla calandra a righe...è vero con le linee fluenti di Compass e Cherokee può sembrare fuoriposto, ma io se provo ad immaginarmele coi passaruota tondi, mi sembra che si avvicinino alla linea delle altre tante suv confondendosi più facilmente.
Sulla Compass va decisamente meglio, in quanto la fiancata è più lineare e spigolosa.
Il problema è la Cherokee, e dalla netta marcia indietro fatta con il restyling, credo di non essere stato l'unico a notarlo.
E nella prima versione, le 7 feritoie erano quasi scomparse, purtroppo.

Ma siamo OT, per colpa mia
 
Sulla Compass va decisamente meglio, in quanto la fiancata è più lineare e spigolosa.
Il problema è la Cherokee, e dalla netta marcia indietro fatta con il restyling, credo di non essere stato l'unico a notarlo.
E nella prima versione, le 7 feritoie erano quasi scomparse, purtroppo.

Ma siamo OT, per colpa mia


beh no le feritoie c'erano in evidenza. Piu ridimensionate ma c'erano. era quello strano scalino che chissa' cosa hanno pensato....va beh fine OT
 
...non e' che ti interesserebbe l'hobby del volo??? :emoji_grin::emoji_grinning::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Già provato da giovane... volevo pure entrare come sten in artiglieria aviolanciata... fatto prove di volo a vela... poi subentrata età... ora non posso proprio volare se non su linea per ragioni assicurative, altrimenti mi sale il premio... già così sono ben oltre i 100€ mensili...
 
Io ho sognato per tanti anni questo e mi stavo pure mettendo i soldi da parte...

Lancair Propjet

0730365.jpg


Costo kit (originariamente) 225.000 dollari + avionica + omologazioni varie (si risparmia un po' ovviamente sull'usato ma non piu' di tanto, gli aerei non seguono le mode) ed altre spesucce...anzi alla fine si rivelano spesone...

Turboelica (P&W Canada), 700 CV, 28.000 piedi a 335 nodi in crociera, cabina pressurizzata, 4 posti comodi, aria condizionata...in pratica una moderna berlina midsize con le ali.

Pero' nel corso degli anni i costi di gestione sono esplosi sempre di piu' ed ho rinunciato.....restera' solo un sogno.
 
Ultima modifica:
Io ho sognato per tanti anni questo e mi stavo pure mettendo i soldi da parte...

Lancair Propjet

0730365.jpg


Costo kit (originariamente) 225.000 dollari + avionica + omologazioni varie (si risparmia un po' ovviamente sull'usato ma non piu' di tanto, gli aerei non seguono le mode) ed altre spesucce...anzi alla fine si rivelano spesone...

Turboelica (P&W Canada), 700 CV, 28.000 piedi a 335 nodi in crociera, cabina pressurizzata, 4 posti comodi, aria condizionata...in pratica una moderna berlina midsize con le ali.

Pero' nel corso degli anni i costi di gestione sono esplosi sempre di piu' ed ho rinunciato.....restera' solo un sogno.
Io mi ero innamorato di un piaggio... evabbè... tanto se non si fanno ore di volo (carissime) scade pure il brevetto... conseguito a 16 anni coi soldi della assicurazione per incidente subito in motorino...
 
Back
Alto