RobyTs67
0
elancia75 ha scritto:keko01 ha scritto:Gunsite ha scritto:in molti paesi tutti i posti sono "precari" nel senso che sai quando cominci a lavorare e non sai quando finirai di lavorare in quel posto (il perchè non è unico, chiude la ditta, ti licenziano qualsiasi sia il motivo, trovi di meglio). in italia il posto fisso inteso come inlicenziabile ha rovinato sia i datori di lavoro sia i dipendenti. c'è però una differenza coi suddetti paesi, di solito in questi luoghi ameni lo stipendio (o salario) è molto più "remunerativo" di quello italiaco. un errore della legge Biagi è proprio questo, vuoi assumere uno per un tempo determinato (chaimalo a progetto o come vuoi) gli devi dare il 20% in più e lo stato di conseguenza deve anch'esso prelevare di meno. La "flessibilità" deve essere riconosciuta, o meglio, monetizzata.
non criicate la legge Biagi, è innovazione liberistica allo stato puro e si sa, il mercato da solo aggiusta ogni problema
Semmai se ne critica l'applicazione.
E' una legge che va integrata a alla grande, secondo il mio modesto parere.
Da quanto ho sentito la legge Biagi prevedeva tutto cio' e anche qualcosa in piu,ma poi si sa come vanno ste cose qui...si prende cio che fa comodo e il resto si fa sparire.