<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a proposito di crisi del mercato | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

a proposito di crisi del mercato

Sarà ma io vedo tante auto con targhe sempre più recenti, evidentemente la vita reale è diversa dai forum.
Potremmo inserire le iniziali delle targhe e mese/anno immatricolazione, per vedere la progressione:

DCxxxXX 11/2006
DRxxxXX 09/2008
EBxxxXX 08/2010
EGxxxXX 05/2011
FFxxxXX 07/2016
FGxxxXX 10/2016
GAxxxXX 11/2019
GKxxxXX 07/2022

Se inseriamo le nostre, almeno un po', possiamo vedere la progressione che però, a naso e sulle mie (tra personali e aziendali, tutte nuove immatricolazioni e tutte con targhe recentissime e non di coppie già in uso da molto).

A occhio la progressione sembrerebbe effettivamente un filo più rallentata (ma non ho fatto calcoli precisi).
 
Posso solo dirti
( Salvo errori od omissioni )

Riferendoci agli ultimi 5 anni di immatricolazioni

2017 1.970 mln
2018 1.910
2019 1.916
----Arrivo COVID-----
2020 1.381
2021 1.457

2022 ( Giugno su Giugno 2021 -22,7% )
 
Ultima modifica:
Posso dirti
( Salvo errori od omissioni )

Riferendoci agli ultimi 5 anni di immatricolazioni

2017 1,970 mln
2018 1,910
2019 1,916
----Arrivo COVID-----
2020 1,381
2021 1,457

Grazie!

Aggiungo il semestre 2022: "Il primo semestre 2022 chiude con 684.228" che quindi porterà a un valore inferiore al 2021 e simile al 2020.

Effettivamente quindi le "nuove targhe" sono meno, e lo sono anche in maniera significativa (mezzo milione di auto)!

Poi chiaramente zone come il nord Italia saranno messe un po' meglio di centro e sud, in città "ricche" magari non si nota un calo lampante, però c'è.
 
Grazie!

Aggiungo il semestre 2022: "Il primo semestre 2022 chiude con 684.228" che quindi porterà a un valore inferiore al 2021 e simile al 2020.

Effettivamente quindi le "nuove targhe" sono meno, e lo sono anche in maniera significativa (mezzo milione di auto)!

Poi chiaramente zone come il nord Italia saranno messe un po' meglio di centro e sud, in città "ricche" magari non si nota un calo lampante, però c'è.

Nel frattempo avevo aggiunto in % l'attuale Giugno su Giugno scorso

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Come ho sempre detto ci sono 2 Italie, la prima dove ci sono le varie restrizioni e ti costringono a cambiare l'auto e la seconda dove puoi girare pure con un rottame di 30 anni fa.
 
Come ho sempre detto ci sono 2 Italie, la prima dove ci sono le varie restrizioni e ti costringono a cambiare l'auto e la seconda dove puoi girare pure con un rottame di 30 anni fa.

Come sempre, nelle analisi parziali, riferite ad un singolo fenomeno, ci sono tanti sottintesi cui, a volte, è meglio accettare.

Non è che a qualcuno posso piacere girare con auto attaccate con il fil di ferro, ma se le condizioni socioeconomiche a quello portano, c'è poco da fare ... in alcuni posti non ti puoi nemmeno permettere il lusso di ammalarsi ... figuriamoci pensare all'acquisto di un auto più "rispettosa" ( :emoji_thinking::emoji_grey_question: ) dell'ambiente.
 
Come sempre, nelle analisi parziali, riferite ad un singolo fenomeno, ci sono tanti sottintesi cui, a volte, è meglio accettare.

Non è che a qualcuno posso piacere girare con auto attaccate con il fil di ferro, ma se le condizioni socioeconomiche a quello portano, c'è poco da fare ... in alcuni posti non ti puoi nemmeno permettere il lusso di ammalarsi ... figuriamoci pensare all'acquisto di un auto più "rispettosa" ( :emoji_thinking::emoji_grey_question: ) dell'ambiente.
Tiriamo sempre in ballo la storia del non poterla cambiare, allora ti domando: lo vai a dire tu a tutte le persone che grazie all'area B dovranno cambiare auto? ah giusto, quì al nord i soldi li tiriamo giù dai viali alberati!
In tutta Italia ci sono persone che possono e non possono ma da una parte o cambi o vai in tram e dall'altra invece tutto concesso.
 
Tiriamo sempre in ballo la storia del non poterla cambiare, allora ti domando: lo vai a dire tu a tutte le persone che grazie all'area B dovranno cambiare auto? ah giusto, quì al nord i soldi li tiriamo giù dai viali alberati!
In tutta Italia ci sono persone che possono e non possono ma da una parte o cambi o vai in tram e dall'altra invece tutto concesso.

Non sono stato io ad iniziare il discorso delle 2 Italie.

Ho semplicemente detto che le analisi parziali sono fuorvianti.

Che poi sia una immane c....ta la politica di gestione ambientale/urbanistica/... è una grande verità.

Ma sentire ventilare, anche lontanamente l'ipotesi che nel meridione siamo "privilegiati" perché possiamo circolare con una Uno D con 450.000 km, urta un pochino il sistema nervoso ...

:emoji_vulcan::emoji_wink:
 
Va anche detto che i limiti alla circolazione di euro 2, 3 o 4 sono giustificati, per alcuni versi, in aree come la Pianura padana dove c'è altissima concentrazione di polveri sottili e molto meno in tante regioni del centro-sud, dove non solo non c'è questo problema ma c'è anche un numero di veicoli in circolazione decisamente ridotto
 
Non sono stato io ad iniziare il discorso delle 2 Italie.

Ho semplicemente detto che le analisi parziali sono fuorvianti.

Che poi sia una immane c....ta la politica di gestione ambientale/urbanistica/... è una grande verità.

Ma sentire ventilare, anche lontanamente l'ipotesi che nel meridione siamo "privilegiati" perché possiamo circolare con una Uno D con 450.000 km, urta un pochino il sistema nervoso ...

:emoji_vulcan::emoji_wink:
Non è questione di urtare, è questione che è la realtà di diversi posti e questo me lo dice proprio chi al sud ci abita, ti ricordo sempre che abbiamo il parco auto circolante più vecchio d'Europa.
 
Back
Alto