<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a proposito di accise, | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

a proposito di accise,

belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Se non mandiamo la gente in pensione non si liberano nuovi posti... io 57 anni la trovo un'età congrua, se uno ha almeno 37 anni di contributi.
è un'età congrua solo se gli paghi una pensione da fame (oppure se gli hai fatto pagare contributi da svenarlo).
gli paghi quel che gli spetta.....
almeno dagli la possibilita' di scelta.
Sai quante impiegate, insegnanti col marito che prende 2/3000 euri
andrebbero volentieri a casa anche con solo 7/800 E

vedi sopra, se quel che gli spetta sono 190 euro... (sempre che abbiano versato per almeno tanto tempo quanto hanno aspettativa di vita)

190 sono dati dal dipendente e quelli del datore di lavoro :D :?:
 
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Se non mandiamo la gente in pensione non si liberano nuovi posti... io 57 anni la trovo un'età congrua, se uno ha almeno 37 anni di contributi.
è un'età congrua solo se gli paghi una pensione da fame (oppure se gli hai fatto pagare contributi da svenarlo).
gli paghi quel che gli spetta.....
almeno dagli la possibilita' di scelta.
Sai quante impiegate, insegnanti col marito che prende 2/3000 euri
andrebbero volentieri a casa anche con solo 7/800 E

vedi sopra, se quel che gli spetta sono 190 euro... (sempre che abbiano versato per almeno tanto tempo quanto hanno aspettativa di vita)

190 sono dati dal dipendente e quelli del datore di lavoro :D :?:
Già. Si è dimenticato un piccolo particolare!
 
orpo, e sì che il datore lo conosco MOLTO bene. :oops:

dunque, ho scartabellato il DM10: totale versato 772 (compreso quindi i 192 trattenuti)

tornando al conteggio, vuol dire andare in pensione con somme lorde intorno a 772.
Ari aveva ragione.
che poi bastino a vivere, è un altro paio di maniche.
 
non e' quello il punto Belpi....
dammi l' opzione poi saro' io a decidere....
E intanto si libera un posto
e intanto va fuori un rinco over sessanta
e
non dispiace nemmeno al titolare ;)
 
arizona77 ha scritto:
non e' quello il punto Belpi....
dammi l' opzione poi saro' io a decidere....
E intanto si libera un posto
e intanto va fuori un rinco over sessanta
e
non dispiace nemmeno al titolare ;)
E' quello che penso anche io
Se uno come me, per andare a lavro spende il 30% del suo stipendio, tra auto, mangiare e carburante, a conti fatti guadagna di piu a stare a casa al 50% del proprio stipendio.
 
Back
Alto