G5 ha scritto:Zoppo+zoppo+mutilato ...... = gita dell'ANPAS a Lourdes ........
si diceva lo stesso quando è stato il momento di acquistare la chrysler...
G5 ha scritto:Zoppo+zoppo+mutilato ...... = gita dell'ANPAS a Lourdes ........
EdoMC ha scritto:Opel fa delle ottime auto, con un bel design, di successo, con dei motori a benzina che sono dei capolavori d'ingegneria (vedasi quello dell'Astra OPC), al contrario, Fiat, fa ottimi benzina di piccola cilindrata ed eccellenti turbodiesel.
blackblizzard82 ha scritto:EdoMC ha scritto:Opel fa delle ottime auto, con un bel design, di successo, con dei motori a benzina che sono dei capolavori d'ingegneria (vedasi quello dell'Astra OPC), al contrario, Fiat, fa ottimi benzina di piccola cilindrata ed eccellenti turbodiesel.
Il motore dell'OPC è un capolavoro di ingegneria? dai su... e anche a livello di design potremmo stare qui a parlarne all'infinito.
tieni presente che opel al momento utilizza pianali vecchi (alcuni di derivazione saab) motori vecchi (il 1.7 isuzu non è certo una bomba, tanto per dirne una) e molte cose sono in comune con la più proletaria chevrolet (daewoo per intenderci). poi, che vadano bene è un altro discorso, l'astra 1.7 cdti del mio babbo ha 180.000km e va da DIO, mai un intervento di manutenzione straordinaria, interni perfetti, niente rumorini, eccetera e consuma poco... ma qui a dire che sono capolavori di ingegneria... che poi la Corsa venda 4 volte tanto la grande punto che sono fondamentalmente la stessa macchina, è uno dei misteri della fede.
sebaco ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:EdoMC ha scritto:Opel fa delle ottime auto, con un bel design, di successo, con dei motori a benzina che sono dei capolavori d'ingegneria (vedasi quello dell'Astra OPC), al contrario, Fiat, fa ottimi benzina di piccola cilindrata ed eccellenti turbodiesel.
Il motore dell'OPC è un capolavoro di ingegneria? dai su... e anche a livello di design potremmo stare qui a parlarne all'infinito.
tieni presente che opel al momento utilizza pianali vecchi (alcuni di derivazione saab) motori vecchi (il 1.7 isuzu non è certo una bomba, tanto per dirne una) e molte cose sono in comune con la più proletaria chevrolet (daewoo per intenderci). poi, che vadano bene è un altro discorso, l'astra 1.7 cdti del mio babbo ha 180.000km e va da DIO, mai un intervento di manutenzione straordinaria, interni perfetti, niente rumorini, eccetera e consuma poco... ma qui a dire che sono capolavori di ingegneria... che poi la Corsa venda 4 volte tanto la grande punto che sono fondamentalmente la stessa macchina, è uno dei misteri della fede.
Non sono misteri della fede, sono misteri della rete di distribuzione e della percezione del marchio. In Italia Punto vende più di Corsa, nel resto d'Europa non credo. E la maggior pate di chi compra Punto o Corsa della condivisione del pianale non sa nulla.
Quanto all'essere la stessa macchina, insomma... mi pare che sui benzina ci sia qualche differenza (senza dire a favore di chi).
blackblizzard82 ha scritto:EdoMC ha scritto:Opel fa delle ottime auto, con un bel design, di successo, con dei motori a benzina che sono dei capolavori d'ingegneria (vedasi quello dell'Astra OPC), al contrario, Fiat, fa ottimi benzina di piccola cilindrata ed eccellenti turbodiesel.
Il motore dell'OPC è un capolavoro di ingegneria? dai su... e anche a livello di design potremmo stare qui a parlarne all'infinito.
tieni presente che opel al momento utilizza pianali vecchi (alcuni di derivazione saab) motori vecchi (il 1.7 isuzu non è certo una bomba, tanto per dirne una) e molte cose sono in comune con la più proletaria chevrolet (daewoo per intenderci). poi, che vadano bene è un altro discorso, l'astra 1.7 cdti del mio babbo ha 180.000km e va da DIO, mai un intervento di manutenzione straordinaria, interni perfetti, niente rumorini, eccetera e consuma poco... ma qui a dire che sono capolavori di ingegneria... che poi la Corsa venda 4 volte tanto la grande punto che sono fondamentalmente la stessa macchina, è uno dei misteri della fede.
Lo so .... ma allora non c'era la situazione attuale ...... ad ogni modo manca la faccina ..... ero ironico.blackblizzard82 ha scritto:G5 ha scritto:Zoppo+zoppo+mutilato ...... = gita dell'ANPAS a Lourdes ........
si diceva lo stesso quando è stato il momento di acquistare la chrysler...
Jambana ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:EdoMC ha scritto:Opel fa delle ottime auto, con un bel design, di successo, con dei motori a benzina che sono dei capolavori d'ingegneria (vedasi quello dell'Astra OPC), al contrario, Fiat, fa ottimi benzina di piccola cilindrata ed eccellenti turbodiesel.
Il motore dell'OPC è un capolavoro di ingegneria? dai su... e anche a livello di design potremmo stare qui a parlarne all'infinito.
tieni presente che opel al momento utilizza pianali vecchi (alcuni di derivazione saab) motori vecchi (il 1.7 isuzu non è certo una bomba, tanto per dirne una) e molte cose sono in comune con la più proletaria chevrolet (daewoo per intenderci). poi, che vadano bene è un altro discorso, l'astra 1.7 cdti del mio babbo ha 180.000km e va da DIO, mai un intervento di manutenzione straordinaria, interni perfetti, niente rumorini, eccetera e consuma poco... ma qui a dire che sono capolavori di ingegneria... che poi la Corsa venda 4 volte tanto la grande punto che sono fondamentalmente la stessa macchina, è uno dei misteri della fede.
Quoto, però i pianali delle Opel "grosse" non li definirei semplicemente di derivazione Saab, si tratta della piattaforma GM "Epsilon" che è stata utilizzata per diversi modelli del gruppo GM o frutto di accordi (Cadillac, Buick, Chevrolet, Saab, e la stessa Fiat Croma) , e a quanto pare l'ultima versione "Epsilon II" che equipaggia l'Insignia e diverse altre vetture dovrebbe esser stata sviluppata propro presso la Opel.
Mi pare semmai che Saab abbia naturalmente dovuto utilizzare o magari anche sviluppare parte di questi pianali (da quanto ho capito nella definizione di un pianale si utilizzavano congiuntamente le sinergie e l'apporto dei vari marchi del gruppo) perché entrata a far parte del gruppo GM. Credo che Saab abbia contribuito invece sicuramente allo sviluppo iniziale della piattaforma "premium", poi abbandonata da GM per i costi e ripresa e modificata dal gruppo Fiat per le 159 e derivati.
Ma se mi sbaglio correggetemi.
zero c. ha scritto:sebaco ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:EdoMC ha scritto:Opel fa delle ottime auto, con un bel design, di successo, con dei motori a benzina che sono dei capolavori d'ingegneria (vedasi quello dell'Astra OPC), al contrario, Fiat, fa ottimi benzina di piccola cilindrata ed eccellenti turbodiesel.
Il motore dell'OPC è un capolavoro di ingegneria? dai su... e anche a livello di design potremmo stare qui a parlarne all'infinito.
tieni presente che opel al momento utilizza pianali vecchi (alcuni di derivazione saab) motori vecchi (il 1.7 isuzu non è certo una bomba, tanto per dirne una) e molte cose sono in comune con la più proletaria chevrolet (daewoo per intenderci). poi, che vadano bene è un altro discorso, l'astra 1.7 cdti del mio babbo ha 180.000km e va da DIO, mai un intervento di manutenzione straordinaria, interni perfetti, niente rumorini, eccetera e consuma poco... ma qui a dire che sono capolavori di ingegneria... che poi la Corsa venda 4 volte tanto la grande punto che sono fondamentalmente la stessa macchina, è uno dei misteri della fede.
Non sono misteri della fede, sono misteri della rete di distribuzione e della percezione del marchio. In Italia Punto vende più di Corsa, nel resto d'Europa non credo. E la maggior pate di chi compra Punto o Corsa della condivisione del pianale non sa nulla.
Quanto all'essere la stessa macchina, insomma... mi pare che sui benzina ci sia qualche differenza (senza dire a favore di chi).
Credo che Fiat Opel e psa rappresentino oggi nel mondo dell'auto una specie di interferenza degli anni 70
Appena arriva un antennista preparato (Mr. Market) l'interferenza, l'effetto svaniranno
sebaco ha scritto:zero c. ha scritto:sebaco ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:EdoMC ha scritto:Opel fa delle ottime auto, con un bel design, di successo, con dei motori a benzina che sono dei capolavori d'ingegneria (vedasi quello dell'Astra OPC), al contrario, Fiat, fa ottimi benzina di piccola cilindrata ed eccellenti turbodiesel.
Il motore dell'OPC è un capolavoro di ingegneria? dai su... e anche a livello di design potremmo stare qui a parlarne all'infinito.
tieni presente che opel al momento utilizza pianali vecchi (alcuni di derivazione saab) motori vecchi (il 1.7 isuzu non è certo una bomba, tanto per dirne una) e molte cose sono in comune con la più proletaria chevrolet (daewoo per intenderci). poi, che vadano bene è un altro discorso, l'astra 1.7 cdti del mio babbo ha 180.000km e va da DIO, mai un intervento di manutenzione straordinaria, interni perfetti, niente rumorini, eccetera e consuma poco... ma qui a dire che sono capolavori di ingegneria... che poi la Corsa venda 4 volte tanto la grande punto che sono fondamentalmente la stessa macchina, è uno dei misteri della fede.
Non sono misteri della fede, sono misteri della rete di distribuzione e della percezione del marchio. In Italia Punto vende più di Corsa, nel resto d'Europa non credo. E la maggior pate di chi compra Punto o Corsa della condivisione del pianale non sa nulla.
Quanto all'essere la stessa macchina, insomma... mi pare che sui benzina ci sia qualche differenza (senza dire a favore di chi).
Credo che Fiat Opel e psa rappresentino oggi nel mondo dell'auto una specie di interferenza degli anni 70
Appena arriva un antennista preparato (Mr. Market) l'interferenza, l'effetto svaniranno
Perchè?
zero c. ha scritto:sebaco ha scritto:zero c. ha scritto:sebaco ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:EdoMC ha scritto:Opel fa delle ottime auto, con un bel design, di successo, con dei motori a benzina che sono dei capolavori d'ingegneria (vedasi quello dell'Astra OPC), al contrario, Fiat, fa ottimi benzina di piccola cilindrata ed eccellenti turbodiesel.
Il motore dell'OPC è un capolavoro di ingegneria? dai su... e anche a livello di design potremmo stare qui a parlarne all'infinito.
tieni presente che opel al momento utilizza pianali vecchi (alcuni di derivazione saab) motori vecchi (il 1.7 isuzu non è certo una bomba, tanto per dirne una) e molte cose sono in comune con la più proletaria chevrolet (daewoo per intenderci). poi, che vadano bene è un altro discorso, l'astra 1.7 cdti del mio babbo ha 180.000km e va da DIO, mai un intervento di manutenzione straordinaria, interni perfetti, niente rumorini, eccetera e consuma poco... ma qui a dire che sono capolavori di ingegneria... che poi la Corsa venda 4 volte tanto la grande punto che sono fondamentalmente la stessa macchina, è uno dei misteri della fede.
Non sono misteri della fede, sono misteri della rete di distribuzione e della percezione del marchio. In Italia Punto vende più di Corsa, nel resto d'Europa non credo. E la maggior pate di chi compra Punto o Corsa della condivisione del pianale non sa nulla.
Quanto all'essere la stessa macchina, insomma... mi pare che sui benzina ci sia qualche differenza (senza dire a favore di chi).
Credo che Fiat Opel e psa rappresentino oggi nel mondo dell'auto una specie di interferenza degli anni 70
Appena arriva un antennista preparato (Mr. Market) l'interferenza, l'effetto svaniranno
Perchè?
Guarda le quote di Fiat in Italia di psa in Francia.
E poi dimmi le quote di mercato degli stessi in
Estremo oriente
Cina
Giappone
Australia
Usa
Nafta
Africa
Russia
Nord Europa
Paesi del golfo medio oriente
E confrontale coi global players.
Opel è una filiale gm europe ma anche lei è vincolata troppo da mercati locali.
In questo senso marchionne ha ragione
Poi non ha capito tutto il resto va be'
Come fai a lottare coi coreani con Toyota con Ford in queste condizioni di dipendenza da pochi mercati in crisi? E non avendo sfogo e prodotti nei mercati che tirano?
sebaco ha scritto:zero c. ha scritto:sebaco ha scritto:zero c. ha scritto:sebaco ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:EdoMC ha scritto:Opel fa delle ottime auto, con un bel design, di successo, con dei motori a benzina che sono dei capolavori d'ingegneria (vedasi quello dell'Astra OPC), al contrario, Fiat, fa ottimi benzina di piccola cilindrata ed eccellenti turbodiesel.
Il motore dell'OPC è un capolavoro di ingegneria? dai su... e anche a livello di design potremmo stare qui a parlarne all'infinito.
tieni presente che opel al momento utilizza pianali vecchi (alcuni di derivazione saab) motori vecchi (il 1.7 isuzu non è certo una bomba, tanto per dirne una) e molte cose sono in comune con la più proletaria chevrolet (daewoo per intenderci). poi, che vadano bene è un altro discorso, l'astra 1.7 cdti del mio babbo ha 180.000km e va da DIO, mai un intervento di manutenzione straordinaria, interni perfetti, niente rumorini, eccetera e consuma poco... ma qui a dire che sono capolavori di ingegneria... che poi la Corsa venda 4 volte tanto la grande punto che sono fondamentalmente la stessa macchina, è uno dei misteri della fede.
Non sono misteri della fede, sono misteri della rete di distribuzione e della percezione del marchio. In Italia Punto vende più di Corsa, nel resto d'Europa non credo. E la maggior pate di chi compra Punto o Corsa della condivisione del pianale non sa nulla.
Quanto all'essere la stessa macchina, insomma... mi pare che sui benzina ci sia qualche differenza (senza dire a favore di chi).
Credo che Fiat Opel e psa rappresentino oggi nel mondo dell'auto una specie di interferenza degli anni 70
Appena arriva un antennista preparato (Mr. Market) l'interferenza, l'effetto svaniranno
Perchè?
Guarda le quote di Fiat in Italia di psa in Francia.
E poi dimmi le quote di mercato degli stessi in
Estremo oriente
Cina
Giappone
Australia
Usa
Nafta
Africa
Russia
Nord Europa
Paesi del golfo medio oriente
E confrontale coi global players.
Opel è una filiale gm europe ma anche lei è vincolata troppo da mercati locali.
In questo senso marchionne ha ragione
Poi non ha capito tutto il resto va be'
Come fai a lottare coi coreani con Toyota con Ford in queste condizioni di dipendenza da pochi mercati in crisi? E non avendo sfogo e prodotti nei mercati che tirano?
Sudamerica lo escludi dalla lista per qualche ragione?
Per il resto, Opel ha la sfortuna di essere perdente in un mercato ricco (Germania) rispetto a un altro produttore locale di ben altro peso, di essere perdente a est nei confronti di un altro produttore locale controllato da chi la fa da padrone in Germania e di essere perdente in sud Europa, che pure è un mercato in crisi, da altri produttori locali forti in patria (ma deboli altrove). Insomma, le prende un po' da tutte le parti...
Psa e Fiat in Europa sono dipendenti dal mercato nazionale: balle ce n'è poche, a parte il segmento "premium" VW globalmente ha vinto a mani basse (domina in patria, che attualmente è uno dei pochi mercati che reggono, e vale molte auto all'anno e tiene bene nei confronti di produttori locali forti in mercati deboli).
Psa è messa male anche nei mercati emergenti mentre Fiat quanto meno in Sudamerica è messa bene.
Il gruppo Fiat nel mercato Nafta invece proprio male non è messo (anzi Chrysler l'ha presa per quello...).
Da questo quadro non vedo un rischio particolare di veder Fiat sparire come marchio (perchè rinunciare a un marchio di successo in un mercato emergente?), mentre vedo meno strategica la sua presenza in Europa.
Per Opel è diverso, perchè è un marchio che ha peso solo in Europa (GM utilizza gli stessi prodotti altrove con altri marchi): si tratta di capire se GM vuole riunciare o no al mercato europeo. Visto quanto perde Opel, probabilemnte sarebbe vantaggioso rinunciarvi.
Per Psa il discorso è ancora diverso: lì è la sopravvivenza stessa del gruppo (non di un semplice marchio) a essere a rischio.
CitWeb - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa