Secondo me, sarebbe la quadratura del cerchio. Opel ha esattamente il problema opposto a quello di Fiat. Ha un'ottima gamma, vende bene, ma continua a essere in perdita a causa della cattiva gestone delle risorse. Dall'altra parte, Fiat, ha un'ottima gestione delle proprie risorse, ma non ha una gamma ricca e vende poco. Opel fa delle ottime auto, con un bel design, di successo, con dei motori a benzina che sono dei capolavori d'ingegneria (vedasi quello dell'Astra OPC), al contrario, Fiat, fa ottimi benzina di piccola cilindrata ed eccellenti turbodiesel. Contiamo che le automobili Opel sono già predisposte per i motori diesel Fiat. Inoltre dalla collaborazione delle due Case, è nato un progetto, quello Corsa-Grande Punto, di successo, valido, e sono state create due utilitarie concrete, piacevoli, con molte componenti condivise, ma cn personalità e caratteri diversi; sarebbe così possibile ripartire i costi su due marchi. Ultimo ma non ultimo, poter commercializzare delle automobili con marchio Opel-Vauxhall, aprirebbe le porte per i mercati europei, dove Opel ha maggior successo di Fiat, in particolare in UK e in Germania. Secondo me, questo matrimonio s'ha da fare.