Non scrivo nel topic sulla transizione ecologica perché ormai lì si parla di tutto un pò, storia degli antichi romani compresa.
Oggi ho letto di una promozione riguardante la Mg4 elettrica. L'offerta riportata sul sito, valida sino a fine novembre, abbassa il prezzo a 23 mila euro, a cui detrarre gli incentivi che fanno in pratica da anticipo, poi ci sono le rate da circa 200 euro al mese più la maxi rata finale.
Come dire che prendendo una termica di pari dimensioni e potenza si spende di più.
L'anno prossimo uscirà la già annunciata Citroën e-C3 che partirà con circa 24 mila euro ma poi ci sarà una versione da 20 mila con meno autonomia ma sufficiente per città o comunque un uso come seconda auto. In pratica prezzi simili ad una termica di segmento B.
Che è un pò quel che già succede da anni con la Tesla Model 3 che costa meno di pari categoria termiche (per dimensioni, dotazione tecnologica e prestazioni).
Mi chiedo quanti, messi davanti a prezzi simili tra elettrica e termica o addirittura con la BEV che costa meno, sceglierebbero l'elettrica. Credo saranno una discreta fetta di coloro che vivono o frequentano zone soggette a pesanti restrizioni (es ztl, area b/c, ecc).
Voi cosa scegliereste?
https://www.mgmotor.it/campaign/mg4-2-2
Ps. Non ripartiamo qui con la discussione a tutto campo sulla transizione, grazie, per quella c'è già il topic dedicato.
Oggi ho letto di una promozione riguardante la Mg4 elettrica. L'offerta riportata sul sito, valida sino a fine novembre, abbassa il prezzo a 23 mila euro, a cui detrarre gli incentivi che fanno in pratica da anticipo, poi ci sono le rate da circa 200 euro al mese più la maxi rata finale.
Come dire che prendendo una termica di pari dimensioni e potenza si spende di più.
L'anno prossimo uscirà la già annunciata Citroën e-C3 che partirà con circa 24 mila euro ma poi ci sarà una versione da 20 mila con meno autonomia ma sufficiente per città o comunque un uso come seconda auto. In pratica prezzi simili ad una termica di segmento B.
Che è un pò quel che già succede da anni con la Tesla Model 3 che costa meno di pari categoria termiche (per dimensioni, dotazione tecnologica e prestazioni).
Mi chiedo quanti, messi davanti a prezzi simili tra elettrica e termica o addirittura con la BEV che costa meno, sceglierebbero l'elettrica. Credo saranno una discreta fetta di coloro che vivono o frequentano zone soggette a pesanti restrizioni (es ztl, area b/c, ecc).
Voi cosa scegliereste?
https://www.mgmotor.it/campaign/mg4-2-2
Ps. Non ripartiamo qui con la discussione a tutto campo sulla transizione, grazie, per quella c'è già il topic dedicato.