S-edge ha scritto:
Ormai dovreste saperlo che io dubito sempre. Non credevo quando si diceva che il 1dic sarebbe stata presentata la Milano e infatti sono uscite 3 fotine incomplete e nessun dato; non credevo quando si diceva che c'erano problemi con la radio e infatti pare che ci sia qualcosa di più netto e che non comporta la sostituzione dei pezzi degli interni; non credo a tutte queste fesserie sui misteriosi piani di Marchionne. Si è detto che Lancia sarebbe stata cancellata, e in realtà si è semplicemente risolto in un rebadge di alcuni modelli in maniera incrociata, nulla di nuovo, agli effetti.
Fin dall'inizio della storia con gli americani sapevamo grossomodo quali fossero le intenzioni del Maglioncino: mescolare ALFA e Dodge e Lancia e Chrysler. Come, in quale misura e in che modo è cosa che di certo non viene raccontata ai giornali.
Con questo, ovviamente non giustifico nessuna intenzione della dirigenza, per il semplice motivo che non le conosco.
Caro 75, hai fatto un bell'elenco, complimenti per la memoria. Devo farti notare, però, che ora col turbo, non hai bisogno di molti motori, con 2 copri tutte le declinazioni di potenza dai 100 ai 250Cv. Lo stesso dicasi coi diesel.
Ora, io non lo so, ma ho sentito chi ha da dire sull'esclusività dei TwinSpark. Francamente a me non importa un fico dell'esclusività, finchè il motore è degno. Nè ho intenzione di cambiare marchio, perchè non mi lamento di quello che ho (a differenza di qualcun altro).
Resta solo il fatto che adesso qualche possibilità di crescita c'è (magari remota, questo ognuno lo giudica a modo suoi), all'epoca il marchio è finito in mano FIAT...
ma 75turbo decanta la Bmw quando gli pare... dimenticando che per esempio la stessa monta sulle proprie vetture di normale produzione, sempre lo stesso propulsore... esempio i diesel di serie 1 e 3, in pratica sono 2... il 2000 viene proposto in step di 116cv, 143cv, 177cv, 184cv e con doppio turbo da 204cv... il 3000d è anch'esso declinato in due versioni (mono e biturbo), ma il motore è sempre uno... certo che nessuno si sognerebbe di dire che la gamma motori bmw è ridotta... perchè magari i diesel non sono nelle cilindrate 1600, 1800, 2000, ecc.
è una giusta ottimizzazione della gamma... per me oggi alla gamma Alfa, vista la prossima uscita del 2000d da 145cv sulla Giulietta, servirebbero solo un paio di motorizzazioni V6 adeguate (una diesel e l'altra benzina), utili soprattutto a livello d'immagine visto che la maggior parte delle vendite anche della concorrenza si poggia su motori diesel da 140 a 177cv...
un saggio utilizzo del 1750tbi, in vari step anche biturbo, sarebbe più che adeguato a coprire le necessità sui benzina... anche sotto i 200cv...