loopo
0
75turboTP ha scritto:angelo0 ha scritto:.. No no si é dimenticato a scrivere che era un motore a diese,l75turboTP ha scritto:Ma fammi capire allora gli scemi siamo noi? hai mai provato un'auto con una candela staccata? Provaci e poi mi spieghi come puo' essere passato un motore con un cilindro in meno,non parlo di prestazioni ma solo tenerlo al minimo, durante l'assemblaggio-la successiva messa a punto- la prova in fabbrica-la successiva prova dal concessionario e infine il cliente che ha ritito un'auto a 3 cilindri su 4,non un 12 cilindri!!!!!nazzo68 ha scritto:75turboTP ha scritto:Forse andava a 3 cilindri? ma sai come funziona e come e' fatto un motorenazzo68 ha scritto:angelo0 ha scritto:Discorso bellissimo,peró le colpe sono date molto unilaterali se alla fine scrivi che l'auto rispecchia la cultura di un popolo...autopassion ha scritto:occorre riflettere su di un punto focale: negli anni 70 le Alfa erano superiori alle tedesche, cosa è successo oggi? da quando e perchè i tedeschi ci hanno superato? cosa hanno loro oggi che a noi manca? Vendere alla VW è un discorso da Marchionne, non da alfista; ricordate che l'autombilismo agonistico Mondiale è nato in seno all'Alfa, che Enzo era un pilota e poi fu manager di una scuderia Alfa. Il caso dell'Alfa è l'emblema della crisi automobilistica che si sta vivendo, e la colpa è solo dei capoccioni, degli amministratori che arrivano a parlare di ALFAROMEIZZARE LE AUTO CHRYSLER, il baratro è divenuto inevitabile da quando i presidenti storici sono morti e sono stati sostituiti da dei damerini laureati con 110 e lodi a Yale o Priceton, ma che non hanno mai guidato una Delta S4 o una 33 Stradale e che guardano l'auto come un prodotto,quandoinvece è lo specchio della cultura di un popolo
il popolo cosa ha fatto dopo gli anni settanta? perché ha girato le spalle all' alfa?per cortesia escludi IRI che al caso cé molto da dire.
Negli anni 70 le italiane erano tecnicamente le migliori,non nelle vendite,questo lo erano nel campo nazionale non internazionale, e qui bisogna riflettere ! se tecnicamente eravamo i migliori perché non vendevano
come le crucche?
Bhe..anche se mi costa dirlo, le crucche sono fatte meglio, utilizzano materiali migliori e sono assemblate meglio; questa è la differenza
Come motori non abbiamo da imparare da nessuno, men che meno dai tedeschi (ricordiamoci che l'Audi ha montato il common rail solo tre anni fa...).
E' inammissibile che le Brera/Spider assemblate da Bertone siano fatte decisamente meglio che le 159 (identiche in tutto e per tutto nei componenti!) fatte a Pomigliano...
Negli anni '80, mio zio comprò una 75 2.0...bene, assolutamente non andava, c'era qualcosa di sbagliato...indovinate cosa? Il motore aveva 3 cilindri!!
Noi siamo bravissimi a sputtanarci con il mondo!
Basta una candela un cavo il distributore un ugello sporco.....non ci vedo nulla di scandaloso.
Non farmi passare per scemo, capisco che tu sappia tutto e che vuoi sempre spezzare il verbo a noi poveri dementi con l'anello al naso...ma si da il caso che quel motore avesse tre cilindri, era stato assemblato così!
Punto e basta!
Solo chi e' Totalmente a secco di meccanica puo' credere ad una cosa simile.....Ma almeno per denigrare quelle alfa inventatevi cose credibili.....adesso anche su quello che era considerata una delle cose migliori dell'Alfa dovete infangare........... prova quello che hai detto perche' a me non fai fesso!
Parla della tua C30 e lascia perdere quello che non conosci.
e quel giorno hanno montato l'unico diesel alfa romeo a 2 cilindri che abbia mai costruito nella storia Alfa.
ecco la foto.
![]()
:lol: :lol: :lol:
Penso che questa del cilindro mancante e' la piu grossa fesseria che ho mai letto su un forum.......adesso voglio anche dire quello che mi ero riservato per la sua eventuale risposta.
Se togliamo un cilindro tutto il liquido di raffreddamento va a finire nella coppa dell'olio![]()
Quoto in pieno!!
Mai sentito di un cilindro "dimenticato" :lol: :lol: :lol: