non ho ben capito una cosa.
se chiunque volesse acquistare un'auto sportiva usata poniamo una porsche 911 per fare un esempio di x anni e avesse come unico reddito gli importi relativi ad un lavoro da dipendente statale indubbiamente molto ben verificabile senza altri introiti veribicabili dai modelli 740 degli anni precedenti codesta auto usata deve comunque essere dichiarata perche' considerata bene di lusso?no' perche' se si in grado di non avere null'altro che uno stipendio e nessuna attivita' libero professionistica o introito proveniente da altro è assurdo che chiunque non possa acquistare un bene pagandolo in proporzione magari vecchio di 7-8 anni e solo perche' da nuovo ha ben altro valore per lo stato è lecito solo presupporre che sia un potenziale evasore fiscale.
credo che non sia chi acquista la porsche che debba dimostrare di non avere altri redditi ma casomai lo stato verificare che l'acquirente sia in regola con ogni tassa peraltro trattenuta alla fonte dal datore di lavoro.
se chiunque volesse acquistare un'auto sportiva usata poniamo una porsche 911 per fare un esempio di x anni e avesse come unico reddito gli importi relativi ad un lavoro da dipendente statale indubbiamente molto ben verificabile senza altri introiti veribicabili dai modelli 740 degli anni precedenti codesta auto usata deve comunque essere dichiarata perche' considerata bene di lusso?no' perche' se si in grado di non avere null'altro che uno stipendio e nessuna attivita' libero professionistica o introito proveniente da altro è assurdo che chiunque non possa acquistare un bene pagandolo in proporzione magari vecchio di 7-8 anni e solo perche' da nuovo ha ben altro valore per lo stato è lecito solo presupporre che sia un potenziale evasore fiscale.
credo che non sia chi acquista la porsche che debba dimostrare di non avere altri redditi ma casomai lo stato verificare che l'acquirente sia in regola con ogni tassa peraltro trattenuta alla fonte dal datore di lavoro.