lsdiff ha scritto:
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Tecnologia/2010/01/zev-zero-emission-vehicle.php
Quoto le considerazioni sulle false aspettative alimentate ad arte verso idrogeno e auto elettriche.
Boccio con forza la proposta di nuove tasse in base alle dimensioni del motore: ci sono già e si chiamano "accise sui carburanti". Se poi uno riesce a consumare meno con una supecar che con una normale berlina... buon per lui e in c..o ai benpensanti.
Non sono le motivazioni che adduce il sole 24 ore a rendere impossibile le tutte elettriche e le fuel cell. Le ragioni sono di tutt'altra natura. L'idrogeno non c'e' in natura e bisogna "fabbricarlo" per idrolisi dall'acqua di mare. E per questo serve un'energia immensa. Questo per non parlare del'enorme energia necessaria a comprimere l'idrogeno fabbricato in contgenitori di unamisura ragionevole.
L'elettrica semplicemente non si puo' fare per due motivi
1) Ci vorrebbe una rete elettrica piu' potente di 3-4 volte rispetto all'attuale.
2) Ci vogliono ore per effettuare un caricamento elettrico che sia appena decente
3) Il tre non c'e' ma a me piace il dispari. Altrimenti, come da punto due si puo' dire che servirebbero delle prese di corrente intorno a tutti i marciapiedi, per i fortunati che trovano il posto vicino qualche marciapiede. Ma con i vandali che si aggirano per le citta' quanto durerebbero queste innumerevoli (e pericolose) prese di corrente ad alta tensione?
Dunque in conclusione Oxford dice di no e fa bene, ma le motivazioni sono completamente da rivedere.
Regards,
The frog